Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Gennaio 2024

Decreto 12 dicembre 2023

Decreto 12 dicembre 2023 / Modifica Decreto fertilizzanti ID 21270 | 31.01.2024 Decreto 12 dicembre 2023 Aggiornamento degli allegati 6 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.25 del 31.01.2024) ... Art. 1. 1. All’allegato 6 «Prodotti ad azione specifica», Punto 4.1. Biostimolanti, del decr [...]

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici” ID 21269 | 31.01.2024 / In allegato Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi alla Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”: Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi; Uso dei bianchi nella validazione dei metodi. Traduzione italiana. I supplementi alla Guida Eurachem “The fitness for purpose of analytical methods [...]

Proposta revisione direttiva trattamento delle acque reflue urbane

Proposta revisione direttiva trattamento delle acque reflue urbane / Adozione Consiglio 05.11.2024 ID 21268 | Update 05.11.2024 Il 05 novembre 2024, il Consiglio ha dato il via libera definitivo a una direttiva UE rivista sul trattamento delle acque reflue urbane. La direttiva rivista estende l'ambito di applicazione agli agglomerati più piccoli, copre più inquinanti, compresi i microinquinanti, e contribuisce alla neutralità energetica. Le nuove norme rappresen [...]

Non obbligo iscrizione albo progettazione interna nelle PA / ANAC 2024

Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC / Non obbligo iscrizione albo professionale progettazione interna nelle PA ID 21267 | 30.01.2024 / Parere ANAC e Comunicato CNI allegati Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC Oggetto:  Progettazione interna e polizze per il personale – d.lgs. 36/2023 - richiesta parere.  In sintesi: 1. Non è necessario il requisito dell'iscrizione ad un'ordine professionale per l'att [...]

Arsenico inorganico negli alimenti: confermate preoccupazioni per la salute

Arsenico inorganico negli alimenti: confermate preoccupazioni per la salute EFSA ID 21266 | 30.01.2024 / Allegato studio completo EFSA La Commissione europea ha chiesto all'EFSA di aggiornare la valutazione dell'arsenico inorganico, risalente al 2009, tenendo conto di nuovi studi sui suoi effetti tossici. L'EFSA ha consultato i portatori di interesse esterni in merito al proprio progetto di parere e nella redazione conclusiva del parere ha tenuto conto delle numerose osservazioni per [...]

Decreto 21 luglio 2004

Decreto 21 luglio 2004 Istituzione  delle  commissioni di certificazione presso le direzioni provinciali  e  presso  le province, ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, art. 76, comma 1, lettera b) (GU n. 198 del 24.08.2004) CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 [...]

Decreto 14 giugno 2014

Decreto 14 giugno 2014 Istituzione dell'albo delle commissioni di certificazione universitarie. (GU n. 177 del 30.07.2004) CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 ... [...]

ECHA CHEM - Database sostanze pericolose

ECHA CHEM - Nuovo Database sostanze pericolose ID 21263 | 30.01.2024 L'ECHA gestisce il più grande database di sostanze chimiche nell'Unione europea (UE), combinando i dati presentati dall'industria con le informazioni generate nei processi normativi dell'UE. ECHA CHEM è la nuova soluzione per condividere con il pubblico la crescente quantità di informazioni ospitate dall'Agenzia. Nella prima versione di ECHA CHEM è possibile trovare informazioni su tutt [...]

Valutazioni ambientali: dal 1° febbraio 2024 trasmissione telematica istanze VIA

Valutazioni ambientali: dal 1° febbraio 2024 trasmissione telematica istanze VIA ID 21262 | 30.01.2024 Dal 1° febbraio 2024 attiva la modalità per la trasmissione in via telematica delle istanze per l'avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA) La nuova modalità che sostituirà, a regime, l'attuale procedura di trasmissione delle istanze e dei relativi allegati a mezzo posta/brevi manu e/o PEC, permetterà di agevolare il propon [...]

Installatori di AEE e ritiro RAEE

Installatori di AEE e ritiro RAEE - Rev. 0.0 2024 ID 21261 | 01.02.2024 / Nota completa in allegato I soggetti che nell’ambito della propria attività installano apparecchiature elettriche ed elettroniche, come elettricisti, termoidraulici, tecnici frigoristi, centri di assistenza tecnica, ecc., possono realizzare propri punti di raccolta presso i quali stoccare i rifiuti elettronici provenienti dalle utenze domestiche a seguito dell’installazione di nuovi prodott [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 - Adozione Piano d'azione nazionale produzione biologica e prodotti biologici ID 21259 | 29.01.2024 Decreto 19 dicembre 2023 Adozione del «Piano d'azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici». (GU n.23 del 29.01.2024) _________ Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 7, comma 1, della legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici, di seguito deno [...]

