Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2018

Efficienza energetica D.Lgs 102/2014 | Consolidato 2018

Efficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 | Consolidato 2018 Il D.Lgs. 102/2014 "Efficienza energetica" Consolidato 2018 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2014 al 2018. Tutte le edizioni 20XXVedi pagina: Efficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 | Consolidato Download Indice e aggiornamenti atto Il D.Lgs. 102/2014 è il Decreto di recepimento della Direttiva 2012/27/UE (Direttiva 27 Efficienza energetica), che stabilisce un quadro comune di mis [...]

D.M. 12 aprile 1996

D.M. 12 aprile 1996 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi. (GU n. 103 del 4/5/1996 - S.O. n. 74) Update 21.11.2019 - Abrogazione RTV Pubblicato nella GU n. 273 del 21 Novembre 2019 il Decreto 8 Novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzion [...]

Prevenzione Incendi Centrali termiche

Prevenzione Incendi Centrali termiche ID 5762 | Update: 21.11.2019 Il Documento allegato illustra la normativa di Prevenzioni Incendi delle Centrali termiche, con Decreti e Circolari relativi alla progettazione, costruzione e l’esercizio degli impianti termici, sia per gli obblighi in relazione alle soglie di Potenza che al tipo di combustibile. Con l'entrata in vigore il 7 ottobre 2011 del nuovo regolamento di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, gli “i [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 5282 | 06 Marzo 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 06 Marzo 2018 n. 5282 Infortunio occorso al collaboratore professionale Le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro non tutelano solo i lavoratori dipendenti Presidente: MANNA ANTONIORelatore: DE GREGORIO FEDERICOData pubblicazione: 06/03/2018 Ritenuto che con sentenza in data 14 / 21 luglio 2010 il giudice del lavoro di Teramo, pure all'esito di c.t.u., condannava la S.p.A. AGROALIMENTARE FRATELLI M. (inizialmente dichiarata contu [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10395 | 07 Marzo 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2018 n. 10395  Infortunio mortale di un operaio caduto al suolo da un'altezza di 8 metri Il Subappaltatore resta titolare di un'autonoma posizione di garanzia Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 30/01/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d’appello di Bologna, in data 2 febbraio 2017, ha confermato la condanna emessa dal Tribunale di Forlì, Sezione distaccata di Cesena, in data 22 aprile 2011, nei c [...]

Decreto 16 gennaio 2018 n. 14

Decreto 16 gennaio 2018 n. 14  Regolamento recante procedure e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale dei lavori pubblici, del programma biennale per l'acquisizione di forniture e servizi e dei relativi elenchi annuali e aggiornamenti annuali. Entrata in vigore del provvedimento: 24/03/2018 Art. 1. Oggetto1. Il presente decreto reca la disciplina di attuazione dell’articolo 21, comma 8 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, come modificat [...]

RAPEX Report 10 del 09/03/2018 N.11 A12/0364/18 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 10 del 09/03/2018 N.11 A12/0364/18 Regno Unito Approfondimento tecnico: Bicicletta Il prodotto, di marca Specialized, modelli Allez (Base), Allez Sport e Allez Elite, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti. Pagina di richiam [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Marzo 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2018/C 90/04 del 9 Marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Marzo 2018

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2018/C 092/04 del 09 Marzo 2018Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembr [...]

Regolamento delegato (UE) n. 626/2011

Regolamento delegato (UE) n. 626/2011 ID 5755 | 09.03.2018 Regolamento delegato (UE) n. 626/2011 della Commissione, del 4 maggio 2011, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia dei condizionatori d'aria GU L 178 del 6.7.2011 ... Modificato da: - Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del 5 marzo 2014- Regolamento delegato (UE) 20 [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Marzo 2018

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Marzo 2018: etichettatura indicante il consumo d’energia dei condizionatori d’aria Comunicazione 2018/C 092/03  del 09 Marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 206/2012 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la prog [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Marzo 2018

Norme armonizzate Direttiva RED Marzo 2018 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE) Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità e della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armoni [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Marzo 2018

Norme armonizzate Direttiva ATEX Marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. 2018/C 092/02 del 09 Marzo 2018 GU C 92/87 09.03.2018 Prime pubblicazioni: EN [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2018

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2018 Comunicazione 2018/C 092/01 del 09 marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE) Con la Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 (GU L 194/45 del 02.08.2023) la comunicazione 2018/C 092/01 è abrogata. Essa continua tutta [...]

12° Elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 305/2011 CPR - Marzo 2018

12° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 09 Marzo 2018 (2018/C 92/06) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.In caso di conflitto, le disposizioni di cui al regolamento (UE) [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 08.03.2018

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 08/03/2018 ____________Regolamento ( [...]

D.D. 28.02.2018 Proroga organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

Decreto Direttoriale 28.02.2018 Proroga organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01 Il decreto direttoriale del 28 febbraio 2018 abilita gli Organismi di ispezione titolari di abilitazione con scadenza il 31 dicembre 2017 e in proroga fino al 28 febbraio 2018 ad operare in regime di ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2018. Sono abilitati a lavorare in proroga fino alla stessa data del 31 dicembre 2018 gli organismi con abilitazione scaduta nel primo bimestre 2018. .. [...]

Relazione applicazione REACH: Conclusioni e azioni

Seconda relazione applicazione REACH: Conclusioni e azioni Commissione Europea, 05 Marzo 2018 Il presente documento costituisce la seconda relazione della Commissione sul funzionamento di REACH. La valutazione è stata effettuata nel contesto del programma di controllo dell’adeguatezza e dell’efficacia della regolamentazione (REFIT), conformemente agli orientamenti della Commissione su come legiferare meglio, ed è accompagnata da un documento di lavoro dei servizi [...]

