Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2017

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15123

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15123 - Operaio scivola sul pavimento sdrucciolevole durante le operazioni di pulizia e viene agganciato dal nastro trasportatore: mancanza di paratie laterali di sicurezza Con sentenza del 10\2\2016 la Corte di Appello di Trieste confermava la pronuncia di condanna di primo grado emessa a carico di DM.I. per il delitto di cui all'art. 590 cod. pen. per lesioni colpose in danno di R.R. (acc. in Staranzano il 22\2\2010). All'imputato, in qualità di d... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 marzo 2017, n. 7786

Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 marzo 2017, n. 7786 - Attività di saldatore e malattia professionale. Accolto il ricorso del lavoratore Con sentenza depositata il 14.2.2012, la Corte d'appello dell'Aquila, in riforma della pronuncia di primo grado, rigettava la domanda di GA.G. volta a condannare l'INAIL ad attribuirgli la rendita per malattia professionale. La Corte, per quanto qui interessa, riteneva che in specie non fosse stata provata l'esposizione a rischio, in considerazione della gene... [...]

RAPEX Report 13 del 31/03/2017 N.17 A12/0403/17 Austria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 31/03/2017 N.17 A12/0403/17 Austria Approfondimento tecnico: Mini moto Il prodotto, di marca Husqvarna, KTM, modelli TC 50 e 50 SX, è stato segnalato dal Fabbricante come non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006  relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. La catena di trasmissione potrebbe rompersi causando la caduta, anch [...]

Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Marzo

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store -25% fino al 31 Marzo e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri Prodotti al di fuori dei periodi di Prom [...]

Guida tecnica gestione rifiuti da mercurio

Guida tecnica gestione rifiuti contenenti o contaminati da mercurio Guida tecnica per una gestione ecologicamente corretta dei rifiuti composti di elementi di mercurio e rifiuti contenenti o contaminati da mercurioA titolo non esaustivo, sono trattati:- rifiuti composti da mercurio elementare ( ad esempio mercurio elementare recuperato dai rifiuti contenenti mercurio e rifiuti contaminati da mercurio, catalizzatori, eccedenza di mercurio elementare designato come rifiuti);- rifiuti contenen [...]

Attrezzature di lavoro: Procedura Art. 71 D.Lgs. 81/2008

Attrezzature di lavoro: Procedura Art. 71 D.Lgs. 81/2008 ID 559 | Rev. 4.0 2023 (30 Aprile 2023) / Procedura in allegato 1. Procedura [doc]2. Registro dei Controlli [doc] La presente procedura si applica all’attività di controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro in accordo con l'Art. 71 del D.Lgs. 81/2008: Manutenzione - Ordinaria - Straordinaria Controllo Sicurezza - Controllo iniziale- Interventi di controllo periodici- Interventi di controllo straordin [...]

Regolamento (UE) 2017/605

Regolamento (UE) 2017/605 Regolamento (UE) 2017/605 del 29 marzo 2017 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono GU n. L 84/3 del 30.3.2017 [...]

Certifico Sicurezza macchine 81: Ed. 4.0 2017

Sicurezza macchine 81 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine in accordo con il Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008, in formato editabile docx: [...]

Seveso III: Manuale scenari valutazione incidenti rischio chimico

Seveso III: Manuale scenari per la valutazione incidenti rischio chimico Questa pubblicazione è una relazione tecnica da parte del Joint Research Centre (JRC), gruppo di ricerca della Commissione Europea, che si rivolge agli Stati membri, principalmente per assisterli nella pianificazione territoriale e per fornire loro un approccio sistematico alla selezione di scenari e di criteri per la pianificazione territoriale, nel contesto dell'attuazione della direttiva Seveso III. E ' [...]

Fascicolo Tecnico PED

Fascicolo Tecnico PED Ed. 2.0 2017  Ed. 2.0 Marzo 2017 Il Fascicolo Tecnico PED è un Prodotto per la redazione della documentazione prevista dalla Direttiva PED 2014/68/UE e dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE.Il Fascicolo Tecnico è stato realizzato per un serbatoio per la miscelazione di prodotti farmaceutici in Categoria II (Allegato II, ART.1, Direttiva 2014/68/UE). Percorso di conformità Direttiva 2014/68/UE: MODULO A2 Percorso di conformit&agrav [...]

Decreto Legislativo 21 aprile 2011, n. 67 - Lavori usuranti

Decreto Legislativo 21 aprile 2011 , n. 67 | Consolidato 2021 Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, a norma dell'articolo 1 della legge 4 novembre 2010, n. 183. (GU n.108 del 11 Maggio 2011) Update 19.03.2021 In allegato testo consolidato Marzo 2021 (riservato abbonati sicurezza) con le modifiche apportate da: 06/12/2011 DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284) conver [...]

