Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Decreto 9 giugno 2022

Decreto 9 giugno 2022 / Linee guida raccolta fondi Terzo settore Adozione delle linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore. (GU n.170 del 22.07.2022) ... CollegatiDecreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 [...]

Decreto CSLLPP n. 258 del 21 luglio 2022

Decreto CSLLPP n. 258 del 21 luglio 2022 Linee guida per la progettazione, messa in opera, controllo e collaudo di elementi strutturali in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre di acciaio o polimeriche (SFRC) CollegatiDecreto 17 gennaio 2018 [...]

Interpello ambientale 27.06.2022 - Sommatoria fitofarmaci

Interpello ambientale 27.06.2022 - Sommatoria fitofarmaci ID 17144 | 22.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambie [...]

Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex art. 242-bis TUA

Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex Art. 242-bis TUA ID 17143 | 22.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Decreto 19 aprile 2006

Decreto 19 aprile 2006 Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali. (GU n.170 del 24.07.2006) CollegatiCircolare 6 dicembre 1999 n. 7938Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285D.Lgs 285/1992 | Codice della StradaPrevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo ... [...]

Decreto 14 settembre 2005

Decreto 14 settembre 2005 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Norme di illuminazione delle gallerie stradali. (GU n. 295 del 20.12.2005) CollegatiCircolare 6 dicembre 1999 n. 7938Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285D.Lgs 285/1992 | Codice della StradaPrevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo ... [...]

Decreto 5 novembre 2001

Decreto 5 novembre 2001 / Norme costruzione strade / Testo in vigore al 05.2024 Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade.  (GU n.3 del 04.01.2002 - SO n. 5)______ Modificato da:- Decreto 22 aprile 2004 _______ Art. 1.Sono approvate le norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade di cui al comma 1 dell’art. 13 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che si riportano in allegato al presente decreto di cui formano pa [...]

Decreto 5 giugno 2001

Decreto 5 giugno 2001  Sicurezza nelle gallerie stradali. (GU n.217 del 18.09.2001) CollegatiCircolare 6 dicembre 1999 n. 7938Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285D.Lgs 285/1992 | Codice della StradaPrevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo ... [...]

Circolare 6 dicembre 1999 n. 7938

Circolare 6 dicembre 1999 n. 7938 / Sicurezza circolazione gallerie stradali veicoli merci pericolose  ID 17139 | 22.07.2022 Circolare 6 dicembre 1999 n. 7938Sicurezza della circolazione nelle gallerie stradali con particolare riferimento ai veicoli che trasportano materiali pericolosi _______ Il recente gravissimo incendio verificatosi all’interno della galleria del Monte Bianco ha evidenziato la necessità di impartire più precise disposizioni relativament [...]

Circolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022

Circolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022 - COVID-19: Indicazioni operative attività odontoiatrica ID 17136 | 22.07.2022 / Indicazioni operative in allegato Aggiornamento del documento “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19 revisione 2022” prodotto dal Tavolo tecnico volto alla formazione, ricerca e programmazione dell’attività odontoiatrica, con particolare riferimento all’odontoiatria [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28221 | 19 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 luglio 2022 n. 28221 Pericolosa manovra di scarico della macchina da 250 kg: in assenza di direttive di sicurezza datoriali, le errate scelte dei lavoratori non assurgono a causa esclusiva dell'evento A fronte della assenza di puntuali direttive che indicassero ai lavoratori le modalità di lavoro sicure da osservare, le errate scelte fatte da questi non possono assurgere a causa esclusiva dell'evento, perché non hanno innescato alcun rischio ec [...]

EN 15061:2022 - Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri

EN 15061:2022 - Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri ID 17134 | 22.07.2022 / In allegato Preview UNI EN 15061:2022 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per i macchinari e le attrezzature delle linee di lavorazione dei nastri La norma definisce i requisiti generali di sicurezza delle linee di lavorazione dei nastri. Data entrata in vigore: 21 Luglio 2022 Sostituisce: UNI EN 15061:2009 Recepisce: EN 15061:2022 ... EN 15061:2022 Safety of machi [...]

Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) MIMS

Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) PNRR MIMS ID 17133 | 21 luglio 2022 / In allegato È disponibile per la consultazione e il download, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) relativo agli interventi di competenza del Mims inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) . Il Si.Ge.Co. è il documento che descrive gli strumenti e le procedure poste in essere per la gestio [...]

Documento Strategico della mobilità stradale

Documento Strategico della mobilità stradale / MIMS 2022-2026 ID 17132 | 21 luglio 2022 / In allegato Il Documento Strategico della Mobilità Stradale, che prevede la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni, dal 2022 al 2026, è stato pubblicato oggi sul sito istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Il Documento, trasmesso alle Camere a scopo informativo come concordato nelle recenti audizi [...]

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale anno 2021

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2021 ID 17131 | 21.07.2022 / In allegato Relazione Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2021, redatta dal gruppo di lavoro della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del Ministero della Transizione Ecologica, formato da rappresentanze istituzionali e settoriali. Nel 2021, il settore energetico italiano ha registrato una reazione positiva [...]

IARC: esposizione professionale dei vigili del fuoco classificata cancerogena per l’uomo

IARC: esposizione professionale dei vigili del fuoco classificata come "cancerogena per l’uomo" gruppo 1 ID 17130 | 21.07.2022 / In allegato Comunicato stampa IARC 317 L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), l'agenzia per il cancro dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha valutato la cancerogenicità dell'esposizione professionale dei vigili del fuoco. Un gruppo di lavoro di 25 esperti internazionali, tra cui 3 specialisti invita [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - JRC 2022

Safe and sustainable by design chemicals and materials JRC 2022 - Framework for the definition of criteria and evaluation procedure for chemicals and materials Within the European Green Deal, the Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) (EC, 2020a) identified a number of actions to reduce negative impacts on human health and the environment associated with chemicals, materials, products and services commercialised or introduced onto the EU market. In particular, the ambition of the [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267 della Commissione del 20 luglio 2022 che specifica le procedure per la designazione degli impianti di prova dell’Unione ai fini della vigilanza del mercato e della verifica della conformità dei prodotti a norma del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 192/21 del 21.7.2022 Entrata in vigore: 10.08.2022 _________ Articolo 1 Procedure per la designazione degli [...]

