Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2016

SEVESO III: Piani di Emergenza Esterni PEE

Linee guida elaborazione Piano di Emergenza Esterno (PEE) Attività a rischio di incidente rilevante (Seveso) Per le attività a rischio di incidente rilevante (ARIR), le prefetture, d'intesa con le regioni e con gli enti locali interessati, e dopo aver consultato la popolazione, predispongono il piano di emergenza esterno (PEE) allo stabilimento, coordinandone l'attuazione. Le imprese che svolgono attività a rischio di incidente rilevante (ARIR) [...]

Decreto 10 giugno 2016 n. 140

Decreto 10 giugno 2016 n. 140 Regolamento recante criteri e modalità per favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, ai sensi dell’articolo 5, comma 1 del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49... [...]

Sicurezza funzionale nell’industria di processo: IEC 61508

Sicurezza funzionale nell’industria di processo: IEC 61508 Principi, standard ed implementazione La norma IEC 61508 tratta la gestione della sicurezza dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili per tutta la loro vita utile, dalla progettazione alla messa fuori servizio ed associa i principi di sicurezza alla gestione dei sistemi e l’ingegnerizzazione della sicurezza al loro sviluppo. Alla base vi è il principio che gli obiett [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 25.0 Luglio 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE In questa Revisione 52a, aggiunto il Regolamento CLP: Regolamento (UE) 1272/2008 Rev. 52a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lg [...]

ebook Regolamento CLP

ebook Regolamento CLP Regolamento (CE) N. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006. Il regolamento CLP garantisce che i rischi presentati dalle sostanze chimiche siano chiaramente comunicati ai lavoratori e ai consumatori nell'Unione europea attraverso la [...]

RAPEX Report 29 del 22/07/2016 N.5 A12/0898/16 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 29 del 22/07/2016 N.5 A12/0898/16 Spagna Approfondimento tecnico: Frigorifero Il prodotto “Frostfri”, di marca IKEA, è stato ritirato dal mercato, dietro iniziativa del Fabbricante, perché non conforme alla Direttiva 2006/95/CE Bassa Tensione (ad oggi Direttiva 2014/35/UE). Il prodotto presenta un rischio di scossa elettrica a causa del pannello orizzontale, posto dietro lo sportello nel [...]

Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura

Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura: attività di controllo e vigilanza sul territorio Nell’ambito di un’iniziativa progettuale promossa da ISPRA è stato confrontato l’approccio alla gestione dei fanghi di depurazione destinati all’utilizzo agronomico di 3 regioni del nord Italia: Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Partendo dalle disposizioni normative vigenti nelle tre regioni, sono stati esaminati i criteri delle attività di controllo [...]

Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136 Regolamento IMI: distacco dei lavoratori

Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136 (Regolamento IMI distacco dei lavoratori) / Consolidato 10.2023 Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136. Attuazione della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla coopera [...]

Testo Requisiti EN 280 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Ed. 2009

Testo Requisiti EN 280:2009 EN 280 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Ed. 2009Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità  - Costruzione - Sicurezza - Esami e proveLa norma specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di piattaforme di lavoro elevabili, destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro da cui possano svolgere mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l'intendimento che le persone acc [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 08 luglio 2016, n. 14028

Cassazione Civile, Sez. Lav., 08 luglio 2016, n. 14028 - Ricercatore universitario morto a seguito di incidente stradale: tutela Inail e configurabilità dell'infortunio in itinere La Corte d'appello di Bologna ha confermato la sentenza del Tribunale di rigetto della domanda di M.B. volta ad ottenere dall'Inail la rendita ai superstiti per la morte del figlio G.N., ricercatore universitario presso l'Università di Bologna deceduto il 3/3/1999 in un incidente stradale mentre, alla guida della sua ... [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 13 luglio 2016, n. 29393

Cassazione Penale, Sez. 3, 13 luglio 2016, n. 29393 - Mancanza di formazione, mancanza di regolare controllo degli impianti ma prescrizione dei reati 1. B.M. ha proposto ricorso nei confronti della sentenza del Tribunale di Benevento del 23/09/2013 di condanna per i reati di cui agli artt. 64, comma 1 lett. e), 36, comma 1 lett. a), e comma 2 lett. a) e c), e 37, comma 1 lett. a) e b) del d. Lgs, n. 81 del 2008, in relazione rispettivamente all' avere omesso di provvedere affinché gli impianti ... [...]

