Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.309
/ Documenti scaricati: 31.911.901
/ Documenti scaricati: 31.911.901
ISIN 28 Ottobre 2022 - Le attività svolte dall’Ispettorato e lo stato della sicurezza nucleare in Italia
Sul sito dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione è disponibile la Relazione annuale del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento, sulle attività svolte nel corso del 2021 e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale.
Il documento viene redatto ed inviato ogni anno, come previsto dalla normativa vigente, e rappresenta un importante strumento per fare il punto sugli obiettivi raggiunti dall’ISIN e porre le basi per le azioni future.
L’attuazione di controlli efficaci e di elevati livelli di sicurezza a tutela della popolazione, dei lavoratori e dell’ambiente dai rischi di radiazioni ionizzanti, costituisce infatti la missione istituzionale dell’Ispettorato.
Questo obiettivo generale è declinato in azioni volte ad implementare misure organizzative sempre più efficaci e soluzioni tecniche costantemente in linea con l’evoluzione delle conoscenze scientifiche a livello internazionale, a rafforzare le attività di vigilanza e controllo, a consolidare le capacità e le competenze scientifiche, a sviluppare rapporti e scambi di conoscenze ed esperienze internazionali, a programmare il ricambio generazionale in modo da non disperdere il bagaglio di esperienze maturate dai dipendenti prossimi alla quiescenza e prevenire soluzioni di continuità nelle funzioni e compiti attribuiti.
...
Fonte: ISIN
Collegati
ID 20003 | 18.07.2023 / Note complete in allegato
Pubblicato nella GU L 180/12 del 17 luglio 2023, il Regolamento (UE) 2023/1464 della Commi...
ID 23726 | 02.04.2025
Regolamento (UE) 2025/660 della Commissione, del 1° aprile 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamen...
Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostan...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024