Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali

Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali ID 17083 | Report SNPA n. 29/2022 Valutazione armonizzata dello stato trofico dei corpi idrici superficiali (fiumi e laghi) in riferimento alla Direttiva Nitrati (Dir. 91/676/CEE) e alla Direttiva Quadro Acque (Dir. 2000/60/CE) Il rapporto illustra i risultati ottenuti dalla sperimentazione del metodo “Criteri per la valutazione dell’Eutrofizzazione nei corpi idrici superficiali” del MiTE e l& [...]

Opere pubbliche: Linee Guida Operative valutazione di sostenibilità

Opere pubbliche: Linee Guida Operative per una valutazione di sostenibilità ID 17082 | 12.07.2022 / In allegato Linee guida in consultazione Opere stradali: in consultazione pubblica fino al 30 luglio 2022 le Linee Guida Operative per una valutazione di sostenibilità Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (Mims) pubblica il documento “Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche – settore stradale” che v [...]

Asbestos containing roofing: remote sensing mapping

Asbestos containing roofing: remote sensing mapping ID 17081 | 12.07.2022 / Fact sheet INAIL 2022 La normativa italiana (l.n. 93/2001 e d.m. 101/03) prevede la mappatura dei materiali contenenti amianto su tutto il territorio nazionale. Al fine di accelerare l’acquisizione di dati spaziali a larga scala, gli enti locali utilizzano sempre più tecniche di telerilevamento per la geolocalizzazione delle coperture in cemento amianto (Ac). Tuttavia, i metodi operativi differis [...]

XXI Rapporto annuale INPS 2022

XXI Rapporto annuale INPS / 2022 ID 17079 | 12.07.2022 Lunedì 11 luglio 2022, presso la Sala della Regina di Montecitorio, il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha tenuto la Relazione annuale, in occasione della presentazione del XXI Rapporto annuale dell’Istituto. Il Rapporto prende in esame, per il 2021, la situazione del Paese, con particolare attenzione alle più rilevanti prestazioni erogate dall’Istituto e alla dinamica dei contribuenti. Relazione [...]

Mite: nota su forniture energetiche e stoccaggi gas

Mite: nota su forniture energetiche e stoccaggi gas / 11.07.2022 ID 17078 | Roma, 11 luglio 2022 / Download scheda Con riferimento alle recenti notizie sulle restrizioni di forniture di gas russo e su eventuali piani di emergenza energetica, si precisa quanto segue: Gli stoccaggi di gas procedono regolarmente secondo il piano stabilito dal governo in collaborazione con gli operatori e hanno raggiunto il 64% della capacità programmata. La riduzione di circa il 30% sulle forni [...]

Direttiva 98/18/CE

Direttiva 98/18/CE Direttiva 98/18/CE del Consiglio del 17 marzo 1998 relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri (GU L 144 del 15.5.1998) Abrogata da: Direttiva 2009/45/CE CollegatiDirettiva 2009/45/CE [...]

Decreto 23 novembre 2010 n. 236

Decreto 23 novembre 2010 n. 236 Attuazione dell’articolo 5 del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 45 e successive modificazioni, recante attuazione della direttiva 98/18/CE, come rifusa dalla direttiva 2009/45/CE relativa alle disposizioni e alle norme di sicurezza per le navi da passeggeri adibite a viaggi nazionali. (GU n. 6 del 10 gennaio 2011) CollegatiDecreto legislativo 4 febbraio 2000 n. 45 Direttiva 2009/45/CEDirettiva 98/18/CE [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Luglio 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate per gli ascensori elettrici inclinati e che rettifica tale decisione per quanto riguarda le norme armonizzate per le funi di acciaio GU L 185/133 del 12.7.2022 Entrata in vigore: 12.07.2022 Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori _________ L [...]

Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022

Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022 | Tirocini extracurriculari - regime intertemporale ID 17074 | 11.07.2022 / In allegato Nota Sono stati formulati alla scrivente Direzione alcuni quesiti in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prima e proseguito dopo l’entrata in vigore delle disposizioni di cui ai commi da 721 a 726 dell’art. 1 della L. n. 234/2021, nonché agli eventuali recuperi contributivi derivanti da tirocini svolti i [...]

