Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.181.876

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano

Valori limite di fluoruro nelle acque destinate al consumo umano

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano

ID 18760 | 24.01.2023 / In allegato

Informazioni generali

Il fluoro è un elemento largamente diffuso in natura, dove non si trova allo stato elementare, a causa della sua reattività, ma sotto forma di fluoruri in molti minerali. Tracce di fluoruri sono presenti in molte acque, con alte concentrazioni soprattutto in quelle profonde. I composti del fluoro inorganico sono usati nella produzione di alluminio, nell’industria dell’acciaio e delle fibre di vetro, nella produzione [...]

Decreto 9 novembre 2016

Decreto 9 novembre 2016

Modifiche al decreto 18 settembre 2006 recante «Regolamentazione delle modalita' di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239».

(GU Serie Generale n.11 del 14.01.2017)
________

Collegati


Decreto 18 Settembre 2006

Decreto 18 Settembre 2006

Regolamentazione delle modalita' di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239

(GU n.271 del 21.11.2006)
________

Modificato da: 
Decreto 9 novembre 2016
Decreto 30 dicembre 2022

Decreto 30 dicembre 2022

Decreto 30 dicembre 2022 

Aggiornamento del decreto 18 settembre 2006, concernente la regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239 e successive modificazioni.

 (GU n.18 del 23.01.2023)
________

Decisione (UE) 2023/136

Decisione UE 2023 136

Decisione (UE) 2023/136

ID 18708 | 20.01.2023

Decisione (UE) 2023/136 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 gennaio 2023 che modifica la direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda la notifica agli operatori aerei basati nell’Unione della compensazione nell’ambito di una misura mondiale basata sul mercato

GU L 19/1 del 20.1.2023

Entrata in vigore: 21.01.2023

________

Articolo 1

All’articolo 12 della direttiva 2003/87/CE sono aggiunti i paragrafi seguenti:

«6. Entro il 30 novembre 2022 gli Stati membri notificano agli operatori aerei che, per [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130

ID 18700 | 19.01.2023

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130 della Commissione del 18 gennaio 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla presentazione del contenuto della relazione annuale sull'efficacia dell'attuazione

GU L 17/77 del 19.01.2023

...

Collegati

Indicazioni MIC - Verifica preventiva interesse archeologico in ambito della VIA

Indicazioni MIC   Verifica preventiva interesse archeologico in ambito della VIA

Indicazioni del MIC in merito alla Verifica preventiva dell’interesse archeologico in ambito della VIA

ID 18699 | 19.01.2023 / In allegato documento completo

Quesiti sulla disciplina normativa in materia di Verifica preventiva dell’interesse archeologico e sua correlazione nell’ambito della VIA.

Con le modifiche intervenute al D.Lgs 152/06 è stato introdotto all’art. 23 co. 1, la lett. g-ter del D.Lgs 152/06, che prevede quale documento da allegare all’istanza di VIA, l’atto del competente soprintendente del Ministero della cultura relativo alla verifica preventiva di interesse archeologico [...]

Decreto 6 agosto 2010

Decreto 6 agosto 2010

Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare

(G.U. 24 agosto 2010 n. 197)
________

Art. 1 (Finalità e campo di applicazione)

1. Il presente decreto stabilisce i criteri per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e lo sviluppo di tecnologie innovative per la conversione fotovoltaica.

2. Il presente decreto, fatto salvo quanto previsto dal comma 4, si applica agli impianti fotovoltaici di cui ai titoli II e III [...]

Direttiva 2006/11/CE

Direttiva 2006/11/CE

Direttiva 2006/11/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, concernente l'inquinamento provocato da certe sostanze pericolose scaricate nell'ambiente idrico della Comunità (Versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 64, 4.3.2006)

Abrogata consolidata in: Direttiva 2000/60/CE

Collegati

Featured

Modello attestazione idoneità trasporto rifiuti

Modello attestazione idoneit  trasporto rifiuti   Update 2023

Modello attestazione idoneità trasporto rifiuti / Update 2023

ID 3185 | Rev. 3.0 del 17.01.2023 / In allegato

Disponibili in allegato documenti in formato .doc dello schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 3, lettera a), del D.M. 3 giugno 2014 n. 120, del modello di comunicazione dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione dei soggetti di cui all’art. 16, comma 1, lettera a), del DM 120/2014 e della comunicazione ai fini dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione all’albo nella categoria 2bis di cui all’articolo [...]

