Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.531
/ Documenti scaricati: 32.456.400
/ Documenti scaricati: 32.456.400
ID 21155 | 15.01.2024
UNI/PdR 156:2024 Linee guida per la realizzazione di bambuseti di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens) per l'assorbimento della CO2
La prassi di riferimento definisce i requisiti per la realizzazione, secondo un disciplinare agronomico formalizzato, di piantagioni (bambuseti) di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens), finalizzati prioritariamente alla cattura di CO2. Il documento definisce la quantità di tonnellate di CO2 stoccate per ciascun progetto sulla base della superficie del bambuseto e della durata del progetto sulla stimata ex ante e/o ex post, tramite un algoritmo di calcolo.
Nel documento si descrive anche l'utilizzo della Blockchain quale tecnologia idonea alla emissione di Token NFT, a garanzia di tracciabilità e trasparenza di ogni progetto. Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo "Linee guida per la realizzazione di bambuseti di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens) per l'assorbimento della CO2" condotto da UNI e costituito da: Fabrizio Pecci - Project Leader (Presidente Consorzio Bambù Italia A.R.L.), Matteo Nardi (BambooPro s.r.l.), Roberto Marchi (Vivai OnlyMoso), Francesco Pittau (Politecnico di Milano).
Data entrata in vigore: 12 gennaio 2024
...
Fonte: UNI
ID 5505 | 22.07.2022 / Documento di sintesi e check list allegate
Il quadro normativo delle scale portatili è basato, in particolare sulle seguenti leggi/norme/linee g...
Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la clima...
UNI CEI EN 17267:2019 Piano di misurazione e monitoraggio - Progettazione ed attuazione - Principi per la raccolta dei dati energetici
Da...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024