Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 187 Attuazione della direttiva 97/43/Euratom in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche.  (GU n.157 del 07.07.2000 - Suppl. Ordinario n. 105) Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) Testo consolidato allegato in vigore al 17.08.2020 - Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) 26/03/200 [...]

Legge 18 dicembre 1973 n. 877

Legge 18 dicembre 1973 n. 877  Nuove norme per la tutela del lavoro a domicilio.  (GU Serie Generale n.5 del 05-01-1974) In allegato Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 20/12/1980 LEGGE 16 dicembre 1980, n. 858 (in G.U. 20/12/1980, n.348) 04/10/1994 DECRETO LEGISLATIVO 9 settembre 1994, n. 566 (in G.U. 04/10/1994, n.232) 25/06/2008 DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147), convertito [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 della Commissione del 14 agosto 2020 relativo alle misure per prevenire l’introduzione e la diffusione nell’Unione della Xylella fastidiosa (Wells et al.) GU L 269/2 del 17.08.2020 ... Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si applicano le seguenti definizioni:a) «organismo nocivo specificato»: Xylella fastidiosa (Wells et al.) e tutte le sue sot [...]

Classificazione lavoratori e ambienti di lavoro radiazioni ionizzanti

Classificazione lavoratori e ambienti di lavoro e rif. dosimetria radiazioni ionizzanti / Rev. 1.0 2023 (Agg. Dlgs 203/2022) ID 11362 | 06.01.2023 - Documento completo allegato Il Documento analizza il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (attuazione della Direttiva 2013/59/EURATOM) per le parti inerenti i lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti, con la loro classificazione, la classificazione degli ambienti di lavoro e con riferimenti normativi della sorveglianza do [...]

CO2 Emissions from Maritime Trasport | Annual report 2019

CO2 Emissions from Maritime Trasport | Annual report 2019 EC, 13.08.2020 La Commissione europea ha pubblicato la prima relazione annuale sulle emissioni di CO2 del trasporto marittimo. Il rapporto analizza le informazioni sulle emissioni di CO2 e sull’efficienza energetica di tutte le navi con oltre 5.000 tonnellate di stazza lorda, che hanno effettuato attività di trasporto marittimo legate allo Spazio economico europeo (SEE) nel 2018. Le emissioni segnalate da 11.600 navi h [...]

Circolare MIT n.112 dell' 11 Agosto 2020

Circolare MIT n.112 dell' 11 Agosto 2020 Articolo 207 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Chiarimenti interpretativi. “Disposizioni urgenti per la liquidità delle imprese appaltatrici” al fine di attenuare le difficoltà economiche determinate alle imprese dall’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del contagio da Covid-19 L’articolo 207 del recente decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, rubricato “Disposizioni urgenti per la liquidit&a [...]

Ordinanza 16 Agosto 2020

Ordinanza 16 Agosto 2020 Dal 17 Agosto obbligo uso mascherine all'aperto 18.00/06.00 e sospensione attività in sale da ballo fino al 7 Settembre. (GU Serie Generale n.204 del 17-08-2020) Download Ordinanza 16 Agosto 2020 Art. 1 (Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria)1. Ferme restando le disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020, citato in premessa, ai fini del contenimento d [...]

Decreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104

Decreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104 | Decreto Agosto Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia.  (GU n. 203 del 14-8-2020 S.O. n. 30) Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2020 Legge di conversione  Legge 13 ottobre 2020 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. (G.U. n. 253 del 13-10-2020 - S.O. n. 37/L) I [...]

Linea Guida Controllo Periodico dei Carrelli Industriali

Linea Guida | Controllo Periodico dei Carrelli Industriali FEM, 2020 I suggerimenti e i consigli contenuti in queste raccomandazioni si basano su specifiche, procedure, standard e altre informazioni raccolte dal gruppo FEM-IT-T. Rappresentano, per quanto a conoscenza di FEM-IT-T, i migliori dati disponibili al momento della pubblicazione sulla costruzione e l'utilizzo di carrelli industriali nelle condizioni generali descritte. Sono formulati e pensati per fornire una guida, limitatamente [...]

COVID-19 Strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria

COVID-19 Strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria Indicazioni operative ad interim per la gestione di strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria nel quadro dell’epidemia di COVID-19. Il presente documento tecnico procedurale è stato richiesto all’INMP dal Ministero della salute in forza del mandato istituzionale dell’ente, avente ad oggetto la tutela della salute delle popolaz [...]

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 102

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 102  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della Direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonche' per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell'atmosfera, ai sensi dell'arti [...]

Archivio nazionale dei lavoratori esposti

Archivio nazionale dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti ID 11354 | 13.08.2020 L'articolo 126 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore i [...]

Esperto di radioprotezione

Esperto di radioprotezione / Update Rev. 6.0 del 09 Febbraio 2024 ID 11353 | Rev. 6.0 del 09.02.2024 / Documento completo in allegato L'Esperto di radioprotezione è una delle figure previste dal nuovo D.Lgs 101/2020 relativo alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti (figura equivalente all’esperto qualificato di cui al DLgs 230/1995). L’esperto di radioprotezione è la persona, incaricata dal [...]

Circolare 11 agosto 2020

Circolare ministero della Salute 11 agosto 2020 Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale Aumenta il tasso di incidenza di casi di Covid-19 in Europa. I casi nel mondo sono prossimi ai 20 milioni, con 716.075 decessi. Questi i dati degli ultimi report dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). In&nb [...]

