Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Sentenza CS n. 2964 dell’11 maggio 2020

Sentenza Consiglio di Stato n. 2964 dell’11 maggio 2020 Industrie insalubri e potere di valutazione del Sindaco Le disposizioni degli artt. 216 e 217 R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 (Testo unico in materia sanitaria), attribuiscono al Sindaco ausiliato dalla struttura sanitaria competente, il cui parere tecnico ha funzione consultiva, un ampio potere di valutazione della tollerabilità o meno delle lavorazioni provenienti dalle industrie, classificate “insalubri” per c [...]

Guida superbonus 110%

Guida superbonus 110% ID 11236 | AdE Rev. Settembre 2021 In allegato:- Guida AdE Settembre 2021- Guida AdE Luglio 2020________ Detrazioni per interventi di efficientamento energetico, Sisma bonus, fotovoltaico, colonnine di ricarica di veicoli Elettrici, eliminazione delle barriere architettoniche (settembre 2021) Il Decreto Rilancio, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emerge [...]

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie Ed. 1.0 del 24 Luglio 2020 Il prodotto Documentazione Tecnica DPI Vie Respiratorie (Fascicolo Tecnico) è un Master doc/pdf per la redazione della Documentazione Tecnica (Technical Documentation) per la marcatura CE, prevista dal Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la Direttiva 89/686/CEE del Consiglio. NB. DPI Validazione in Deroga / [...]

COVID-19: Linee Guida CE mobilità dei lavoratori stagionali

COVID-19: nuove Linee Guida della Commissione europea in materia di mobilità dei lavoratori stagionali MLPS, 22 luglio 2020 ​Nel contesto della pandemia da COVID-19, la Commissione europea fornisce nuove e specifiche indicazioni agli Stati membri per promuovere appropriate misure di tutela nei confronti dei lavoratori stagionali che siano cittadini dell'UE o di paesi terzi. Il documento fornisce una guida alle autorità nazionali e alle parti sociali per garantire la mob [...]

Rapporto consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | Ed. 2020

Rapporto consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | Ed. 2020 Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del [...]

Decreto 10 luglio 2020

Decreto 10 luglio 2020  Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (GU Serie Generale n.183 del 22-07-2020) Entrata in vigore: 21.08.2020 _____ Art. 1. Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per edifici sottopost [...]

UNI/PdR 95.1:2020 Linee guida misure COVID-19 Impianti di risalita

UNI/PdR 95.1:2020 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico - Impianti di risalita   La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel settore “impianti di risalita”, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione del contagio da COVID-19.Il documento fornisce indicazioni che possono contribuire a ridurre il rischio [...]

UNI/PdR 95.2:2020 Linee guida misure COVID-19 Strutture turistiche all'aperto

UNI/PdR 95.2:2020 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico - Strutture turistico ricettive all’aria aperta   La prassi d riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nelle strutture turistico ricettive all’aria aperta, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione del contagio da COVID-19.   Il documento fornisce [...]

Casseforme - Quaderno Tecnico

Casseforme - Quaderno Tecnico Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali. I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mo [...]

Sentenza CP Sez. III n. 36701 del 30.08.2019

Sentenza CP Sez. III n. 36701 del 30.08.2019 Le acque meteoriche da dilavamento sono costituite dalle sole acque piovane che, cadendo al suolo, non subiscono contaminazioni con sostanze o materiali inquinanti, poiché, altrimenti, esse vanno qualificate come reflui industriali ex art. 74, comma 1, lett. h), Dlgs 152/2006, con conseguente configurabilità del reato di scarico non autorizzato Penale Sent. Sez. 3 Num. 36701 Anno 2019Presidente: LIBERATI GIOVANNIRelatore: NOVIELLO [...]

Decreto 31 marzo 2020 n. 78

Decreto 31 marzo 2020 n. 78 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU Serie Generale n.182 del 21-07-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2020 ... Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali la gomma vulcanizzata derivante da pneuma [...]

