Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Circolare INAIL 30 dicembre 2016 n. 51

Circolare INAIL 30 dicembre 2016 n. 51 Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Legge 23 dicembre 2014, n.190, articolo 1, comma 166. [...] l’articolo 1, comma 166, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 [...] individua coerentemente l’Inail tra i soggetti costitutivi della rete dei servizi per le politiche del lavoro in relazione alle competenze in materia di reinserimento e di integrazione lavora [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1822

Regolamento delegato (UE) 2019/1822 Regolamento delegato (UE) 2019/1822 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il miele come principio attivo nell'allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Decreto 24 dicembre 2015

Decreto 24 dicembre 2015 Adozione dei criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per l’incontinenza. (GU n. 157 del 21.01.2016)_______ Abrogazione: Allegato I: Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per [...]

Nota illustrativa Protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro 30.06.2022

Nota illustrativa del Protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro - 30 giugno 2022 ID 17033 | 07.07.2022 / Documenti in allegato Confindustria - Nota di aggiornamento del Protocollo anti Covid e testo a fronte Dopo la sottoscrizione del 30 giugno 2022, da parte delle parti sociali ed i Ministeri del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico, con l’Inail del nuovo protocollo di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid-19 nei [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037 della Commissione del 22 novembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli esoneri dagli obblighi di registrazione degli stabilimenti di acquacoltura e conservazione della documentazione per gli operatori (GU L 416/80 del 23.11.2021) Entrata in vigore: 13.12.2022 ... Articolo 1 Oggetto e ambito di applicaz [...]

Linee guida per l'utilizzo dei licheni come bioaccumulatori

Linee guida per l'utilizzo dei licheni come bioaccumulatori ISPRA, 23.06.2020 Queste linee guida sono basate sulla revisione delle migliori pratiche e dei risultati di recenti studi metodologici e applicativi. Esse riguardano l’utilizzo di licheni epifiti (bioaccumulo mediante licheni nativi e mediante trapianti di licheni) per monitorare gli andamenti spaziali e temporali delle concentrazioni di elementi (macro-elementi ed elementi in traccia) legati alle deposizioni atmosferiche. N [...]

D.Lgs. 21 maggio 2004 n. 171

Decreto Legislativo 21 maggio 2004 n. 171 Attuazione della direttiva 2001/81/CE relativa ai limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici (GU n. 165 del 16 luglio 2004) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 30 Maggio 2018 n. 81 (1) (1) Il D.Lgs. 30 maggio 2018, n. 81 ha disposto (con l'art. 11, comma 2) che "Resta ferma fino al 31 dicembre 2019, l'applicazione dei limiti nazionali di emissione previsti dall'articolo 1 e dall'allegato I del decreto legislativo n. 171 del 2004" [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1402

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Agosto 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 della Commissione del 25 agosto 2021 relativa alle norme armonizzate per i contatori dell’acqua e gli altri sistemi di misura elaborate a sostegno della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 302/11 del 26.8.2021 Entrata in vigore: 26.08.2021 _____ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il [...]

ADR 2025: aggiornamento Kemler

ADR 2025: aggiornamento Kemler (Numeri di identificazione del pericolo) ID 22327 | 26.07.2024 Documento allegato aggiornamento ADR 2025 (IT/EN) ADR 2025 Eliminata la riga “78 materiale radioattivo, corrosivo”. CAPITOLO 5.3 Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli … 5.3.2.3.Significato dei numeri d'identificazione del pericolo5.3.2.3. [...]

Relazione speciale 18/2020 Sistema di scambio di quote UE

Relazione speciale 18/2020 Il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è una delle principali sfide dei nostri tempi. L’Unione europea ha fissato una serie di valori-obiettivo relativi al cambiamento climatico, da conseguire nel 2020, 2030 e 2050. Se l’UE è solidamente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi che si è prefissata per il 2020, non lo è invece per gli obiettivi&nbs [...]