Linee guida ILO sui rischi biologici 2022

Linee guida ILO rischi biologici 2022 / Technical guidelines on biological hazards 2022 ID 17073 | 11.07.2022 / Allegato The technical guidelines on biological hazards apply to all workers in all branches of economic activity. The aim of the guidelines shall be to provide advice to governments, employers, workers and their representatives on what should be done to prevent and control work-related injuries, ill health, diseases, and deaths related to exposure to biological hazards in [...]

Decreto 18 maggio 2022

Decreto 18 maggio 2022 Integrazione dei dati essenziali che compongono i documenti del Fascicolo sanitario elettronico. (GU n.160 dell'11.07.2022) ______ CollegatiLinee guida per l'attuazione del fascicolo Sanitario Elettronico Fascicolo Sanitario ElettronicoDecreto 20 maggio 2022 ... [...]

Decreto 20 maggio 2022

Decreto Ministero della Salute 20 maggio 2022 Adozione delle Linee guida per l'attuazione del Fasciolo sanitario elettronico. (GU n.160 dell'11.07.2022) ... Art. 1. Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico 1. Sono adottate le Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, di cui all’art. 12, comma 15 -bis , del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, riportate ne [...]

Vademecum sugli incendi di interfaccia

Vademecum sugli incendi di interfaccia | VVF - ANCI 2022 ID 17070 | 11.07.2022 / Vademecum in allegato Lunedì 20 giugno, presso il CON, il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco, alla presenza della Ministra Luciana Lamorgese, è stato presentato il vademecum “Proteggere l’abitazione dagli incendi di vegetazione”, opuscolo redatto dalla Direzione Centrale di Prevenzione del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. L’iniziativa, realizzata in col [...]

Guida informativa per la gestione del rischio caldo

Guida informativa per la gestione del rischio caldo - progetto Worklimate ID  17069 | 11.07.2022 / Guida informativa in allegato La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra Inail e Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe). Lo studio comprende un ampio programma di attività per l’analisi dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute e la sicurezza dei lavor [...]

Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi

Piano nazionale annuale dei controlli transitorio sui prodotti biocidi / Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) 2024 ID 17068 | Update 16.09.2024 Il Piano controlli previsto dall’art. 65 par. 2 del Regolamento (UE) 528/2012 (noto come BPR) ha durata annuale e riguarda le attività di controllo per l’anno 2024. In allegato:- Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi 2024- Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti b [...]

Circolare Min. Salute n. 32264 dell'11 luglio 2022

Circolare Min. Salute n. 32264 dell'11 luglio 2022 ID 17067 | 11.07.2022 / Allegato Raccomandazione per la somministrazione di una seconda dose di richiamo (second booster), con vaccino a mRNA a tutte le persone di età ≥ 60 anni e fragili over 12 a partire da 120 giorni dopo la terza dose________ OGGETTO: estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID- [...]

Regolamento (UE) 2022/1181

Regolamento (UE) 2022/1181 / Modifica Alleg. V Regolamento cosmetici Regolamento (UE) 2022/1181 della Commissione dell'8 luglio 2022 che modifica la premessa dell’allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 184/3 dell' 11.7.2022 Entrata in vigore: 31.07.2022 ______ Articolo 1 L’allegato V, premessa, punto 2, del regolamento (CE) n. 1223/2009 è sostituito dal seguente: «2. Tutti i pr [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/1180

Regolamento delegato (UE) 2022/1180 Regolamento delegato (UE) 2022/1180 della Commissione dell'11 gennaio 2022 che rettifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri GU L 184/1 dell' 11.7.2022 Entrata in vigore: 31.07.2022 ... Articolo 1 Nell’allegato I, sezione 2, capitolo II-1, della direttiva 2009/45/CE, la parte B è sostituita dalla seguente: «PARTE B - STAB [...]

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione ID 17064 | 11.07.2022 / Documento allegato In allegato "Documento di transizione" che può essere redatto ai fini dell'applicazione del Decreto 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, di cui all'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (GU n.259 del 29.10 [...]

