Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.951
/ Documenti scaricati: 33.139.881
/ Documenti scaricati: 33.139.881
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Adeguamento dei formati per la trasmissione alla Commissione europea di dati ed informazioni in conformita’ ai provvedimenti comunitari di attuazione dell’articolo 72 della direttiva 2010/75/UE.
(GU n.152 del 01.07.2016)
1. Gli Stati membri provvedono affinché siano messe a disposizione della Commissione informazioni sull’attuazione della presente direttiva, sui dati rappresentativi circa le emissioni e altre forme di inquinamento,
Attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l'immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di mercurio, e che abroga la decisione 2009/603/CE della commissione.
(GU n.54 del 05.03.2016)
Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante l'attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE, nonche' l'attuazione della direttiva 2008/103/CE.
Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali.
(GU n.13 del 18.01.2016)
______
Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2016.
In allegato:
- Teso nativo;
- Testo consolidato alla data del 14 Dicembre 2020;
- Testo consolidato alla data del 23 Ottobre 2021;
- Testo consolidato alla data del 23 Settembre 2022.
______
19/04/2016
DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 (SO n.10, relativo alla G.U. 19/04/2016, n.91)
10/08/2016 [...]
Attuazione dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53 per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016.
(GU n.213 del 12.09.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/09/2022
...
Collegati
Disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016 in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, anche al fine di ridurre il rischio di focolai di zoonosi, nonche' l'introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette, ai sensi dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), n), o),
Oggetto: Richiesta di parere relativo all'applicabilità dei limiti previsti dal DPCM 05/12/97 "determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici" e DM 11 gennaio 2017 sui “criteri ambientali minimi” nel caso di edifici pubblici. Riscontro.
Con riferimento alla richiesta di parere di cui all’oggetto, pervenuta con nota acquisita agli atti con prot. n. 81066/MiTE del 28/06/2022, si comunica che la scrivente Direzione si è già espressa su analoga tematica con la nota prot. n.
Oggetto: richiesta di chiarimenti in merito all’applicabilità dei limiti previsti dal “DPCM 5.12.1997 - determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” per i servizi a funzionamento continuo. riscontro.
Con riferimento alla richiesta in oggetto, acquisita agli atti con prot. n. 98565/MiTE del 08/08/2022, nella quale si chiede “se i limiti stabiliti dal DPCM 5/12/1997, relativamente ai servizi a funzionamento continuo, siano applicabili anche alla rumorosità delle componenti di impianti interni, installate all’esterno dell’edificio,
ID 17474 | 30.08.2022 / In allegato
Decreto del Presidente della Giunta provinciale 26 gennaio 1987, n. 1-41/Legisl.
Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti / Testo aggiornato al 18 giugno 2022
(b.u. 17 febbraio 1987, n. 9, suppl. ord. n. 1)
Collegati
Ratifica ed esecuzione dell'Emendamento alla Convenzione di Basilea del 22 marzo 1989 sul controllo dei movimenti transfrontalieri pericolosi, approvato dalla Terza Conferenza delle Parti con decisione III/1 del 22 settembre 1995.
(GU n. 263 del 10 novembre 2008 - SO n. 248)
Collegati
Decisione del Consiglio, del 1° febbraio 1993, sulla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento (convenzione di Basilea)
(GU L 39, 16.2.1993)
Collegati
ID 17415 | 22.08.2022 / In allegato
Protocol on Water and Health to the 1992 Convention on the Protection and Use of Transboundary Watercourses and International Lakes, done in London, on 17 June 1999.
Approvazione UE
Decisione 95/308/CE relativa alla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua [...]
Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali, con allegati, fatta ad Helsinki il 17 marzo 1992.
(GU n.76 del 30.03.1996 - SO n. 57)
Collegati
Convenzione sulle acque di Helsinki 1992
Decisione 95/308/CE
Decisione del Consiglio, del 24 luglio 1995, relativa alla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali.
(GU n. L 186 del 05/08/1995)
Collegati
ID 17412 | 22.08.2022 / Testo in allegato
Approvazione UE
Decisione 95/308/CE relativa alla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali (GU n. L 186 del 05/08/1995)
Ratifica IT
Legge 12 marzo 1996 n. 171 Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali, con allegati, fatta ad Helsinki il 17 [...]
ID 17339 | 15.08.2022
La Conferenza sul clima di Bonn 2017 è una conferenza sul riscaldamento globale che si svolge a Bonn nel novembre 2017 (COP23).
Tra i principali risultati della Cop 23 si registra l’avvio del “Talanoa Dialogue”, che ha lo scopo di valorizzare gli sforzi collettivi delle parti verso gli obiettivi di mitigazione indicati dall’Accordo di Parigi, e una ulteriore definizione del set di regole da usare per attuare l’Accordo [...]
ID 17338 | 15.08.2022 / In allegato Report
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2018, chiamata anche COP24 è stata la 24ª conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come Conferenza sui cambiamenti climatici di Katowice. Si è tenuto dal 2 al 15 dicembre 2018 a Katowice, in Polonia. La conferenza ha concordato le norme per l'attuazione dell'accordo di Parigi 2015.