Allegato V TUS - Norme tecniche: il File CEM

Allegato V TUS - Norme tecniche: un Documento di raccordo ID 1839 | Aggiornamento Rev. 4.0 Aprile 2023 Elaborato un file CEM (e Documento PDF), importabile in CEM4 relativo alla segnalazione delle norme tecniche applicabili ai requisiti dell'Allegato V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008.Ricordiamo che le attrezzature di lavoro di cui all'allegato V  devono essere conformi alle "norme di buona tecnica" ed alle "buone prassi" (Art. 71 comma 8).Il file ed i [...]

PL ok: Esempi di calcolo del Performance Level (PL) EN ISO 13849-1

PL ok: Esempi di calcolo del Performance Level (PL) EN ISO 13849-1 | Rev. 2.0 2022 ID 2708 | 24.01.2022 / Documento di approfondimento ed esempio SISTEMA in allegato Esempi di calcolo del Perfomance Level PL (con schemi) per sistemi di comando relativi a controllo ripari/arresto emergenza per diverse Categorie di sicurezza/valori PL. In allegato: - Documento di analisi per l’applicazione della norma tecnica EN ISO 13849-1:2015 contenente i seguenti esempi di calcolo:1. Control [...]

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Marzo 2017

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Marzo 2017 Tieni sotto controllo la normativa tecnica, le check list, le procedure di sicurezza, la manutenzione o altro applicabili alle tue macchine. I file .CEM e le funzioni dedicate presenti in CEM4, sono strumenti potenti per:-  Archiviare norme tecniche, check list, procedure di sicurezza, altro. -  Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato -  Condividere il lavoro con le funzioni di [...]

9° Rapporto Annuale RAEE 2016

9° Rapporto Annuale RAEE 2016 Rapporto Annuale 2016 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia Il 28 marzo 2017 è stato presentato a Milano il “Rapporto Annuale 2016 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, a cura del Centro di Coordinamento RAEE. Il Rapporto RAEE, giunto alla sua nona edizione, rappresenta uno strumento indispensabile per ca [...]

Trasporti eccezionali Bozza Direttiva MIT

Bozza Direttiva trasporti eccezionali MIT Direttiva in materia di autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità (Bozza) Nel corso dell'incontro del 21 marzo scorso, svoltosi a Roma, tra la sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari e le associazioni degli autotrasportatori per affrontare i problemi sul rilascio delle autorizzazioni al trasporto eccezionale, è stata illustrata la bozza di una Direttiva predisposta [...]

Check list FT Direttiva Macchine

Check list FT Direttiva Macchine Check list verifica Fascicolo Tecnico e Documentazione Tecnica Pertinente Direttiva macchine 2006/42/CELa presente check list consente una rapida e completa verifica dei contenuti minimi del Fascicolo Tecnico previsti dall'Allegato VII della Direttiva macchine 2006/42/CE.Il fascicolo tecnico deve dimostrare la conformità della macchina ai requisiti della presente direttiva. Esso deve riguardare, nella misura in cui ciò sia necessario a tale val [...]

Breve Guida certificazione quadri elettrici

Breve Guida certificazione quadri elettrici Breve guida esplicativa degli obbigli relativi alle verifiche previste dalla norma CEI EN 61439-X Ed. 1.0 2016 La conformità normativa di un quadro elettrico I quadri devono essere sottoposti a una serie di prove, che, consentano, di essere conformi alle norme CEI EN 61439-X, senza effettuare ulteriori prove di laboratorio ma solamente le verifiche individuali (collaudo del quadro). Per ottenere ciò è necessario util [...]

Valutazione conformità macchine: Ispezione OHSAS 18001

Valutazione conformità macchine necessaria per il rilascio di certificati OHSAS 18001 Cosa deve controllare un Organismo di Certificazione durante un'ispezione OHSAS 18001 per valutare la conformità macchine. Di seguito sono elencate le attività che ogni OdC accreditato deve svolgere per valutare la conformità delle macchine e attrezzature di lavoro, valutazione necessaria per il rilascio e mantenimento di certificati BS OHSAS 18001:2007 [...]

Decreto 16 marzo 2017

Decreto 16 marzo 2017 Approvazione dei modelli unici per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti di microcogenerazione ad alto rendimento e di microcogenerazione alimentati da fonti rinnovabili.... Art. 1 Finalità 1. Il presente decreto disciplina la semplificazione delle procedure per realizzare impianti di microcogenerazione ad alto rendimento come definiti dal decreto legislativo n. 20 del 2007 e gli impianti di microcogenerazione alimentati da fonti rinn [...]

Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) 1272/2008 "CLP" (Classification, Labelling and Packaging of substances and mixtures) / Consolidato Certifico 04.2025 / Consolidato 02.2025 official ID 90 | Update: 11.04.2025 / Reg. CLP Consolidato Ufficiale 02.2025 -  Reg. CLP Testo Consolidato Certifico 2025: Regolamento (UE) 2024/2865 Nuovo CLP  In data 20 Novembre 2024 pubblicato in GU L 2024/2865 il Regolamento (UE) 2024/2865 che aggiorna il Regolamento (CE) n. [...]