Ordinanza 12 Agosto 2020

Ordinanza Min. salute 12 Agosto 2020 L’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza stabilisce che per chi arriva in Italia dopo essere stato in Grecia, Croazia, Spagna o Malta, vige l'obbligo di sottoporsi a tampone per verificare l'eventuale contagio da Covid-19._______ Art. 1 (Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria) 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso nel territorio naz [...]

Decreto 19 novembre 2019

Decreto 19 novembre 2019  Ministero della Salute Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2015. (GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020) ... Art. 1 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell'art. 35, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, e' disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all'impiego dei gas tossici rilasciate o revisio [...]

Guida all’uso dei file .CEM

Guida all’uso dei file .CEM I file .CEM sono file nativi di CEM4 importabili/esportabili dal Software relativi a norme/check llst/altro o generabili dall'Utente estremamente importanti  per avere "un'archivio di riferimento di Sicurezza" che può essere aggiornato nel tempo. Download Guida all'uso CEM4 I file .CEM sono dei file nativi di CEM4 importabili/esportabili dal Software, e possono essere:- Norme Tecniche o Requisiti/Estratti di Norme Tecniche (norme .C [...]

Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101

Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117.  (GU n.201 del 12-08 [...]

Deliberazione 315/2020/R/eel del 4 agosto 2020

Deliberazione 315/2020/R/eel del 4 agosto 2020  Condizioni procedurali ed economiche semplificate per la connessione degli impianti di produzione di energia elettrica di potenza inferiore a 800 W. Aggiornamento del testo integrato connessioni attive (TICA) CollegatiDeliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008 ... [...]

Deliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008

Deliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008 / TICA 2022 ID 11346 | 29.08.2023 / TICA Consolidato 2022 Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti elettriche con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione di energia elettrica (Testo integrato delle connessioni attive - TICA) (GU n. n. 196 del 22.8.08 - SO n.197) Allegato A alla deliberazione ARG/elt 99/08 valido per le richieste di connessione presentate a partire dal 1 [...]

RAPEX Report 32 del 07/08/2020 N. 07 A12/01123/20 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 del 07/08/2020 N. 07 A12/01123/20 Polonia Approfondimento tecnico: Spaccalegna Il prodotto, di marca Kraft & Dele, mod. KD1580, KD1582, è stato sottoposto alla procura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica EN 609-1 “Macchine [...]

RAPEX Report 31 del 31/07/2020 N. 27 A11/00068/20 Irlanda

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 31/07/2020 N. 27 A11/00068/20 Irlanda Approfondimento tecnico: Computer portatile Il prodotto MacBook Pro, di marca Apple, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul me [...]

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Agosto 2020

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Agosto 2020 Tieni sotto controllo la normativa tecnica, le check list, le procedure di sicurezza, la manutenzione o altro applicabili alle tue macchine. I file .CEM e le funzioni dedicate presenti in CEM4, sono strumenti potenti per:-  Archiviare norme tecniche, check list, procedure di sicurezza, altro. -  Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato -  Condividere il lavoro con le funzioni di im [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 della Commissione del 16 luglio 2020 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l’equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397 GU L 264/1 del 12.08.2020 Entrata in vigore: 01.09.2020 Abrogazione dal 28.05.2021 in base a quanto disposto dall'art. 2 del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1158 _______ Arti [...]

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 99

Decreto Legislativo 30 luglio 2020 n. 99 Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2013, relativo al riciclaggio delle navi, che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU Serie Generale n.200 del 11-08-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2020 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria delle disposizioni di cui agli articoli 4, 5, 6, 7, 8, 9, 12, 13 e 14 del  [...]

Rischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativo

Rischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativo ID 11340 | 11.08.2020 Sono lavoratori esposti ad atmosfere iperbariche i lavoratori che effettuano la loro attività in condizioni iperbariche ovvero in ambienti in cui la pressione è del 10% superiore alla pressione a livello del mare. Il fattore specifico di rischio da esposizione ad atmosfere iperbariche è inserito tra i fattori di rischio fisici nel Titolo VIII del D.lgs 81/2008 Articolo 180 - Definizioni e campo di [...]

Decreto Ministeriale 20 ottobre 1986

Decreto Ministeriale 20 ottobre 1986 Disciplina della pesca subacquea professionale. (in Gazz. Uff., 2 dicembre, n. 280) ... Collegati:Rischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativo ... [...]

Decreto Ministeriale 13 gennaio 1979

Decreto Ministeriale 13 gennaio 1979 Istituzione della categoria dei sommozzatori in servizio locale  (in Gazz. Uff., 16 febbraio, n. 47) ... Collegati:Rischio Atmosfere iperbariche | Quadro normativo ... [...]

Faq Unique Device Identification (UDI) System

Faq Unique Device Identification (UDI) System EC, 11.08.2020 The existing regulatory framework on medical devices dates back to the 1990s and consists of three Directives. Two new Regulations (Regulation (EU) 745/2017 on medical devices and Regulation (EU) 746/2017 on In Vitro diagnostic medical devices) were adopted in April 2017 and entered into force on 25 May 2017. The general application dates of the two Regulations are 26 May 2021 for medical devices and 26 May 2022 for In Vitro [...]

Rimozione ecoballe di CSS disperse nel Golfo di Follonica

Rimozione ecoballe di combustibile solido secondario (CSS) disperse nel Golfo di Follonica Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato il 22 luglio 2020 lo stato di emergenza, per sei mesi, in conseguenza della dispersione di ecoballe di combustibile solido secondario (CSS) nelle acque del Golfo di Follonica e ha nominato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, coordinatore degli interventi necessari. [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024