CEM4: Update norme 7.0 Maggio 2016

CEM4Certifico Macchine 4: Update norme 7.0 Maggio 2016 File di Aggiornamento Normativo 7.0 Maggio 2016Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS in “Presunzione di Conformità”.Eventuali modifiche alle norme riportate nei documenti interessati, sia dovute a personalizzazioni Utente o precedenti l’importa [...]

Promotion of renewable energy sources in the EU

Promotion of renewable energy sources in the EU EU policies and Member State approaches : in-depth analysis The development of renewable energy sources (RES) is a priority for the European Union. One of the goals of the EU Energy Union strategy is making the EU the world leader in renewable energies. The Renewable Energy Directive sets national targets for all Member States, which remain free to decide how they support RES within the EU energy market rules. The Commission plans to revise t [...]

Consigli per gli utilizzatori di sostanze chimiche sul posto di lavoro

Consigli per gli utilizzatori di sostanze chimiche sul posto di lavoro Guida breve per gli utilizzatori di sostanze chimiche sul posto di lavoro che illustra come utilizzare al meglio le informazioni di classificazione ed etichettatura ricevute. Il presente documento ha lo scopo di aiutare gli utilizzatori a conformarsi agli obblighi previsti dai regolamenti REACH e CLP. Tuttavia, si ricorda agli utilizzatori che i testi dei regolamenti REACH e CLP sono gli unici veri riferimenti legali e [...]

Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50

Nuovo Codice Appalti (Codice dei Contratti Pubblici) Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 / Ed. Febbraio 2023 ID 2517 | Update 31.03.2023 Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti&n [...]

Direttiva 2006/66/CE

Direttiva 2006/66/CE ID 2817 | 23.02.2019 Direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006 relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CEE. GU L 266 del 26.9.2006 Update 23.02.2019: Allegato Testo consolidato 2018 Abrogazione Il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/9 [...]

Report for the Directive 2006/66/EC on Batteries and Accumulators

Report for the Directive 2006/66/EC on Batteries and Accumulators Final Implementation This report has been prepared by Eunomia Research and Consulting based in the UK and its partners, ENT Environment and Management based in Spain, EPEM S.A. based in Greece, Ekokonsultacijos based in Lithuania and the Environmental Research Institute based in Slovenia (ORZ) for the European Commission, DG Environment under Study Contract DG ENV.C.2/FRA/2013/0023. The views expressed herein are those of th [...]

Aggiornamento Formazione Professionisti Antincendio: Nota VVF

Aggiornamento Formazione Professionisti Antincendio FAD: Nota  VVF Corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi in attuazione dell'articolo 7 del D.M. 5 agosto 2011. Metodologie di "Formazione a Distanza". Con precedenti disposizioni questa Amministrazione ha definito le modalità di erogazione degli eventi formativi previsti dal decreto 5 agosto 2011, condivise con i Consigli Nazionali delle professioni elencate nell'art. 3 dello stesso dec [...]

Robot industriali EN ISO 10218-1:2011 - Check list Verifiche e Validazioni

Robot industriali EN ISO 10218-1:2011 - Check list Verifiche e Validazioni Documento TecnicoLista di riscontro dei metodi di verifica e validazione dei requisiti di sicurezza Estratto EN ISO 10218-1:2011Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti e le linee guida per la sicurezza integrata nella progettazione, le misure protettive e l’informazione per l’uso dei robot industriali. Essa de [...]

Guidelines for Safe Degassing of Rail Tank Cars

Guidelines for Safe Degassing of Rail Tank Cars In Europe, degassing of Rail Tank Cars (rtc’s) is mostly done at rtc workshops and not at specialised cleaning stations. Workshops offer this activity as an extra service to their customers.The degassing operations and associated activities like tank entry and nitrogen purging, are hazardous activities which require the right equipment, skilled personnel, detailed procedures  and, above all, a proper safety management system.The sco [...]

Consumo di suolo - ISPRA 2016

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Edizione 2016 La terza edizione del Rapporto ISPRA sul consumo di suolo, oltre a fornire un quadro aggiornato e nuovi indicatori utili a valutare le caratteristiche e le tendenze dei processi di trasformazione del nostro territorio, inquadra il tema del consumo di suolo all’interno di un più ampio sistema territoriale in veloce evoluzione. Il rapporto introduce nuove valutazioni sull’impatto della crescita [...]

