Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Gennaio 2024

ISO/IEC 5339:2024

ISO/IEC 5339:2024 Information technology - Artificial intelligence - Guidance for AI applications ID 21176 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 5339:2024 Information technology - Artificial intelligence - Guidance for AI applications Publication date: 15.01.2024ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence This document provides guidance for identifying the context, opportunities and processes for developing and applying AI applications. The guidance provides a macro-level view [...]

ISO/IEC 42001:2023

ISO/IEC 42001:2023 Information technology - Artificial intelligence - Management system ID 21175 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 42001:2023 Information technology - Artificial intelligence - Management system Publication date: 18.12.2023ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence ISO/IEC 42001:2023 is an international standard that specifies requirements for establishing, implementing, maintaining, and continually improving an Artificial Intelligence Management Syste [...]

UNI 11931:2024 / Certificazione personale tecnico addetto all'esecuzione PND

UNI 11931:2024 / Certificazione personale tecnico addetto all'esecuzione PND ID 21174 | 18.01.2024 UNI 11931:2024 Certificazione del personale tecnico addetto all'esecuzione delle prove non distruttive nel campo dell'ingegneria civile e dei beni culturali ed architettonici La norma definisce i principi, i criteri e le procedure per la gestione delle attività relative alla certificazione ed al successivo mantenimento della certificazione al livello 1, 2 e 3 del personale tecnico ad [...]

UNI EN ISO 23062:2024 - Requisiti di sicurezza macchine per fonderia

UNI EN ISO 23062:2024 - Requisiti di sicurezza macchine per fonderia ID 21173 | 18.01.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 23062:2024 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad esse associate La norma specifica i requisiti di sicurezza per le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad esse associate. ... Data entrata in vigore: 1 [...]

UNI EN 16005:2024 - Porte pedonali motorizzate

UNI EN 16005:2024 - Porte pedonali motorizzate ID 21172 | 18.01.2024 / In allegato Preview UNI EN 16005:2024 Porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti di progettazione e i metodi di prova per porte pedonali motorizzate. Tali porte possono essere attuate in modo elettromeccanico, elettroidraulico, elettromagnetico e pneumatico. La norma riguarda la sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate usate sia in normali ingres [...]

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer ID 21171 | 17.01.2024 Linee-Guida volte a garantire il rispetto delle disposizioni del testo unico da parte degli influencer e istituzione di un apposito tavolo tecnico. Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella riunione del 10 gennaio, a seguito di una consultazione pubblica ampiamente partecipata, ha approvato all’unanimità le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli infl [...]

UNI ISO/TS 9241-620:2024

UNI ISO/TS 9241-620:2024 / Ruolo del suono per gli utenti di sistemi interattivi ID 21170 | 17.01.2024 / Preview in allegato UNI ISO/TS 9241-620:2024 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 620: Il ruolo del suono per gli utenti di sistemi interattivi La specifica tecnica fornisce agli utenti una sintesi delle conoscenze esistenti in materia ergonomica sull'influenza del suono negli ambienti di utilizzo sull'uomo. Descrive come è possibile controllare gli effetti inde [...]

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023 ID 21169 | 17.01.2024 / Sentenza allegata Il 3 novembre 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha emesso una sentenza che solleva la questione di legittimità costituzionale delle norme che prevedono la differenziazione delle fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici e privati in caso di malattia. La Sentenza di fatto annulla l’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro dell [...]

Lavoratori pubblici: fasce orarie di reperibilità per le visite mediche

Lavoratori pubblici: fasce orarie di reperibilità per le visite mediche 2024 ID 21168 | 17.01.2024 / Download Messaggio INPS 22.12.2024 INPS ha fornito nuove fasce orarie di reperibilità per visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici. Il TAR del Lazio, con la sentenza del 3 novembre 2023, n. 16305 ha annullato il decreto 17 ottobre 2017, n. 206 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione, nella parte dell’art. [...]

Guida alla corretta citazione delle norme APNR

Guida alla corretta citazione delle norme APNR: brochure UNI per le PA ID 21167 | 17.01.2024 / In allegato Il rapporto tra normazione e legislazione è ben consolidato. Sono molteplici, infatti, le norme tecniche citate all’interno di bandi e provvedimenti aventi forza cogente. In termini più generali si può affermare che le norme declinino in termini specifici i principi affermati nei dispositivi di legge. In tal senso uno dei casi più emblematici della [...]

