Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2021/958

Decisione di esecuzione (UE) 2021/958  Decisione di esecuzione (UE) 2021/958 della Commissione del 31 maggio 2021 che stabilisce il formato per la comunicazione dei dati e delle informazioni sugli attrezzi da pesca immessi sul mercato e sui rifiuti di attrezzi da pesca raccolti negli Stati membri e il formato per la relazione di controllo della qualità conformemente all'articolo 13, paragrafo 1, lettera d), e all'articolo 13, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2019/904 del P [...]

Legge 7 dicembre 2023 n. 183

Legge 7 dicembre 2023 n. 183 / Legge di conv. rischio sismico Campi Flegrei ID 20951 | 11.12.2023 Legge 7 dicembre 2023 n. 183 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei.  (GU n.288 dell'11.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/12/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140 [...]

Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA)

Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA) MISE, 19 Agosto 2019 Con il termine "intelligenza artificiale" (IA) si intendono quei sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il proprio ambiente e compiendo azioni, con un certo grado di autonomia, per raggiungere obiettivi specifici. Lo sviluppo di questa tecnologia, che oggi è considerata tra le più importanti del 21° secolo, è stata favorita dall’aumento della potenza di calcol [...]

Sentenza Corte di Cassazione n. 6840 del 14 marzo 2024

Sentenza Corte di Cassazione n. 6840 del 14 marzo 2024 ID 21928 | 26.05.2024 Gli impianti fotovoltaici di grande potenza, in riferimento ai parchi fotovoltaici, sono beni immobili ai fini dell’applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale. Tali impianti rientrano nella categoria dei beni immobili a causa della connessione strutturale e funzionale con il terreno sul quale sorgono e dal quale diventano sostanzialmente inscindibili. Estratto  “i giudici di legittimità hanno ev... [...]

Decreto Ministeriale 28 maggio 1979

Decreto Ministeriale 28 maggio 1979 Misure sostitutive di sicurezza per ascensori e montacarichi a vite, a cremagliera ed idraulici (GU n. 262 del 24 settembre 1979) CollegatiD.P.R. N. 162 del 30 Aprile 1999Decreto Ministeriale 9 dicembre 1987 n. 587 [...]

DM 28 settembre 1990

DM 28 settembre 1990 Norme di protezione dal contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private (GU n.235 del 08.10.1990) ______ Articolo 1 Precauzioni di carattere generale Tutti gli operatori, nelle strutture sanitarie ed assistenziali, pubbliche e private, inclusi i servizi di assistenza sanitaria in condizioni di emergenza e i servizi per l’assistenza ai tossicodipendenti, nonché quanti partecipano alle attività di assist [...]

ISO/TR 22411:2008

ISO/TR 22411:2008 Ergonomics data and guidelines for the application of ISO/IEC Guide 71 to products and services to address the needs of older persons and persons with disabilities ISO/TR 22411:2008 presents ergonomics data and guidelines for applying ISO/IEC Guide 71 in addressing the needs of older persons and persons with disabilities in standards development. It provides ergonomics data and knowledge about human abilities — sensory, physical and cognitive — and allergies, as well as guida... [...]

Rapporto Istisan Cianobatteri

Rapporto Istisan Cianobatteri Cianobatteri potenzialmente tossici: aspetti ecologici, metodologici e valutazione del rischio  ISS Rapporto 08/6 I cianobatteri sono un gruppo ubiquitario di procarioti in grado di fotosintetizzare, che possono raggiungere densità elevate e formare fioriture e schiume, soprattutto nelle acque superficiali interne eutrofiche. Molte specie di cianobatteri producono, come metaboliti secondari, alcune cianotossine, che rappresentano un potenziale ris [...]

Nota ISS prot. n. 15414 del 25.05.2015

Nota ISS prot. n. 15414 del 25.05.2015 OGGETTO: Richiesta di linee guida in materia di tubazioni interrate in cemento amianto destinate al trasporto di acqua potabile. In riferimento alla richiesta di pari oggetto, si rappresenta quanto segue. Premessa I requisiti di idoneità di un'acqua per il consumo umano, incluso l'utilizzo potabile ed altri impieghi domestici, sono stabiliti dal& [...]

