Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Gennaio 2024

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese / RV

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari / Progetto di semplificazione dell’autocontrollo Regione Veneto ID 21207 | 21.01.2024 / In allegato Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare Il Manuale HACCP semplificato consiste nel documento redatto secondo le norme regionali relative alla semplificazione dei sistemi di autocontrollo igienico sanitario de [...]

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese alimentari / RL

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari / Progetto di semplificazione dell’autocontrollo  ID 21206 | 20.01.2024 / In allegato Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare Il Manuale HACCP semplificato consiste nel documento redatto secondo le norme regionali relative alla semplificazione dei sistemi di autocontrollo igienico sanitario degli opera [...]

Interim Report: Governing AI for Humanity

Interim Report: Governing AI for Humanity / UN Dec. 2023 ID 21205 | 20.01.2024 / UN Dec. 2023 The UN Secretary-General's AI Advisory Body has launched its Interim Report: Governing AI for Humanity. The report calls for a closer alignment between international norms and how AI is developed and rolled out. The central piece of the report is a proposal to strengthen international governance of AI by carrying out seven critical functions such as horizon scanning for risks and supporting [...]

Decreto Legislativo 28 luglio 2004 n. 260

Decreto Legislativo 28 luglio 2004 n. 260 Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, concernente la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei preparati pericolosi.  Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2004 (GU n.260 del 05.11.2004 - S.O.n. 163) CollegatiDecreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 [...]

Decreto ministeriale 28 gennaio 1992

Decreto ministeriale 28 gennaio 1992 / Disciplina imballaggio ed etichettatura dei preparati ID 21203 | 20.01.2024 Decreto Ministero della Sanità 28 gennaio 1992 Classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura dei preparati pericolosi in attuazione delle direttive emanate dal Consiglio e dalla Commissione delle Comunita' europee. (GU n.50 del 29.02.1992 - S.O. n. 46) Provvedimento abrogato da: Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 2 [...]

Decalogo realizzazione servizi sanitari nazionali e sistemi di Intelligenza Artificiale

Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale ID 21202 | 20.01.2024 / Modello allegato Il trattamento di dati sulla salute da parte di soggetti che perseguono compiti di interesse pubblico deve necessariamente fondarsi sul diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per [...]

Modello di Reclamo GPDP

Modello di Reclamo GPDP (Garante per la Protezione dei Dati Personali) ID 21201 | 20.01.2024 / Modello allegato Il reclamo è lo strumento che consente all'interessato di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679 e artt. da 140-bis a 143 del Codice in materia di protezione dei dati personali D.Lgs. n. 196/2003, recante [...]

Decreto 26 settembre 2023

Decreto 26 settembre 2023 / Modifica disciplina SUAP Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP). (GU n.276 del 25.11.2023) CollegatiD.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 [...]

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024 ID 21199 | 20.01.2024 / In allegato Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024 - Obblighi previdenziali per gli Assistenti sanitari confluiti dagli albi della professione infermieristica negli albi TSRM e PSTRP - Interpello ai sensi dell’articolo 9 del d.lgs. 23 aprile 2004 n. 124. La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione ha pre [...]

ISO/TR 21808:2024

ISO/TR 21808:2024 / Migliori pratiche selezione/uso DPI protezione VVF ID 21198 | 19.01.2024 / Genn. 2024 - 3a Ed. - Preview attached ISO/TR 21808:2024Best practices on the selection and use of personal protective equipment (PPE) designed to provide protection for firefighters This document sets out the best practices for the selection and use of PPE designed to provide protection for firefighters while carrying out their duties. The PPE covered in this document is intended for fire [...]

Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (UAS) - EASA

Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (Regulations (EU) 2019/947 and 2019/945) / EASA 2022 ID 21197 | Revision from September 2022 La pubblicazione contiene le regole e le procedure per l'esercizio di velivoli senza pilota  (UAS), visualizzate in un formato consolidato e di facile lettura, con funzionalità di navigazione avanzata tramite collegamenti e segnalibri. Copre il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 della Commissione e i relativi mezzi di [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/851

Regolamento delegato (UE) 2022/851 ID 21196 | 19.01.2024 Regolamento delegato (UE) 2022/851 della Commissione del 22 marzo 2022 che rettifica la versione in lingua portoghese del regolamento delegato (UE) 2019/945 relativo ai sistemi aeromobili senza equipaggio e agli operatori di paesi terzi di sistemi aeromobili senza equipaggio (GU L 150 del 1.6.2022) CollegatiRegolamento delegato (UE) 2019/945 [...]

Piano pandemico 2024-2028

Piano pandemico 2024-2028 / Bozza 12.01.2024 ID 21195 | 19.01.2024 Bozza Piano pandemico 2024-2028 - All'esame della Conferenza Stato Regioni La recente pandemia da SARS-CoV-2 ha messo in luce i notevoli rischi sanitari, sociali ed economici che possono essere causati da agenti patogeni respiratori. Varie tipologie di agenti patogeni possono colpire il tratto respiratorio dell’uomo e provocare un ampio spettro di manifestazioni cliniche, tra cui malattie potenzialmente le [...]

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2022

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane - Anno 2022 ID 21194 | 19.01.2024 / In allegato Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, soprattutto nel comparto bentonico, in un numero cre [...]

Regolamento UAS-IT ENAC

Regolamento UAS-IT ENAC (Unmanned Aircraft System) / Operazioni con i droni  ID 21193 | 19.01.2024 /  Edizione 1 del 4 gennaio 2021 Il Regolamento UAS-IT (Unmanned Aircraft System, che abroga il Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, disciplina gli aspetti di competenza dell'Autorità Nazionale per le operazioni con i droni che non ricadono nelle previsioni del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/497 dal 1° Gennaio 2021. Art. 1 Premessa  [...]

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima ID 21192 | 19.01.2024 In questo documento è riportato un esame degli eventi lesivi mortali, sia infortuni in occasione di lavoro che malattie professionali, registrati tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima. Il documento tratta gli eventi lesivi mortali, infortuni in occasione di lavoro e malattie professionali, registrati negli archivi Inail nel settore della navigazione marittima e dell [...]

Decreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4

Decreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4  Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. (GU n.14 del 18.01.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 19/01/2024 Legge di conversione Legge15 marzo 2024 n. 28  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. (GU n.65 del 18.03.2024 [...]

Guidance on the Application of the CLP | Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP | Version 6.0 Jan 2024   ID 21190 | 18.01.2024 Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, hereafter referred to as CLP. CLP amended the Dangerous Substance Directive 67/548/EEC (DSD), the Dangerous Preparations Directive 1999/45/EC (DPD) and Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH), and repealed DSD and DPD from 1 June 2015 (CLP Article 61). CLP  was im [...]

Decreto n. 664 del 13 dicembre 2023

Decreto n. 664 del 13 dicembre 2023 / Linee guida Piani di Azione e Zone silenziose ID 21189 | 18.01.2024 / in allegato Decreto del Direttore della Direzione Generale valutazioni ambientali n. 664 del 13 dicembre 2023  - Adozione delle linee guida per la redazione dei Piani di Azione e Zone silenziose in conformità ai criteri e alle specifiche indicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007 Comunicato in GU n.14 [...]

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011)

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011) ID 21188 | 18.01.2024 The report presents the prevalence of violence and harassment at work based on international and national statistics, as well as the results of scientific studies on antecedents and consequences of work-related violence. A survey of the Agency's Focal Point network suggest that there is still an insufficient level of awareness and recognition of problems with third-party violence and harassment in ma [...]

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario WHO IT/EN  ID 21187 | 18.01.2024 / Questionario WHO IT/EN allegato Ristampa IT del "Workplace Violence in the Health Sector. Country Case Studies Research Instruments. Survey Questionnaire" (WHO 2003) Premessa  La violenza sul luogo di lavoro è un fenomeno allarmante a livello mondiale. I lavoratori della Sanità sono particolarmente a rischio di violenza sul luogo di lavoro. La violenza [...]