Decreto MIUR 22 gennaio 2022

Decreto MIUR gennaio 2022  Prima attuazione delle disposizioni istitutive dell'Anagrafe nazionale dell'istruzione superiore (ANIS) di cui all'art. 62-quinquies del Codice dell'amministrazione digitale. (GU n.82 del 07.04.2022)_______ Art. 1. Definizioni1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) ANIS: l’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore di cui all’art. 62 -quinquies del CAD;b) ANIST: l’Anagrafe nazionale dell’istruzione di cui all&rsquo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1752 della Commissione del 25 febbraio 2019 che istituisce i questionari, nonché il formato e la frequenza delle relazioni che gli Stati membri devono redigere a norma del regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 269/5 del 23.10.2019 Articolo 1 1. Ai fini della comunicazione alla Commissione in merito all’attuazione dell’articolo 4 del regolamento ( [...]

D.Lgs 16 luglio 2012 n. 109

D.Lgs 16 luglio 2012 n. 109  Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno e' irregolare. (GU n.172 del 25-07-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2012 Aggiornamento atto: 28/06/2013 DECRETO-LEGGE 28 giugno 2013, n. 76 (in G.U. 28/06/2013, n.150), convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 99 (in G.U. 22/08/2013, n. [...]

Delibera ANAC 09 giugno 2021 n. 469

Deliberazione ANAC 09 giugno 2021 n. 469 | Linee guida whistleblowing tutela segnalatori Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing). Le Linee guida dell'ANAC, emanate ai sensi dell'art. 54-bis del Dlgs 165/2001, hanno l’obiettivo di fornire indicazioni sull’applicazione della [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 8088 | 25 Febbraio 2019

Amputazione di una mano durante il taglio della legna con una sega a nastro su ruote Mancata formazione e nessun comportamento abnorme della vittima Penale Sent. Sez. 4 Num. 8088 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 08/11/2018 Ritenuto in fatto 1. Il 12/12/2016, la Corte di appello di Ancona ha confermato la pronuncia con cui il Tribunale, previo riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche, ha condannato G.P. alla pena (sospesa) di mesi [...]

ADN 2023

ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2023: ADN 2023 Volume 1 EnglishADN 2023 Volume 2 EnglishADN 2023 Volume 1 FrenchADN 2023 Volume 2 French ________ The European Agreement concerning the International Car [...]

Sanzioni REACH / CLP - Tavola sinottica

Sanzioni REACH / CLP - Tavola sinottica / Rev. 0.0 2025 ID 23401 | 05.02.2025 / In allegato In maniera sintetica ed in forma di tabella sinottica si riportano le sanzioni disciplinate dalla normativa italiana e precisamente, dal Decreto Legislativo 14 settembre 2009 n. 133 (Disciplina sanzionatoria REACH) e dal Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186 (Disciplina sanzionatoria CLP) in merito alle violazioni degli obblighi e delle prescrizioni disposte dal regolamento REACH (regolam [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 46411 | 12 Ottobre 2018

Macchinario privo di certificazione e di dispositivi di emergenza Penale Sent. Sez. 4 Num. 46411 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: DI SALVO EMANUELEData Udienza: 22/06/2018 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. V.G. ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al reato di cui all'art. 590 cod.pen. perché, in qualità di datore di lavoro di O.T [...]

Misure di sicurezza agenti infettivi del gruppo 3 attività sanitarie

Misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie Fact sheet INAIL - 2020 Il fact sheet si propone quale documento di indirizzo tecnico-scientifico nel merito della gestione della sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie, in relazione agli adempimenti della vigente legislazione di igiene e sicurezza in ambiente di lavoro, i.e. d.lgs. 81/2008 e s.m.i., con particolare riferimento alla caratterizzazione tecnica di [...]

Circolare MLPS n. 77 del 23 dicembre 1976

Circolare MLPS n. 77 del 23 dicembre 1976 Verifiche e controlli delle gru e degli apparecchi di sollevamento di cui all'art. 194 del D.P.R. 27/4/1955, n. 547 e all'art. 5 del D.M. 12/9/1959 L'art. 194 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, come è noto, dispone che le gru e gli apparecchi di sollevamento di portata superiore a 200 chilogrammi, esclusi quelli azionati a mano e quelli già soggetti a speciali disposizioni di legge, debbono essere sottoposti a verifica, una volta all'an [...]

