Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.993
/ Documenti scaricati: 31.320.920
/ Documenti scaricati: 31.320.920
Comunicato GPDP, 12 ottobre 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato.
Lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottare di concerto con il Ministro della salute, il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e [...]
OGGETTO: Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza de! lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell 'ambito applicativo de/la certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del [...]
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
Last update: 12.10.2021
____________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le decisioni [...]
Misure prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni in presenza dal 15 ottobre 2021
(GU n. 244 del 12.10.2021)
In allegato:
- Testo pubblicato in GU n. 244 del 12.10.2021
- Testo firmato 23 Settembre 2021
______
ART. 1 (Misure in materia di pubblico impiego)
1. A decorrere dal 15 ottobre 2021 la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e quella svolta in presenza.
2. Nell'attuazione di [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 della Commissione dell'11 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per tubazioni industriali metalliche, bulloneria per flange e loro giunzioni e generatori di vapore in acciaio inossidabile
GU L 361/53 del 12.10.2021
Entrata in vigore: 12.10.2021
Vedi Elenco completo norme armonizzate PED
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo [...]
Disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, Sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali.
(GU n. 241 del 08.10.2021)
Entrata in vigore: 09.10.2021
In allegato:
- Testo consolidato 09.2023
- Testo consolidato 03.2023
- Testo consolidato 06.2022
- Testo consolidato 03.2022
- Testo consolidato 12.2021
[box-info]Allegato testo consolidato 09.2023, con le modifiche apportate dagli atti:
07/12/2021
LEGGE 3 dicembre 2021, n.
ID 12270 | 08.12.2020
IL CPR E I PRODOTTI INNOVATIVI
Il CPR prevede tre categorie di prodotto:
1. Prodotti che rientrano in una norma armonizzata;
2. Prodotti che non rientrano interamente in una hEN (harmonied EN) quando, cioè, esiste una norma armonizzata ma per almeno una delle caratteristiche essenziali del prodotto si verifica che:
- il metodo di valutazione non è appropriato;
- non esiste un metodo di valutazione;
3. Prodotti che non rientrano nell’ambito di applicazione di [...]
Update 08.10.2021
Pubblicate le linee guida per l’organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico, aggiornate in seguito all’entrata in vigore del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 e del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, nonché alle più recenti raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico.
Le linee guida forniscono le informazioni e i criteri di base che ogni Comitato organizzatore e/o Ente promotore deve assumere nell’organizzazione e gestione [...]
Programma sperimentale «Mangiaplastica».
(GU n.243 del 11-10-2021)
_______
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Al fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di eco-compattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l’intercettazione e il riciclo in un’ottica di economia circolare, il presente decreto definisce i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione ed erogazione del contributo, in favore dei Comuni, per l’acquisto, l’installazione di eco-compattatori a [...]
ID 1144 | 11.10.2021 / Corrigendum September 2021
These Cefic/ECTA/FECC Guidelines offer best practice guidance regarding the safety of loading and unloading operations of road freight vehicles from a technical, behavioral and organizational point of view.
They replace the previous BBS Guidelines for the safe loading and unloading of road freight vehicles of March 2007.
The objective of these guidelines is to provide assistance in the [...]
ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede
INAIL, 2021
“La monografia presenta i risultati dell’attività scientifica frutto dell’Accordo di collaborazione fra Inail e Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica di Firenze finalizzata all’attuazione del sistema di monitoraggio per la sorveglianza epidemiologica dei tumori professionali a bassa frazione eziologica previsto dall’art.244 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. .
Il materiale in esso contenuto [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789 della Commissione dell'8 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea del tubo sprinkler flessibile con raccordi terminali e di altri prodotti da costruzione
GU L 359/117 dell' 11.10.2021
Entrata in vigore: 11.10.2021
Vedi elenco consolidato norme armonizzate Documenti EAD Regolamento CPR
_____
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE)
ID 14637 | 28.09.2021 / Documento esempio Metodo ad Indice allegato
L’Italia è uno dei Paesi a maggior rischio sismico nel mediterraneo, per la frequenza dei terremoti che hanno storicamente interessato il suo territorio e per l’intensità che alcuni di essi hanno raggiunto.
La sismicità della nostra penisola è legata alla sua particolare posizione geografica, perché è situata nella zona di convergenza tra la zolla africana e quella eurasiatica. Dall’andamento della [...]
ID 8462 | 28.05.2019
Documento sulla Valutazione del rischio di movimento dei carichi (ripetitivi) Valutazione dettagliata del rischio, che “deve” essere effettuata in accordo con la norma ISO 11228-3 in quanto norma di cui all’All. XXXIII del D.Lgs. 81/2008, da considerarsi tra quelle previste dall’Art. 168 c. 3 come criteri di riferimento per gli obblighi del DL per il rischio MMC.
