Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 152

Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 152 / Trasparenza contratti - Consolidato 01.2025 ID 17214 | Update news 14.01.2025 Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 152 Attuazione della direttiva 91/533/CEE (abrogata da Direttiva (UE) 2019/1152 / ndr) concernente l'obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro. (GU n.135 del 12.06.1997)______ Aggiornamenti atto: 29/07/2022DECRETO LEGISLATIVO 27 giugno 2022, n. [...]

Legge 8 marzo 2000 n. 53

Legge 8 marzo 2000 n. 53 Disposizioni per il sostegno della maternita' e della paternita', per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle citta'. (GU n.60 del 13.03.2000)______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 26/04/2001 DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in SO n.93, relativo alla G.U. 26/04/2001, n.96) 09/10/2001 DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2001, n. 368 (in G.... [...]

Testo Legge costituzionale - Modifica art. 119 della Costituzione

Testo Legge costituzionale - Modifica art. 119 della Costituzione Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarita' delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularita'».  (GU  n.176 del 29.07.2022) ... Art. 1. 1. All’articolo 119 della Costitu [...]

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105 / Equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare genitori e prestatori di assistenza Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio. (GU n.176 del 29.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022 ... [...]

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 / Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'UE Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022 ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali de [...]

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 62 del 29 Luglio 2022 ID 17209 | 29.07.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 62 del 29 Luglio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 62 del 29 Luglio 2022, è stato adottato il trentaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 [...]

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea ID 17206 | 29.07.2022 / In allegato - Testo 2000- Testo 2016 Il testo della Carta 2016 (GU C 202/405 del 7.6.2016) riprende, adattandola, la Carta proclamata il 7 dicembre 2000 (GU 18.12.2000 C 364/3) e la sostituirà a decorrere dall’entrata in vigore del trattato di Lisbona.________ La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE), in Italia anche nota come Carta di Nizza, è sta [...]

Regolamento (UE) n. 2022/782

Regolamento (UE) n. 2022/782 / Revoca l’approvazione della sostanza attiva isopyrazam Regolamento di esecuzione (UE) 2022/782 della Commissione del 18 maggio 2022 che revoca l’approvazione della sostanza attiva isopyrazam, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Comm [...]

Vademecum della libera professione infermieristica

Vademecum della libera professione infermieristica ID 17206 | Rev. 2014/2020 La libera professione non è un canale di ripiego o una alternativa a forme contrattuali di dipendenza per gli infermieri, ma rappresenta un vero e proprio binario parallelo al lavoro nel Servizio sanitario nazionale e Privato che come tale ha necessità di regole e tutele precise perché non debba trasformarsi in una trappola professionale per chi decide di sceglierla. Va in questo senso il Vade [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 | 22 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 luglio 2022 n. 29025 Schiacciamento delle mani dell'addetto alla lavorazione sulla pressa piegatrice. Responsabilità del datore di lavoro per la mancanza di un sistema di sicurezza efficiente e per omessa formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 12/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Torino, con sentenza pronunciata in data 29 Aprile 2021, ha confermato l [...]

UNI EN 14175-8:2022 - Cappe di aspirazione materiali radioattivi

UNI EN 14175-8:2022 - Cappe di aspirazione materiali radioattivi ID 17204 | 29.07.2022 / In allegato Preview UNI EN 14175-8:2022 Cappe di aspirazione - Parte 8: Cappe di aspirazione per l'uso con materiali radioattivi La norma specifica le caratteristiche delle cappe di aspirazione, come definite nella EN 14175-1, per l'uso con materiali radioattivi non sigillati con specifici requisiti in merito alla protezione dalle radiazioni. Non si applica alle cappe di aspirazione, glove box o cell [...]

Convenzione di Ginevra

Convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza ID 17203 | 31.07.2022 / Download scheda pdf Convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza - Risoluzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza GU n. L 171/13 del 27/06/1981 ... Con la Convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, le parti (ovvero i paesi che l’hanno ratificata) s [...]

Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (Air Convention) (UNECE, 1979)

Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (Air Convention) (UNECE, 1979) / CLRTAP 1979 ID 17202 | 29.07.2022 | In allegato 00. Download Convention01. Convention on long-range transboundary air pollution 1979 EN (Decision 81/462/EEC - OJ L 171, 27.6.1981)02. Convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliere a grande distanza IT (Decisione 81/462/CEE - GU L 171, 27.6.1981)03. Convention on long-range transboundary air pol [...]

The Gothenburg Protocol

The Gothenburg Protocol 1999 1999 Gothenburg Protocol under the LRTAP Convention / Download Access EU / Accesso UE - Council decision of 13 june 2003 (OJ L 179, 17.7.2003) - Decisione el Consiglio del 13 giugno 2003 (GU L 179, 17.7.2003) The Executive Body adopted the Gothenburg Protocol (GP) on 30 November 1999. The Protocol entered into force on 17 May 2005. Download Status of ratification The objective of the 1999 Protocol was to control and re [...]

European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air Convention

European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air Convention ID 17200 | 28.07.2022  This document is the annual EU emission inventory report under the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (Air Convention) (UNECE, 1979). The report and its accompanying data constitute the official submission to the UNECE secretariat from the European Commission (EC) on behalf of the EU as a Party to the UN [...]

Osservatorio del suolo dell'UE 2021

Osservatorio del suolo dell'UE 2021 Lo scopo di questo documento è fornire una sintesi dei risultati raggiunti dall'Osservatorio del suolo dell'UE (EUSO) durante il suo primo anno di esistenza. L'EUSO mira a diventare il principale fornitore di dati e conoscenze di riferimento a livello dell'UE per tutte le questioni relative al suolo. L'EUSO sarà una piattaforma dinamica e inclusiva che supporta l'elaborazione delle politiche dell'UE relative al suolo fornendo la sua base di [...]

III indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019)

III indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019) Relazione di sintesi sulle modalità con cui si gestiscono la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro europei La terza indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019) ha esaminato più di 45 000 stabilimenti in 33 paesi. Le sue conclusioni sono comparabili sia tra le classi di dimensione economica, i settori di attività e i paesi sia in relazione alla precedente [...]

Decreto 16 Luglio 2022

Decreto 16 luglio 2022 / Decreto aggiornamento prezzari regionali dei materiali da costruzione ID 17197 | 11.08.2022 Decreto 13 luglio 2022 Approvazione delle linee guida per la determinazione dei prezzari di cui all'articolo 23 del decreto legislativo n. 50/2016. (GU n.187 dell'11.08.2022)  .... Materiali da costruzione: registrato dalla Corte dei Conti il decreto del Ministro Giovannini sulle Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali Il 28 luglio 2022 [...]

Circolare VVF n. 9533 del 4 luglio 2022

Circolare VVF n. 9533 del 4 luglio 2022 / Strutture sanitarie: porte tagliafuoco ID 17196 | 28.07.2022 / In allegato Circolare VVF Oggetto: Strutture sanitarie - chiarimenti interpretativi sul verso di apertura delle porte da usare in caso di esodo progressivo e sui requisiti delle porte tagliafuoco. Per opportuna conoscenza, si informa che, a seguito di due quesiti sulla sicurezza in caso di incendio delle strutture sanitarie, pervenuti alla Direzione centrale per la prevenzione e [...]

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo: Osservatorio delle bonifiche

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo lanciano l'Osservatorio delle bonifiche ID 17195 | 28.07.2022 / News seguita Una banca dati dinamica, uno studio accurato del mercato, un sistema di valorizzazione delle competenze e delle imprese, RemBook nasce, nell’ambito dell’accordo tra l’Albo nazionale gestori ambientali e RemTech Expo, Hub Tecnologico Ambientale (gruppo Ferrarafiere), per essere un decisivo e concreto supporto alla scelta dei migliori operatori. Pr [...]

