Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Decreto ministeriale n. 337 del 15 settembre 2022

DM n. 337 del 15 settembre 2022 / Piano triennale della ricerca di sistema elettrico ID 18372 | 14.12.2022 / In allegato DM Roma, 13 dicembre 2022 - L’Italia è in prima linea per lo sviluppo di un sistema energetico integrato in grado di accelerare l’introduzione sul mercato delle clean tech. Comunicato in GU n. 296 del 20.12.2022 Le due direttrici del Piano sono: la decarbonizzazione e la digitalizzazione. La prima riguarda il settore delle rinnovabili, la secon [...]

Piano di Manutenzione apparecchiature assiemate di protezione

Piano di Manutenzione apparecchiature assiemate di protezione CEI IEC TR 63482:2024 Allegato A (esempio) ID 23280 | 12.01.2025 / Documento completo allegato Il Rapporto Tecnico CEI IEC TR 63482:2024 si occupa della manutenzione di apparecchiature e di apparecchiature assiemate di protezione e di manovra aventi una tensione nominale fino a 1 000 V CA o 1 500 V CC inclusi e progettate per una frequenza nominale dell'alimentazione o delle alimentazioni in ingresso non superiore a 1 000 Hz. [...]

Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025

Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025 / Nuove Istruzioni Registro unico telematico dei veicoli fuori uso ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209, come modificato dal Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 119, e del Decreto del Presidente della Repubblica 23 settembre 2022, n. 177 A decorrere dal 7 giugno 2024, è obbli [...]

Guidance Recommendation 2022/C 229/01 on the definition of nanomaterial

Guidance on the implementation of the Commission Recommendation 2022/C 229/01 on the definition of nanomaterial / JRC 2023 ID 19494 | 25.04.2023 A new Recommendation on the definition of ‘nanomaterial’ (2022/C 229/01) was adopted by the European Commission in 2022 to serve different policy, legislative and research purposes when addressing nanomaterials or issues concerning products of nanotechnologies. It is broadly applicable across a wide variety of fields. This guida [...]

Asbestos containing roofing: remote sensing mapping

Asbestos containing roofing: remote sensing mapping ID 17081 | 12.07.2022 / Fact sheet INAIL 2022 La normativa italiana (l.n. 93/2001 e d.m. 101/03) prevede la mappatura dei materiali contenenti amianto su tutto il territorio nazionale. Al fine di accelerare l’acquisizione di dati spaziali a larga scala, gli enti locali utilizzano sempre più tecniche di telerilevamento per la geolocalizzazione delle coperture in cemento amianto (Ac). Tuttavia, i metodi operativi differis [...]

Decreto 24 luglio 2020

Decreto 24 luglio 2020 Approvazione del terzo aggiornamento all’Elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia (GU n. 195 del 05.08.2020) Elenco completo alberi monumentali_______ Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da n. 379 alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che costituis [...]

Legge 9 giugno 2025 n. 80

Legge 9 giugno 2025 n. 80 / Legge di conv. Decreto sicurezza pubblica ID 24093 | 09.06.2025 Legge 9 giugno 2025 n. 80 Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonche' di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario. (GU n.131 del 09.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/2025 ... CollegatiDecreto-Legge 11 aprile 2025 n. 48 ... [...]

Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023

Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023 / Iscrizione E.B.N.U. nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici  ID 19989 | 16.07.2023 Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023 n. 83 - Iscrizione dell’Ente Bilaterale Nazionale di Unione - in sigla E.B.N.U. - nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 _______ Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazi [...]

CEI CLC/TR 62061-1:2011 / Abrogata

CEI CLC/TR 62061-1:2011 / Abrogata CEI CLC/TR 62061-1Classificazione CEI: 44-20;AbGuida all’applicazione delle Norme ISO 13849-1 ed IEC 62061 nella progettazione di sistemi di controllo relativi alla sicurezza per macchinari Data Pubblicazione: 07.2023 Il presente fascicolo informa che il Rapporto Tecnico CEI CLC/TR 62061-1:2011-06 è abrogato dal 1° Agosto 2023. Guida all’applicazione delle Norme ISO 13849-1 ed IEC 62061 nella progettazione di sistemi di controllo re [...]

