Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.801.659
/ Documenti scaricati: 33.801.659

Obiettivo principale di un Piano per la qualità dell’aria è quello di individuare misure capaci di garantire il rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente per le concentrazioni in aria ambiente dei principali inquinanti atmosferici, entro i termini stabiliti.
Le informazioni sui piani devono essere trasmesse alla Commissione Europea (CE) entro due anni dalla fine dell’anno in cui sono stati registrati per la prima volta i superamenti.
La Decisione 2011/850/UE, in vigore dal 1° gennaio 2014, ha modificato il contenuto di queste informazioni e il formato con cui inviarle.
Nel presente lavoro sono analizzate le informazioni sui piani per qualità dell’aria relative al 2012 e trasmesse alla CE nel periodo 2015-2016.
ISPRA 2016

ID 22255 | 15.07.2024 / In allegato
Direttiva (UE) 2024/1785 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 apri...
ID 23995 | 20.05.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalit...

ID 21389 | 20.02.2024
Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024