Decreto MASE 29 dicembre 2022

Decreto MASE 29 dicembre 2022

ID 18685 | 17.01.2023

Approvazione dei Piani di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2019 e 2020.

(GU n. 13 del 17.01.2023)

Regolamento di esecuzione (UE) n. 607/2012

Regolamento di esecuzione (UE) n. 607/2012

Regolamento di esecuzione (UE) n. 607/2012 della Commissione, del 6 luglio 2012, sulle disposizioni particolareggiate relative al sistema di dovuta diligenza e alla frequenza e alla natura dei controlli sugli organismi di controllo in conformità al regolamento (UE) n. 995/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 177 del 7.7.2012)

Collegati

Decreto Legislativo 30 ottobre 2014 n. 178

Decreto Legislativo 30 ottobre 2014 n. 178

Attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 relativo all'istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunita' europea e del regolamento (UE) n. 995/2010 che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati.

(GU n.286 del 10.12.2014)

Collegati

Linee guida attuazione del regolamento (UE) 995/2010 EUTR

Linee guida attuazione del regolamento  UE  995 2010 EUTR

Linee guida Indicazioni sull'attuazione del regolamento (UE) 995/2010 (EUTR - European Union Timber Rregulation) agli operatori che trattano legname di origine nazionale

ID 18671 | 17.012023 / In allegato

Le presenti linee guida sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni su determinati aspetti attuativi del regolamento (UE) 995/2010, in particolare per il legno raccolto e prodotto in Italia.

Collegati

Deliberazione 2 novembre 2022 541/2022/R/gas

Deliberazione 2 novembre 2022 541/2022/R/gas

Disposizioni attuative per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale di cui al decreto del ministro della transizione ecologica n. 541 del 21 dicembre 2021 

Collegati

Comunicazione 2020/C 224/02

Comunicazione 2020/C 224/02

Comunicazione della Commissione relativa alla proroga e alla modifica degli orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2014-2020, degli orientamenti sugli aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio, della disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020, degli orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà, della comunicazione sui criteri per l’analisi della compatibilità [...]

Featured

Decreto MiTE 21 dicembre 2021

Decreto MiTe n  541 del 21 dicembre 2021 Decreto gasivori

Decreto MiTe n. 541 del 21 dicembre 2021 / Decreto Gasivori

(Comunicato GU n.5 del 08.01.2022)

Il Decreto n. 541 del 21 dicembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha stabilito i parametri per la definizione di impresa gasivora, istituendo un contributo ordinario a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale.

Secondo il testo del Decreto, a partire dal 1 Aprile 2022 le imprese potranno accedere a un sistema di agevolazioni che prevede significativi sgravi in bolletta.

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865 della Commissione del 22 ottobre 2021 che rettifica la versione in lingua francese del regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 recante norme che definiscono modalità pratiche uniformi di esecuzione dei controlli ufficiali su piante, prodotti vegetali e altri oggetti al fine di verificare la conformità alla normativa dell’Unione sulle misure di protezione dagli organismi nocivi per le piante applicabili a tali merci

C/2021/7496

(GU L 377 del 25.10.2021)

Collegati

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887 della Commissione del 26 giugno 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 per quanto riguarda i controlli successivi all’importazione di piante da impianto

C/2020/4185

(GU L 205 del 29.6.2020)

Collegati



Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 della Commissione, del 16 gennaio 2019, recante norme che definiscono modalità pratiche uniformi di esecuzione dei controlli ufficiali su piante, prodotti vegetali e altri oggetti al fine di verificare la conformità alla normativa dell'Unione sulle misure di protezione dagli organismi nocivi per le piante applicabili a tali merci.

C/2019/65

(GU L 15, 17.1.2019)
________

Modificato da:

- M1 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887 della Commissione del 26 giugno 2020 (GU L 205 [...]

Decreto 30 giugno 2004

Decreto 30 giugno 2004

Decreto 30 giugno 2004

ID 18601 | 10.01.2023

Criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi, ai sensi dell'articolo 40, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, e successive modifiche ed integrazioni, nel rispetto degli obiettivi di qualita' fissati dal medesimo decreto legislativo.