Valutazione rischio inquinanti organici derivanti dalla gestione dei fanghi di depurazione

Valutazione del rischio degli inquinanti organici e degli impatti ambientali derivanti dalla gestione dei fanghi di depurazione ID 17824 | 12.10.2022 / In allegato Studio JRC 2022 Joint Research Centre (JRC) 2022 - Studio a sostegno dello sviluppo delle politiche sulla Direttiva sui fanghi di depurazione (86/278/CEE) I fanghi di depurazione sono il residuo successivo al trattamento delle acque reflue. Contiene preziose risorse agricole, ma anche contaminanti e inquinanti che possono comp [...]

Climate change 2022

Climate change 2022 ID 15967 | ONU, 28 Febbraio 2022 Cambiamenti climatici: una minaccia per il benessere umano e la salute del pianeta.  Il cambiamento climatico indotto dall'uomo sta causando perturbazioni pericolose e diffuse nella natura e incidendo sulla vita di miliardi di persone in tutto il mondo, nonostante gli sforzi per ridurre i rischi. Le persone e gli ecosistemi meno in grado di farvi fronte sono i più colpiti, hanno affermato gli scienziati nell'ultimo rapporto [...]

BEMP | Settore Costruzioni

Best environmental management practice for the building and construction sector / 2012 ID 16848 | 15.06.2022 On 25 November 2009, the Council and the European Parliament adopted the proposed revision of the EcoManagement and Audit Scheme (EMAS) regulation (EC) No 1221/2009, which went into force on 11 January, 2010. One of the new elements of this revised regulation is Article 46 stating that sectoral reference documents (SRD) on best environmental management practice (Article 46) shall be [...]

Linee Guida SNPA Procedura di estinzione contravvenzioni ambientali | Agg. 2024

Linee Guida SNPA Procedura di estinzione contravvenzioni ambientali | Aggiornamento 2024 ID 22607 | 23.09.2024 / In allegato Linee Guida SNPA n. 52/2024 Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 - Aggiornamento 2024 Il documento costituisce un aggiornamento delle precedenti LG SNPA 38/2022 (Linee Guida per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni [...]

Legge 30 luglio 2021 n. 112

Legge 30 luglio 2021 n. 112 | Convers. in Legge  assegno temporaneo per figli minori Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, recante misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (GU n.188 del 07.08.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2021 CollegatiDecreto-Legge 8 giugno 2021 n. 79 [...]

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397 Circolare del 20 dicembre 2019 (Prot. 77910) Requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e norme di prova per l'equipaggiamento marittimo. Applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 Disposizioni in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 del 6 Agosto 2019 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga [...]

Circolare MLPS n. 9 del 12 Gennaio 2001

Circolare n. 9 del 12 Gennaio 2001 Riflessi sul sistema dei collaudi e delle verifiche di talune attrezzature di lavoro derivanti dalle disposizioni del D.P.R. 24.7.96, n. 459 e dell’art. 46 della L. 24.4.98, n. 128. Come noto, le disposizioni del D.P.R. n. 459/96 e quelle dell’art. 46, comma 1, della Legge n. 128/98 hanno comportato profonde innovazioni nel preesistente regime giuridico/amministrativo relativo alle macchine e alle attrezzature ad esse assimilate. [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/367

Decisione di esecuzione (UE) 2024/367  ID 21743 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/367 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che reca modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo gli elenchi positivi europei delle sostanze di partenza, delle composizioni e dei costituenti di cui è autorizzato l'uso nella fabbricazione dei materiali o prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al c [...]

Decreto 9 luglio 2009

Decreto 9 luglio 2009 (I - II) I - Equiparazione tra classi delle lauree di cui all’ex decreto n. 509/1999 e classi delle lauree di cui all’ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi. II - Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi. GU n. 233 del 7 ottobre 2009... [...]

Decreto legislativo 23 febbraio 2000 n. 38

Decreto legislativo 23 febbraio 2000 n. 38 Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell'articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144. (GU n.50 del 01.03.2000) Entrata in vigore del decreto: 16.3.2000 ... Testo consolidato al 30.11.2022, contenente le seguenti modifiche/abrogazioni: 29/12/2000LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 30/05/2001 DECRETO LEGISLATIVO 19 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024