Violenza e molestie nel mondo del lavoro (ILO 2022)

Violenza e molestie nel mondo del lavoro / Giurisprudenza lavoro IT (ILO 2022) ID 21185 | 18.01.2024 / In allegato L’obiettivo del presente documento è analizzare l’attuale panorama giurisprudenziale italiano in materia di violenza e molestie lavorative, alla luce dell’entrata in vigore in Italia della Convenzione OIL del 2019 (n. 190) sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro. Su stimolo ed impulso di questa Convenzione si [...]

World report on violence and health (WHO - 2002)

World report on violence and health (WHO - 2002) ID 21184 | 18.01.2024 The World Health Organization launched the first World report on violence and health on October 3rd, 2002. Since then, more than 30 governments have organized national launches or policy discussions about the Report, and resolutions endorsing the Report and calling for its implementation have been passed in a number of fora, such as the World Health Assembly, the United Nations High Commission on Human Rights, and the A [...]

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2023

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2023 ID 21183 | 18.01.2024 A partire dal 16 gennaio 2024, gli esercenti potranno consultare l’inventario annuale generato da STRIMS e relativo all'anno 2023 per le proprie sedi di deposito di rifiuti radioattivi.Il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti (STRIMS), previsto dal D.Lgs. 101/2020, è pienamente operativo dal 21 gennaio 2022. Tutti i soggetti che effettuano attività di gestione di rifiuti radio [...]

Linee guida prevenzione atti di violenza e aggressioni verbali e/o fisiche operatori sanitari R. Sicilia 2024

Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno operatori sanitari  / Regione Sicilia 2024 ID 21182 | 18.01.2024 Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche della Regione Siciliana” (GU Regione Siciliana n. 1 del 05 gennaio 2024 (Parte I - SO). 1.0 Premessa2.0 Obiettivo3.0 Ambito di applicazione4.0 Az [...]

Direttiva 87/357/CEE

Direttiva 87/357/CEE  ID 21181 | 18.01.2024 Direttiva 87/357/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori (GU L 192 dell' 11.7.1987) Abrogazione Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che [...]

Obblighi fabbricanti / Regolamento (UE) 2023/988 (GSPR)

Obblighi fabbricanti / Regolamento (UE) 2023/988 (GSPR) Sicurezza Generale Prodotti - In vigore dal 13 Dicembre 2024 ID 21180 | 24.01.2024 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU L 135/1 del 23.5.2023 il Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2020/1828 del P [...]

ISO/IEC TR 5469:2024

ISO/IEC TR 5469:2024 Artificial intelligence - Functional safety and AI systems ID 211179 | 18.01.2024 ISO/IEC TR 5469:2024 Artificial intelligence - Functional safety and AI systems Publication date: 08.01.2024ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence ISO/IEC TR 5469:2024 This document describes the properties, related risk factors, available methods and processes relating to:- use of AI inside a safety related function to realize the functionality;- use of non-AI safety relat [...]

ISO/IEC 5338:2023

ISO/IEC 5338:2023 / Information technology - Artificial intelligence - AI system life cycle processes ID 21178 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 5338:2023 Information technology - Artificial intelligence - AI system life cycle processes Publication date: 20.12.2023ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence This document defines a set of processes and associated concepts for describing the life cycle of AI systems based on machine learning and heuristic systems. It is based on I [...]

Decreto 27 dicembre 2023

Decreto 27 dicembre 2023 / Comitato Ecolabel e Ecoaudit - Approvazione programma pluriennale 2023/2025 ID 21177 | 18.01.2024 Decreto 27 dicembre 2023 Approvazione del programma pluriennale 2023-2025, deliberato dal Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit. (GU n.13 del 17.01.2024) ... Nella riunione del 24 febbraio 2023 ai sensi dell’articolo 16 del decreto del Ministro dell’ambiente n. 2 agosto 1995, n. 413 1. PREMESSA 2. CONSUNTIVO 20222.1 Comitato2.2 Sezione Ecolabel [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024