Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Commissione permanente gallerie

Commissione Permanente gallerie Struttura organizzativa di appartenenza: Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Competenze stabilite dal D.Lgs. 5 ottobre 2006, n. 264. Funzionamento della Commissione permanente per le gallerie L'obiettivo è diretto a garantire il funzionamento della Commissione permanente per la sicurezza delle gallerie, istituita, ai sensi del D.Lgs. 5 ottobre 2006, n. 264, presso il Consiglio Superiore dei lavori pubblici, con le funzioni di autorit [...]

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo ID 11141 | 07.07.2020 Il "Controllo periodico stabilità opere d'arte - strada ...", è un fascicolo da istituire, per le opere stradali, secondo quanto previsto dalla Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 (punto 5). Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 La Circolare è il primo atto legislativo in merito alle ispezioni, ed ancora oggi rappresenta un punto di riferimen [...]

Legge 20 marzo 1968 n. 419

Legge 20 marzo 1968 n. 419 Modificazioni alla legge 5 marzo 1963, n. 292, recante provvedimenti per la vaccinazione antitetanica obbligatoria. (GU n.100 del 19-4-1968) CollegatiLegge 5 marzo 1963 n. 292 [...]

Opere stradali: i controlli della Circolare 1967

Opere stradali: i controlli della Circolare 1967 ID 11139 | 06.07.2020 I recenti problemi alla circolazione sulle strade ed autostrade, sono legati alle attività manutentive disattese delle gallerie, secondo anche, quanto previsto dalla Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 ed in relazione alla diffida della Commissione Permanente per le gallerie trasmessa ai gestori con la delibera Prot. 1446 del 12 febbraio 2020 (vedi anche Circolare VVF 6938 del 27.05.2020). [...]

RAPEX Report 26 del 26/06/2020 N. 01 A12/00929/20 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 26 del 26/06/2020 N. 01 A12/00929/20 Germania Approfondimento tecnico: Fermagli per capelli Il prodotto, di marca Tedi, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al  Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sosta [...]

Linea guida sulle caratteristiche dimensionali delle autorimesse

Linea guida sulle caratteristiche dimensionali delle autorimesse Rete Professioni Tecniche 2020 Con il D.M. 15/05/2020 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”, è stata emanata la RTV redatta secondo le nuove metodologie di progettazione introdotte dal DM 03/08/2015 e s.m.i.. La RTV sulle autorimesse deve essere utilizzata per la progettazione delle attività individuate al numero 75, di cui all’Allega [...]

Circolare Min. LL.PP. 25 febbraio 1991 n. 34233

Circolare MLP 25 febbraio 1991 n 34233 Legge 2 febbraio 1974, n. 64 - Art. 1 D.M. 4 maggio 1990 Istruzioni relative alla normativa tecnica dei ponti stradali.... [...]

Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1

Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 ID 11134 | PDF allegato Abbonati Controllo delle condizioni di stabilità delle opere d'arte stradali_______ 1. PremessaRecenti gravi avvenimenti interessanti la stabilità di opere d'arte e manufatti stradali ripropongono la considerazione della necessità di organizzare nel modo più efficiente il necessario controllo periodico delle condizioni statiche delle opere stesse. Controlli intesi nel senso più co [...]

Comunicato Min Salute 1° luglio 2020

Comunicato Min Salute 1° luglio 2020 La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che grazie alle azioni intraprese non si rileva più la situazione di carenza sul mercato di prodotti disinfettanti riscontrata nello scorso mese di marzo a causa dell’emergenza Covid-19. Considerato quindi che l’accesso a questi prodotti è oggi garantito sia per gli operatori sanitari che per i cittadini,  [...]

Decreto MIT 583 del 23 giugno 2020

Decreto MIT 583 del 23 giugno 2020  Modifica del decreto n. 303 del 7 aprile 2014, recante: «Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose». (Decreto n. 583/2020). (GU Serie Generale n.166 del 03-07-2020) Entrata in vigore: 02.08.2020 ____ Articolo unico L’art. 6, punto 6.2, secondo capoverso dell’allegato al decreto 7 a [...]

Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso

Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento INAIL, 2020 Il documento descrive le fasi di cui si compone l'attività di prima verifica periodica dei generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura dell'acqua non superiore alla temperatura di ebollizione alla pressione atmosferica, aventi potenziali [...]

Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico

Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico INAIL, 2020 L’opuscolo è il prodotto finale di una manifestazione d’interesse voluta da Inail, Direzione regionale Campania, e il Dipartimento di medicina veterinaria e produzioni animali dell'Università di Napoli, Federico II. I micromiceti e le micotossine (metaboliti fungini tossici), sono contaminanti naturali rinvenibili frequentemente nei prodotti dell’agricoltura. Essi possono costituire un&rsqu [...]

La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli

La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli INAIL, 2020 Le tecnologie additive (cosiddette stampanti 3D) si stanno sempre più diffondendo anche nel settore manifatturiero. Il lavoro pubblicato ha l'obiettivo di fornire un riferimento per l'individuazione e la caratterizzazione dei pericoli specifici presenti nelle attrezzature che adottano la tecnologia Powder Bed Fusion/sintering laser o a fascio di elettroni. Le stampanti 3D inserite in luoghi di lavoro rientrano infatti n [...]

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19 Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19 – Prime indicazioni operative Le linee d'indirizzo, approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 18 giugno 2020, elaborate nell’ambito di ITACA, sono il frutto del contributo di esperti regionali, con la fattiva collaborazione delle istituzioni pubbliche competenti, degli ordini [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 17174 | 06 Giugno 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2020, n. 17174 Irregolarità nel comparto "gestione rifiuti": delega di funzioni Penale Sent. Sez. 3 Num. 17174 Anno 2020Presidente: RAMACCI LUCARelatore: ZUNICA FABIOData Udienza: 03/03/2020  Ritenuto in fatto 1. Con sentenza dell'8 novembre 2018, il Tribunale di Cuneo, all'esito di rito abbreviato, assolveva, per non aver commesso il fatto, G.C., R.C., S.G. e A.D. dal reato di cui agli art. 110, 40 comma 2 cod. pen. e 29 quattuordecies [...]

Codice ATECO e Livello di rischio

Codice ATECO e Livello di Rischio / Update Rev. 3.0 Maggio 2025 (ATECO 2025) ID 11126 | Update 20.05.2025 / In allegato Documento completo e Tabella pdf/xlsx In allegato Documento/Tabella sul livello di rischio sicurezza di una attività in relazione al proprio Codice ATECO in formato .pdf e in .xlsx (consultabile con filtri di ricerca).  L’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011, si occupa della formazione dei Lavoratori ai sensi dell'articolo 37, comm [...]

UNI EN ISO 11203:2020 | Rumore emesso dalle macchine

UNI EN ISO 11203:2020 | Rumore emesso dalle macchine UNI EN ISO 11203:2020 Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Determinazione dei livelli di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni sulla base del livello di potenza sonora Data entrata in vigore: 02 luglio 2020 La norma descrive due metodi di determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione di macchine e apparecchiature al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni a [...]

UNI EN ISO 3691-1:2020 | Carrelli industriali

UNI EN ISO 3691-1:2020 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, i telescopici e i trasportatori per carichi Data entrata in vigore: 02 luglio 2020 La presente parte della UNI EN ISO 3691 fornisce requisiti di sicurezza e i mezzi per la verifica dei seguenti tipi di carrelli industriali motorizzati come definito nella UNI ISO 5053: - carrelli industriali elevatori controbilanciati con forche a s [...]

Inventario delle emissioni fluide nei mari italiani

Inventario delle emissioni fluide nei mari italiani Le emissioni fluide che interessano i fondali marini derivano dalla presenza di liquidi e gas endogeni di origine vulcanica, idrotermale o biogenica presenti in aree di vulcanismo estinto o attivo, in zone tettonicamente attive e in aree ad alto tasso di sedimentazione. Il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA ha affrontato questo argomento per le aree marine nazionali, nell’ambito del Progetto Europeo EMODnet Geology finalizzato [...]

Il declino delle api e impollinatori. Riposte alle domande più frequenti

Il declino delle api e impollinatori. Riposte alle domande più frequenti Quasi il 90% delle piante selvatiche che fioriscono e oltre il 75% delle principali colture agrarie esistenti necessitano dell'impollinazione animale per produzione, resa e qualità dei prodotti. Essi sono essenziali per l'alimentazione umana e animale, ma anche per la produzione di fibre, materiali da costruzione e biomassa per energia e il supporto per la conservazione della diversità biologica, [...]

Ordinanza Ministero della Salute 30 giugno 2020

Ordinanza 30 giugno 2020 Ministero della Salute Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Art. 1. 1. Le limitazioni di cui all’articolo 6, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 giugno 2020 sono prorogate fino al 14 luglio 2020. Sono consentiti anche gli spostamenti per comprovate ragioni di studio. 2. Dal 1° al 14 luglio 2020, sono in ogni caso consentiti:a) l’ingresso [...]

