Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2016

Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 giugno 2016, n. 13465

Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 giugno 2016, n. 13465 - Infortunio collettivo nello stabilimento molitorio: esplosione di polveri ed incendio. Art. 2087 c.c. Con sentenza depositata il 13.11.2014, la Corte d'appello di Ancona, decidendo in sede di rinvio, condannava M.A. s.r.l. a pagare all'INAIL la somma di 3.525.071,81 oltre accessori, quale costo dell'infortunio collettivo occorso il 12.6.1989 presso lo stabilimento molitorio di Guardiagrele. La Corte, per quel che qui rileva, riteneva che... [...]

Norme armonizzate Direttiva ISF Luglio 2016

Norme armonizzate Direttiva ISF Luglio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 2008, relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario.(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)(2016/C 249/04) Direttiva 2008/57/CE [...]

Direttiva 2008/57/CE

Direttiva 2008/57/CE / STI Direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario GUUE L191/15 del 18.07.2008 Entrata in vigore: 07.08.2008 Abrogata da: Direttiva (UE) 2016/797 Direttiva (UE) 2016/798 Normativa di attuazione: Decreto Legislativo 8 ottobre 2010 n.191   [...]

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Luglio 2016

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Luglio 2016 Direttiva R&TTE 19999/5/CEComunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armoniz [...]

Norme armonizzate Direttiva BT Luglio 2016

Norme armonizzate Direttiva BT Luglio 2016 Comunicazione 2016/C 249/03 del 08 Luglio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. Tutte le Comunicazioni norme [...]

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione: Luglio 2016

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 08 Luglio 2016Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Decreto 16 febbraio 2007

Decreto 16 febbraio 2007 / Testo coordinato Luglio 2022 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione. (GU n. 74 del 29.3.2007- SO n. 87) (New aggiornata 18.07.2022) In allegato- Testo GU- Decreto 16 febbraio 2007 accessibile- Testo coordinato Luglio 2022- Testo coordinato Giugno 2022- Testo coordinato 2007 D.M. 9 marzo 2007Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività sogget [...]

Fascicolo tecnico antincendio resistenza al fuoco: circolare VVF

Fascicolo tecnico antincendio resistenza al fuoco: circolare VVF Circolare 7765 del 21 giugno 2016 La presente circolare ha il duplice obiettivo di chiarire 2 aspetti:1. i casi in cui va previsto il fascicolo tecnico da parte del produttore;2. la modalità di predisposizione della stesso.Fascicolo tecnico non necessario se il prodotto è marcato CE ai sensi CPR- Regolamento UE n.305/2011Quanto al prima aspetto, legato all'obbligo di predisposizione, si specifica [...]

ISO/TR 14121-2 - Guida pratica ed esempi di metodi di Valutazione del Rischio - Estratto p.6.5

ISO/TR 14121-2 -  Guida pratica ed esempi di metodi di Valutazione del Rischio - Estratto p.6.5 Il presente rapporto tecnico internazionale ISO/TR 14121-2 (edizione giugno 2012), fornisce una guida pratica per l'esecuzione della valutazione del rischio per il macchinario in conformità alla UNI EN ISO 12100 e descrive diversi metodi e strumenti per ogni fase del processo. Fornisce esempi di differenti misure che possono essere utilizzate per ridurre il rischio ed è des [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2016

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2016 Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. n. 152/2006. L'edizione 2016 fornisce i dati, all’anno 2014, sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, a livello nazionale, r [...]

Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza

Relazione adeguamento Impianto All. V Testo Unico Sicurezza Modello di Valutazione per l'adeguamento di un impianto di frantumazione materie plastiche ai Requisiti del Testo Unico Sicurezza Il modello riportato in allegato è redatto con il Prodotto Certifico Sicurezza macchine 81.Valutazione Requisiti All. V Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008Requisiti di Sicurezza All. V D.Lgs. 81/2008 Requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizio [...]

