Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Gennaio 2017

Certifico DVR

  Certifico DVR / Maggio 2023 ID 3318 | Ed. 8.1 2023 (10 Maggio 2023) Un Prodotto completo, organizzato in formato “Gestione Sicurezza”, per elaborare un Documento di Valutazione dei Rischi in accordo con l’Art. 17/28 del D.Lgs. 81/2008, norme di Buona tecnica, Linee guida INAIL, Enti, con struttura a sezioni e documenti in formato doc rielaborabili. Il Prodotto non ha la pretesa di essere esaustivo, ma, intende essere un punto di partenza e di strutturazione p [...]

Regolamento (UE) 2016/403

Regolamento (UE) 2016/403 / Classificazione di infrazioni gravi trasporto - Consolidato 05.2022 Regolamento (UE) 2016/403 della Commissione del 18 marzo 2016 che integra il regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione di infrazioni gravi alle norme dell'Unione che possono portare alla perdita dell'onorabilità del trasportatore su strada e che modifica l'allegato III della direttiva 2006/22/CE del Parlamento eur [...]

CTU Code: Informative material

CTU Code: Informative material Informative material related to the IMO/ILO/UNECE Code of Practice for Packing of Cargo Transport Units (CTU Code) This document was prepared by the Group of Experts for the revision of the IMO/ILO/UNECE Guidelines for Packing of Cargo Transport Units, which met as part of the continuing cooperation between the International Maritime Organization (IMO), International Labour Organization (ILO) and the United Nations Economic Commission for Europe Transpor [...]

D.M. del 31 dicembre 2001

D.M. del 31 dicembre 2001 Modificazioni al decreto ministeriale in data 4 maggio 1995, recante procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo o del nulla osta allo sbarco delle merci pericolose.   GU n. 17 del 21/1/2002 [...]

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF)

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF) Modello Esempio di modello per il trasporto multimodale di merci pericolose (ADR 5.4.5)Esempio di modello che può essere utilizzato ai fini della dichiarazione combinata delle merci pericolose e del certificato di carico in caso di trasporto multimodale di merci pericolose. Nel caso di spedizioni strada-mare sono applicabili l'Accordo ADR per il trasporto su strada ed il codice IMDG per il trasporto marittimo. Si noti che le disposizioni [...]

Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257

Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257 | Quadro Strategico Nazionale combustibili alternativi / Consolidato 10.2022 Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257Disciplina di attuazione della direttiva 2014/94/UE (Direttiva DAFI - Deployment of Alternative Fuels Infrastructure) del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi. (G.U. n. 10 del 13.01.2017 S.O. n. 3) Testo consolidato In allegato t [...]

Regolamento (CE) N. 764/2008

Regolamento (CE) N. 764/2008 Regolamento (CE) N. 764/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che stabilisce procedure relative all’applicazione di determinate regole tecniche nazionali a prodotti legalmente commercializzati in un altro Stato membro e che abroga la decisione n. 3052/95/CE GU L 218/21 del 13.8.2008Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/515 CollegatiRegolamento (UE) 2019/515Nuovo Quadro Normativo (NQN) [...]

Regolamento (UE) 2016/1179

Regolamento (UE) 2016/1179 IX Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico (ATP) Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) 2016/1179 della Commissione del 19 luglio 2016 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle misceleSi applica a decorrere dal 1° Marzo 2018.GU L 195/11 del&n [...]

Direttiva 2004/112/CE

Direttiva 2004/112/CE Direttiva 2004/112/CE della Commissione del 13 dicembre 2004 che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio sull'adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericoloseGU L 367/23 del 14.12.2004Attuata con: Decreto 6 maggio 2005 MIT _________ Modelli di Controllo editabili Merci pericolose ADR  Disponibili per Abbonati in formato editabile doc i modelli di  [...]

Perizia Asseverata Ed. 4.0 2016

Perizia Conformità Sicurezza Macchine Vedi la Versione 8.0 2018 Rev. 4.0 2016I modelli presentati nel Prodotto, riguardano la Perizia di Conformità sulla Sicurezza di macchine (Perizia su Conformità normativa di un bene), e devono essere redatti da esperti del settore; in relazione alle necessità richieste, sono stati predisposti 3 Modelli di Perizia previsti dalla legislazione:Nuovi Modelli StrutturaA. Perizia SempliceB. Perizia Asseverata Rif. Codice Penal [...]

Decisione 2011/850/UE

Decisione 2011/850/UE Decisione di Esecuzione della Commissione del 12 dicembre 2011 recante disposizioni di attuazione delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda lo scambio reciproco e la comunicazione di informazioni sulla qualità dell’aria ambienteGU L 335/86 del 17.12.2011... [...]

Piani qualità aria: informazioni 2012

Piani per la qualità dell'aria: analisi delle nuove informazioni relative all'anno 2012 Obiettivo principale di un Piano per la qualità dell’aria è quello di individuare misure capaci di garantire il rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente per le concentrazioni in aria ambiente dei principali inquinanti atmosferici, entro i termini stabiliti. Le informazioni sui piani devono essere trasmesse alla Commissione Europea (CE) entro due anni dalla fine dell& [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Gennaio 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Gennaio 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi [...]

