Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.566
/ Documenti scaricati: 31.177.566
ID 23970 | 13.05.2025 / CosIng 2.0 Last published on: 4 July 2023
This User's Guide explains how to use CosIng, the online consultation tool of the European Commission describing cosmetic ingredients contained in:
- Cosmetics Regulation (EC) No 2009/1223 of the European Parliament and of the Council;
- The Inventory and Common Nomenclature of Cosmetic Ingredients, as amended by Decision 2006/257/EC establishing a common nomenclature of [...]
ID 23972 | 13.05.2025
Legge 9 maggio 2025 n. 69
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni.
(GU n.109 del 13.05.2025 - SO n. 16)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/05/2025
...
Collegati
ID 19432 | 13.05.2025 / Download scheda allegata
Documenti elaborati sul Regolamento macchine 2023, Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, in GU n. 165/1 del 29.06.2023 ed in vigore dal 19.07.2023.
La direttiva 2006/42/CE è abrogata a decorrere dal 20.01.2027.
I Documenti presentano contenuti sostanzialmente definitivi e possono essere utili per un breve screening sulle novità del [...]
ID 23961 | 12.05.2025 / In allegato documentazione completa
In allegato Checklist per il trasporto in colli di Ipoclorito in soluzione (n. ONU 1791) in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf, Report materia ONU 1791, istruzioni scritte (tremcard) ed istruzioni di imballaggio P001.
Report materia e tremcard (istruzioni scritte) elaborati con Certifico ADR Manager.
________
La check list elaborata risulta essere così strutturata:
Indice
1. Dati
2. Quantità limitate ed esenti
3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1)
4.
ID 23968 | 13.05.2025 / In allegato
L’Atlante ISPRA 2025 “Territori in trasformazione” nasce con l’intento di offrire a un pubblico sempre più ampio un prodotto chiaro e intuitivo, che aiuti a conoscere e comprendere le principali trasformazioni rilevate e in atto sul territorio, e che sia in grado di supportare la definizione di politiche efficaci per la gestione sostenibile del capitale naturale e il raggiungimento degli obiettivi istituzionali in campo ambientale.
Il riconoscimento [...]
ID 23971 | 13.05.2025 / In allegato
La strumentalità rispetto all’esercizio di un servizio pubblico non è sufficiente ad integrare la nozione di “impianti, attrezzature, opere pubbliche o di interesse generale”, di cui all’art.17, comma 3, lett. c), del D.P.R. n. 380 del 2001), in quanto la stessa dipende da scelte discrezionali e, quindi, revocabili, della società, dovendosi dunque concludere che a [...]
ID 23967 | 13.05.2025
Regolamento (UE) 2025/877 della Commissione, del 12 maggio 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione
C/2025/2736
GU L 2025/877 del 13.5.2025
Entrata in vigore: 02.06.2025
Applicazione a decorrere dal 1° settembre 2025.
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione [...]
ID 13382 | Rev. 5.0 del 13 Maggio 2025 / In allegato tavola di concordanza completa
La tavola di seguito proposta mette a confronto e raccorda l’articolato e gli allegati della Direttiva 2006/42/CE (IT) con i novelli propri del Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del [...]
ID 21415 | 02.04.2025 / In allegato Vademecum completo
Vademecum sul Decreto F-GAS, D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146 Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 (Parte 1) con il quale è iniziato l'iter di revisione dell’intera legislazione che regolamenta l’utilizzo dei gas fluorurati e l’installazione e la manutenzione degli impianti che li contengono. Seguiranno revisioni a seguito atti collegati in attesa di emanazione, Regolamenti tecnici degli Organismi di Certificazione accreditati e FAQ. DPR in vigore dal 24.01.2019.
L’11 marzo [...]
ID 23959 | 11.05.2025
Punti vendita, installatori e centri di assistenza tecnica di AEE hanno l’obbligo previsto dalla Legge 166/2024 di dichiarare al Centro di Coordinamento RAEE i quantitativi di rifiuti elettronici ritirati ai consumatori nel corso del 2024. Sarà possibile effettuare la dichiarazione sul portale del CdC RAEE entro il 31 maggio 2025.
La finalità della comunicazione è quella di consentire al CdC RAEE lo scambio di informazioni [...]
ID 23960 | 12.05.2025 / In allegato
Il Rapporto è redatto a seguito della realizzazione del lavoro di progettazione e realizzazione, ad opera della Sezione VAL-RTEC-IPPC di ISPRA, di un database georeferenziato delle installazioni soggette alle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) di competenza Statale e Regionale, di potenziale utilità e supporto a diversi servizi del dipartimento VAL nelle valutazioni ambientali e nei controlli, ispezioni e fruibile anche da utenti terzi.
La realizzazione [...]
ID 15433 | Update 12.05.2025
Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 (Prodotti fitosanitari) del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate.
(GU L 153 dell'11.6.2011)
[box-note]Sostanze attive approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009:
Il Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione [...]
ID 1397 | Update news 12.05.2025
Regolamento (UE) N. 10/2011 della Commissione del 14 gennaio 2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
(GU L. 12 del 15 gennaio 2011)
Entrata in vigore 04.02.2011
______
[box-warning]Regime sanzionatorio
In relazione al Regolamento (UE) N. 10/2011, il 18 Marzo 2017 è stato pubblicato il Decreto disciplina del regime sanzionatorio:
ID 23401 | 05.02.2025 / In allegato
In maniera sintetica ed in forma di tabella sinottica si riportano le sanzioni disciplinate dalla normativa italiana e precisamente, dal Decreto Legislativo 14 settembre 2009 n. 133 (Disciplina sanzionatoria REACH) e dal Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186 (Disciplina sanzionatoria CLP) in merito alle violazioni degli obblighi e delle prescrizioni disposte dal regolamento REACH (regolamento (CE) n. 1907/2006) e dal regolamento CLP (regolamento [...]
