Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.877.183
/ Documenti scaricati: 32.877.183
ID 21240 | 25.01.2024 / In allegato
Relazione speciale 01/2024: Ridurre le emissioni di biossido di carbonio delle autovetture
Nel 2020, 11 anni dopo l’entrata in vigore del primo regolamento sulle emissioni di CO₂ delle auto, le emissioni di CO₂ prodotte dalle autovetture nuove hanno iniziato a diminuire sensibilmente. Questo calo è stato reso possibile principalmente dalla notevole diffusione dei veicoli elettrici, visto che le emissioni reali di CO₂ prodotte dalle auto con motori a combustione non sono diminuite.
Sebbene la Commissione abbia raccolto e verificato i dati sulle emissioni di CO₂ in linea con il regolamento, non ci sono garanzie sufficienti circa l’esattezza delle emissioni di CO₂ dichiarate dai costruttori sui certificati di conformità delle auto nuove.
La Corte raccomanda alla Commissione di fare miglior uso degli strumenti elettronici di raccolta e verifica dei dati delle auto e riorientare i valori-obiettivo di riduzione delle emissioni di CO₂ sugli elementi principali che incidono sulle emissioni di CO₂ delle autovetture nuove.
...
Fonte: Corte dei Conti europea
ISPRA Rapporto 281/2018
Delibera del Consiglio SNPA Seduta del 22.02.2018. Doc. n.28/18
Il Rapporto Controlli Ambientali SNPA AIA/SEVESO rappre...
Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore. (GU n.280 del 01.12.1997)
______
Art. 9. Abrogazioni
1. Con effetto dall'entrata in vigore del presente decreto sono aboliti i...
Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulla ricerca e la produzione di idrocarburi (come il gas di scisto) mediante la fratturazione idraulica ad elev...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024