Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2023 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2023 | OT23 / Entro il 28 Febbraio 2023 ID 17372 | 18.08.2022 / Documenti allegati È in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 (all.1), in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2022, ai sensi dell’ar [...]

Linee guida MLPS percorsi IeFP e IFTS in modalità duale

Linee guida MLPS percorsi IeFP e IFTS in modalità duale ID 17371 | 18.08.2022 / Pubblicazione decreto atteso Con la firma del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, al Decreto n. 139 del 2 agosto 2022 sono state adottate le “Linee Guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale”, in recepimento dell'Accordo in s [...]

SCIA antincendio

SCIA antincendio (rif. art. 4 D.P.R. 151/2011 - art. 4 D.M. 7/8/2012) / Update Febb. 2024 ID 17370 | Update Rev. 1.0 del 25.02.2024 / Documento completo in allegato Il Documento illustra la "Procedura generale della SCIA antincendio" per l'esercizio delle attività soggette, con riferimenti normativi e modulistica (rif. art. 4 D.P.R. 151/2011 - art. 4 D.M. 7/8/2012). A lavori ultimati deve essere presentata al Comando, prima dell'esercizio dell'attività, la SCIA (s [...]

Decreto 29 luglio 2022

Decreto 29 luglio 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.191 del 17.08.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto 29 dicembre 2005

Decreto 29 dicembre 2005 / Termine del regime del Nullaosta provvisorio (NOP) Direttive per il superamento del regime del nulla osta provvisorio, ai sensi dell'articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37.  (GU n.26 del 01-02-2006) Termine del regime del Nullaosta provvisorio (NOP) il 01.06.2009 Decorso il termine di tre anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto (in vigore dal 01.06.2006 / ndr), i nulla osta rilasciati dai [...]

DM 26 marzo 1985

DM 26 marzo 1985 Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione di enti e laboratori negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818 (GU n. 94 del 22 aprile 1985 S.O) CollegatiLegge 7 dicembre 1984 n. 818 [...]

DM 8 marzo 1985

DM 8 marzo 1985 Direttive sulle misure più urgenti ed essenziali di prevenzione incendi ai fini del rilascio del nullaosta provvisorio di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818 (GU n. 94 del 22 aprile 1985 S.O) CollegatiLegge 7 dicembre 1984 n. 818 [...]

Decreto Ministeriale 27 settembre 1965

Decreto Ministeriale 27 settembre 1965 / 1° Elenco attività soggette visite VVF Determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi. (GU n. 278 del 8 novembre 1965) Non più in vigore______ Articolo 1Articolo unico.I depositi e le industrie pericolose soggetti alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, nonchè la periodicità delle visite, sono determinati come dall'allegato elenco che, controfirmato dal Ministro per l'interno e dal Ministro per l'industria e comm... [...]

DD DCPST 16 maggio 2018 n.72

DD DCPST 16 maggio 2018 n.72 Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012. CollegatiD.M. 7 Agosto 2012Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151Modulistica di Prevenzione Incendi [...]

Attività soggette Prevenzioni Incendi: dal NOP (1984) alla SCIA (2011)

Attività soggette Prevenzioni Incendi: dal NOP alla SCIA / Timeline 1965 / 2011 ID 17363 | 17.08.2022 / Documento completo in allegato Timeline della legislazione degli elenchi delle attività soggette a prevenzione incendi e regimi autorizzatori intercorsi per l'esercizio delle attività dal NOP alla SCIA (1965 al 2011). Il primo elenco di attività soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi è individuato nel 1965 con il Decreto [...]

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici (COP 19)

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici (COP 19) La conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Varsavia ha segnato un passo avanti nella lotta internazionale contro il cambiamento climatico. La conferenza ha concordato un calendario per i paesi per presentare i loro contributi alla riduzione o alla limitazione delle emissioni di gas serra nell'ambito di un nuovo accordo globale sul clima da adottare nel 2015. Ha inoltre concordato modalità per accelerare gli sforzi volti ad [...]

Gli accordi di Cancún sui cambiamenti climatici (COP 16)

Gli accordi di Cancún sui cambiamenti climatici (COP 16) Conferenza di Cancún sui cambiamenti climatici - novembre 2010 La sedicesima sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la sesta sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Cancun ed è stata ospitata dal governo del Messico. Si sono inoltre svolte la trentatreesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organi [...]

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici - (COP 17)

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici - novembre 2011 (COP 17) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Durban 2011, ha segnato una svolta nella risposta della comunità internazionale ai cambiamenti climatici. Nella seconda riunione più ampia di questo genere, i negoziati hanno portato avanti in modo equilibrato l'attuazione della Convenzione e del Protocollo di Kyoto, il Piano d'azione di Bali, e gli Accordi di Cancún. I risultati includeva [...]

Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava)

Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava) ID 17357 | 17.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della n [...]

D.P.R.1 giugno 1979 n. 469

D.P.R.1 giugno 1979 n. 469  Regolamento di attuazione della legge 26 aprile 1974, n. 191, sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato.  (GU n.264 del 26.09.1979)_______ Aggiornamenti all'atto 02/07/1980 La Corte costituzionale, con sentenza 19 giugno 1980, n. 100 (in G.U. 02/07/1980 n. 180) ha annullato parzialmente l'art. 1, comma 1 dell'Accordo allegato. CollegatiIstruzione per la protezione dei cantieri... [...]

Istruzione per la protezione dei cantieri RFI

Istruzione per la protezione dei cantieri RFI ID 17354 | 18.08.2022 Edizione 1986Ristampa 2014 Aggiornamenti:Disposizione di esercizio n° 1 del 15/02/2016 PARTE I Art. 1. - Linee, stazioni, treni e regimi di esercizio » 2. - Circolazione dei treni » 3. - Obblighi comuni del personale in casi di anormalità » 4. - Comunicazioni telefoniche » 5. - Servizi inerenti all’esercizio affidati al personale » 6. - Precauzioni generali da osservare lu [...]

