Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2016

​​​Norme armonizzate Direttiva Macchine: Consulta online

​​​Norme armonizzate Direttiva Macchine: Consulta online Ultima Comunicazione: 2018/C 092/01 del 9 Marzo 2018Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fi [...]

SAPAF 2016: Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione

SAPAF 2016 Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione  Gli atti del convegno biennale 2016 SAPAF sulle attrezzature a pressione L'evento Safap “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione” rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale di confronto tecnico-scientifico del settore delle attrezzature a pressione. Il volume raccoglie le relazioni che illustrano sotto diversi punti di vis [...]

Prodotti tecnici ADR Aggiornati ADR 2017

Prodotti tecnici ADR Aggiornati ADR 2017 I Gentili Clienti che hanno acquistato i Prodotti elencati dalla data del 14 Novembre 2015, possono scaricare gratuitamente le presenti Edizioni.I Prodotti Tecnici ADR, sono elaborati su Documentazione applicata a casi reali, con contenuti estrapolati dall'Accordo ADR. Possono essere utili sia come documentazione di supporto utilizzabile direttamente o come strumenti di consultazione. I nostri Documenti possono essere elaborati e modificati senza li [...]

Procedure di sicurezza attività e macchine

Procedure di sicurezza attività e macchine Modello Ed. 2016 Rev. 1.0 Luglio 2016 (in rosso)(*)  I Gentili Clienti che hanno acquistato il Documento online Rev. 0.0, posso scaricare gratuitamente la presente Revisione 1.0. Luglio 2016. Procedure per le attività e per l'uso in sicurezza delle principali macchine presenti in un'azienda metalmeccanica. Un aspetto introdotto nel D.Lgs. 81/2008 è un regime di controlli su alcune attrezzature di lavoro; tali [...]

Delibera 16 novembre 2016 ANAC

Delibera 16 novembre 2016  Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici Linee guida n. 5, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”Delibera ANAC n. 1190 del 16 novembre 2016 In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 78 del d.lgs. 19 aprile 2016, n. 50 (di seguito Cod [...]

ISO 45001: Pubblicazione rinviata al 2017

ISO 45001: Pubblicazione rinviata al 2017 La pubblicazione dello standard ISO 45001, inizialmente prevista a Ottobre 2016, è stata posticipata a causa della mancata approvazione del DIS. Lo scorso 12 maggio la votazione indetta dal Comitato ISO/PC 283 per l’approvazione della proposta di norma ISO/DIS (Draft International Standard) 45001 sulla gestione della salute e sicurezza al lavoro in discussione dal 2013 e sviluppata nel 2015, ha dato esito negativo, bocciand [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49626

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49626 - Frattura da schiacciamento della falange. Rischio previsto ma nessuna misura di sicurezza adottata Il datore di lavoro, in quanto titolare di una posizione di garanzia in ordine all'incolumità fisica dei lavoratori ha il dovere di accertarsi del rispetto dei presidi antinfortunistici vigilando sulla sussistenza e persistenza delle condizioni di sicurezza ed esigendo dagli stessi lavoratori il rispetto delle regole di cautela, sicché la sua... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 novembre 2016, n. 24029

Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 novembre 2016, n. 24029 - Riorganizzazione aziendale e ricollocazione del lavoratore: non sussiste mobbing 1 - La Corte di Appello di Torino, in riforma della sentenza del Tribunale di Biella che aveva parzialmente accolto il ricorso, ha respinto le domande proposte nei confronti della Commerciale Brendolan s.r.l, poi incorporata dalla Maxi Di s.r.l., da P.D. , il quale aveva convenuto in giudizio la società allegando il carattere vessatorio della condotta tenut... [...]

RAPEX Report 48 del 02/12/2016 N.13 A12/1551/16 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 48 del 02/12/2016 N.13 A12/1551/16 Finlandia Approfondimento tecnico: Spaccalegna Spaccalegna a cuneo orizzontale con cuneo fisso Legenda 1. Cuneo fisso2. Piastra di pressione mobile3. Comando a due mani4. Supporto del ceppo Il prodotto “5T Log Splitter”, di marca NUTOOL, mod. LS5TFIN, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE [...]