Nuova Norma IEC 60335-2-14:2016

Nuova Norma IEC 60335-2-14:2016 Household and similar electrical appliances - Safety - Part 2-14: Particular requirements for kitchen machines Tutte le norme della Serie IEC 60335-X IEC 60335-2-14:2016 deals with the safety of electric kitchen machines for household and similar purposes, their rated voltage being not more than 250 V. See the scope of 60335-2-14 for a list of appliances that are within the scope of this standard. Appliances intended for normal household and similar use and [...]

Le norme della serie EN ISO 14122:1-2-3

EN ISO 14122: 1-2-3-4 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Le norme della serie EN ISO 14122 sono di tipo B e riguardano i mezzi di accesso al macchinario, precisamente: EN ISO 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelliEN ISO 14122-2 Mezzi accesso permanenti macchinario Parte 2: Piattaforme e corridoiEN ISO 14122-3:2010 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Parte 3: Scale e parapettiIn allegato i [...]

Decreto PED: In vigore da oggi 19 Luglio 2016

Decreto PED: In vigore da oggi 19 Luglio 2016 Entra in vigore oggi 19 Luglio 2016 il D.Lgs 15 febbraio 2016, n. 26: Attuazione della nuova Direttiva PED 2014/68/UE.La legislazione ed i documenti di interesse:Direttiva PED 2014/68/UED. Lgs. 15 Febbario 2016D. Lgs. 93/2000Download Decreto PED CoordinatoDichiarazione di Conformità UE PEDIl Prodotto fruibile sulla nuova Direttiva PED: Fascicolo Tecnico PED Ed. 1.0 2016 NEW Il Fascicolo Tecnico PED è un Prodotto p [...]

Decreto 31 maggio 2016, n. 121: "1 contro 0" RAEE

Decreto 31 maggio 2016, n. 121 / Abrogato ID 2774 | 12.05.2025 "Decreto 1 contro 0": ritiro gratuito da parte dei distributori di RAEE Regolamento recante modalità semplificate per lo svolgimento delle attività di ritiro gratuito da parte dei distributori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di piccolissime dimensioni, nonché requisiti tecnici per lo svolgimento del deposito preliminare alla raccolta presso i d [...]

Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte: il SGSA

Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte E' entrato in vigore il 26 aprile 2016 il Decreto per gli obblighi di adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi nelle strutture sanitarie. Il Decreto del Ministero dell'interno 19 Marzo 2015 “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 s [...]

Dichiarazione di Conformità UE Direttiva 2014/53/UE RED

Dichiarazione di conformità UE Direttiva 2014/53/UE (RED) Modello di Dichiarazione di Conformità UE RED Rev. 2.0 2017Direttiva 2014/53/UE - RED (Radio Equipment Directive)Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE Articolo 1Oggetto e ambito di applicazione1. La presen [...]

RAPEX Report 28 del 15/07/2016 N.23 A12/0857/16 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 28 del 15/07/2016 N.23 A12/0857/16 Germania Approfondimento tecnico: Automobile giocattolo Il prodotto, di marca Kids Fun, Mod. 8372, è stato ritirato dal mercato perché non conforme al Regolamento n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). I pneumatici [...]

ebook Guida Tecnica Direttiva macchine Ed. 4.0

Guida Tecnica Direttiva macchine La Direttiva macchine 2006/42/CE e le principali norme tecniche Ed. 4.0 2016 Vedi Ultima Ed. 5.0 2018 Disponibile Ed. 4.0 Riservato Abbonati Direttiva macchine/4X/Full e in vendita anche dal nostro Store in formato pdf copiabile/stampabile: Vedi La Direttiva Macchine 2006/42/CE è la Direttiva di prodotto madre per la Sicurezza e Salute di macchine del settore Enterprise and Industry dell'Unione Europea. Appartiene alla tecnica leg [...]

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 8.0 2016

Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine Ed. 8.0 2016 Modello di Fascicolo Tecnico completo di Valutazione dei Rischi RESS All. I, Valutazione Rischi norma verticale EN 12012-1, Dichiarazione CE di Conformità, Test Report EN 60204-1, Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, documenti elaborati con il pacchetto CMC - Certifico Macchine COMPLETE e altra documentazione Certifico. I. Dettagli versione [8.0]00. Estratto Fascicolo Tecnico Direttiva Macchine [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024