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2024

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2024 ID 21166 | 17.01.2024 La Guida all’adesione al CONAI e all’applicazione del contributo ambientale nella nuova edizione del 2024, disponibile sul sito www.conai.org in versione digitale, ha subito un restyling grafico, per rispondere anche a una migliore leggibilità su schermo. È il documento che contiene tutte le informazioni e le indicazioni affinché i soggetti interessati possano gestire al meglio gli adempiment [...]

Raccomandazione (UE) 2024/214

Raccomandazione (UE) 2024/214 / Orientamenti metodologia relazione annuale prodotti a duplice uso ID 21165 | 17.01.2024 Raccomandazione (UE) 2024/214 della Commissione, del 10 gennaio 2024, sugli orientamenti che definiscono la metodologia per la raccolta e il trattamento dei dati per la preparazione della relazione annuale sul controllo delle esportazioni, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di prodotti a duplice us [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/299

Direttiva delegata (UE) 2024/299 / Modifica Direttiva NEC (National Emission Ceiling) ID 21164 | 17.01.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/299 della Commissione, del 27 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la metodologia di comunicazione delle proiezioni delle emissioni di determinati inquinanti atmosferici GU L 2024/299 del 17.01.2024 Entrata in vigore: 06.02.2024 ________ LA COMMISSIONE EU [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/237

Decisione di esecuzione (UE) 2024/237 / Documenti EAD Gennaio 2024 ID 21164 | 17.01.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/237 della Commissione, del 15 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al rivestimento a base di polietilene a tre strati per la protezione dei tubi di acciaio dalla corrosione e ad altri prodotti da costruzione GU L 2024/237 del 17.0 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/247

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/247  ID 21162 | 17.01.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/247 della Commissione, del 16 gennaio 2024, che approva il di(perossomonosolfato) di(solfato) di pentapotassio triidrogeno come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2, 3, 4 e 5 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/247 del 17.01.2024 Entrata in vigore: 06.02.2024 _______ LA COMMISSI [...]

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici (2014-2021)

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici (2014-2021) ID 21161 | 16.01.2024 / In allegato Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2021) A cura di Ministero della Salute - Anno 2024 La relazione, nel presentare i dati raccolti a partire dal primo anno di attuazione del Piano AMR, evidenzia l’andamento temporale dell’antibiotic [...]

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023)

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023) ID 21160 | 16.01.2024 Published: January 2024 (PDF available 16.01.2024) At its tenth session (11 December 2020), the Committee adopted a set of amendments to the seventh revised edition of the Manual, which were circulated as document ST/SG/AC.10/48/Add.2 and published as ST/SG/AC.10/11/Rev.7/Amend.1. At its eleventh session (9 December 2022), the Committee adopted a new set of amendments to the seventh revised edition of the Manual, whi [...]

Sicurezza e inclusione | Analisi codice visivo dispositivi di comando macchine

Sicurezza e inclusione | Analisi codice visivo dispositivi di comando macchine ID 21159 | 16.01.2024 / In allegato  Analisi e Indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine Questo documento è dedicato agli ambienti industriali e, in particolare, all’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine. Il d.lgs. 81/08 prescrive che le informazioni, segnalazioni di allarme e le avvertenze di attrezz [...]

Interpello ambientale 03.01.2024 - Discarica modifica copertura finale

Interpello ambientale 03.01.2024 - Discarica modifica copertura finale ID 21158 | 16.01.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statal [...]

Raccomandazione (UE) 2024/236

Raccomandazione (UE) 2024/236 ID 21157 | 16.01.2024 Raccomandazione (UE) 2024/236 della Commissione, del 29 novembre 2023, sui mezzi per affrontare l’impatto dell’automazione e della digitalizzazione sulla forza lavoro nel settore dei trasporti GU L 2024/236 del 16.01.2024 ... Raccomandazione (UE) 2024/236 1. Azioni di sensibilizzazione 1. I datori di lavoro del settore dei trasporti dovrebbero essere consapevoli dell’impatto dell’automazione e della digitalizz [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235  ID 21156 | 16.01.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235 della Commissione, del 15 gennaio 2024, che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio [ADBAC/BKC (C12-C16)] come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 2 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/235 del 16.01.2024 Entrata in vigore: 05.02.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il [...]