Decreto Ministero della Salute 13 marzo 2020

Decreto Ministero della Salute13 marzo 2020   Decreto 13 marzo 2020 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309  e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU Serie Generale n.85 del 30-03-2020) ... Collegati:D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

UNI EN ISO 24187:2023 | Microplastiche presenti nell'ambiente

UNI EN ISO 24187:2023 | Microplastiche presenti nell'ambiente ID 20658 | 26.10.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 24187:2023 Principi per l'analisi di microplastiche presenti nell'ambiente La norma descrive i principi da seguire nell'analisi delle microplastiche in diverse matrici ambientali. Ciò include la classificazione delle dimensioni delle particelle delle materie plastiche, l'uso di determinati apparecchiature per quanto riguarda il campionamento, la preparazione del cam [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/126

Regolamento delegato (UE) 2022/126 ID 18961 | 14.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2022/126 della Commissione del 7 dicembre 2021 che integra il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio con requisiti aggiuntivi per taluni tipi di intervento specificati dagli Stati membri nei rispettivi piani strategici della PAC per il periodo dal 2023 al 2027 a norma di tale regolamento, nonché per le norme relative alla percentuale per la norma 1 in materia di buone con [...]

Convenzione INPS/INAL: registro nazionale tumori di sospetta origine professionale

Convenzione INPS/INAL: costituzione registro nazionale tumori di sospetta origine professionale Convenzione per la trasmissione dei dati Inps di carattere occupazionale all'Inail, finalizzata alla costituzione del registro nazionale dei casi di tumori di sospetta origine professionale. La convenzione ha durata triennale a decorrere dalla data di sottoscrizione del 30 ottobre 2019. ... Premesso che il DPR 4 dicembre 2002, n. 303 ha regolamentato l'organizzazione dell'Istituto Superiore p [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 25 novembre 2020 n. 33033

Cassazione Penale Sez. 3 del 25 novembre 2020 n. 33033 Gestione dei rifiuti Penale Sent. Sez. 3 Num. 33033 Anno 2020Presidente: ANDREAZZA GASTONERelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 18/09/2020 Fatto 1. Con sentenza emessa in data 25 settembre 2018, il Tribunale di Genova ha dichiarato la penale responsabilità di F.S. per il reato di cui all'art. 29 - quattordecies, comma 3, lett. b), d.lgs. n. 152/2006, commesso a far data dal 27 settembre 2016 e gli ha irrogato la pena di ottomi [...]

Circolare Min Interno Prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025 / Assunzione di sostanze stupefacenti di cui all’art. 187 C.d.S ID 23396 | 03.02.2025 / In allegato Circolare e Modello di consenso informato Oggetto: Servizi volti al contrasto della guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti di cui all’art. 187 C.d.S., come modificato dalla legge 25 novembre 2024, n. 177 In allegato Dichiarazione di consenso informato all'accertamento dello stato di ebbr [...]

Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / 09.2022

Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / September 2022 ID 18010 | 07.11.2022 / In allegato Linee guida Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets - Version 2 - September 2022 A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the RegulationA3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source; Other components affecting gas safety B. In [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18323 | 03 Maggio 2019

Omessa valutazione del rischio connesso allo svolgimento di attività lavorative con impegno di prodotti infiammabili Penale Sent. Sez. 4 Num. 18323 Anno 2019 Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 11/01/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10/04/2018, la Corte di appello di Firenze ha confermato la pronuncia del Tribunale di Livorno che - dichiarato E.M. responsabile del reato di cui all'art. 590, comma 3, in relazione all'art. 583, comma 1, n. 1, [...]

UNI ISO/TS 26030:2020

UNI ISO/TS 26030:2020 Responsabilità sociale e sviluppo sostenibile - Linee guida all'uso della ISO 26000:2010 nella filiera alimentare Data entrata in vigore: 12 marzo 2020 La specifica tecnica fornisce indicazioni sull'uso della ISO 26000: 2010 nella filiera alimentare, concentrandosi sugli aspetti principali dei suoi sette temi fondamentali, vale a dire governo (governance) dell'organizzazione, diritti umani, rapporti e condizioni di lavoro, ambiente, corrette pratiche gestional [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/275

Direttiva delegata (UE) 2022/275 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/275 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in altre lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi generali di illuminazione  GU L 43/29 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, n. 6156 | 08 febbraio 2018

Cassazione Penale Sez. 4 dell' 08 febbraio 2018 n. 6156 Nessun dispositivo di sicurezza della pressa: infortunio ad una mano. Certificazione di conformità da parte della ditta produttrice Penale Sent. Sez. 4 Num. 6156 Anno 2018Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 19/12/2017 ... Fatto 1. La Corte d'appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale di quella città, appellata dall'imputato O.G., con la quale costui era stato condan [...]