Proposta nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi

Proposta nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi / Pubblicata Direttiva (UE) 2024/2853 ID 21258 | Update 18.11.2024 Pubblicata nella GU L 2024/2853 del 18.11.2024 la Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la direttiva 85/374/CEE del Consiglio Entrata in vigore: 08.12.2024 Recepimento: entro il 9 dicembre 2026 [...]

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'IA che viola la privacy

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'IA che viola la privacy 21257 | 29.01.2024 / In allegato Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'intelligenza artificiale che viola la privacy Il Garante sanziona il Comune di Trento per aver condotto due progetti di ricerca scientifica, utilizzando telecamere, microfoni e reti sociali, in violazione della normativa sulla protezione dati No del Garante al trattamento dei dati person [...]

Contratto a tempo determinato superamento durata massima / Ulteriore contratto

Contratto a tempo determinato superamento durata massima / Ulteriore contratto - Note e Modulo ID 21256 | 28.01.2024 / Modulo INL allegato Ai sensi dell’art. 19, comma 3, D. Lgs. 81/2015 e ss.mm. e ii., il lavoratore/trice ed il datore di lavoro possono chiedere congiuntamente di sottoscrivere un ulteriore contratto a termine, della durata massima di 12 mesi solo nell’ipotesi in cui tra lo stesso datore di lavoro e il medesimo lavoratore si sia “consumata&rdquo [...]

Certificazione di contratto di lavoro / Note

Certificazione di contratto di lavoro / Note ed Istanza ID 21255 | 28.01.2024 / In allegato Note e Istanza INL La certificazione è una procedura di carattere volontario finalizzata ad attestare che il contratto che si vuole sottoscrivere abbia i requisiti di forma e contenuto richiesti dalla legge volta alla riduzione del contenzioso in materia di qualificazione di alcuni contratti di lavoro. Oggetto della certificazione: - tutti i contratti di lavoro;- rinunce e transazioni;- il [...]

Safety Gate Report 02 del 12/01/2024 N. 43 A12/00015/24 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 12/01/2024 N. 43 A12/00015/23 Francia Approfondimento tecnico: Orologio Il prodotto, di marca Elise&Lise, mod. MONTRES FEMME 330342, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restri [...]

Nota n. 11649 del 27 giugno 2013

Nota n. 11649 del 27 giugno 2013 Vigilanza nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Applicazione dell’art. 2, comma 1, lett. C), del D.P.R. n. 177 del 14/09/2011 (Risposta a nota 9828 del 06.05.2013)  In riscontro alla nota su richiamata, inerente l’applicazione dell’art. 2, comma 1, lett. c), del D.P.R. n. 177/2011 ed in particolare l’obbligatorietà della certificazione dei contratti ai sensi del Titolo VIII, c [...]

Tecnologie abilitanti per il monitoraggio degli elementi di contesto (Operatore-Macchina-Ambiente)

Tecnologie abilitanti per il monitoraggio degli elementi di contesto (Operatore-Macchina-Ambiente) per la prevenzione di incidenti sul lavoro ID 21252 | 27.01.2024 / In allegato Inail - Volume - Collana Quaderni di ricerca gennaio 2024 Il progetto RECKON, diretto alle PMI, ha scelto come caso studio il settore metalmeccanico-metallurgico per l’applicazione ed ha prodotto il modello e una prima versione prototipale di hub, inteso come “centro di connessione di una rete&rd [...]

Nota INL n.694 del 24.01.2024

Nota INL n.694 del 24.01.2024 / Chiarimenti certificazione dei contratti D.P.R. n. 177/2011 ID 21251 | 27.01.2024 / In allegato Oggetto: D.P.R. n. 177/2011 problematiche sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento. Sono pervenute a questa Direzione generale, da parte degli Uffici territoriali, alcune richieste di chiarimento in ordine alle problematiche concernenti l’obbligatorietà della certificazione dei contratti ai sensi del Titolo VIII, capo I, d [...]

UNI EN 14025:2024 - Cisterne metalliche a pressione

UNI EN 14025:2024 - Cisterne metalliche a pressione ID 21250 | 26.01.2024 / In allegato Preview UNI EN 14025:2024 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Cisterne metalliche a pressione - Progettazione e costruzione La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione e la costruzione delle cisterne metalliche a pressione per il trasporto di merci pericolose su strada, ferrovia e mare. La norma comprende i requisiti per dispositivi di aperture, chiusure e di struttura, ma [...]