CEM4 | Rel. 4.8.1 "New Standard Risk Assessment EN ISO 12100 / Step 2"

CEM4 - Rel. 4.8.1 (Build 1) 30 Novembre 2016 "New Standard Risk Assessment EN ISO 12100 / Step 2" La presente Versione, aggiunge ulteriori funzioni alla Versione Rel. 4.8.0 del 19 Novembre 2016. Dalle Versioni 4.8.x, oltre al metodo classico di Valutazione dei Rischi "VRQ", è implementato il nuovo metodo "EN ISO 12100" con 2 nuove schede VR: 1. Valutazione dei Pericoli (VR)2. Conformità RESS (CR) Dopo aver selezionato tra uno dei due metodi di Valutazione, deve esser [...]

Decreto 7 novembre 2016

Decreto 7 novembre 2016 Criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti. Il presente decreto, ai fini della tutela della salute e dell'ambiente, individua i criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti.GU  n.280 del 30.11.2016... [...]

Focus Quadri elettrici EN 61439-1: Verifiche e Prove previste

Focus quadri elettrici EN IEC 61439-1 Verifiche e prove ID 1815 | Rev. 2.0 del 22.04.2024 / Modello report .docx in allegato Documento di approfondimento sulle verifiche e prove alle quali deve essere sottoposto un quadro elettrico in accordo alla CEI EN IEC 61439-1:2022. I quadri, devono essere sottoposti a una serie di prove, che consentono di realizzare quadri conformi alla CEI EN IEC 61439-1:2022, senza effettuare ulteriori prove di laboratorio ma solamente verifiche individuali [...]

Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415

Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415 / Update Rev. 2.0 2025 ID 3286 | Update Rev. 2.0 del 03.07.2025 / In allegato Scheda e Preview norme Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415-X In allegato Preview riservate abbonati Update Rev. 2.0 2025 - EN 415-2:2025 Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 2: Macchinario per imballare in contenitori preformati rigidi _______ UNI EN 415-1:2014 Sicurezza delle macchine per imballare - [...]

Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide

Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide This guide aims to explain the concept of reasonable adjustments (“reasonable accommodation”) and provide practical step-by-step guidance on how and when these should be provided in the workplace. Reasonable accommodations enable employees to bring their full self to work and thereby contribute to business success.Reasonable accommodation is a concept that is applicable to all workers. However, specific groups o... [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.0.6 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.0.6 Build 1 (Versione 2 Stabile) Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.0.6 Build 1) del 10 Ottobre 2016 I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti.La conversione e le principali innovazioni di SISTEMA 2.0 sono descritte nel documento allegato (DE/EN). L'aggiornamento SISTEMA Cookbook 5 "Librerie di Siste [...]

CEM4 Update

Gli Aggiornamenti di CEM4 Tutti gli aggiornamenti rilasciati al sito cem4.eu [...]

Abbonamenti Certifico "Living Documents": Promo Novembre

Abbonamenti Certifico: "Living Documents" Promo Novembre 2016Documenti sempre aggiornati in relazione a evoluzioni tecnico/normative e disponibili al download dall'Area Riservata per 1 anno dalla data di acquisto (segnalazioni a riguardo). Grazie, Team Certifico Abbonamento 4X Promo 2017 € 450,00 + IVAPromo: -20%€ 360,00 + IVA Abbonamento 3X Promo 2016 € 350,00 + IVAPromo: -20%€ 280,00 + IVA Abbonament [...]

Piattaforme lavoro mobili elevabili (PLE): Non conformità

Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE): Non Conformità Breve guida all'identificazione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili non conformi Modello a braccioModello a forbice Voci più comuni di non conformità alle normative UE: 1. Marcatura2. Documentazione3. Istruzioni4. Emissioni motori diesel5. Emissioni acustiche6. Avvertenze/marcatureFédération Européenne de la Manutention (Gruppo di prodotto: Piattaforme di lavoro mobili elev [...]

Brache in tessuto sollevamento carichi: approfondimento normativo EN 1492-1 e 2

Brache in tessuto sollevamento carichiApprofondimento normativo EN 1492-1 e 2 Un approfondimento tecnico sulle brache in tessuto per sollevamento che sono "accessori di sollevamento" ai sensi della Direttiva macchine 2006/42/CE, con le norme tecniche EN 1492-1 e 2 armonizzate di riferimento. UNI EN 1492-1:2009 Brache di tessuto - Sicurezza - Parte 1: Brache di nastro tessuto piatto di fibra chimica, per uso generale UNI EN 1492-2:2009 Brache di tessuto - Sicurezza - Parte 2: Brache ad [...]

