Regolamento delegato (UE) 2024/1208 / Modifica direttiva OND
ID 21791 | 02.05.2024
Regolamento delegato (UE) 2024/1208 della Commissione, del 16 novembre 2023, che modifica la direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi di misurazione del rumore aereo delle macchine e attrezzature destinate a funzionare all’aperto
GU L 2024/1208 del 2.5.2024
Entrata in vigore: 22.05.2024
Applicazione a decorrere dal 22.05.2025
______
Articolo 1
L’allegato III della direttiva 2000/14/CE è sostituito dall’allegato del presente regolamento.
Articolo 2
Il presente [...]
D.L. 2 marzo 2024 n. 19 / convertito L. n. 56/2024 / Articoli modificati D.Lgs. 81/2008 / Patente a crediti sicurezza
ID 21452 | Update 30.04.2024 / Download Scheda
In allegato Articoli del D.Lgs. 81/2008 come modificati dall'Art. 29 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare c. 19 del Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (GU n.52 del 02.03.2024)
[box-note]Update Rev. 1.0 del 30.04.2024
- Legge 29 aprile 2024 n. 56 Conversione in [...]
Legge 29 aprile 2024 n. 56 / Conversione Decreto PNRR 2024
ID 21750 | Update 30.04.2024 / Testo in GU e Testo coordinato
Legge 29 aprile 2024 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
(GU n.100 del 30.04.2024 - SO n. 19)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2024
In allegato:
- Legge 29 aprile 2024 n. 56 (GU n.100 del 30.04.2024 - SO n.
Norme armonizzate Direttiva macchine Aprile 2024: il File CEM
ID 21783 | 30.04.2024 / Download scheda
Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Aprile 2024
Elenco Norme armonizzate Direttiva Macchine 2006/42/CE ad Aprile 2024, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva Macchine 2006/42/CE aggiornato:
1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 09 marzo 2018)
2. decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1256 / Norme armonizzate Direttiva macchine Aprile 2024
ID 21781 | 30.04.2024 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1256 della Commissione, del 26 aprile 2024, che modifica e rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per le macchine agricole con caricatore frontale, i quadricicli fuoristrada (quad) e gli utensili elettrici a motore portatili
GU L 2024/1256 del 30.4.2024
Entrata in vigore: 30.04.2024
_________
Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE
Direttiva (UE) 2024/1203 / Reati e sanzioni tutela ambientale
ID 21782 | 30.04.2024
Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, sulla tutela penale dell’ambiente, che sostituisce le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE
GU L 2024/1203 del 30.4.2024
Entrata in vigore: 20.05.2024
Recepimento IT: Entro il 21 maggio 2026
__________
Articolo 1 Oggetto
La presente direttiva stabilisce norme minime per la definizione dei reati e delle sanzioni al fine di tutelare più efficacemente l’ambiente, nonché per le misure finalizzate alla prevenzione [...]
Vademecum Made Green in Italy | Update Febbraio 2024
ID 10371 | Rev. 2.0 del 10.02.2024 / Vademecum completo in allegato
Il presente vademecum illustra la disciplina dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti, denominato «Made Green in Italy» è istituito dall’art. 21, comma 1 della Legge n. 221/2015 (Collegato ambientale alla legge di stabilità del 2014) recante“Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di [...]
Certificazione di contratto di lavoro / Note ed Istanza
ID 21255 | 28.01.2024 / In allegato Note e Istanza INL
La certificazione è una procedura di carattere volontario finalizzata ad attestare che il contratto che si vuole sottoscrivere abbia i requisiti di forma e contenuto richiesti dalla legge volta alla riduzione del contenzioso in materia di qualificazione di alcuni contratti di lavoro.
Oggetto della certificazione:
- tutti i contratti di lavoro;
- rinunce e transazioni;
- il regolamento interno delle [...]
Certifico Procedure Standardizzate / DM 20 Novembre 2012 - Ed. 4.0 2018
CM21 | Ed. 4.0 2018
Nell'Edizione 4.0 2018 sono state aggiornate check list, relative ai pericoli del DVR, ed apportati miglioramenti grafici e di formattazione del prodotto.
Prodotto/Linea guida per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) secondo le Procedure standardizzate, per le piccole aziende con un numero di addetti inferiore a 10 di cui al Decreto Interministeriale 30.11.2012.
Download Info Preview Ed. .4.0
Le Procedure Standardizzate possono [...]
