Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.525
/ Documenti scaricati: 32.450.382
/ Documenti scaricati: 32.450.382
ID 21240 | 25.01.2024 / In allegato
Relazione speciale 01/2024: Ridurre le emissioni di biossido di carbonio delle autovetture
Nel 2020, 11 anni dopo l’entrata in vigore del primo regolamento sulle emissioni di CO₂ delle auto, le emissioni di CO₂ prodotte dalle autovetture nuove hanno iniziato a diminuire sensibilmente. Questo calo è stato reso possibile principalmente dalla notevole diffusione dei veicoli elettrici, visto che le emissioni reali di CO₂ prodotte dalle auto con motori a combustione non sono diminuite.
Sebbene la Commissione abbia raccolto e verificato i dati sulle emissioni di CO₂ in linea con il regolamento, non ci sono garanzie sufficienti circa l’esattezza delle emissioni di CO₂ dichiarate dai costruttori sui certificati di conformità delle auto nuove.
La Corte raccomanda alla Commissione di fare miglior uso degli strumenti elettronici di raccolta e verifica dei dati delle auto e riorientare i valori-obiettivo di riduzione delle emissioni di CO₂ sugli elementi principali che incidono sulle emissioni di CO₂ delle autovetture nuove.
...
Fonte: Corte dei Conti europea
ID 20117 | 06.08.2023
Relazione speciale 19, 2023
In Europa il 60-70 % dei terreni non è sano, in parte a causa delle pratiche di gestione del suo...
ID 19915 | 01.07.2023
Decreto 13 giugno 2023 Adozione del piano straordinario per la gestione e il contenimento della fa...
Circolare MATTM n. 22276 del 30/03/2020
La complessa situazione emergenziale connessa al COVID 19 sta esercitando pressioni senza...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024