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico: Procedura ID 950 | 29.11.2026 / In allegato La sicurezza del carico non è un obiettivo a se stante, ma è obbligatoria per legge al fine di prevenire danni. È importante notare che, in caso di danni, la responsabilità è applicabile sia in caso di azione (imprudente o sconsiderata), sia in caso di omissione (mancanza della necessaria diligenza, negligenza). Il principio fondamentale prevede che, [...]

Offerta PROMO Ottobre 2016 Prodotti Tecnici Marcatura CE

Offerta PROMO Prodotti Marcatura CE Novembre 2016* Nello Store Certifico è possibile acquistare Prodotti Tecnici, Software, Abbonamenti suddivisi per tematiche. Acquista i Prodotti Marcatura CE con un ticket sconto del 20% nel mese di Novembre 2016. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai utilizzarli immediatamente. Grazie, Team Certifico   [...]

CEM4 certifico machinery directive: Promo Novembre

CEM4 certifico machinery directive Promo Fino al 30 Novembre(*) CEM4 certifico machinery directive: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. Prova CEM4 per 30 giorni in versione completa La nostra offerta su tutte le Licenze: CEM4 - Singola € 780,00 + IVAPromo -20%€ 624,00 + [...]

Marcatura CE: Ultimi Documenti Riservati Abbonati

Ultimi Documenti elaborati Riservati Abbonati Marcatura CE Ultimi Documenti Riservati Abbonati Marcatura CE | n. 231 Update 15 Aprile 2018 L'Abbonamento Marcatura CE comprende documenti, guide ufficiali, focus, approfondimenti sulle Direttive Nuovo Approccio che prevedono la marcatura CE: - Direttiva PED - Direttiva BT, - Direttiva EMC, - Direttiva ATEX, - Regolamento DPI, - Regolamento CPR e tutte le altre: vedi. E' prevista una revisione [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 / Attuazione Direttiva IED 2010/75/CE - Consolidato 01.2025 ID 3278 | Update news 21.01.2025 Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) (GU n. 72 del 27.03.2014 SO n. 27)Entrata in vigore del provvedimento: 11/04/2014 Atto consolidato 01.2025 aggiornato da: 19/06/2015 DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78 (in SO n.32, relativo alla G.U. 19/06/2015, n. [...]

Nota Min Salute 11308 del 15.11.2016

Nota Min Salute 11308 del 15.11.2016 Criteri sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs 4 marzo 2014, n. 46. Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 [...]

D. Lgs. 25 novembre 2016 n. 222

D.lgs 25 novembre 2016 n. 222 / Decreto SCIA 2 - Individuazione attività soggette a SCIA, silenzio assenso e comunicazione / Consolidato 2024 ID 3275 | Update 29.10.2024 / In allegato Testo consolidato Ottobre 2024 Decreto Legislativo 25 novembre 2016 n. 22Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determina [...]

Principali banche dati sostanze chimiche

Principali banche dati sostanze chimiche ID 3274 | 18.01.2023 / Link alle banche dati in allegato Elenco delle principali banche date Italiane ed Europee sulle sostanze chimiche. Banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) La banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate) raggruppa, in modo omogeneo e sintetico, le informazioni di base sui divieti, le restrizioni e gli obblighi di autorizzazione stabiliti a livello europeo attraverso i Regolamenti 1 [...]

Decisione (UE) 2016/2077

Decisione (UE) 2016/2077 del Consiglio del 17 ottobre 2016 relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in sede di Organizzazione marittima internazionale (IMO) in occasione della 70a sessione del comitato per la protezione dell'ambiente marino e della 97a sessione del comitato della sicurezza marittima riguardo all'adozione delle modifiche dell'allegato VI della convenzione MARPOL, della regola SOLAS II-1, delle regole SOLAS III/1.4, III/30 e III/37, delle regole SOLAS II-2/1 ... [...]

Regolamento (UE) 2015/757

Regolamento (UE) 2015/757 / Testo consolidato 01.2024 ID 3272 | Update 27.12.2024 Regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2015 concernente il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto marittimo e che modifica la direttiva 2009/16/CE GU L 123/55 del 19.05.2015 Entrata in vigore: 1° luglio 2015 _________ Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2016/2071 della Commission [...]

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 della Commissione  del 22 settembre 2016 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi per il monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica e le regole relative al monitoraggio delle altre informazioni pertinenti GU L 320/1 del 26.11.2016 Regolamento (UE) 2015/757   [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024