Valutazione del rischio chimico (EMKG) - BAuA (DE)
ID 11735 | 07.06.2022 Rev. 1.0 2022 / Documento di approfondimento e liste di controllo EN-DE allegate
Il metodo di controllo sul luogo di lavoro per le sostanze pericolose (EMKG) dell'Istituto federale tedesco per la sicurezza e la salute sul lavoro (BAuA) esiste dal 2005. Si tratta di un metodo per la gestione del rischio riguardante attività in cui sono coinvolte sostanze pericolose. L'EMKG ha lo scopo di aiutare in particolare le piccole e medie [...]
UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento
ID 8613 | Rev. 1.0 del 16.11.2022 / Documento di approfondimento allegato
Documento di approfondimento sulle piattaforme mobili elevabili (PLE) (MEWP - mobile elevating working platform) in accordo alla norma tecnica UNI ISO 18893:2020.
La norma si applica a tutte le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) destinate a posizionare persone, strumenti e materiali e che, come minimo, sono costituite da una piattaforma di lavoro con comandi, una struttura allungabile e un telaio.
Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 26 Aprile 2024
ID 21776 | 28.04.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del [...]
CEI 20-27 (2023) / CEI HD 361-S4:2023 Designazione cavi armonizzati Rev. 1.0 2024
ID 15972 | Rev. 1.0 del 27.04.2024 / Documento di approfondimento allegato
Il Documento riporta le regole per l’identificazione di un cavo energia armonizzato in accordo la CEI 20-27 (2023) / CEI HD 361-S4.
La CEI HD 361-S4 stabilisce le regole per identificare un cavo energia armonizzato secondo le EN 50525 (serie), EN 50214, EN 50618 e EN 50620 mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo.
[box-info]L’edizione 2023 della [...]
Omologazione e approvazione dispositivi Autovelox - Altri / Note Aprile 2024
ID 21733 | 25.04.2024 / Documento completo allegato
La questione dell’omologazione o approvazione dei dispositivi di controllo della velocità (autovelox, telelaser, tutor, altri) per il loro corretto utilizzo, risale nel tempo e periodicamente torna in evidenza, per lo più a seguito di sentenze/ordinanze di merito.
Per tali dispositivi e apparecchi, l’art. 45 c. 6 del D.Lgs 285/1992 CdS. non opera alcuna equiparazione tra approvazione e omologazione. Al contrario, esso distingue nettamente [...]
Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50 / Costituzione task force "Lavoro sommerso"
ID 21777 | 28.04.2024
Con Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50, si è costituita presso l’Ispettorato nazionale del lavoro la task force istituzionale “Lavoro sommerso”, che opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 e realizzate dal Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso.
La task force ha il compito di realizzare [...]
Articoli pirotecnici. Impianti di produzione e deposito CCPSSL 2013
ID 13018 | 28.04.2024
A seguito degli incidenti mortali verificatisi di recente in alcune aziende del settore pirotecnico, la Commissione Consultiva ha ritenuto opportuno affidare al Comitato n. 9
l’incarico di verificare la sussistenza di eventuali criticità ed incongruenze tra le previsioni normative contenute nel decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., che disciplina la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, e quelle riportate nella normativa specifica di settore.
Preliminarmente,
Norme della Serie ISO 4500X | Sistemi Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro SGSSL / Update Rev. 1.0 Marzo 2024
ID 21095 | 19.03.2024 / Elenco completo in allegato
Elenco delle norme della Serie ISO 4500X, relative a sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e precisamente (in rosso ultima): - UNI EN ISO 45001:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso
- UNI ISO 45002:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza [...]
Stima del rischio: scelta adeguata delle matrici del rischio / Note e considerazioni - Rev. 2.0 Aprile 2024
ID 19663 | Rev. 2.0 del 16.04.2024 / Documento completo allegato
L'uso di matrici del rischio semi-quantitative per la rappresentazione di determinate tipologie di rischio, è metodo di stima soggettivo comunemente usato, ma può porre molti dubbi ed incertezze sull'applicazione in relazione:
- sia alla struttura vera e propria della matrice per le variabili e valori assunti delle stesse (per un certo tipo di rischio);
- sia, appunto, in fase di applicazione del metodo [...]
Vademecum SPV sicurezza recipienti semplici a pressione | Rev. 2.0 Aprile 2024
ID 7306 | Rev. 2.0 del 22 Aprile 2024 / Vademecum completo in allegato
Il Presente Vademecum illustra in forma schematica gli aspetti normativi principali per la sicurezza di costruzione e funzionamento degli SPV.