(GU n. 269 del 16.11.2004)


______

Art. 1. Finalita'

1. Il presente decreto detta i criteri per la [...]

Featured

Decreto 12 ottobre 2022 n. 205

Decreto 12 ottobre 2022 n  205

Decreto 12 ottobre 2022 n. 205 / Regolamento progetto di gestione degli invasi

ID 18600 | 10.01.2023

Decreto 12 ottobre 2022 n. 205 - Regolamento recante criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi di cui all'articolo 114, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

(GU n. 7 del 10.01.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2023

_______

Art. 1. Campo di applicazione

1. Il presente regolamento detta i criteri per la redazione del progetto [...]

Decreto-legge 3 novembre 2008 n. 171

Decreto-legge 3 novembre 2008 n. 171

ID 18563 | 05.01.2023

Misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare.

(GU n.258 del 04.11.2008)

Entrata in vigore del decreto: 5.11.2008.

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 30 dicembre 2008, n. 205 (in G.U. 30/12/2008, n.303).

________

Testo consolidato al 26.04.2014 contenente le modifiche/abrogazioni disposte dai seguenti provvedimenti normativi:

30/12/2008
La LEGGE 30 dicembre 2008, n. 205 (in G.U. 30/12/2008, n.303)

31/12/2008
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2008, n. 207 (in G.U. 31/12/2008, n.304) convertito [...]

Featured

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194

Dlgs 194 2005   Testo consolidato

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 194 / Testo consolidato Dicembre 2022 (Modifiche DL 198/2022 Mille proroghe 2023)

ID 3845 | 30.12.2022 / In allegato testo consolidato 12.2022

Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale

(GU n. 222 del 23 settembre 2005)
______

In allegato:
1. testo nativo
2. testo consolidato 2020
3. testo consolidato 02.2022 
4. testo consolidato 12.2022 
______

Featured

Regolamento (UE) 2022/2577

Quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili

Regolamento (UE) 2022/2577 / Quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili

ID 18498 | 29.12.2022

Regolamento (UE) 2022/2577 del Consiglio del 22 dicembre 2022 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili

GU L 335/36 del 29.12.2022

Entrata in vigore: 30.12.2022

Applicazione: per un periodo di 18 mesi dal 30.12.2022

Modifiche:

Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023 (GU L 2024/223 del 10.01.2024). Entrata in vigore: 11.01.2024. Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2024

________

Articolo 1 [...]

Regolamento (UE) 2021/2115

Regolamento (UE) 2021/2115 

ID 18482 | 27.12.2022

Regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013

GU L 435/1 del 6.12.2021

________

Testo [...]

Rettifica della direttiva 2008/98/CE - 22.12.2022

Rettifica della direttiva 2008/98/CE - 22.12.2022

ID 18440 | 22.12.2022

Rettifica della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive

GU L 328/171 del 22.12.2022

_______

Pagina 10, articolo 3, punto 16):

anziché: «16) “preparazione per il riutilizzo” le operazioni di controllo, pulizia e riparazione attraverso cui prodotti o componenti di prodotti diventati rifiuti sono preparati in modo da poter essere reimpiegati senza altro pretrattamento;»,

leggasi: «16) “preparazione per il [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2509

Decisione di esecuzione UE 2022 2509

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2509

ID 18416 | 20.12.2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2509 della Commissione del 15 dicembre 2022 che determina le restrizioni quantitative e assegna le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023

GU L 325/162 del 20.12.2022

La presente decisione si applica dal 1° gennaio 2023 al [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508

Decisione di esecuzione UE 2022 2508   BAT industria tessile

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508 / BAT industria tessile

ID 18414 | 20.12.2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508 della Commissione del 9 dicembre 2022 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per l’industria tessile

GU L 325/112 del 20.12.2022

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, relativa alle [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453

ID 18407 | 19.12.2022

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2453 della Commissione del 30 novembre 2022 che modifica le norme tecniche di attuazione stabilite dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 per quanto riguarda l’informativa sui rischi ambientali, sociali e di governance

(GU L 324/1 del 19.12.2022)

...

Collegati

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024