Norme armonizzate REACH Gennaio 2017

Norme armonizzate REACH Gennaio 2017 13 Gennaio 2017 - REACH Voce 27 allegato XVII Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate relative alla voce 27 dell’allegato XVII di REACH) [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Gennaio 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 13 Gennaio 2017Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2016, n. 55180

Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2016, n. 55180 - Lavori di rimozione dei pannelli solari e infortunio mortale. Responsabilità del committente proprietario dell'appartamento "In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il committente, anche in caso di affidamento dei lavori ad un'unica ditta appaltatrice, è titolare di una posizione di garanzia idonea a fondare la sua responsabilità per l'infortunio, sia per la scelta dell'impresa - essendo tenuto agli obblighi di verifica imposti ... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 gennaio 2017, n. 291

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 gennaio 2017, n. 291 - Allestimento di impianti elettrici navali ed esposizione a polveri di amianto. Morte per mesotelioma pleurico P.M.T., R.B. e R.S. appellavano la sentenza del Tribunale di Ancona che aveva rigettato la domanda da loro proposta come eredi e congiunti di R.A. per il decesso di quest'ultimo il 27.9.2002 conseguente a mesotelioma pleurico contratto per esposizione a polveri di amianto nell'espletamento delle mansioni di allestimento degli impia... [...]

RAPEX Report 2 del 13/01/2017 N.3 A12/0005/17 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 2 del 13/01/2017 N.3 A12/0005/17 Slovenia Approfondimento tecnico: Smerigliatrice angolare Il prodotto, di marca Villager, mod. VLN432, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica armonizzata EN 60745-2-3: Sicurezza degli utensili elettrici a motore - Parte 2: Prescrizioni particolari per smerigliatrici, lev [...]

Aggiornamento formazione DL/RSPP, Dirigenti, preposti, lavoratori: entro l'11 Gennaio 2016

Aggiornamento formazione datori di lavoro/RSPP entro l'11 Gennaio 2016 Aggiornamento da effettuare entro l'11 Gennaio 2016 per datori di lavoro/RSPP, dirigenti, preposti, lavoratori e  che si sono formati prima dell'11 gennaio 2012. Gli Accordi della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, prevedono che l’aggiornamento della formazione, debba essere svolto nell'arco temporale di 5 anni.I soggetti: 1, Datore di Lavoro/RSPP: quinquennaleAccordo CSR 223 del 21 Dicembre 2011 [...]

Dieselgate FCA: La notifica di violazione EPA

EPA Notifies Fiat Chrysler of Clean Air Act Violations FCA allegedly installed and failed to disclose software that increases air pollution from vehicles WASHINGTON – The U.S. Environmental Protection Agency (EPA) today issued a notice of violation to Fiat Chrysler Automobiles N.V. and FCA US LLC (collectively FCA) for alleged violations of the Clean Air Act for installing and failing to disclose engine management software in light-duty model year 2014, 2015 and 2016 Jeep Grand [...]

Linee Guida nuovo Regolamento Privacy

Linee Guida Regolamento (UE) 2016/679 "Privacy" Update 21 Febbraio 2018 Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). ... Il regolamento si applica al trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito delle a [...]

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 della Convenzione di Basilea Questo documento presenta i criteri per la classificazione dei rifiuti ai sensi della convenzione di Basilea per quanto riguarda l'allegato III (elenco delle proprietà pericolose) per la caratteristica di pericolo H10 "Rilascio di gas tossici a contatto con l'aria o l'acqua" (HP 12 del Regolamento (UE) N. 1357/2014 Nuove Caratteristiche di Pericolo Rifiuti)Un obiettivo fondamentale della Convenzion [...]

Decreto 22 dicembre 2016

Piano Nazionale Ispezione Rifiuti Decreto 22 Dicembre 2016 Adozione del Piano nazionale delle ispezioni di stabilimenti, imprese, intermediari e commercianti in conformità dell’art. 34 della direttiva 2008/98/CE, nonché delle spedizioni di rifiuti e del relativo recupero o smaltimento. La problematica dei controlli sulle spedizioni di rifiuti è considerata una priorità nell’ambito del Regolamento (CE) n. 1013/2006 sulle spedizioni di rifiuti (di seg [...]

Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 09.2016 ITA

Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 09.2016 ITA Guida CLP -  IT 2a Edizione 09.2016 Guida all'etichettatura e all'imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 - CLP Il presente documento descrive le disposizioni specifiche per l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele chimiche di cui ai titoli III e IV del regolamento (CE) n. 1272/2008(regolamento CLP o "CLP"). Lo scopo del presente documento è assistere i fabbricanti, gli import [...]

Linee Guida ANAC

Linee guida ANAC Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui all’art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013. (Delibera n. 1309/2016).... [...]

FGAS: Information for importers

FGAS: Information for importers of equipment Information for importers of equipment containing fluorinated greenhouse gases on their obligations under the EU F-gas Regulation (Guidance document: Imports of pre-charged equipment: version 2.2, 2 December 2016) This document is without prejudice to the obligations in the F-gas Regulation and should not be understood to have any legal status. The EU Member States are responsible for implementing Regulation (EU) No 517/2014. For enforcement is [...]

FAQ Ecodesign Directive

FAQ Ecodesign Directive Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive and its Implementing Regulations Not legally binding  This document will be regularly updated.Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regard [...]

Tabella ricognitiva di correlazione Infrazioni UE / Sanzioni Cds

Tabella ricognitiva di correlazione Infrazioni UE / Sanzioni Cds Decreto 15 Dicembre 2016 Tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento (UE) n. 2016/403, che include anche le infrazioni di cui all’allegato IV del regolamento (CE) n. 1071/2009, e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile. Raffronto esteso fra gli articoli della Norma europea violata e [...]

Decreto 15 dicembre 2016

Decreto 15 dicembre 2016 Approvazione della tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento(UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile. Art. 1. È approvata l’allegata tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolam [...]

cem4 Ed. 2017

cem4 Ed. 2017 Prova CEM4 Trial gratuita 30 gg [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024