UNI EN 13501-2:2016

UNI EN 13501-2:2016 / Classificazione al fuoco prodotti da costruzione (tramite prove di resistenza al fuoco) Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione - Parte 2: Classificazione in base ai risultati delle prove di resistenza al fuoco, esclusi i sistemi di ventilazione La norma specifica il procedimento per la classificazione dei prodotti ed elementi da costruzione in base ai dati delle prove di resistenza al fuoco e di tenuta al fumo che rientrano nel campo di appl... [...]

UNI/TR 11430:2011

UNI/TR 11430:2011 / Criteri scelta calzature di sicurezza Calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro - Criteri per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione Il rapporto tecnico fornisce indicazioni per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione delle calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro. Esso è destinato all'utilizzo da parte dei fabbricanti di calzature, dei fornitori, dei datori di lavoro, dei lavoratori autonomi, dei responsabili della sicurezza dei lavoratori e degli... [...]

Decreto 9 marzo 2007 / Decreto 16 febbraio 2007 - Resistenza fuoco strutture - VVF Luglio 2022

Decreto 9 marzo 2007 / Decreto 16 febbraio 2007 - Resistenza fuoco strutture - Testi Consolidati VVF Luglio 2022 ID 17124 | 20 Luglio 2022 / Download Scheda Aggiornati da VVF a Luglio 2022 il Decreto 16 febbraio 2007 ed il Decreto 9 marzo 2007, rispettivamente su:- Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti da costruzione- Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni soggette VVF Decreto 16 febbraio 2007 / Consolidato Luglio 2022 Classifi [...]

Emergency plan

Emergency plan  ID 17123 | 20.07.2022 / CFPA Introduction Taking care of the safety systems belongs to the daily work of a company or institution. Working consciously in advance on matters of safety instead of learning afterwards from accidents that have occurred can be considered as important as the actual production and other activities carried out on site. Many accidents and damage are caused by incorrect and careless behaviour of human beings. Therefore, the best way of improvi [...]

Treatment and storage of waste and combustible secondary raw materials

Treatment and storage of waste and combustible secondary raw materials  ID 17122 | 20.07.2022 / CFPA These specifications substantiate the fire protection requirements and measures to be considered for recycling plants and mechanical-biological waste treatment plants from a general point of view and they are based on state-of-the-art fire protection expertise. They include specifications that help reduce fire hazards and their effects1 . Basically, these specifications apply to plants [...]

Regolamento (UE) 2022/992

Regolamento (UE) 2022/992 Regolamento (UE) 2022/992 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, recante modifica del regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda la proroga del potere conferito alla Commissione di adottare atti delegati GU L 169/43 del 27.6.2022 Entrata in vigore: 17.07.2022 ... Articolo 1 All’articolo 55 del regolamento (UE) 2016/1628, il paragrafo 2 è sostituito dal seguente: «2. Il potere di adottare atti delegati di cu [...]

Regolamento (UE) 2020/1040

Regolamento (UE) 2020/1040 Regolamento (UE) 2020/1040 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 che modifica il regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda le disposizioni transitorie al fine di far fronte agli effetti della crisi della COVID-19 GU L 231/1 del 17.7.2020 Entrata in vigore: 17.07.2020 Applicazione dal 1° luglio 2020 ... Articolo 1 L’articolo 58 del regolamento (UE) 2016/1628 è così modificato: 1) il paragrafo 5 è [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252 | Sostanze candidate alla sostituzione Pesticidi Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252 della Commissione del 19 luglio 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 al fine di aggiornare l’elenco di sostanze candidate alla sostituzione GU L 191/41 del 20.7.2022 Entrata in vigore: 09.08.2022... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento ( [...]

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020  ID 17118 | 19.07.2022 Il Rapporto di monitoraggio Fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni, che presenta i dati ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili (FER) e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane tra il 2012 e il 2020. Il documento è predisposto dal GSE, con il supporto di ENEA, ai sensi del Decreto 11/5/2015 del Minis [...]

Decisione (UE) 2022/1244

Decisione (UE) 2022/1244 / Ecolabel substrati di coltivazione e ammendanti  ID 17117 | 19.07.2022 Decisione (UE) 2022/1244 della Commissione del 13 luglio 2022 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai substrati di coltivazione e agli ammendanti  GU L 190/141 del 19.7.2022 Applicazione: 20.07.2022 Rettifica:- Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024   _______ Ar [...]

Legge 12 luglio 2022 n. 93

Legge 12 luglio 2022 n. 93 / Ratifica convenzione di Stoccolma Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, con Allegati, fatta a Stoccolma il 22 maggio 2001. (GU n.166 del 18.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2022 ______ Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare la Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, con Allegati, fatta [...]

Sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058

Sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058 ID 17115 | 18.07.2022 / Sentenza in allegato Guida in stato di ebbrezza: la curva di Widmark va adattata alle caratteristiche del soggetto I tempi di assorbimento e smaltimento delle sostanze alcoliche ingerite non costituiscono dati determinabili in astratto e validi per la generalità dei casi. Secondo quanto disposto dalla sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058, ai fini della sussistenza ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024