Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

Circolare DCPREV prot. n.1640 del 1° febbraio 2024

Circolare DCPREV prot. n.1640 del 1° febbraio 2024 - Attestazione rinnovo periodico conformità antincendio (art. 5 D.P.R. 151/2011) ID 21385 | 19.02.2024 / In allegato Circolare DCPREV prot. n.1640 del 01 febbraio 2024 - Attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio di cui all’art. 5 del D.P.R. 151/2011. Pervengono alla scrivente Direzione richieste di chiarimento circa le procedure da adottare in caso di presentazione tardiva dell’atte [...]

Safety Gate Report 05 del 01/02/2024 N. 61 INFO/00037/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 05 del 01/02/2024 N. 61 INFO/00037/24 Svezia Approfondimento tecnico: Maschera LED Il prodotto, mod. SCF-SCFFWMASK07-17, barcode 7314280151073 è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercaro perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature e [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 10436 | 23 Marzo 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 23 marzo 2020 n. 10436 Omessa nomina del medico competente Penale Sent. Sez. 3 Num. 10436 Anno 2020Presidente: ROSI ELISABETTA Relatore: GENTILI ANDREA Data Udienza: 29/11/2019 Ritenuto in fatto Con sentenza del 11 marzo 2019 il Tribunale di Reggio Calabria ha condannato F.V. alla pena ritenuta di giustizia, avendolo dichiarato responsabile del reato di cui all'art. 55, comma 5, lettera d), del dlgs n. 81 del 2008, in relazione all'art. 18, comma 1, [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 16664 | 03 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 3 del 03 maggio 2021 n. 16664 Visita medica preventiva Penale Sent. Sez. 3 Num. 16664 Anno 2021Presidente: DI NICOLA VITORelatore: SOCCI ANGELO MATTEOData Udienza: 15/01/2021 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Patti con sentenza del 19 dicembre 2018 ha condannato V.A. alla pena di € 3.000,00 di ammenda relativamente ai reati di cui agli art. 18, comma 1, lettera C, e 55, comma 5, lettera C, d. lgs. N. 81/2008 - capo A, accertato il 26 ottobre [...]

Disegno di Legge in materia di lavoro

Disegno di Legge in materia di lavoro (2023) ID 21381 | 18.02.2024 / In allegato Disegno di Legge in materia di lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° maggio 2023 e presentato alla Camera dei deputati lo scorso 8 novembre 2023. Atto Camera: 1532 "Disposizioni in materia di lavoro" (1532) Fase Iter: Conclusione anomala per stralcio deliberato il 28 novembre 2023Progetto iniziale: 1532Altri progetti derivanti dallo stralcio: 1532-bis, 1532-terNatura: Dis [...]

Decreto 5 agosto 1998

Decreto 5 agosto 1998 Modifica al decreto 18 novembre 1996 sull’individuazione del datore di lavoro e la vigilanza in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (Bollettino Ufficiale del Ministero di Grazia e Giustizia n. 19 del 15 ottobre 1998)________ IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA Visto l'articolo 23 del decreto legislativo 19 settembre 1994 n. 626, come modificato dal decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242; Visto il decreto del Ministro di Grazia e Giustizi [...]

Decreto 18 novembre 1996

Decreto 18 novembre 1996 Applicazione del Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 (Individuazione del datore di lavoro e Vigilanza) ( B.U. n. 2 del 31 gennaio 1997) Visto l'articolo 2, comma 1 lettera b), secondo periodo, del decreto legislativo 19 settembre 1994 n. 626, come sostituito dall'articolo 2 del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242; Visto l'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242; Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e s [...]

Crollo al cantiere Esselunga di Firenze del 16 Febbraio 2024

Crollo al cantiere Esselunga di Firenze del 16 Febbraio 2024 ID 21378 | 17.02.2024 / News seguita - Download scheda Il 16 febbraio 2024 si è verificato il crollo dei piloni principali della struttura in costruzione del nuovo centro commerciale in via Mariti a Firenze: il bilancio della tragedia è di 4 vittime, tre feriti e un disperso. Al momento dell'incidente, sul cantiere erano presenti almeno cinquanta persone impegnate nei lavori. Il cantiere era stato avviato [...]

Sicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioni

Sicurezza per le piccole imprese e specifici settori di attività / Note e semplificazioni - Rev. 0.0 Febb. 2024 ID 21377 | 17.02.2024 / Documento completo allegato - Download Art. 3 D.Lgs. 81/2008 annotato parte d'interesse Il Documento riassume, in accordo con quanto previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, le modifiche apportate allo stesso nel tempo, in particolare dal Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 e dal Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18, in [...]