Il Pacchetto di misure sul clima [...]
ID 17337 | 15.08.2022
Il Patto per il clima di Glasgow (Glasgow Climate Pact) è un accordo raggiunto il 13 novembre 2021 alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) e firmato dai 197 Paesi che vi hanno partecipato.
Le nazioni hanno adottato il Patto sul clima di Glasgow, con l'obiettivo di trasformare gli anni 2020 in un decennio di azione e sostegno per il clima.
Il pacchetto [...]
ID 17296 | Rev. 1.0 dell'11.08.2022 / In allegato
Allegati (link diretti):
- Scheda Report (Abbonati)
- United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC)
- United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) - Consolidate text 2014
- Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC)
- United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) - Status of Ratification 07.08.2022
Ratifica IT: Legge 15 gennaio 1994 n. 65 (GU [...]
ID 10194 | Rev. 2.0 dell’11.08.2022 / Documento completa in allegato / altri documenti
Il Protocollo di Kyoto è un atto esecutivo che contiene obiettivi legalmente vincolanti e decisioni sulla attuazione operativa di alcuni degli impegni della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici (United Nation Framework Convention on Climate Change) firmato nel dicembre del 1997 a conclusione della terza sessione plenaria della Conferenza delle parti (COP3), periodo di impegno 2008-2012.
Decisione (UE) 2016/1841 del Consiglio, del 5 ottobre 2016, relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di Parigi adottato nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
(GU L 282 del 19.10.2016)
L’accordo è entrato in vigore il 4 novembre 2016.
L’Italia ha ratificato l’Accordo di Parigi con la Legge 4 novembre 2016 n. 204 (GU n. 263 del 10.11.2016)
Collegati
ID 17324 | 11.08.2022 / In allegato
- Doha amendament to the Kyoto Protocol EN
- Emendamento DOHA al Protocollo di Kyoto IT
Le Parti del Protocollo di Kyoto hanno adottato un emendamento al Protocollo di Kyoto con la decisione 1/CMP.8 in conformità con gli articoli 20 e 21 del Protocollo di Kyoto, nell'ottava sessione della Conferenza delle Parti che funge da riunione delle Parti al Protocollo di Kyoto (CMP) tenutosi a [...]
Decisione (UE) 2015/1339 del Consiglio, del 13 luglio 2015, concernente la conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'emendamento di Doha del Protocollo di Kyoto alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e l'adempimento congiunto dei relativi impegni
GU L 207 del 4.8.2015
L’Emendamento di Doha è entrato in vigore il 31 dicembre 2020, con 147 Paesi che lo hanno ratificato.
L’Italia ha ratificato l’emendamento di Doha con [...]
Decisione n. 406/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, concernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas a effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2020
GU L 140/136 del 5.6.2009
...
La presente decisione stabilisce il contributo minimo degli Stati membri all’adempimento dell’impegno assunto dalla Comunità di ridurre, per il [...]
Regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo a un meccanismo di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra e di comunicazione di altre informazioni in materia di cambiamenti climatici a livello nazionale e dell’Unione europea e che abroga la decisione n. 280/2004/CE.
(GU L 165 del 18.6.2013)
Abrogato da: Regolamento (UE) 2018/1999
Collegati
Decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e per attuare il protocollo di Kyoto
(GU L 49 del 19.2.2004)
Abrogato da: Regolamento (UE) n. 525/2013
Collegati
Ratifica ed esecuzione della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, con allegati, fatta a New York il 9 maggio 1992.
(GU n.23 del 29.01.1994 - S.O. n. 16)
Collegati
Convenzione Quadro Nazioni Unite Cambiamenti Climatici (UNFCCC)
Protocollo di Kyoto
Decisione di esecuzione della Commissione, dell’ 8 novembre 2013, che modifica la decisione 2006/944/CE per includere il livello di emissione assegnato alla Repubblica di Croazia nell’ambito del protocollo di Kyoto [notificata con il numero C(2013) 7489]
(GU L 301 del 12.11.2013)
Collegati
Decisione della Commissione, del 15 dicembre 2010, che modifica la decisione 2006/944/CE recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell’ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2010) 9009]
(GU L 332 del 16.12.2010)
Collegati
Decisione della Commissione, del 14 dicembre 2006, recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell'ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2006) 6468]
(GU L 358 del 16.12.2006)
_______
Modificato da:
- M1 Decisione 2010/778/UE della Commissione del 15 dicembre 2010 (GU L 332 41 16.12.2010)
- M2 Decisione di esecuzione 2013/644/UE della Commissione dell’8 novembre 2013 (GU L 301 5 12.11.2013) - Testo consolidato 12.11.2013
ID 21892 | 21.05.2024
Decisione delegata (UE) 2024/1441 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra la ...
Update 02.05.2019
La direzione generale Ambiente della Commissione UE ha comunicato all’Italia la regolarizzazion...
ID 4105 | 10.08.2023 / In allegato
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Circolare esplicativa ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024