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU

Guide for the EMCD | Directive 2014/30/EU EC March 2018 These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the “new” Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU (EMCD). Vedi Guida Agg. Dicembre 2018 They assist in the interpretation of the Directive but do not substitute for it; they explain and clarify some of the most important aspects related to its application. The Guide is also intended to ensure the free movement of pr [...]

Decreto 22 dicembre 2017

Decreto 22 dicembre 2017  Modalita' di funzionamento del Fondo nazionale per l'efficienza energetica. (GU n.54 del 06-03-2018) __________Art. 1. Contenuti e finalità1. Il presente decreto individua le priorità, i criteri, le condizioni e le modalità di funzionamento, di gestione e di intervento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, di seguito «Fondo», istituito presso il Ministero dello sviluppo economico dall’art. 15, comma 1, [...]

D.L.gs. 19 dicembre 1994 n. 758

D.L.gs. 19 dicembre 1994, n. 758 Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. (G.U. n. 21 del 26 gennaio 1995) Testo aggiornato al 10.05.2018 21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 17, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 18, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) relativo all'art. 19, comma 1.21/02/1995 | Avviso di rettifica (in G.U. 21/02/1995, n.43) [...]

Esperti in Gestione dell’Energia e UNI CEI 11339

Esperti in Gestione dell’Energia: UNI CEI EN ISO 50001 / UNI CEI 11352 / UNI CEI 11339 ID 5742 | 06.03.2018 / Download Scheda Il tema del risparmio energetico è al centro dell'attenzione mondiale e richiede azioni congiunte da parte dei governi. Certificazione accreditata e diagnosi energetica sono strumenti efficaci per l'obiettivo comune della sostenibilità. Il D.Lgs. 102/2014, con il quale l’Italia ha recepito la Direttiva 2012/2 [...]

Decreto 16 aprile 2008

Decreto 16 aprile 2008  Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e dei sistemi di distribuzione e di linee dirette del gas naturale con densita' non superiore a 0,8. (GU n.107 del 08-05-2008 - SO n. 115) Att. n. 6 del DPR 151/2011Art. 1. Scopo e campo di applicazione 1. Il presente decreto ha per scopo l'emanazione della regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza dei sistem [...]

Codice di Rete per il servizio di distribuzione gas - CRDG

Codice di Rete per il servizio di distribuzione gas - CRDG Con la delibera n. 108/06 l'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha approvato il Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG).Il CRDG è un atto di fondamentale importanza per lo sviluppo del mercato del gas in quanto è lo strumento contrattuale con cui vengono regolati e profondamente chiariti i rapporti tra le imprese che gestiscono gli impianti di distribuzione e le impres [...]

Classificazione dei gas / Indice di Wobbe

Classificazione dei gas / Indice di Wobbe ID 5738 | 05.11.2022 Classificazione dei gas combustibili in accordo con il D.M. 16/04/2008 e la norma UNI EN 437:2021. Illustrazione Indice di Wobbe. Indice di Wobbe La norma UNI EN 437:2021 classifica i gas secondo l'indice di Wobbe, rapporto tra il potere calorifico di un gas per unità di volume e la radice quadrata della sua densità relativa nelle stesse condizioni di riferimento. L'indice di Wobbe [...]

Health and safety at work - Are you ready for ISO 45001?

Health and safety at work - Are you ready for ISO 45001? ISO focus 127/2018 Whether it’s a failure to protect workers against toxic chemicals, or a sleep-deprived employee getting into a fatal car accident, millions of people are hurt or killed at work each year. Now, with the arrival of the world’s first International Standard on occupational health and safety, many such incidents can be prevented. Uncover why ISO 45001 has the potential to be a real game changer for millions [...]

Modello accordo di "riparazione" macchine non a norma

Modello accordo di "riparazione" macchine non a norma ID 5736 | 26.05.2024 / In allegato L'Interpello n. 1 del 13 Dicembre 2017 e la Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre 2013, n. 40590 (menzionata nello stesso Interpello), hanno previsto come il divieto posto dall’articolo 23 del D.Lgs. 81/2008 per la vendita di macchine non a norma possa subire “[...] un qualche temperamento in chiave derogatoria, laddove la vendita veng [...]

Best Practice Guidelines for the Cleaning of dry bulk polymer transport tanks

Best Practice Guidelines for the Cleaning of dry bulk polymer transport tanks / Update November 2024 ID 5735 | Update 26.11.2024 Queste linee guida sono state sviluppate sulla base dell'esperienza e delle conoscenze dei fornitori, dei vettori e delle stazioni di pulizia.  Per i materiali polimerici forniti tramite rimorchi per cisterne di silos di grandi dimensioni, una delle maggiori preoccupazioni è la potenziale contaminazione incrociata da prodotti precedenti. Al fin [...]

Macchine non a norma: è possibile la vendita per "riparazione"

Macchine non a norma: è possibile la vendita per "riparazione" Con il recente Interpello n. 1 del 13 Dicembre 2017 e la menzionata (nello stesso) Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre 2013, n. 40590, possono occorre i termini per la vendita di una macchina non a norma (comunque vietata dall'Art 33), "laddove la vendita venga effettuata per un esclusivo fine riparatorio della macchina in vista di una futura utilizzazione, una volta ripristinata e messa a norma [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre 2013, n. 40590

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre 2013, n. 40590 Vendita di un macchinario privo delle necessarie condizioni di sicurezza: se è ceduto per essere riparato non c'è violazione REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONETERZA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:Dott. MARIO GENTILE - PresidenteDott. AMEDEO FRANCO - ConsigliereDott. RENATO GRILLO - Rel. ConsigliereDott. GIULIO SARNO - ConsigliereDott. ALESSANDRO MARIA ANDRO [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024