Direttiva PCM 29 dicembre 2023

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 dicembre 2023  ID 21376 | 16.02.2024 Resilienza cibernetica del Paese - Protocolli di intesa per irrobustire la capacita' di risposta agli incidenti informatici.  (GU Serie Generale n.39 del 16.02.2024) ... 1. Premessa Il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 137, ha introdotto all’art. 7, comma 1, del decreto-legge n. 82 del 2021, convertito, con modific [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2024/197 - 16.02.2024

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 - 14.02.2024 ID 21375 | 16.02.2024 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 della Commissione, del 19 ottobre 2023, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L, 2024/197 del 5 gennaio 2024) GU L 2024/90116 del 16.02.2024 ... Pagina 2, considerando 2, undicesimo trattino: anzi [...]

Decreto MIT n. 018 del 12 febbraio 2024 / Registro VFU

Decreto MIT n. 018 del 12 febbraio 2024 / Registro VFU ID 21374 | 16.02.2024 / In allegato Decreto Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti n. 018 del 12 febbraio 2024 - Registro veicoli fuori uso ... Articolo 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto, si intende per:a) CED: il Centro Elaborazione Dati della Direzione Generale per la motorizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;b) PRA: il Pubblico registro Automobilistico di cui al regio decreto-le [...]

UNI ISO 7101:2024 - Gestione delle organizzazioni sanitarie

UNI ISO 7101:2024 / Sistemi di gestione della qualità nelle organizzazioni sanitarie ID 21373 | 16.02.2024 / In allegato Preview UNI ISO 7101:2024 Gestione delle organizzazioni sanitarie - Sistemi di gestione della qualità nelle organizzazioni sanitarie - Requisiti La norma ha lo scopo di fornire alle organizzazioni i requisiti per fornire un'assistenza sanitaria di alta qualità e specifica i requisiti per i sistemi di gestione per la qualità nelle organi [...]

Schema di Regolamento EoW rifiuti di membrane bitumose

Schema di Regolamento EoW rifiuti di membrane bitumose ID 21372 | 16.02.2024 Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti di membrane bitumose ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. “EoW Membrane bituminose”) Elementi di inquadramento Come noto, il “triturato” di membrana bituminosa (TMB), materiale estremamente ricco di bitume e derivante dal trattamento dei rifiuti di mem [...]

Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008

Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008 ID 21371 | 16.02.2024 Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008 - D.M. 9 aprile 2008 "Nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura" PREMESSA Il D.M. del 9 aprile 2008 ha approvato le nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura allegate in sostituzione delle precedenti. Le nuove tabelle sono state elaborate a conclusione dei lavori di aggiornamento di quelle precedenti da [...]

Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024

Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 / Revisione tabelle malattie professionali (2023) ID 21370 | 16.02.2024 / In allegato Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 - Revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura. Decreto interministeriale 10 ottobre 2023. Il decreto interministeriale 10 ottobre 2023 (Allegato 1) ha approvato la revisione delle tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agr [...]

47° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

47° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 9 del 14 Febbraio 2024 ID 21369 | 16.02.2024 / In allegato DD MLPS n. 9/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 9 del 14 Febbraio 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 9 del 14 Febbraio 2024, è stato adottato il quarantasettesimo elenco, di cui al punto [...]

Practical Guidelines on Health and Safety of Oil Spill Responders - EU/EFTA

Practical Guidelines on Health and Safety of Oil Spill Responders - EU/EFTA  ID 21368 | 15.02.2024 / In allegato Published 21.12.2023 This document was developed by a group of experts from EU / EFTA Member States, as well as EU-OSHA and EMSA representatives within the Consultative Technical Group for Marine Pollution Preparedness and Response (CTG MPPR). It aims to provide practical guidance based on real-incident experience on how best to plan for and integrate health and safet [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 / Procedure di segnalazione presunte inadeguatezze Impianti portuali di raccolta ID 21367 | 15.02.2024 / Download Decreto - Download Allegato I Report di segnalazione inadeguatezza impianto portuale di raccolta Decreto 19 dicembre 2023 Procedure di segnalazione delle presunte inadeguatezze degli impianti portuali di raccolta nonche' modalita' di valutazione e revisione dell'adeguatezza degli impianti portuali stessi. (GU n.38 del 15.02.2024) In al [...]

UNI EN 303-5:2023

UNI EN 303-5:2023 / Requisiti caldaie per combustibili solidi Pn < 500 kW ID 21366 | 15.02.2024 / Preview in allegato Caldaie per riscaldamento - Parte 5: Caldaie per combustibili solidi, con alimentazione manuale o automatica, con una potenza termica nominale fino a 500 kW - Terminologia, requisiti, prove e marcatura   Recepisce: EN 303-5:2021+A1:2022   Data disponibilità: 19 gennaio 2023 La norma si applica alle caldaie per riscaldamento, compresi i di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/564

Decisione di esecuzione (UE) 2024/564 / Norme armonizzate caldaie a combustibile solido  ID 21365 | 15.02.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/564 della Commissione, del 14 febbraio 2024, relativa alle norme armonizzate per le caldaie a combustibile solido e gli insiemi di caldaia a combustibile solido, gli apparecchi di riscaldamento supplementari, i dispositivi di controllo della temperatura e i dispositivi solari redatte a sostegno del regolamento delegat [...]