Modello territoriale di intervento salute e sicurezza aree portuali

Modello territoriale di intervento salute e sicurezza aree portuali INAIL, 2020 - Modello territoriale di intervento integrato in materia di salute e sicurezza rivolto alle imprese che operano in aree portuali. Attività di innovazione tecnologica Sono illustrate le principali famiglie di soluzioni per la gestione e l’esecuzione di attività mirate alla sicurezza in ambito marittimo e portuale. Nella scheda si approfondisce l’uso innovativo del deep learning applic [...]

Gruppi frigoriferi ad assorbimento - Modalità di installazione

Gruppi frigoriferi ad assorbimento - Modalità di installazione Nota dipvvf. DCPREV.REGISTRO UFFICIALE.U.0009105.08-07-2020 In riscontro al quesito inviato, relativo alla possibilità di installazione di gruppi frigoriferi ad assorbimento all'interno dei locali dove sono installati gli impianti di produzione calore, si premette che i decreti e le relative regole tecniche richiamate anche dal quesito stesso, anche se genericamente, vietano espressamente tale installazione. [...]

Recovery Fund: Conclusions EU

Recovery Fund: Conclusions UE Conclusions – 17, 18, 19, 20 and 21 July 2020 EUCO 10/20 1 EN As Europe mourns the loss of lives from the COVID-19 pandemic, the European Council extends its deepest sympathy to the victims and their families. As Europeans continue to face extraordinary challenges and uncertainty in their daily lives, all our efforts will remain focused on protecting citizens and overcoming the crisis. The COVID-19 crisis presents Europe with a challenge of historic propo [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1068

Regolamento delegato (UE) 2020/1068 | Modifiche Reg. PIC della Commissione del 15 maggio 2020 che modifica gli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose GU L 234/1 del 21.07.2020 Entrata in vigore 10.08.2020 Applicazione dal 1° settembre 2020 _____ Articolo 1 Il regolamento (UE) n. 649/2012 è così modificato:a) l’allegato I è [...]

Controllo periodico decennale serbatoi interrati GPL metodo EA

Controllo periodico decennale serbatoi interrati GPL metodo Emissione Acustica (EA) Il controllo periodico (decennale) dei piccoli serbatoi interrati per GPL con la metodologia di Emissione Acustica (EA). Procedura ISPESL Rev. 2 2008 e altri documenti sulla metodologia volontaria EA (INAIL) a seguire. Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL di capacità non superiore a 13 m3 con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica di integrità [...]

Relazione Annuale ARERA 2019

Relazione Annuale ARERA 2019 ID 11220 | 20.07.2020 In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2019 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta. Gli elementi contenuti nei due volumi riguardano i 12 mesi dell’anno solare 2019 e non contemplano i primi mesi di quest’anno e l’impatto nazionale e internazionale della pandemia Coronavirus. A proposito di questo ARERA sottolinea l’importante sforzo compiuto da tutti gli operatori che, anche in [...]

Decreto semplificazioni 2020: i testi di legge d'interesse modificati

Decreto semplificazioni 2020: i testi di legge d'interesse modificati ID 11219 | Update 23.09.2020 Legge di conversione Legge 11 settembre 2020 n. 120 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33) Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2020 Il Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (Decreto Semplif [...]

Convenzione ONU diritti delle persone con disabilità

Convenzione ONU diritti delle persone con disabilità ID 11218 | 20.07.2020 L’Italia, con la legge n°18 del 3 marzo 2009 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2009) ha ratificato e resa esecutiva la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU il 13 dicembre 2006 ed entrata in vigore il 3 maggio 2008. Con il medesimo provvedimento ( [...]

Sentenza CP n. 18450 del 17.06.2020

Sentenza CP n. 18450 del 17.06.2020 La necessità del preventivo rilascio del permesso di costruire non può farsi dipendere dalla natura dei materiali utilizzati o dalla più o meno facile amovibilità della struttura. Al fine di ritenere sottratta al preventivo rilascio del permesso di costruire la realizzazione di un manufatto, l’asserita precarietà dello stesso deve invece ricollegarsi (ai sensi dell’art. 6, comma secondo, lett. b), d.P.R. n. 380 [...]

Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni

Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni Le reti di sicurezza sono dispositivi di protezione collettiva contro il rischio di caduta dall’alto, il cui utilizzo è sempre più diffuso. Generalmente vengono fabbricate rispettando la norma UNI EN 1263-1: 2015, che prevede delle limitazioni di utilizzo anche per quel che riguarda le dimensioni minime. Il sistema S, in particolare, è la rete di sicurezza con fune sul bordo che incornicia e rinforza l [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1059

Regolamento delegato (UE) 2020/1059 Regolamento delegato (UE) 2020/1059 della Commissione del 27 aprile 2020 che rettifica alcune versioni linguistiche dei regolamenti delegati (UE) n. 1059/2010, (UE) n. 1060/2010, (UE) n. 1061/2010, (UE) n. 1062/2010, (UE) n. 626/2011, (UE) n. 392/2012 e (UE) n. 874/2012 per quanto attiene all’etichettatura di alcuni prodotti connessi all’energia GU L 232/28 del 20.07.2020 _____ Collegati:Regolamento delegato (UE) n. 1 [...]

Certifico Sicurezza macchine 81: Ed. 6.0 2020

Sicurezza macchine 81 Ed. 6.0 2020 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine in accordo con il Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008, in formato ed [...]

Lavoro agile / Smart working | Normativa

Lavoro agile / Smart working | Normativa / Rev. 12.0 del 25 Maggio 2022 ID 11212 | Rev. 12.0 del 25 Maggio 2022 Documento completo allegato / Modello Informativa lavoro agile Update Rev. 12.0 del 25 Maggio 2022 - Legge 19 maggio 2022 n. 52 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in cons [...]

Mascherine e DPI: La Legge rilancio introduce la competenza regionale per la validazione in deroga

Mascherine e DPI: la Legge rilancio introduce la competenza regionale per la validazione in deroga (solo importazione) ID 11211 | Rev. 2.0 del 09.10.2020 Documento completo allegato ______ Rev. 2.0 del 09.10.2020 In data 2 Ottobre 2020 INAIL ha pubblicato i Criteri semplificati di validazione in deroga alle norme vigenti per l'importazione e l'immissione in commercio dei DPI, definiti dal comitato tecnico appositamente istituito. Con l'entrata in vigore dell'art. 6 [...]

Legge 24 luglio 2018 n. 89

Legge 24 luglio 2018 n. 89 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2018, n. 55, recante ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. (GU n.170 del 24-07-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 25/07/2018 CollegatiDecreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55 [...]

Legge 17 luglio 2020 n. 77

Legge 17 luglio 2020 n. 77 Conversione in Legge Decreto Rilancio Legge 17 luglio 2020 n. 77 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.180 del 18-07-2020 - Suppl. Ordinario n. 25) Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2020 ... Collegati:Decreto-Legge 19 maggio 20 [...]

Bozza RTV sulle chiusure d'ambito degli edifici civili

Bozza RTV sulle chiusure d'ambito degli edifici civili ID 11208 | Update 08.04.2022 / Pubblicato in GU il Decreto 30 marzo 2022 Update 08.04.2022 Pubblicato nella GU n.83 del 08.04.2022 il Decreto 30 Marzo 2022 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d'ambito degli edifici civili, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Entrata in vigore: 07.07.2022 Update 27.10.2021 In allegato schema di decr [...]

Certifico MIUM & MIA: SUITE Ed. 12.0 2020

Certifico MIUM & MIA SUITE 2020 IT | Rev. 12.0 del 18 Luglio 2020 Manualistica integrata macchine per Direttive CE Ed. 12.0 del 18 Luglio 2020 (Rev. 26a 2000/2020) aggiornato ad EN IEC/IEEE 82079-1:2020 - Preparation of information for use (instructions for use) of products - Part 1: Principles and general requirements. MIUM & MIA: la Versione SUITE 2020Il nuovo MIUM & MIA SUITE 2020 è la terza versione " [...]

Relazione annuale Inail 2019

Relazione annuale Inail 2019 Nel 2019 infortuni mortali in calo, aumentano le malattie professionali denunciate I dati sull’andamento infortunistico e i risultati più rilevanti ottenuti sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, sono stati illustrati al presidente della Camera dei deputati e alla ministra del Lavoro e delle Politiche sociali dal presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, che ha richiamato tutti gli attori istit [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024