Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2016

Gas a Effetto Serra: Etichettatura Prodotti e Apparecchiature

Gas a Effetto Serra: Etichettatura Prodotti e Apparecchiature I 3 regolamenti delegati del 18 novembre 2015, danno le disposizioni sull’etichettatura dei prodotti e apparecchiature, nonché i requisiti minimi per la certificazione dei soggetti (persone fisiche e imprese) che svolgono le attività di controllo perdite, installazione, riparazione/manutenzione e smantellamento delle apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra. [...]

Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul cambiamento climatico al 2030

Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul cambiamento climatico al 2030 Nato dalla collaborazione tra Enea, Ispra e Ministero dell’Ambiente, è stato pubblicato il rapporto “Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul cambiamento climatico al 2030”. Il volume affronta le numerose variabili che possono consentire all’Italia di collocarsi in prima fila di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici. Dopo aver illustrato gli aspetti scientifici del cambiame [...]

DPR 4 agosto 2015, n. 168

Regolamento 2015 sui marchi di identificazione (metalli preziosi) È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre 2015, n.246, il Regolamento (DPR 4 agosto 2015, n. 168) sulla disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi che modifica il Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 150. L’intervento sul settore della lavorazione e commercializzazione degli oggetti in metalli preziosi è finalizzato all'adeguamento al progresso tecnologico ... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2016, n. 21894

Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2016, n. 21894 - Infortunio mortale del lavoratore colpito dal braccio di un'autopompa. Sicuro che sia responsabile solo il proprietario e manovratore del macchinario? "In tema di infortuni e di sicurezza sul lavoro, l'esternalizzazione in tutto o in parte del processo produttivo non esclude che il datore di lavoro possa essere ritenuto responsabile dell'evento, ove egli non dia prova di avere - secondo le previsioni dell'art. 7 d.lgs. n. 626/1994 - adeg... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2016, n. 45786

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2016, n. 45786 - Silos privo di carter di protezione e infortunio del dipendente della cooperativa 1. Con pronunzia resa il 10 aprile 2015, la Corte d'appello di Salerno riformava la sentenza con la quale il Tribunale di Salerno -sezione distaccata di Eboli- in data 21 giugno 2007 aveva assolto I.A. dai reati a lui ascritti ex artt. 590 cod.pen. e 55, 68 e 81 del D.P.R. 547/1955, commessi in Battipaglia il 24 giugno 2002; la Corte salernitana, ritenuta la r... [...]

RAPEX Report 44 del 04/11/2016 N.14 A12/1399/16 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 44 del 04/11/2016 N.14 A12/1399/16 Spagna Approfondimento tecnico: Orologio per il fitness Il prodotto “PEAK”, di marca BASIS (Intel), è stato richiamato dal mercato perché non conforme alla Direttiva sulle Apparecchiature Radio. L’orologio, infatti, potrebbe surriscaldarsi, causando scottature o vesciche sulla pelle. La comunicazione da parte dell’azienda per il richiamo dei prodo [...]

Legge 29 ottobre 2016, n. 199

Contrasto al lavoro nero e sfruttamento in agricoltura Inasprite le pene per i reati di reclusione e impiego di lavoratori in condizioni di sfruttamento. Legge 29 ottobre 2016, n. 199 Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo. GU n. 257 del 03.11.2016 [...]

EN 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario - Tabella di scelta

EN 14122-1  Mezzi di accesso permanenti al macchinario Formato doc Tabella di scelta in sequenza successiva, secondo VR e caratteristiche della modalità scelta:1. Accesso livello terreno2. Ascensore (2A), rampa (2B), scale a gradini (2C)3. Scale a castello (3A), scale a pioli (3B) EN 14122-1:2010Sicurezza del macchinarioMezzi di accesso permanenti al macchinarioScelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelliLa norma riporta raccomandazioni sulla scelta corretta dei mezzi [...]

Decreto 29 settembre 2016 n. 200

SEVESO III: disciplina consultazione della popolazione sui piani di emergenza esterna Decreto 29 settembre 2016 n. 200  Regolamento recante la disciplina per la consultazione della popolazione sui piani di emergenza esterna, ai sensi dell’articolo 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105. Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell’articolo 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105, le form [...]

Impresa sicura: Guida comparto impiantistico

Impresa sicura: Guida comparto impiantistico Guida Sicurezza del Settore Impiantistico Questa pubblicazione si rivolge alle imprese installatrici di impianti elettrici e termoidraulici che operano all’interno dei cantieri edili, i cui lavoratori sono soggetti oltre ai rischi specifici della loro attività anche a quelli propri del luogo di lavoro, ovvero del “cantiere”. In particolare le suddette imprese installatrici sono chiamate a realizzare gli impianti asservit [...]