UNI/PdR 156:2024 Linee guida bambuseti per l'assorbimento CO2

UNI/PdR 156:2024 Linee guida realizzazione di bambuseti di bambù gigante per l'assorbimento della CO2 ID 21155 | 15.01.2024 UNI/PdR 156:2024 Linee guida per la realizzazione di bambuseti di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens) per l'assorbimento della CO2 La prassi di riferimento definisce i requisiti per la realizzazione, secondo un disciplinare agronomico formalizzato, di piantagioni (bambuseti) di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens), finali [...]

Legge 11 gennaio 2024 n. 2

Legge 11 gennaio 2034 n. 2 ID 21154 | 15.01.2024 Legge 11 gennaio 2034 n. 2Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del Continente africano. (GU n.10 del 13.01.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2024 CollegatiDecrreto-Legge 15 novembre 2023 n. 161 [...]

Decreto-Legge 15 novembre 2023 n. 161

Decreto-Legge 15 novembre 2023 n. 161 / PIano Mattei ID 21153 | 15.01.2024 Decrreto-Legge 15 novembre 2023 n. 161Disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del Continente africano. (GU n.267 del 15.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/11/2023 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 gennaio 204, n. 2 (in G.U. 13/01/2024, n. 10). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 13/01/2024) CollegatiLegge 11 gennaio 2024 [...]

Linee guida del decreto attuativo su costi e fabbisogni standard

Linee guida del decreto attuativo su costi e fabbisogni standard / MEF - Update 12 Gennaio 2024 ID 21151 | 15.01.2024 / Linee guida MEF In allegato Linee guida interpretative” per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 2013 e relativo utilizzo in base alla Delibera ARERA 3 agosto 2021, n. 363 e successive integrazioni e modificazioni.________ Il MEF ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 80 del 2 aprile 2012

Sentenza Corte Costituzionale n. 80 del 2 aprile 2012 ID 21150 | 15.01.2024 / In allegato La Corte costituzionale, con sentenza n. 80 del 2012, ha dichiarato la illegittimità costituzionale di alcune parti del Codice del Turismo (Decreto Legislativo 23 maggio 2011 n. 79), contro cui diverse Regioni avevano fatto ricorso. In sostanza, la Corte ha ritenuto che il Governo, attraverso il Codice, poteva riordinare le normative di sua competenza in ambito turistico, ma non ridisciplin [...]

Circolare 6 novembre 2001 n. AIPA/CR/35

Circolare 6 novembre 2001 n. AIPA/CR/35 Assegnazione dei nomi uniformi ai documenti giuridici. (GU n. 262 del 10.11.2001)... [...]

Decreto Legislativo 21 febbraio 2014 n. 21

Decreto Legislativo 21 febbraio 2014 n. 21  Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttiva 93/13/CEE e della direttiva 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE. (GU n.58 del 11.03.2014) CollegatiDirettiva 2011/83/UEOrientamenti sull’applicazione della direttiva 2011/83/UE [...]

Legge 3 febbraio 1961 n. 4

Legge 3 febbraio 1961 n. 4  Divieto dell'impiego degli estrogeni come fattori di crescita o di neutralizzazione sessuale negli animali le cui carni e prodotti sono destinati all'alimentazione umana.  (GU n.43 del 18.02.1961) Abrogata da: D.Lgs 16 marzo 2006 n. 158 ______ Articolato nativo: Art. 1. E' vietata la somministrazione, sotto qualsiasi forma e per qualunque via, di sostanze estrogene, naturali o di sintesi, impiegate come fattori di crescita o di neutrali [...]

Liste malattie professionali soggette a denuncia 2024

Liste malattie professionali soggette a denuncia / Raffronto 2014 - 2024 / Rev. Genn. 2024 ID 21146 | 15.01.2024 / Documento completo in allegato Documento elenco delle liste malattie professionali soggette a denuncia di cui a Decreto 15 novembre 2023 Aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali (GU n.10 del 13.01.2024), con note di raffronto con le precedenti liste di cui al decreto ministeriale del 10 giugno 2014 (GU 212 del 12 Settembre 2014). L [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024