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia ID 23025 | 28.11.2024 / Preview in allegato UNI 11962:2024 Scale verticali permanenti con o senza gabbia - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle scale verticali permanenti con o senza gabbia, aventi una inclinazione maggiore di 75 gradi, fissate ad un supporto e utilizzate come mezzo di accesso a edifici, infrastrutture, opere, manufatti ed impianti in situazioni in cui ci s [...]

Monitoraggio di Ostreopsis Ovata e Ostreopsis SPP. Protocolli operativi

Monitoraggio di Ostreopsis Ovata e Ostreopsis SPP. Protocolli operativi Quaderni ISPRA 5/2012 Il documento rappresenta l’aggiornamento dei Protocolli operativi APAT/ARPA redatti nel 2007 nell’ambito della linea di attività: “Fioriture algali di Ostreopsis ovata lungo le coste italiane”. La revisione dei Protocolli è stata effettuata nel corso dello svolgimento del Programma di Ricerca ISPRA “Ostreopsis ovata e Ostreopsis spp.: nuovi rischi di tos [...]

Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187

Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 / Misure urgenti settori produttivi strategici (convertito in Legge 1 febbraio 2023 n. 10) Misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici. (GU n.284 del 05.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 06/12/2022 Conversione in Legge Legge 1 febbraio 2023 n. 10  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell'interesse na [...]

Verifica congruità manodopera appalti edili / Note

Verifica congruità manodopera appalti edili / Note ID 21847 | 14.05.2024 / In allegato Con l’articolo 28 del Decreto-Legge 7 maggio 2024, n. 60 "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", c.d. Decreto Coesione, in GU n. 105 del 07.05.2024, viene modificato l’articolo 29 del Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, convertito con modificazio [...]

UNI ISO/TR 23605:2023 - TPS | Guida per l'applicazione

UNI ISO/TR 23605:2023 - Specifica Tecnica dei Prodotti (TPS) | Guida per l'applicazione  ID 20567 | 12.10.2023 / Preview in allegato UNI ISO/TR 23605:2023 - Specifica Tecnica dei Prodotti (TPS) - Guida per l'applicazione - Modello internazionale per l'attuazione nazionale Il rapporto tecnico fornisce un elenco di tutte le norme ISO di tipo GPS (Geometrical Product Specification) e di tipo TPD (Technical Product Documentation) per specifiche tecniche di prodotto (technical product sp [...]

Valori limite Benzo(a)pirene nelle acque consumo umano

Valori limite Benzo(a)pirene nelle acque consumo umano ID 18791 | 26.01.2023 / In allegato Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) rappresentano un ampio gruppo di composti caratterizzati dalla presenza di una struttura molecolare di base formata da due o più anelli aromatici fusi. Il composto più studiato è il benzo(a)pirene (BaP). Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono presenti ovunque in a [...]

Linee Guida SNPA n. 29/2020 | Mappatura Report ambientali

Linee Guida SNPA n. 29/2020 | Mappatura Report ambientali  Mappatura dei Report ambientali prodotti dal Sistema Linee Guida SNPA n. 29/2020 Tale documento nasce nell’ambito delle attività del Sottogruppo di lavoro “Mappatura Report prodotti dal SISTEMA e Identificazione report tematici e intertematici prioritari” con il fine di: - realizzare un Inventario dei Report ambientali prodotti da SNPA- predisporre una lista dei Report ambientali, di livello nazional [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307 / Elenco di controllo sostanze da sottoporre a monitoraggio acque Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307 della Commissione del 22 luglio 2022 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 197/117 del 26.7.2022 ... Articolo 1 L’elenco di controllo dell [...]

Decreto-Legge 12 novembre 2010 n. 187

Decreto-Legge 12 novembre 2010, n. 187 Misure urgenti in materia di sicurezza.  (GU n.265 del 12-11-2010) Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/2010.Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2010, n. 217 (in G.U. 18/12/2010, n.295)... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 18779 | 06 Maggio 2019

Utilizzo di una macchina tagliastrisce fuori uso Comportamento abnorme dell'operaio esperto Penale Sent. Sez. 4 Num. 18779 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DI SALVO EMANUELEData Udienza: 23/01/2019 Fatto e diritto 1. G.B. ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al reato di cui all'art. 590 cod. pen., perché, in qualità di amministra [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024