Check List Sicurezza macchine Parte 1 Equipaggiamenti

Check List Sicurezza macchine Parte 1 Equipaggiamenti Un Prodotto sulla Sicurezza degli  Equipaggiamenti Elettrici/Oleoidraulici/Pneumatici. Check list sulle norme tecniche armonizzate:- EN ISO 4413- EN ISO 4414- EN 61439-1- EN 60204-1Check list generale in formato doc, Focus sulle norme armonizzate EN ISO 4413 Oleoidraulica ed EN ISO 4414 Pneumatica, Moduli Raccolta dati previsti dall'Allegato B delle norme stesse in formato doc, e file cem importabile in CEM4.CKL Rev. 2.0 2017 [...]

Modello Piano Operativo Sicurezza POS compilabile

Modello Piano Operativo di Sicurezza POS compilabile / Update Gennaio 2023 ID 00174 | Rev. 3.0 del 30.01.2023 (Rev. 4a) / Modello in allegato Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile di cui all'articolo 89, lettera h ed i cui contenuti minimi sono indicati nell'Allegato XV. Download Preview POS Rev. 3.0 2023 Update Rev. 3.0 2023 1. Aggi [...]

Decreto 3 giugno 2014, n. 120

Decreto 3 giugno 2014, n. 120 Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalità di iscrizione e dei relativi diritti annuali.(GU n. 195 del 23 Agosto 2014)__________ Testo consolidato con le modifiche apportate da: 17/03/2020 DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 (in G.U. 17/03/20 [...]

Guida esposizione alla silice cristallina respirabile (RCS) nei cantieri

Guida esposizione alla silice cristallina respirabile (RCS) nei cantieri: EU OSHA Ottobre 2016 Silice cristallina respirabile nei cantieri: è appena stata pubblicata la nuova guida europea per gli ispettori del lavoro Il comitato degli alti responsabili dell’ispettorato del lavoro (CARIP), assieme al ministero del Lavoro dei Paesi Bassi (ispezione del lavoro), ha pubblicato una guida destinata agli ispettori nazionali del lavoro su come affrontare i rischi pe [...]

Ascensori: Porte di piano resistenti al fuoco - Rif. normativi

Testing of lift landing doors for fire resistance 1 The legal framework Lift landing doors are part of lift installations subject to the provisions of Directive 95/16/EC of 29 June 1995 on the approximation of the laws of the Member States relating to lifts. Essential health and safety requirement 4.2 of Annex I to that Directive states that lift landing doors that have to contribute to the protection of the building against fire must be suitably resistant to fire. The fire resistance of li [...]

Manuale Sicurezza Trasporto

Manuale Sicurezza Trasporto Procedure per la Formazione e Informazione Sicurezza e Salute sul lavoro di azienda del settore trasporti. S.T.B. S.r.l. è una importante azienda di trasporto, tra le prime in Umbria per numero di dipendenti e fatturato.Opera principalmente, nel settore dei cementi ed inerti e rifiuti inerti. Con un parco macchine di oltre 100 veicoli, ed una operatività logistica nazionale, presenta i rischi tipici del settore trasporti ed in particolare di veicol [...]

31 Ottobre 2002: Crollo Edificio scolastico S. Giuliano

31 Ottobre 2002: nel Crollo edificio scolastico San Giuliano morirono 27 bambini e una maestra Il 31 Ottobre 2002 durante il terremoto del Molise crollò l'intero edificio che ospitava la scuola elementare di San Giuliano di Puglia morirono 27 bambini e una maestra. In allegato le Sentenze di 1°, Appello, Cassazione Il terremoto del Molise del 2002 è stato un sisma verificatosi tra il 31 ottobre e il 2 novembre 2002, con epicentro&n [...]

Rischio sismico: Sicurezza degli edifici scolastici

Rischio sismico: Sicurezza degli edifici scolastici In questa sezione sono descritte le attività realizzate dal Dipartimento della Protezione Civile attraverso le Regioni per la sicurezza degli edifici scolastici: dalle verifiche sismiche sulle scuole, agli interventi di adeguamento strutturale e antisismico per ridurre gli effetti dei terremoti.Verifiche sismiche degli edifici strategici rilevanti. Dopo il terremoto in Puglia e Molise del 2002 è stata emanata l'ordinanza del [...]