ID 5034 | 18.11.2023 / In allegato
DPR 30 giugno 1965 n. 1124
Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (GU n.257 del 13.10.1965 - SO)
Testo Consolidato con tutte le modifiche e aggiornamenti dal 1965 a Novembre 2023.
Allegato Testo in vigore al 18.11.2023 | Update 5.0 aggiornato al Decreto 10 ottobre 2023
[box-info]Art. 139.
E' obbligatoria per ogni [...]
ID 23507 | 23.02.2205 / Documentazione allegata R. Lombardia
Il presente archivio documentale sul rischio stress lavoro-correlato e più in generale sui rischi psicosociali, pur non essendo esaustivo, ha lo scopo di fornire materiale aggiornato utile ai soggetti del sistema di prevenzione, protezione e sicurezza sul lavoro (Datori di Lavoro, Responsabili ed Addetti al Sistema di Prevenzione e Protezione, Medici Competenti, Rappresentati dei Lavoratori per la [...]
ID 23952 | 09.05.2025 / In allegato Note complete
Pubblicato nella GU L 2025/40 del 22.01.2025 il Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE, in vigore dall’11 febbraio 2025.
L’Articolo 12 del Regolamento (UE) 2025/40 stabilisce indicazioni riguardo all’etichettatura degli imballaggi. Le presenti noti sono [...]
CM33 | Rev. 3.0 Ed. 2025 / Download scheda dettagli
Un Prodotto dedicato alla redazione del Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione di Accessori di Sollevamento (M.I.U.M.A.S.).
[box-note]Il manuale presente in questa edizione è in lingua inglese, per la versione in italiano far riferimento al prodotto “Certifico M.I.U.M.A.S. Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione di Accessori di Sollevamento IT”[/box-note]
Il prodotto M.I.U.M.A.S. è specificatamente dedicato alla redazione di un [...]
ID 23951 | 09.05.2025 / In allegato
Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024
Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2024 è un report statistico di grande rilevanza scientifica, realizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale (ISPRA) in collaborazione con le Agenzie per la protezione dell’ambiente regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).
Attraverso [...]
ID 16835 | 14.03.2025/ Documento completo allegato
Documento sul Protocollo di Sorveglianza Sanitaria MC lavoro, con estratti normativi, documenti e modello esempio di Protocollo.
[box-note]Update Rev. 1.0 del 14.03.2025
Aggiornati articoli:
Art. 25 - Obblighi del medico competente D.Lgs. 81/2008
Art. 41 - Sorveglianza sanitaria D.Lgs. 81/2008
Aggiornamento normativo:
- Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135[/box-note]
1. Il protocollo sanitario
Un protocollo di sorveglianza sanitaria è l'insieme delle visite [...]
ID 23950 | 08.05.2025 / Download scheda completa
Dal 07 maggio 2025 è attivo il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP).
Il RENAP, istituito dall’articolo 178-ter, comma 8, del D.lgs. n. 152/2006, rappresenta il registro dei soggetti sottoposti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR).
Le modalità operative per l’iscrizione e la trasmissione delle informazioni sono state definite dal Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica n.
ID 23948 | 08.05.2025
Decreto 17 gennaio 2025 Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2020.
(GU n.105 dell'08.05.2025)
...
Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, ed in particolare, l’art. 35 rubricato «Revisione delle patenti di abilitazione»;
Vista la legge 23 dicembre 1978,
ID 23946 | 08.05.2025 / In allegato
Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027 - Attività 2023
La presente relazione contiene i risultati dei controlli effettuati nell’anno 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano Nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (MOCA) - Anni 2023-2027 ”.
Esso fornisce [...]
ID 22521 | Update 28.04.2025 / Ed. 2.0 del 28 Aprile 2025
Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro", in vigore dal 18 luglio 2024, permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vista ambientale.
[box-note]Update Ed. 2.0 del 28.04.2025
Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 [...]
ID 23941 | 07.05.2025 / In allegato DD MLPS n. 54/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 54 del 06 Maggio 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 54 del 06 Maggio 2025, è stato adottato il sessantaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi [...]
ID 23944 | 07.05.2025 / In allegato
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano
Fase Iter: In corso di esame
Trasmesso ai sensi: Articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, e degli articoli 1 e 21 della legge 4 agosto 2022, n. 127
Data [...]
ID 23938 | 07.05.2025 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 della Commissione, del 30 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea delle pellicole isolanti come barriera contro le sostanze rilevanti per la qualità dell’aria interna, dei fogli a base di polietilene tereftalato con rivestimento per vetrate isolanti e di altri prodotti da [...]
ID 8042 | Elenco Documenti EAD Regolamento CPR a Maggio 2025
Elenco Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (Art. 22 del Regolamento (UE) n. 305/2011 - CPR) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
[box-warning]Come consultare i riferimenti ai documenti per la valutazione europea 2025
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti ai documenti per la valutazione europea sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della [...]
ID 23939 | 07.05.2025 / In allegato
Il rapporto esamina la dinamica dei principali parametri del settore elettrico nazionale in relazione alle emissioni atmosferiche di anidride carbonica.
È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra: mix di fonti fossili e fonti rinnovabili, efficienza di trasformazione e fattori di emissione specifici dei combustibili.
Sono stati elaborati i fattori di emissione dei [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024