UNI EN 15193-1:2021

UNI EN 15193-1:2021 / Metodologia per la valutazione LENI (modulo M9) ID 22372 | 01.08.2024 / Note in allegato UNI EN 15193-1:2021Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione - Parte 1: Specificazioni, Modulo M9 Data disponibilità: 21 giugno 2022________ La norma specifica la metodologia per la valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione per l'illuminazione generale in edifici residenziali e non-residenziali e per il calc [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 29 luglio 2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 29 luglio 2021 Circolare n. 9 del 29 luglio 2021 - Proroga stato di emergenza La circolare n. 9 del 29 luglio 2021 fornisce chiarimenti sulla proroga dello stato di emergenza. ... Considerato che lo stato di emergenza da Covid-19 è stato nuovamente prorogato con il decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105 sino al 31 dicembre 2021, chiarisce che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitat [...]

DPCM 23 dicembre 2020 n. 191

DPCM 23 dicembre 2020 n. 191 Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (GU Serie Generale n.56 del 06-03-2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2021 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 della Commissione, del 20 dicembre 2018, relativa alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 327/84 del 21.12.2018 Entrata in vigore: 21.12.2018 12.08.2021 - Decisione modificata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 ... Articolo 1 Il riferimento alla norma armonizzata per i siti [...]

UNI/PdR 139:2023 Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici

UNI/PdR 139:2023 Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici ID 18643 | 13.01.2023 Pubblicata da UNI il 13 gennaio 2023 la UNI/PdR 139:2023 "Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e modalità di verifica". La prassi di riferimento ha lo scopo di definire i requisiti per la corretta gestione delle materie plastiche derivanti dal trattamento dei rifiuti elettrici ed elettron [...]

Decreto Legislativo 25 maggio 2017 n. 90

Decreto Legislativo 25 maggio 2017 n. 90 / Prevenzione sistema finanziario riciclaggio/terrorismo Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita' criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi [...]

La diffusione e l'utilizzo dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro

La diffusione e l'utilizzo dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro / INAIL 2025 ID 24070 | 03.06.2025 / In allegato Negli ultimi anni, la diffusione dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro è stata incentivata da normative nazionali ed europee. L’arresto cardiaco, principale causa di morte improvvisa, può essere trattato efficacemente con la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce, aumentando il tasso di sopravvivenza fino al 60%. Se [...]

Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica

Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica ID 18988 | 17.02.2023 Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica: studio di un invaso artificiale ISPRA Quaderni 6/2023 Con lo studio degli isotopi stabili del carbonio e dell’azoto è possibile quantificare il contributo alla sostanza organica totale derivante o dalla trasformazione naturale della componente biotica o da fonti antro [...]

R.D. 28 dicembre 1931 n.1684

R.D. 28 dicembre 1931 n.1684 Ordinamento dell'Ispettorato corporativo.  (GU n.18 del 23-01-1932) Entrata in vigore del provvedimento: 07/02/1932 Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 giugno 1932, n. 886 (in G.U. 05/08/1932, n. 180). Abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 [...]

Raccomandazione (2009/C 296/02)

Raccomandazione (2009/C 296/02) Raccomandazione del Consiglio, del 30 novembre 2009 relativa agli ambienti senza fumo (GU C 296/4 del 5.12.2009) Raccomandazione (2009/C 296/02) è sostituita Raccomandazione C/2024/7425 CollegatiConvenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo   [...]

The value of an Iconic Asset / The economic and social value of the Colosseum

  The value of an Iconic Asset / The economic and social value of the Colosseum Il valore del Colosseo come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di Euro.Contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all’anno all’economia italiana.Secondo lo studio Deloitte “The value of an Iconic Asset” il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale ed il suo valore come asset sociale è pari a circa 7 [...]