Guidelines Transport Equipment Chemical Packed Cargo

Guidelines for Transport Equipment used for Chemical Packed Cargo The objective of the present guidelines is to promote the use of the appropriate equipment for the transport of packed chemical cargo. The scope of these guidelines includes existing and new transport vehicles, trailers and containers used for: - the different modes of transport except air transport; - the carriage of palletized and non-palletized packed cargo; - the transport of dangerous and non-dangerous goods; - FTL (ful [...]

Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS

Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS Indagine sulle organizzazioni che abbandonano EMAS: analisi delle motivazioni e proposte per un rilancio dello Schema In Italia oltre 1000 organizzazioni sono registrate EMAS. Negli ultimi anni il numero è rimasto stabile ma c’è stato un aumento sostanziale delle organizzazioni specialmente di piccole dimensioni che non hanno rinnovato la registrazione. Per analizzare i motivi dietro la scelta di non rinnovare lo Sc [...]

Pubblicazione ICRP 103

Pubblicazione ICRP 103 Raccomandazioni 2007 della commissione internazionale per la protezione radiologica Le Raccomandazioni 2007 dell’ICRP, pubblicate nel numero 103 degli Annali, sono frutto di un lungo lavoro di revisione delle precedenti Raccomandazioni, lavoro che ha coinvolto un grande numero di esperti e le Associazioni di radioprotezione. Durante le inchieste pubbliche anche l’AIRP ha fornito un sostanziale contributo, con commenti e proposte di modifica. Con la traduz [...]

Rischio radiazioni ionizzanti bonifica siti - INAIL

Il rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali di origine non nucleare contaminati da radiazioni ionizzanti L'obiettivo principale di questo lavoro risiede nella possibilità di fornire quelle conoscenze fondamentali necessarie a garantire la sicurezza nelle attività lavorative con radiazioni ionizzanti nel settore industriale non nucleare, evitando la dispersione e la contaminazione ambientale e, quindi, la possibilità di insorgenza di un danno sanita [...]

Certifico Macchine 4: le 105 versioni 2005/2016

CEM4 Certifico Macchine 4: le 105 versioni 2005/2016 Il changelog delle Versioni rilasciate dal 2005 al 2016.Download Report 2000/2016 sito cem4.eu Vedi la Tmeline 2015/2016 [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 22.0 Luglio 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE In questa Revisione 49a, aggiunto il testo del D.M. 5 agosto 2016, Codice Unico di Prevenzione Incendi (RTO), aggiunta all'ebook una nuova "Sezione 4. Codice Prevenzione Incendi". Rev. 49a (2013-2016) Codice Unico SicurezzaIl Codice Unica Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolt [...]

ADR 2017: nuova etichetta "9A" trasporto di pile al litio

Etichetta 9A: trasporto di pile al litio Con l'ADR 2017, le pile al litio, (Classe 9) UN 3090, UN 3091, UN 3480, UN 3481 hanno una nuova etichetta "9A" oltre al nuovo marchio per gli imballaggi. 5.2.2.2.2 Classe 9 Materie ed oggetti pericolosi diversi No.9A - Simbolo: sette strisce nere verticali nella metà superiore, gruppo batteria, uno rotto e con fiamme nella metà inferiore) nero; - Fondo: bianco; - Numero: "9" sottolineato in basso. La metà superiore d [...]

Situazione Energetica Nazionale 2015 - MISE

Situazione energetica nazionale 2015 La Relazione sulla situazione energetica nazionale è un documento di natura consuntiva composto da 3 parti che illustrano in maniera sintetica l’andamento del settore energetico nell’anno precedente a quello di presentazione. Nella prima parte viene analizzata, in 9 capitoli, l’evoluzione del mercato internazionale del petrolio, del gas, delle fonti rinnovabili e del carbone, il mercato dell’energia in Italia (la doma [...]

ebook EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando

EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando Progettazione in Conformità ad EN ISO 13849-1:2015 Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza  Questo ebook intende fornire un quadro di riferimento e delle note esplicative della nuova norma EN ISO 13849-1:2015 “Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione”. Nell’ebook si farà cenno anche alla norma EN ISO 12100 &ld [...]