UNI EN 16704-X: norme di sicurezza per i lavori in prossimità dei binari ferroviari

UNI EN 16704-X: le norme sicurezza per i lavori in prossimità dei binari / Lavori ferroviari ID 17353 | 16.08.2022 / Documenti e Preview norme in allegato Allegati (Abbonati sicurezza):- Scheda report - EN EN 16704-1 Annex A - EN EN 16704-1 Preview- EN EN 16704-2-1 Preview- EN EN 16704-2-2 Preview- EN EN 16704-3 Preview Lo scopo delle norme della serie UNI EN 16704-X è definire un approccio comune a [...]

Accordo MIMS ANAS RFI e Sindacati

Accordo MIMS ANAS RFI e Sindacati ID 17352 | 04.08.2022 / Verbale in allegato È stato sottoscritto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un accordo con le organizzazioni sindacali e le società del Gruppo FS, ANAS e Rete Ferroviaria Italiana (RFI), per tutelare i lavoratori che operano nei cantieri, sulla base dell’Atto di Indirizzo in materia di applicazione della disciplina del subappalto, firmato dal Mini [...]

Protocollo INAIL-FS Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2022

Protocollo INAIL-FS Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2022 ID 17351 | 07.04.2022 / In allegato Pnrr, sottoscritto protocollo Inail-FS per la salute e la sicurezza sul lavoro L’intesa, che farà da modello a ulteriori accordi tra l’Istituto e altri grandi gruppi industriali, prevede iniziative congiunte per la progettazione di azioni finalizzate alla prevenzione degli infortuni, anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo. La collabora [...]

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) ID 17350 | 16.08.2022 Dal 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate.In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all’RPO - già prevista per il telefono [...]

Linee guida ad interim indicazioni anti covid servizi educativi per l’infanzia 2022/2023

Linee guida ad interim indicazioni anti covid servizi educativi per l’infanzia 2022/2023  ID 17349 | 16.08.2022 / Documento allegato Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scol [...]

ISO/TS 20141:2022

ISO/TS 20141:2022 / Guidelines on compatibility testing of PPE ID 17348 | 16.08.2022 / in allegato preview ISO/TS 20141:2022Personal safety - Personal protective equipment - Guidelines on compatibility testing of PPE This document describes compatibility for ensembles of personal protective equipment (PPE) to be used by personnel where operating situations and processes require more than one piece of PPE. Where there is more than one risk to health and safety, it is necessary to wear or u [...]

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20)

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20) Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - dicembre 2014 La XX Conferenza delle Parti (COP 20) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si tenne a Lima, Perù dal 1º al 12 dicembre 2014. Questa conferenza fu organizzata nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), un trattato ambientale creato nel 1992 dalla Conferenza sull'A [...]

Glossario Certifico HSE

Glossario delle voci, termini, definizioni HSE Certifico Agosto 2022 Inserite alla data, tutte le voci, acronimi e definizioni presenti nel Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08. Aggiornamenti in corso. Vedi Glossario [...]

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 22)

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 22) La ventiduesima sessione della Conferenza delle Parti (COP 22), la dodicesima sessione della Conferenza delle Parti che funge da riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto (CMP 12) e la prima sessione della Conferenza delle Parti Le parti che fungevano da riunione delle Parti dell'Accordo di Parigi (CMA 1) si sono tenute a Bab Ighli, Marrakech, Marocco, dal 7 al 18 novembre 2016. La conferenza di Marrakech ha stabilito che l'adoz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401 / Norme armonizzate Sicurezza generale dei prodotti Agosto 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401 della Commissione del 12 agosto 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 per quanto riguarda le norme europee relative a determinati articoli per puericultura, ai mobili per l’infanzia, all’attrezzatura da ginnastica, agli accendini e al materiale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. GU [...]

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390 Disciplina delle funzioni prevenzionali e omologative delle unita' sanitarie locali e dell'istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro.  (GU n.179 del 01.07.1982)_______ Aggiornamenti all'atto 25/08/1982 LEGGE 12 agosto 1982, n. 597 (in G.U. 25/08/1982, n.233) 22/09/1982 Avviso di rettifica (in G.U. 22/09/1982, n.261) 03/08/1993 DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 1993, n. 268 (in SO n.68, relativo alla G.U. 03/08/1993, n.180) - Testo consol... [...]

Legge normazione n. 317/1986: adempimenti e contributo ad UNI e CEI

Legge normazione n. 317/1986: adempimenti e contributo ad UNI e CEI / Note 2022 ID 17342 | 16.08.2022 / Download Scheda allegata La Legge 21 giugno 1986, n. 317, stabilisce in UNI e CEI gli organismi nazionali di normazione italiani, all'Art. 5. i loro adempimenti ed all'Art. 8. il contributo previsto per lo svolgimento dell'attivita' di normazione tecnica in particolare per la sicurezza degli impianti, prodotti, processi e servizi. Il Decreto Legislativo 15 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 della Commissione, del 2 giugno 2016, che stabilisce, ai sensi del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, modalità dettagliate relative alla dichiarazione di conformità al momento dell'immissione sul mercato di apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d'aria e di pompe di calore caricate con idrofluorocarburi nonché alle relative verifiche da pa [...]

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25)

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25) ID 17340 | 15.08.2022 La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, nota anche come COP25, è stata la 25ª conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si è tenuta dal 2 al 13 dicembre 2019 a Madrid, in Spagna, sotto la presidenza del governo cileno. La conferenza ha incorporato la 25ª conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024