Guida Tecnica n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi

Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi ID 17194 | 28.07.2022 / In allegato Proposta di guida tecnica e nota illustrativa La proposta di documento stabilisce i criteri che devono essere rispettati, secondo un approccio graduato, per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi, tenendo conto della natura e del rischio radiologico associato a ciascuna tipologia di rifiuto, e definisce i requisiti minimi dei manufatti di rifiuti radioattivi a [...]

Procedure D.M. 23 giugno 2016

Impianti fotovoltaici in esercizio Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico / Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 ID 17193 | Ed. 2017 Il documento, pubblicato in attuazione delle previsioni dell’art. 30 del DM 23 giugno 2016 “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico”, fornisce agli Operatori di Settore e ai Soggetti Responsabili indicazioni in merito ai princìpi generali di riferimento [...]

Risoluzione Parlamento europeo del 5 luglio 2022: salute mentale nel mondo del lavoro digitale

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale ID 17192 | 28.07.2022 / In allegato Risoluzione P9_TA(2022)0279 _________ Estratto Salute mentale e lavoro digitale: insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19 1. si rammarica del fatto che, durante la pandemia di COVID-19, la salute mentale dei lavoratori dipendenti e autonomi sia stata compromessa dalla perturbazione di molti servizi, come l'istruzione, la sanità e il so [...]

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 28.07.2022

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 28.07.2022 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione GU L 199/31 del 28.7.2022... Alla pagina 23, allegato, punto 1.4, tabella sotto BAT 12, lettere o, r ed s, quarta colonna; alla pagina 24, all [...]

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA (ai sensi dell’art. 53, comma 1-ter del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.) ID 17187 | 27.07.2022 / Determina AGID n. 224/2022 Il documento adottato da AgID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione Orientare la progettazione e la realizzazione dei siti internet e dei servizi digitali erogati dalle ammini [...]

Linee Guida Indice nazionale domicili digitali persone fisiche, dei professionisti non iscritti Albi

Linee Guida Indice nazionale domicili digitali (INAD) persone fisiche, dei professionisti non iscritti Albi / Vers. 2023 ID 17186 | 18.08.2023 / In allegato  In allegato:Versione 2.1 del 9 Agosto 2023Versione 2.0 del 7 Luglio 2022Versione 1.0 del 15 Settembre 2021 Linee Guida sull’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri profession [...]

The value of an Iconic Asset / The economic and social value of the Colosseum

  The value of an Iconic Asset / The economic and social value of the Colosseum Il valore del Colosseo come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di Euro.Contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all’anno all’economia italiana.Secondo lo studio Deloitte “The value of an Iconic Asset” il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale ed il suo valore come asset sociale è pari a circa 7 [...]

Rischi dell'estate negli stabilimenti Pir

Rischi dell'estate negli stabilimenti Pir ID 17184 | 27.07.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022 Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR - Note di sicurezza n. 2; la serie tratta tematiche di sicurezza individuabili negli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante (PIR). I fact sheet sono in forma sintetica e analizzano eventi occorsi per fornire indicazioni di prevenzione in forma di lezioni apprese. Il presente documento tratta dei rischi relat [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Giugno 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Giugno 2022 ID 17183 | 27.07.2022 Nel primo semestre di quest’anno denunciati all’Inail quasi 81mila contagi sul lavoro da Covid-19. A rilevarlo è il 28esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto, da cui emerge che le infezioni di origine professionale segnalate all'Istituto dall'inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno sono più di 278mila, [...]

ISO 23616:2022

ISO 23616:2022  ISO 23616:2022 Cleaning, inspection and repair of firefighters' personal protective equipment (PPE) This document gives requirements, guidance and recommendations for the cleaning, inspection, and repair of PPE for use by firefighters. This document is intended to be used by those responsible for the cleaning, inspections, and repair of firefighters PPE, however, it will also provide vital guidance to those who are responsible for establishing such a programme includi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024