Expert Commentary on BS EN ISO 13485:2016

Expert Commentary on BS EN ISO 13485:2016 Medical devices - Quality management systems - Requirements for regulatory purposes The third edition of ISO 13485 was published on 1 March 2016 and has been adopted as EN ISO 13485:2016. The European adoption has identical requirements in the body of the standard and the addition of a European Foreword and European Annexes ZA, ZB and ZC, which describe the relationship between the requirements of the three European Medical Devices Directives and t [...]

DM n. 275 del 12 Ottobre 2016 Centro Coordinamento RAEE

Approvazione dello statuto del Centro di coordinamento RAEE Decreto 12 ottobre 2016, n. 275 Il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e del Ministro dell’economia e delle finanze, ha approvato lo statuto del Centro di coordinamento RAEE con il Decreto 12 ottobre 2016, n. 275. Il decreto (allegato) è consultabile sul sito www.minambiente.it nell’area tematica “territorio” [...]

Regolamento (UE) n. 349/2011

Regolamento (UE) n. 349/2011 / Statistiche degli infortuni sul lavoro ID 3176 | 30.10.2016 Regolamento (UE) n. 349/2011 della Commissione dell’11 aprile 2011 recante disposizioni attuative del regolamento (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie in materia di sanità pubblica e di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, per quanto riguarda le statistiche degli infortuni sul lavoro. Dopo aver fornito una seri [...]

Decreto 20 settembre 2016

Decreto 20 settembre 2016 Min. Salute Individuazione del datore di lavoro negli uffici centrali e periferici. (GU n.247 del 21.10.2016)_______ Art. 11. Ai fini e per gli effetti del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni, il datore di lavoro per il personale in servizio, assegnato ovvero in posizione di distacco o comando presso gli uffici centrali e periferici del Ministero della salute, è individuato come segue:1) negli uffici centrali dell’amminist... [...]

IEC 60204-1:2016 disponibile la versione 6.0

IEC 60204-1:2016 disponibile la versione Ed. 6.0 ID 3143 | Update news 06.08.2023 IEC 60204-1:2016Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements Disponibile sul sito di IEC e del CEI la nuova norma IEC 60204-1:2016 sugli equipaggiamenti elettrici di macchine Ed. 6.0 2016. IEC 60204-1:2016/AMD1:2021 IEC 60204-1:2016/AMD1:2021 Amendment 1 - Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements Data pubblicazione: 09. [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 ottobre 2016, n. 21534

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 ottobre 2016, n. 21534 - Uso della segatrice per il taglio del marmo e formazione Con sentenza resa pubblica in data 19/10/2010 la Corte d'Appello di Venezia confermava la pronuncia del giudice di prima istanza con cui la E. Costruzioni s.r.l. era stata condannata al pagamento in favore di B.Y., della somma di euro 142.610,09 a titolo di risarcimento danni in relazione all'infortunio occorsogli il 21/6/2001, ed in favore dell'Inail, della somma di euro 110.391,8... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2016, n. 42092

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2016, n. 42092 - Caduta dalla scala a pioli del lavoratore "improvvisatosi" manutentore: comportamento abnorme o responsabilità del DL? 1. La Corte di Appello di Catania con sentenza in data 1.10.2015, sull'appello dell'imputato, confermava la sentenza del Tribunale di Ragusa che aveva riconosciuto C.C. colpevole del reato di cui all'art.589 cod.pen., nonché di tre distinte contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro, in conseguenza della caduta da u... [...]

Store Certifico: Promo -20% su tutti i Prodotti Ottobre

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store Ticket Sconto -20% fino al 31 Ottobre* Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie,Team Certifico Abbonamenti CEM4 Certifico ADR Prodott [...]

RAPEX Report 43 del 28/10/2016 N.1 A12/1378/16 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 43 del 28/10/2016 N.1 A12/1378/16 Germania Approfondimento tecnico: Colla Il prodotto, di marca e modello sconosciuti, proveniente dalla Cina, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze ch [...]

8° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

8° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 28 Ottobre 2016 (2016/C 398/09) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Novità norme 2016 [...]

Decreto 5 ottobre 2016

Decreto 5 ottobre 2016 Approvazione delle Linee Guida sui valori di assorbimento del campo elettromagnetico da parte delle strutture degli edifici. 1. Sono approvate le linee guida ex decreto-legge n. 179 del 18 ottobre 2012, predisposte dall’ISPRA e dalle ARPA/APPA relativamente ai valori di assorbimento del campo elettromagnetico da parte delle strutture degli edifici, così come riportate nell’allegato 1 che costituisce parte integrante al presente decreto.2. Ai sensi [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 25 Ottobre 2016

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 25 Ottobre 2016 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagl [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024