Energia: ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA

Energia: ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA ID 18096 | 17.11.2022 / In allegato Buone pratiche ENEA ha predisposto 20 buone pratiche per alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni. Il nuovo pacchetto di consigli è stato realizzato in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft per il mese dell’efficienza energetica, l’iniziativa che promuove per tutto novembre un uso più consapevole e razionale dell’energia. Secondo [...]

Interpello ambientale 01.12.2023 - Chiarimento normativo DPR n. 304/2001

Interpello ambientale 01.12.2023 - Chiarimento normativo DPR n. 304/2001 ID 21002 | 19.12.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Delibera ANAC n.1 del 10 gennaio 2024

Delibera ANAC n.1 del 10 gennaio 2024 / Gara per il trattamento dei rifiuti. Illegittimo il requisito della distanza (clausola territoriale) ID 21328 | 07.02.2024 Verifica ex art. 220 d.lgs. 36/2023 - Servizio di trattamento con avvio a recupero della F.O.R.S.U. - C.E.R. 20.01.08 "Rifiuti biodegradabili da cucine e mense" - area Bergamo e Brescia - LOTTO n. 1 - CIG omissis- LOTTO n. 2 - CIG omissis Parere motivato ai sensi dell’articolo 220 comma 3 d.lgs. 36/2023 Annullamento di tut [...]

Legge 28 febbraio 1986 n. 41

Legge 28 febbraio 1986 n.41 / Legge finanziaria 1986 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986). (GU n.49 del 28.02.1986 - S.O. n. 13)  ... [...]

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo_________ Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso degli uffici pubblici ai fini della verifica sismica 1. Nelle more dell’aggiornamento delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 108 [...]

EU-OSHA 2020 | DMS nel settore agricolo

EU-OSHA 2020 | DMS nel settore agricolo DMS nel settore agricolo: dall’individuazione dei rischi all’adozione di misure preventive L’attività agricola comporta un lavoro molto ripetitivo. In particolare, la movimentazione e il sollevamento manuali possono causare strappi e far assumere posizioni strane. Il lavoro all’aperto e le specificità del terreno rendono difficile la progettazione delle macchine agricole. Il presente documento di riflessione esamin [...]

Decisione di esecuzione della Commissione del 26 agosto 2021

Decisione di esecuzione della Commissione del 26 agosto 2021 Decisione di esecuzione della Commissione del 26 agosto 2021 che rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/2182 che stabilisce, a nome dell’Unione, la risposta definitiva sulla futura importazione di talune sostanze chimiche a norma del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (2021/C 348 I/02) GU C 348I/3 del 30.8.2021 ... Articolo 1 L’articolo 2 della decisione di es [...]

Study on the Product Lifecycles, Waste Recycling and the Circular Economy for Nanomaterials

Study on the Product Lifecycles, Waste Recycling and the Circular Economy for Nanomaterials ECHA, 15 Novembre 2021 Con i dati attualmente disponibili, non è possibile fornire una stima accurata delle quantità di nanomateriali nei diversi flussi di rifiuti. Tuttavia, gli scienziati possono utilizzare i database pubblici esistenti per stimare i flussi di massa di nanomateriali verso le strutture di gestione dei rifiuti e il destino dei nanomateriali nell'ambiente. Tali modelli [...]

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024 ID 21571 | 25.03.2024 / In allegato Guidance on the Application of the CLP Criteria Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures / Version 6.0 Jan 2024 This document is a comprehensive technical and scientific guidance on the application of Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, h [...]

Dichiarazione PdV (Produzione e Destinazione di un Prodotto) RAEE

Dichiarazione PdV (Produzione e Destinazione di un Prodotto) RAEE / Entro il 31.05.2025 ID 23959 | 11.05.2025 Punti vendita, installatori e centri di assistenza tecnica di AEE hanno l’obbligo previsto dalla Legge 166/2024 di dichiarare al Centro di Coordinamento RAEE i quantitativi di rifiuti elettronici ritirati ai consumatori nel corso del 2024. Sarà possibile effettuare la dichiarazione sul portale del CdC RAEE entro il 31 maggio 2025. La finalità della [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024