Decreto 9 novembre 2023

Decreto 9 novembre 2023 / Modifica Decreto fertilizzanti ID 21249 | 26.01.2024 Aggiornamento degli allegati 6, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.21 del 26.01.2024) CollegatiDecreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato [...]

Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche

Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche ID 21248 | 26.01.2024 / In allegato Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche - Solarpower Europe Versione 1.0 2023 La "Gestione del fine vita: linee guida sulle migliori pratiche" fornisce una panoramica completa per la gestione dei pannelli solari a fine vita e per aumentare la sostenibilità dell'energia solare. Questo rapporto offre raccomandazioni su come gestire in modo sostenibile i pannelli solari [...]

46° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

46° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 4 del 26 Gennaio 2024 ID 21247 | 26.01.2024 / In allegato DD MLPS n. 4/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 4 del 26 Gennaio 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 4 del 26 Gennaio 2024, è stato adottato il quarantaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 [...]

Azioni e procedure di danno ambientale: gestione e esiti MASE e ISPRA

Azioni e procedure di danno ambientale: gestione e esiti MASE e ISPRA ID 21246 | 26.01.2024 / In allegato Azioni e procedure di danno ambientale: la gestione e gli esiti nella prassi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA Il Documento affronta il tema delle azioni e delle procedure di danno ambientale descrivendo l'assetto istituzionale di settore ed i risultati raggiunti ed integrando la visuale dell'Istituto, competente a coordinare l'istruttor [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1959 | 17 gennaio 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2024 n. 1959 ID 21245 | 26.01.2024 Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2024 n. 1959 - Responsabilità del venditore di una terna priva di un dispositivo di sicurezza per la morte dell'operatore Penale Sent. Sez. 4 Num. 1959 Anno 2024Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente Dott. CAPPELLO Gabriella - Relatore  Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in parziale riforma della sentenza del Tribunale Ber [...]

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici - Agg. 2023

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici - Agg. 2023 ID 21244 | 25.01.2024 / In allegato Il presente documento aggiorna il precedente “INQUINAMENTO ATMOSFERICO E CAMBIAMENTI CLIMATICI” - Elementi per una strategia nazionale di prevenzione” pubblicato nel 2019 e consultabile sul Sito del Ministero della Salute. Il Comitato Esecutivo dell’Alleanza Globale contro le Malattie Croniche Respiratorie (GARD Italia) ha ritenuto opportuno aggiornare il documento, se [...]

Decreto Dirigenziale 07 dicembre 2023

Decreto Dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023 / Disciplina attività ispettive impianti a fune ANSFISA ID 21243 | 25.01.2024 Disciplina delle attività ispettive sugli impianti a fune di competenza dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali nonché dei requisiti per il rilascio dell’Autorizzazione di sicurezza di cui all’ art. 6 del decreto-legge n.121/2021  CollegatiDecreto- [...]

Decreto 28 dicembre 2023

Decreto ANSFISA 28 dicembre 2023 / Disciplina requisiti autorizzazione di sicurezza sistemi di trasporto pubblico a guida vincolata ID 21242 | 25.01.2024 Disciplina dei requisiti per il rilascio dell’autorizzazione di sicurezza relativa ai sistemi di trasporto pubblico a guida vincolata, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera b), del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito con modificazioni in legge 9 novembre 2021, n. 156. Decreto-legge 10 settembre [...]

Decreto 29 dicembre 2023

Decreto ANSFISA 29 dicembre 2023 / Disciplina realizzazione apertura nuovi sistemi di trasporto a impianti fissi (STIF) ID 21241 | 25.01.2024 Disciplina delle modalità per la realizzazione e l’apertura all'esercizio di nuovi sistemi di trasporto a impianti fissi ai sensi dell’articolo 12, comma 4-quater dalla legge 16 novembre 2018, n. 130 conversione decreto-legge 28 settembre 2018 n. 109, come modificato dalla legge n.156/2021. Decreto-Legge 28 settembre 20 [...]

Relazione speciale 01/2024: Emissioni di biossido di carbonio autovetture

Relazione speciale 01/2024: Emissioni di biossido di carbonio autovetture ID 21240 | 25.01.2024 / In allegato Relazione speciale 01/2024: Ridurre le emissioni di biossido di carbonio delle autovetture Nel 2020, 11 anni dopo l’entrata in vigore del primo regolamento sulle emissioni di CO₂ delle auto, le emissioni di CO₂ prodotte dalle autovetture nuove hanno iniziato a diminuire sensibilmente. Questo calo è stato reso possibile principalmente dalla notevole diffus [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024