Provvedimento 26 gennaio 2006

Provvedimento 26 gennaio 2006 Update 7 luglio 2016 Accordo aggiornato dalla Conferenza Stato-Regioni Repertorio atti n. 128/CSR del 7 luglio 2016 Accordo tra il Governo e le regioni e province autonome, attuativo dell'articolo 2, commi 2, 3, 4 e 5, del decreto legislativo 23 giugno 2003, n. 195, che integra il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro. (Atto n. 2407). (GU n.37 del 14-02-2006)_______ LA CONFER [...]

ADR 2021: Al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE

ADR 2021: Al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE / ONU ID 11118 | 02.07.2020 Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2020 con nota C.N.274.2020.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dalla Francia (WP.15 Chief Secretary UNECE), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2021. Emendamenti relativi alle sessioni WP.15:- 105th s [...]

Decreto 2 aprile 2001

Decreto 2 aprile 2001 DECRETO 2 aprile 2001. Determinazione delle classi delle lauree universitarie delle professioni sanitarie. DECRETO 2 aprile 2001. Determinazione delle classi delle lauree specialistiche universitarie delle professioni sanitarie. DECRETO 12 aprile 2001. Determinazione delle classi delle lauree e delle lauree specialistiche universitarie nelle scienze della difesa e della sicurezza. (GU n° 128 del 05-06-2001 S.O. n° 135)  ... [...]

UNI/PdR 87:2020 | Attività tipiche SPP art. 33 del D.Lgs. 81/2008

UNI/PdR 87:2020 | Attività tipiche SPP art. 33 del D.Lgs. 81/2008 UNI/PdR 87:2020 Servizio prevenzione e protezione - Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008 Data entrata in vigore: 01 luglio 2020 La prassi di riferimento fornisce elementi utili al datore di lavoro e, in generale, a tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, pe [...]

Decreto 9 giugno 2020

Decreto 9 giugno 2020  Criteri, condizioni e modalita' per la concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore della trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso l'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano nazionale Impresa 4.0 e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera. (GU n.164 del 01-07-2020)________ Art. 2 Ambito di applicazione e finalita' 1. Al fine di f [...]

UNI/PdR 90.1:2020/90.2:2020 | Maschere di comunità

UNI/PdR 90.1:2020/90.2:2020 | Maschere di comunità UNI, 1° Luglio 2020 Sono state pubblicate oggi le UNI/PdR 90:2020 frutto della collaborazione tra UNI e il Politecnico di Torino per la definizione dei requisiti prestazionali e dei metodi di prova delle mascherine generiche. Ora e molto probabilmente anche nei prossimi mesi, le mascherine di comunità continueranno a ricoprire un ruolo fondamentale nella quotidianità di tutti per il contenimento del COVD-19. Fino [...]

La prevenzione del disagio termico da DPI delle vie respiratorie

La prevenzione del disagio termico causato dai dispositivi di protezione delle vie respiratorie PAF, Report 2/2020 Prima della pandemia l’uso dei dispositivi delle vie respiratorie era previsto per un numero limitato di attività professionali. La recente emergenza sanitaria da COVID-19 ha reso obbligatorio o consigliato l'uso dei DPI (maschere) nella maggior parte degli ambienti di lavoro al chiuso o all’aperto. È da evidenziare che attività lavorative che [...]

Gestione dei lavoratori fragili: Sorveglianza sanitaria

Gestione dei lavoratori fragili: Sorveglianza sanitaria Approfondimento-tecnico MIUR 2020 In condizioni ordinarie la sorveglianza sanitaria dei lavoratori e i compiti del medico competente sono definiti dal D. Lgs 81/08. L’attuale emergenza epidemiologica e la necessità di contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2 nella popolazione (e quindi anche tra i lavoratori) ha posto il mondo del lavoro di fronte a una situazione inedita che ha richiesto interventi anche normativi [...]

COVID-19 I contributi di CIIP

COVID-19 I contributi di CIIP ID 11111 | Aggiornato Marzo 2021 Il 1 giugno 2020 CIIP ha pubblicato la prima raccolta dei  contributi di alcune Associazioni aderenti a CIIP durante l'emergenza Coronavirus.  Nel marzo 2021 è stato integrato il punto 7. In questi mesi CIIP ha continuato a operare, pur nelle difficoltà del sistema, da remoto sia raccogliendo i materiali istituzionali, tecnici e scientifici nello spazio COVID del sito www.ciipconsul [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024