UNI ISO/TS 9002:2017

UNI ISO/TS 9002:2017 Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001:2015  La specifica tecnica fornisce una guida circa le finalità dei requisiti della ISO 9001:2015, con esempi dei possibili passi che un'organizzazione può intraprendere per soddisfare tali requisiti. Essa non aggiunge, sottrae o modifica in alcun modo detti requisiti.La specifica tecnica non prescrive degli approcci obbligatori all'attuazione della norma, n&ea [...]

L'UE nel 2016

Relazione generale sull’attività dell’Unione Europea Volete sapere cosa ha realizzato l'UE nel 2016? Quali progressi ha compiuto rispetto alle sue priorità? Le misure adottate per promuovere l'occupazione, la crescita e gli investimenti? L'ambizione alla base del nuovo Corpo europeo di solidarietà? I progressi compiuti rispetto all'emergenza migrazione? Il nuovo partenariato commerciale con il Canada? E come è riuscita a creare vantaggi per i cittadin [...]

Normazione e professioni non regolamentate

Normazione e professioni non regolamentate L’evoluzione delle attività economiche, il trasferimento delle conoscenze e delle competenze all’interno del mercato unico europeo, in assenza di strumenti terminologici che consentano di caratterizzare in modo univoco le molteplici attività professionali, pongono il problema della qualificazione e, prima ancora, della “riconoscibilità” delle professioni, del trasferimento delle competenze, della tutela de [...]

Guida CEN 14

Guida CEN 14 Linee guida di indirizzo per le attività di normazione sulla qualificazione delle professioni e del personaleLa Guida - elaborata dal CEN/BT/WG 192 “Qualificazioni delle professioni/del personale”, la cui segreteria è affidata all’UNI - vuole offrire possibili soluzioni alla domanda se e come la normazione può contribuire al processo qualificazione del personale.La Guida CEN 14 è destinata quindi a supportare chi elabora le norme pe [...]

Legge 14 gennaio 2013 n. 4

Legge 14 gennaio 2013 n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (GU n. 22 del 26.1.2013)________ Aggiornamenti all'atto 31/01/2018LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)________ Art. 1 Oggetto e definizioni1. La presente legge, in attuazione dell’art. 117, terzo comma, della Costituzione e nel rispetto dei principi dell’Unione europea in materia di concorrenza e di libertà di circolazione, disciplina le professioni non organiz [...]

Obbligo ed esenzione di nomina Consulente ADR: Tabella riepilogativa

Consulente ADR: Obbligo ed esenzione nomina / Timeline normativa / Rev. 5.0 del 20 Settembre 2023 ID 222 | Rev. 5.0 del 20.09.2023/ Documento completo allegato e Tabella riepilogativa casi di esenzione (! in revisione) In allegato Documento e Tabella riepilogativa per l'obbligo di nomina o casi di esenzione del Consulente sicurezza ADR per le attività di spedizione, trasporto di merci pericolose su strada, operazioni di carico, scarico e spedizione. Rif. Norme:- ADR [...]

Direttiva 2000/53/CE

Direttiva 2000/53/CE / Testo consolidato 2023 Direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 settembre 2000 relativa ai veicoli fuori uso Articolo 1 Obiettivi La presente direttiva istituisce misure volte, in via prioritaria, a prevenire la produzione di rifiuti derivanti dai veicoli nonché, inoltre, al reimpiego, al riciclaggio e ad altre forme di recupero dei veicoli fuori uso e dei loro componenti, in modo da ridurre il volume dei rifiuti da smaltire e migli [...]

Direttiva (UE) 2016/774

Direttiva (UE) 2016/774 Direttiva (UE) 2016/774 della Commissione, del 18 maggio 2016, recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso  Articolo 1 L'allegato II della direttiva 2000/53/CE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva. Articolo 2 1. Gli Stati membri adottano e pubblicano entro sei mesi dalla pubblicazione della presente direttiva nella Gazzetta ufficiale [...]

Merci Pericolose ADR: Obblighi Imprese e Consulente Sicurezza

Merci Pericolose ADR: Obblighi Imprese e Consulente Sicurezza Un Documento, quadro normativo, sugli obblighi generali delle Imprese che effettuano trasporto, carico, scarico di merci pericolose ADR, relativamente alla nomina del Consulente Sicurezza e gli obblighi dello stesso. Le norme di riferimento per la nomina del Consulente Sicurezza ADR delle Imprese che trattano merci pericolose ai sensi dell’ADR e i gli obblighi per le stesse e per i Consulenti sono, in linea generale, indiv [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024