Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.527
Featured

Breve Guida certificazione quadri elettrici

Breve Guida certificazione quadri elettrici

Breve guida esplicativa degli obbigli relativi alle verifiche previste dalla norma CEI EN 61439-X

Ed. 1.0 2016

La conformità normativa di un quadro elettrico

I quadri devono essere sottoposti a una serie di prove, che, consentano, di essere conformi alle norme CEI EN 61439-X, senza effettuare ulteriori prove di laboratorio ma solamente le verifiche individuali (collaudo del quadro).

Per ottenere ciò è necessario utilizzare le carpenterie (con i relativi accessori), gli interruttori (modulari, scatolati e aperti), i sistemi di distribuzione e rispettare i criteri di scelta e le istruzioni di montaggio dei vari componenti.

Riassumiamo le verifiche previste dalla CEI EN 61439 sono:

1. a carico del costruttore originale

2. aggiuntive a carico del costruttore finale del quadro

Il primo (costruttore originale) effettua le verifiche di progetto (ex prove di tipo) che sono:

- Robustezza dei materiali e di parti del quadro;
- Grado di protezione IP del quadro;
- Distanze d’isolamento (in aria e superficiali);
- Protezione contro la scossa elettrica ed integrità dei circuiti di protezione;
- Installazione degli apparecchi di manovra e dei componenti;
- Circuiti elettrici interni e collegamenti;
- Terminali per conduttori esterni;
- Proprietà dielettriche (tensione di tenuta a 50 Hz e tensione di tenuta a impulso);
- Verifica dei limiti di sovratemperatura;
- Tenuta al cortocircuito;
- Compatibilità elettromagnetica (EMC);
- Funzionamento meccanico.

Come visto, in alternativa o in aggiunta, il costruttore originale deriva il quadro attraverso le “regole di progetto” o a mezzo calcoli che applicano determinati algoritmi e/o sfruttano principi fisici.

Al secondo, il costruttore finale del quadro, restano le verifiche individuali (collaudo), che comprendono alcuni esami a vista e l’unica prova effettiva e strumentale, che è la verifica dielettrica:

- Proprietà dielettriche (tensione di tenuta a 50 Hz e tensione di tenuta a impulso). 

Elaborato Certifico Srl
Rev. 1.0 2016
Formato doc

Link al Prodotto completo Certifico quadri elettrici

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Guida certificazione quadri eletrici)
Guida certificazione quadri eletrici
Certifico Srl - Rev. 1.0 2016
Abbonati Normazione
IT 4180 kB 254

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024