[box-note]Update Rev. 2.0 del 22.04.2024
- Inserito paragrafo 2. “Guidelines related to the Simple Pressure Vessels Directive 2014/29/EU (SPVD)”
- Inserita nota paragrafo 3 “Norme tecniche armonizzate”.[/box-note]
I recipienti semplici a Pressione (SPV - Simple Pressure Vessels) sono [...]
Decreto 15 dicembre 2023 / Organismo di vigilanza sistemi autonomi gestione dei rifiuti e imballaggi
ID 21769 | 26.04.2024
Decreto 15 dicembre 2023 Obiettivi specifici e modalità di funzionamento dell'organismo di vigilanza dei consorzi e dei sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi.
(GU n. 97 del 26.04.2024)
...
Art. 1. Organismo di vigilanza
1. Con il presente decreto sono stabiliti gli obiettivi specifici e le modalità di funzionamento dell’organismo di vigilanza dei consorzi e [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044 / Modelli di certificati sanitari
ID 21767 | 26.04.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044 della Commissione, del 27 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per i movimenti tra Stati membri di partite di determinate categorie di animali terrestri e del relativo materiale germinale
GU L 2024/1044 del 26.4.2024
Entrata in vigore: 16.05.2024
______
Collegati
[box-note]Regolamento di esecuzione (UE)
FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro / ATS Brianza
ID 21650 | 07.04.2024 / In allegato
Raccolta FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro – ATS Brianza Regione Lombardia
Quesiti nel dettaglio:
Sono in possesso di una gru su autocarro, non azionata a mano, avente portata superiore ai 200 kg. Tale attrezzatura di lavoro è soggetta alle verifiche periodiche?
Quali apparecchi di sollevamento, di tipo mobile, rientrano tra quelli che devono essere sottoposti alle verifiche periodiche?
Sono in possesso di una [...]
Norme armonizzate Direttiva 2013/53/UE | Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua / Aprile 2024
Elenco consolidato Norme armonizzate a Aprile 2024
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2013/53/UE sono contenuti nelle:
1. Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto [...]
FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) - ATS Brianza
ID 21648 | 07.04.2024 / In allegato
Raccolta FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) – ATS Brianza Regione Lombardia
Sezione Servizio Impiantistica e Sicurezza (SIS) ATS Brianza Regione Lombardia
Quesiti nel dettaglio:
- Nel caso di utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile (PLE) l’operatore deve essere in possesso di una specifica formazione?
- Nel caso della gestione delle emergenze/guasti, gli operatori (a terra) addetti [...]
UNI 10913:2024 | DPI Linee guida istruzioni ed informazioni del fabbricante
ID 21760 | 25.04.2024 / In allegato Preview
UNI 10913:2024 Dispositivi di protezione individuale (DPI) - Linee guida per la redazione delle istruzioni ed informazioni del fabbricante
La norma ha lo scopo di fornire al fabbricante indicazioni utili per la stesura del documento contenente “Istruzioni ed Informazioni” relativamente ai dispositivi di protezione individuale (nel seguito denominati DPI).
Essa non tratta né di qualità della documentazione tecnica (oggetto della UNI 10653)
Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024
ID 21765 | 25.04.2024 / In allegato Comunicato stampa
Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 23 aprile 2024, alle ore 17.47, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (disegno di legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della [...]
Nuova direttiva inquinamento dell’aria / Adottata PE 24.04.2024
ID 21751 | 24.04.2024 / In allegato Testo adottato PE
Il 24 aprile 2024, il Parlamento ha adottato in via definitiva un accordo politico provvisorio con i governi dell'UE su nuove misure per migliorare la qualità dell'aria nell'UE ed eliminare i danni per la salute umana, gli ecosistemi naturali e la biodiversità, con 381 voti favorevoli, 225 contrari e 17 astensioni.
La revisione mira a ridurre l'inquinamento dell’aria per un ambiente pulito e sano [...]
Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R) / Pubblicata 10.07.2024
ID 21279 | Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata
Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata
Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 (GU L 2024/1799 del 10.7.2024)
Update 24.04.2024 / In allegato Testo approvato PE 23.04.2024
Il 23 aprile 2024, il Parlamento ha approvato in via definitiva la direttiva sul cosiddetto [...]
Regolamento delegato (UE) 2024/370 / MOCA acque destinate al consumo umano
ID 21744 | 23.04.2024
Regolamento delegato (UE) 2024/370 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le procedure di valutazione della conformità per i prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano e le norme per la designazione degli organismi di valutazione della conformità coinvolti nelle procedure
GU L 2024/370 del 23.4.2024
Entrata in vigore: