Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici ID 17114 | 18.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia am [...]

Campionamenti di polveri inalabili e respirabili

Campionamenti di polveri inalabili e respirabili ID 17113 | 18.07.2022 / In allegato Facsheet INAIL 2022 Il comportamento delle particelle di polvere nell’organismo umano dipende dalle dimensioni della particella e dalle sue proprietà chimico-mineralogiche. L’apparato respiratorio è il sistema maggiormente esposto alle polveri; esso è convenzionalmente suddiviso in tre regioni: naso-faringea, tracheobronchiale e regione di scambio gassoso. Nel definire i c [...]

Decisione (UE) 2022/1229

Decisione (UE) 2022/1229 / Proroga validità criteri assegnazione Ecolabel per alcuni gruppi ID 17112 | 18.07.2022 / In allegato Decisione (UE) Decisione (UE) 2022/1229 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica le decisioni 2014/312/UE, 2014/391/UE, 2014/763/UE, (UE) 2016/1332 e (UE) 2017/176 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) e dei r [...]

Conto Nazionale Infrastrutture e Mobilità Sostenibili: anni 2020-2021

Conto Nazionale Infrastrutture e Mobilità Sostenibili: anni 2020-2021 ID 17111  | 18.07.2022 / Volume in allegato  Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Anni 2020-2021”, redatto dall'Ufficio di Statistica del Ministero, inserito all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, è prodotto in collaborazione con esperti di settore di Uffici, Dipartimenti e [...]

Curva di Widmark / Stato di ebbrezza - Note

Curva di Widmark / Stato di ebbrezza - Note 2022 ID 17110 | 18.07.2022 / Documento completo allegato In tema di prova scientifica del nesso causale nell'ambito della guida in stato di ebbrezza si è fatto sovente riferimento alla "Curva di Widmark", che esprime l'andamento della concentrazione ematica di alcool etilico nel tempo dopo una singola assunzione. Il Decreto 30 luglio 2008 del Ministro del Lavoro, Salute e Politiche Sociali definisce i contenuti delle tabelle da [...]

Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (CVLPS) / Quadro normativo

Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (CVLS) Comunale e Provinciale / Quadro normativo Marzo 2025 ID 17109 | Update 07.03.2025 / Documenti allegati Allegati:- Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo Rev. 01.2025- Procedure e assoggettabilità manifestazioni di trattenimento controlli CPS VVF Ed. Marzo 2025 (Altre precedenti)- Linee guida manifestazioni pubbliche Prefettura Ravenna 2022- Note Operative Antincendio VVF PG [...]

Sentenza Cassazione civile sez. III n. 13509 del 29.04.2022

Sentenza Cassazione civile sez. III n. 13509 del 29.04.2022 / Responsabilità medica ID 17018 ! 17.07.2022 / Sentenza in allegato La pronuncia la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla configurabilità della responsabilità del chirurgo per fatti successivi all’intervento derivanti dalla mancata indicazione di eseguire periodici esami di controllo (cd. follow up). All’esito di un’analisi approfondita della materia, la Suprema Corte ha ritenuto possibile configurare la responsabilità de... [...]

Criteri censimento MCA in accordo UNI 11870

Criteri censimento MCA in accordo UNI 11870:2022 ID 17107 | 17.07.2022 / Documento completo in allegato Criteri di censimento dei materiali contenenti amianto (MCA) come individuati e definiti dalla norma UNI 11870:2022 “Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti”. Documenti:- Criteri di censimento dei materiali contenenti amianto (MCA) UNI 11870:2022- Check list [...]

DPCM 18 maggio 2022 n. 92

DPCM 18 maggio 2022 n. 92 / Acceditamento cybersicurezza Regolamento in materia di accreditamento dei laboratori di prova e di raccordi tra Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale, i laboratori di prova accreditati e i Centri di Valutazione del Ministero dell'interno e del Ministero della difesa, ai sensi dell'articolo 1, comma 7, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133.  (GU n.164 del 15.07.2 [...]

Decreto 5 maggio 2022

Decreto 5 maggio 2022 Riapartizione e utilizzo dei fondi previsti dall'articolo 49 della legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e citta' metropolitane, come integrato dalla risorse di cui all'articolo 1, comma 531, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. (GU  n.164 del 15.07.2022) CollegatiLegge 13 ott [...]

Legge 15 luglio 2022 n. 91

Legge 15 luglio 2022 n. 91 / Conversione DL aiuti / energia Maggio 2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU n.164 del 15.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2022 CollegatiDecreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50 [...]

Circolare AdE n. 27 del 14 luglio 2022

Circolare AdE n. 27 del 14 luglio 2022 / Bonus carburante OGGETTO: Bonus carburante - Articolo 2 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 Al fine di contenere gli impatti economici dovuti all’aumento del prezzo dei carburanti, l’articolo 2 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 211, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 maggio 2022, n. 512, prevede, soltanto per il periodo d’imposta 2022, la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai pro [...]

UNI ISO 28000:2022 / Sistemi di gestione della sicurezza (security) - Requisiti

UNI ISO 28000:2022 / Sistemi di gestione della sicurezza (security) - Requisiti UNI ISO 28000:2022Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti   La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza, compresi gli aspetti rilevanti per la catena logistica.   Il documento è applicabile a organizzazioni di ogni tipo e dimensione (per esempio imprese commerciali, enti governativi o altri enti pubblici e organizzazioni senza scopo di lucro) che i... [...]

UNI ISO/TS 22317:2022

UNI ISO/TS 22317:2022 Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Linee guida per l'analisi di impatto operativo (Business Impact Analysis - BIA)   La specifica tecnica fornisce le linee guida per l'attuazione e il mantenimento di un processo formale e documentato di Analisi d'Impatto Operativo (Business Impact Analysis - BIA) adeguato alle proprie esigenze. Non prescrive un processo uniforme per applicare la BIA. Il documento è applicabile a tutte le organizz... [...]

UNI 11870:2022 / Criteri censimento amianto strutture edilizie, macchine e impianti

UNI 11870:2022 / Criteri censimento amianto strutture edilizie, macchine e impianti ID 17099 | 15.07.2022 / Preview in allegato UNI 11870:2022Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti Entrata in vigore: 14.07.2022 La norma definisce i metodi di individuazione e i criteri di censimento per i materiali contenenti amianto nelle strutture edilizie, negli impianti a servizio degli immobil [...]

UNI 10616:2022 Linee guida per l'applicazione della UNI 10617

UNI 10616:2022 / Linee guida per l'applicazione della UNI 10617 ID 17099 | 15.07.2022 / Preview in allegato UNI 10616:2022 Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l'applicazione della UNI 10617 Data entrata in vigore: 14 Luglio 2022 La norma fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione per la sicurezza in conformità ai requisiti della UNI 10617, e, pe [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 | 11 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 3 dell' 11 luglio 2022 n. 26481 Esplosione mortale nel reparto produzioni chimiche. Errori fatali della vittima ma nessun comportamento abnorme. Necessari investimenti volti al miglioramento delle centrifughe Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 Anno 2022Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: CORBETTA STEFANOData Udienza: 31/05/2022 [panel]Ritenuto in fatto 1. Giudicando in sede di rinvio disposto da questa Corte, Sez. 4, con sentenza n. 17189 dell'11 gennaio 201 [...]

UNI 11578 Dispositivi di ancoraggio destinati all'installazione permanente

UNI 11578 Dispositivi di ancoraggio destinati all'installazione permanente  ID 17097 | 14.07.2022 / Documento completo e modelli rapporti di prova allegati Documento di approfondimento sui requisiti per i dispositivi di ancoraggio, che comprendono punti di ancoraggio fissi o mobili, destinati all’installazione permanente su o nella struttura, in accordo alla norma tecnica UNI 11578:2015 “Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente - Requisiti e [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 14.07.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 14.07.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Good Laboratory Practicies - Product - specific legal acts

Good Laboratory Practicies - Product - specific legal acts ID 17095 | 14.07.2022  Good laboratory practice (GLP) is a quality system concerned with the organisational process and the conditions under which non-clinical health and environmental safety studies are planned, performed, monitored, recorded, archived and reported. Its purpose is to ensure the quality and integrity of the safety data submitted to regulatory authorities ('GLP receiving authorities'). The principles of GLP ar [...]

Decreto 27 giugno 2022

Decreto 27 giugno 2022 Riconoscimento di una carrozzeria ad uso speciale. (GU n.163 del 14.07.2022) Art. 1. È classificato per uso speciale il rimorchio avente carrozzeria, non atta al trasporto di materiali, ma dotato di attrezzature permanentemente installate, per la triturazione del legname, degli sfalci e delle ramaglie, da utilizzare in apposite aree di lavoro.... [...]

Incenerimento - Quaderni dell'efficienza energetica

Incenerimento - Quaderni dell'efficienza energetica 2022 ID 17093 | 14 Luglio 2022 / Quaderno allegato La pubblicazione per il settore dell’Incenerimento dei rifiuti è il quinto volume della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzato da ENEA nell’ambito dell’Accordo di Programma MiSE (ora in capo al MiTE) - ENEA: “Ricerca di Sistema Elettrico 2019 – 2021”. I Quaderni pubblicati INCERENIMENTO - Quaderni dell'e [...]

Decisione (UE) 2022/1211

Decisione (UE) 2022/1211 / Croazia adesione zona euro il 1° gennaio 2023 Decisione (UE) 2022/1211 del Consiglio del 12 luglio 2022 relativa all’adozione dell’euro da parte della Croazia il 1° gennaio 2023 GU L 187/31 del 14.7.2022 ... Articolo 1 La Croazia soddisfa le condizioni necessarie per l’adozione dell’euro. La deroga di cui all’articolo 5 dell’atto di adesione del 2012 è abrogata con decorrenza dal 1° gennaio [...]

Esame a vista degli impianti elettrici - Note

Esame a vista degli impianti elettrici - Note (CEI 64-8/6, CEI 64-8/7, Guida CEI 64-14 ed altro su CEI 0-14) (Update CEI 64-8 2024) ID 17090 | 08.02.2025 / Documento in allegato L’esame a vista degli impianti elettrici è una delle fasi di verifica che hanno lo scopo di accertare la sicurezza e la funzionalità dello stesso. Documento estratto CEI 64-8/6 (2024) e relativa guida CEI 64-14;V1 (2022). Altro su esame a vista in CEI 64-8/7 (2024) (Locali medici) e [...]

I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia

I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia I valori normali climatici sono i valori medi o caratteristici di una variabile climatica in un periodo di riferimento sufficientemente lungo, fissato a 30 anni dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), che raccomanda inoltre di aggiornare i normali ogni 10 anni, al fine di fornire valori di riferimento rappresentativi delle condizioni climatiche recenti. Applicando i criteri di calcolo definiti dalla WMO [...]

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni ID 17088 | ISPRA Rapporti 369/2022 Nel rapporto viene illustrata l’attività svolta per disaggregare su base provinciale le emissioni di inquinanti e dei gas serra stimati nell’inventario nazionale delle emissioni predisposto da ISPRA. Le stime sono state ottenute utilizzando un approccio top-down e calcolate per gli anni: 1990 - 1995 - 2000 - 2005 - 2010  [...]

Linee di indirizzo seconda dose di richiamo vaccino anti-Covid 13 Luglio 2022

Linee di indirizzo seconda dose  (second booster) di richiamo vaccino anti-Covid / PcCdM 13 Luglio 2022 ID 17087 | 13.07.2022 / Allegate La campagna vaccinale primaria, durante lo stato di emergenza, è stata incentrata sulla disponibilità di grandi hub vaccinali, con il coinvolgimento progressivo dei medici di medicina generale e delle farmacie. In considerazione del contesto attuale e della platea individuata, si può configurare, da subito, un modello misto [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII

Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII Il XVII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2021 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambientale (SCIA, www.scia.isp [...]

Regolamento ECE/ONU n. 110

Regolamento ECE/ONU n. 110 Regolamento n. 110 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) - Prescrizioni uniformi relative all’omologazione di I. componenti specifici dei veicoli a motore che utilizzano gas naturale compresso (GNC) per il sistema di propulsione; II. veicoli per quanto riguarda l’installazione di componenti specifici di tipo omologato per l’utilizzo di gas naturale compresso (GNC) nel sistema di propulsione (GU L 166/1 30.6.2015)  ... [...]

Decreto 13 maggio 2022

Decreto 13 maggio 2022 Modalita' di riqualificazione delle bombole emanate in conformita' con il regolamento n. 110 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE R110) e l'individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l'esecuzione della riqualificazione stessa. (GU n.162 del 13.07.2022)_______ Art. 1. Definizioni e campo di applicazione 1. Autorità competente: Direzione generale per la motorizzazione, per i servizi ai c [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024