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022 / Schemi

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022 / Schemi di applicazione ID 17063 | 10.07.2022 / Documento completo allegato La valutazione dei rischi di incendio prevista dal Decreto 3 settembre 2021 (Minicodice) che entra in vigore il 29.10.2022 ed abroga il decreto del Ministro dell’interno del 10 marzo 1998 si applica alle attività che si svolgono nei luoghi di lavoro come definiti dall’art. 62 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, ad e [...]

RAPEX Report 25 del 24/06/2022 N. 05 A12/00895/22 Repubblica Ceca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 24/06/2022 N. 05 A12/00895/22 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Giocattolo a batteria Il prodotto, di marca G21, mod. 60026315, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle appa [...]

Decreto 28 maggio 1985

Decreto Ministeriale 28 maggio 1985 Riconoscimento di efficacia di un sistema individuale anticaduta per gli addetti al montaggio ed allo smontaggio dei ponteggi metallici (G.U. 28 giugno 1985 n. 151)... [...]

Decreto 10 agosto 1984

Decreto 10 agosto 1984 Integrazioni al decreto ministeriale 12 settembre 1958 concernente l'approvazione del modello del registro infortuni (G.U. 10 ottobre 1984, n. 279) Decreto Legislativo n. 151/2015 / Abolizione registro infortuni... Art. 21 Semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali... 4. A decorrere dal novantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto, e' abolito l [...]

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958 / Registro infortuni Istituzione del registro degli infortuni. (G.U. n. 244 del 9 ottobre 1958)________ Modificato da: - Decreto 10 agosto 1984- Decreto 5 dicembre 1996________ Abolizione registro infortuni In seguito alla semplificazione degli adempimenti a carico del datore di lavoro, prevista dal decreto legislativo n. 151/2015, è stato soppresso, dal 23 dicembre 2015, l'obbligo della tenuta del registro infortuni. Resta, [...]

UNI EN 12001:2012

UNI EN 12001:2012 / Requisiti di sicurezza macchine calcestruzzo  Macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta - Requisiti di sicurezza La norma specifica i requisiti di sicurezza delle macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta. La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni di uso [...]

Credito d'imposta formazione 4.0

Credito d'imposta formazione 4.0 ID 17057 | MISE 08 Luglio 2022 Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico. E’ quanto stabilisce il decreto attuativo firmato dal ministro Gian [...]

Legge 23 ottobre 1960 n. 1369

Legge 23 ottobre 1960 n. 1369 Divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro e nuova disciplina dell'impiego di mano d'opera negli appalti di opere e di servizi. (GU n.289 del 25.11.1960) Abrogata da: D.Lgs. 10 settembre 2003 n. 276 CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 [...]

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39 Lavori di pulizia e facchinaggio. Autorizzazioni appalti ai sensi lettera g) , art. 5, legge n. 1369/1960. (GU n.122 del 28.05.1997) CollegatiLegge 23 ottobre 1960 n. 1369 [...]

Circolare ML n. 50 del 18 Aprile 1994

Circolare del Ministero del lavoro n. 50 del 18 Aprile 1994 ID 17053 | 09.07.2022 Requisiti di sicurezza - Escavatori A seguito di incidenti con ribaltamento di macchine utilizzate per la costruzione di pali da fondazione questo Ministero, su richiesta della Procura della Repubblica di Civitavecchia, sentita la Commissione consultiva permanente per la prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro, ha predisposto, sulla base dell'analisi del ciclo lavorativo degli escavatori e dei rischi s... [...]

Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003

Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003 / Escavatori utilizzati come apparecchi di sollevamento ID 17052 | 09.07.2022 / Circolare allegata OGGETTO: Escavatori utilizzati come apparecchi di sollevamento A seguito di vari quesiti pervenuti al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nella gestione delle denuncie relative alle macchine in oggetto presentate all’ISPESL ai sensi del Art. 11, comma 3, del D.P.R. 459/96 e di garantire il rispetto de [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024