Le Comunicazioni Norme Armonizzate Gennaio 2016/Giugno 2016

Le Comunicazioni delle Norme Armonizzate da Gennaio 2016 a Giugno 2016 Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione Europea i cui titoli sono pubblicati sulla GUUE, e danno "Presunzione di Conformità" alla rispettiva Direttiva di Prodotto CE/UE.In Elenco i link alle Comunicazioni delle norme armonizzate: 10 Giugno 20167° Elenco Norme armonizzate Regolamento Prodotti da Costruzione10 G [...]

Manuale operativo ADR 2015

Manuale operativo ADR Aggiornato ADR 2015Un Prodotto generale operativo per il trasporto ADR completo della seguente documentazione:✔ Manuale operativo ADR✔ Lista equipaggiamenti ADR✔ Modello vuoti non ripuliti✔ Modello Tremcards ADRIl Manuale operativo ADR, sintetizza, in forma tecnico-operativa, gli elementi essenziali per l’applicazione dell’Accordo ADR. 0. Indice1. Introduzione alla normativa ADR Cenni generali e storici Cosa sono RID, IMDG, [...]

Safety ADR: Report

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2015 Disponibile in Apple Store l'app "Safety ADR" aggiornata ad ADR 2015 ed altre funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. Questa versione dell'ADR è applicabile a decorrere dal 1° gennaio 2015. In lingua italiana o inglese, Safety ADR© è un'app che consente di: - visualizzare tutta la Tabella A cap. 3.2 ADR per ONU/denominazione/classe/altro; - nuova ricerca [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 della Commissione del 29 giugno 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo di approvazione della sostanza attiva glifosato.Stando alle conclusioni dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro per quanto riguarda il potenziale cancerogeno del glifosato, il 29 aprile 2015 la Commissione ha incaricato l'Autorità europea per la si [...]

Decreto 19 maggio 2016, n. 118

Decreto 19 maggio 2016, n. 118 Regolamento recante aggiornamento dei valori limite di emissione in atmosfera per le emissioni di carbonio organico totale degli impianti alimentati a biogas, ai sensi dell’articolo 281, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006.... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13061

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13061 - Domanda di regresso dell'Inail nei confronti del datore di lavoro di una vittima di infortunio sul lavoro Con la sentenza n. 503/2010, pubblicata il 24.11.2010, la Corte d'Appello di Caltanisetta rigettava l'appello proposto dall'INAIL contro la sentenza del Tribunale locale con cui era stata respinta la domanda di regresso ex artt. 10 e 11 dpr 1124/65 esercitata dall'Istituto nei confronti di D.A.F., datore di lavoro di C.I. deceduto per... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2016, n. 26182

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2016, n. 26182 - Attrezzatura pericolosa e infortunio del collaudatore. Responsabilità del vicedirettore della s.p.a. utilizzatrice e costruttrice del macchinario 1. Con sentenza del 12 novembre 2015 la Corte di appello di Torino ha integralmente confermato la decisione del Tribunale di Torino del 17 dicembre 2013 con la quale G.S., in qualità di datore di lavoro - vicedirettore della società per azioni B., era stato condannato alla sanzione ritenuta di gius... [...]

Privacy

Gentile Cliente ed Ospite, la tutela dei dati personali è un valore fondamentale della nostra attività di impresa e vogliamo fornirTi ogni informazione che possa aiutarti a tutelare la tua privacy in accordo con il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 (GPDR) e a controllare l’utilizzo dei tuoi dati in relazione all’esperienza di navigazione sul nostro sito, nel seguito puoi trovare tutte le informazioni in merito.  Ti preghiamo l'accettazione dell'informativa [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024