Regolamento delegato (UE) 2015/1187

Regolamento delegato (UE) 2015/1187 ID 21364 | 15.02.2024 Regolamento delegato (UE) 2015/1187 della Commissione, del 27 aprile 2015, che integra la direttiva 2010/30/UE per quanto riguarda l'etichettatura energetica delle caldaie a combustibile solido e degli insiemi di caldaia a combustibile solido, apparecchi di riscaldamento supplementari, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari  GU L 193/43 del 21.7.2015 ______ In allegato Testo consolidato 2017 ... [...]

Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali) VVF

Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali) VVF ID 21363 | 14.02.2024 / In allegato Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali), sull'attività del nucleo di coordinamento delle Opere Provvisionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a seguito del terremoto dell'Abruzzo del 2009. Il volume, nato dal duplice sforzo di seguire e coordinare la concreta realizzazione delle opere provvisionali e di progettare soluzioni tecniche standardizzate, si configura come u [...]

Ordinanza 9 gennaio 2024

Ordinanza 9 gennaio 2024 ID 21361 | 14.02.2024 Ordinanza 9 gennaio 2024 Rimozione dei materiali e dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali e ubicati presso i siti di primo raggruppamento o, comunque, nei luoghi allo scopo individuati dai comuni. (Ordinanza n. 17/2024) (GU Serie Generale n.37 del 14.02.2024) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. La presente ordinanza disciplina le modalità per più celere rimozione dei materiali e dei rifiuti derivanti dagli even [...]

Guidance to assess the risks to bees from the use of biocides

Guidance to assess the risks to bees from the use of biocides (02/2024) ID 21360 | 14.02.2024 This Guidance provides technical advice on how to perform the hazard and exposure assessment and risk characterisation for biocidal active substances and biocidal products with respect to assessment of risks to bees from the use of biocides. In December 2019, ECHA received a mandate from the European Commission to develop guidance for assessing the risk to pollinators (including bees) from the ex [...]

EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID

EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID ID 21359 | 14.02.2024 / In allegato La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sul mondo del lavoro. La relazione presenta i risultati di un’analisi delle indagini europee in tema di salute mentale sul lavoro prima, durante e dopo la pandemia. Le principali conclusioni riguardano il diverso impatto su determinati settori, il tipo di lavoro, i sottogruppi di lavoratori e il genere, la digitalizzazione e l&r [...]

Medicinali veterinari - Guida CE per i richiedenti

Medicinali veterinari - Guida CE per i richiedenti / 2024 ID 21358 | 14.02.2024 / Allegati Comunicazione della Commissione - Guida per i richiedenti - Medicinali veterinari C/2024/1443 Il regolamento (UE) 2019/6 («regolamento») si applica nell'Unione ai medicinali veterinari dal 28 gennaio 2022. Il regolamento, che ha abrogato la direttiva 2001/82/CE, ha modificato in modo sostanziale il quadro normativo per i medicinali veterinari al fine di adattare meglio il contesto [...]

Interpello ambientale 13.02.2024 - Deposito temporaneo sfalci e potature

Interpello ambientale 13.02.2024 - Deposito temporaneo sfalci e potature ID 21357 | 14.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Sentenza Cassazione Penale n. 2557 del 22 gennaio 2024

Sentenza Cassazione Penale, Sez. 3, n. 2557 del 22 gennaio 2024 / Ribadito l'obbligo della presenza di specifiche procedure operative di sicurezza nel DVR ID 21356 | 13.02.2024 / In allegato Mancanza, all'interno del DVR, di una procedura operativa che consenta ai lavoratori di svolgere in sicurezza le attività di imbracatura del carico. Violazioni al D.Lgs. n.81/2008 di cui all'art. 17, comma primo, lettera a), art. 28, comma secondo, lettera d) e art. 55, comma te [...]

Sostenibilità di processi di bonifica di acque di falda

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali. Sostenibilità di processi di bonifica di acque di falda ID 21355 | 13.02.2024 La richiesta di una gestione sostenibile delle bonifiche, secondo la quale le esigenze di risanamento ambientale e di sicurezza igienico-sanitaria siano affrontate congiuntamente contenendo i costi e con recupero economico delle aree bonificate, è tema di crescente attualità. In tal senso, la bonifica dei siti contaminati rappresenta un&rs [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024