In questo secondo documento, è illustrata la Procedura di Valutazione dettagliata [...]
ID 14699 | 07.10.2021 / Scheda pdf in allegato
Sono quattro oggi le procedure attive nei confronti dell’Italia in tema di collettamento, fognatura e depurazione.
1. Per l’infrazione 2004/2034, che individua un elenco di interventi in aree urbane per agglomerati sopra i quindicimila abitanti equivalenti che scaricano in aree non sensibili, sono già arrivate due sentenze di condanna da parte della Corte di Giustizia europea verso l’Italia, nel luglio 2012 [...]
OGGETTO: aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID19
Dose addizionale
Si conferma quanto comunicato con circolare prot. n° 41416 del 14/09/2021 e si specifica che è possibile utilizzare come dose addizionale uno qualsiasi dei due vaccini a m-RNA autorizzati in Italia, Comirnaty di BioNTech/Pfizer e Spikevax di Moderna, nei soggetti di età ≥ 12 [...]
ID 14710 | 07.10.2021 | In aggiornamento
La novità è contenuta in una bozza di decreto della Presidenza del Consiglio in via di approvazione tra venerdì 9 e sabato 10 ottobre. Disciplina tecnicamente, di concerto con i ministeri della Salute e della Transizione digitale, le modalità operative con cui verificare milioni di Green Pass all’unisono (alcune stime parlano di oltre 15 milioni di dipendenti interessati) evitando il più
Regolamento delegato (UE) 2021/1768 della Commissione del 23 giugno 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico, degli allegati I, II, III e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE
GU L 356/8 dell'8.10.2021
Entrata in vigore: 28.10.2021
Applicazione dal 16.07.2022
...
Articolo 1
Il regolamento (UE) 2019/1009 è così modificato:
1) l’allegato I è modificato in conformità
ID 14697 | 07.10.2021 / In allegato Testo Sentenza Corte UE
La Corte UE con sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 ottobre 2021 ha stabilito che l'Italia ha violato le norme UE sulla raccolta, trattamento e scarico delle acque reflue urbane di centinaia di aree sensibili dal punto di vista ambientale. La sentenza è il risultato di un deferimento della Commissione europea, che nel 2014 [...]
ID 14707 | 07.10.2021 / In allegato Linee guida Luglio 2021
Approvazione delle linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.
(GU n.240 del 07.10.2021)
Art. 1. Approvazione
1. Sono approvate le «Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per [...]
ID 14653 | 29.09.2021 / In allegato Testo DM firmato
In GU n.254 del 23.10.2021 pubblicato Decreto 27 settembre 2021 Erogazione del bonus idrico.
Decreto in attuazione di quanto previsto della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, GU n. 322 (Legge di Bilancio 2021)
Il decreto attuativo del bonus idrico è finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse e ridurre gli sprechi di acqua.
Il bonus [...]
ID 14695 | 06.10.2021 / Download Scheda PDF allegata
In scadenza per il 07 ottobre 2021 l'adeguamento antincendio relativamente a:
- macchine elettriche (trasformatori elettrici) - decreto del Ministero dell'Interno 15 luglio 2014;
- aerostazioni - decreto del Ministro dell''interno 17 luglio 2014;
- campeggi e villaggi turistici - decreto del Ministero dell'Interno 28 febbraio 2014;
Inoltre scade sempre il 07 Ottobre 2021 il rinnovo della conformità antincendio delle attività "una tantum".
Download Scheda Scadenze PI - 07 Ottobre 2021
_________
Medical devices - Quality management systems - Requirements for regulatory purposes (ISO 13485:2016)
La presente norma internazionale specifica i requisiti per un sistema di gestione della qualità in cui un'organizzazione deve dimostrare la propria capacità di fornire dispositivi medici e servizi correlati che soddisfino costantemente i requisiti del cliente e i requisiti normativi applicabili. Tali organizzazioni possono essere coinvolte in una o più fasi del ciclo di vita, inclusi progettazione e sviluppo, produzione, stoccaggio [...]
ID 4338 | Update news 05.10.2021
Imprese di installazione degli impianti all’interno degli edifici DM 37/2008. Raccolta di pareri, circolari e lettere circolari
Versioni allegate:
- aggiornamento al 10 aprile 2019
- aggiornamento al 21 giugno 2017
[box-note]Pareri aggiunti all'aggiornamento 10 aprile 2019:
1.35 Parere alla CCIAA di Sassari del 31 luglio 2017
1.36 Parere alla CCIAA di Pordenone del 10 ottobre 2017
1.37 Parere alla CCIAA di Cuneo del 14 novembre 2017
7.1.4 Parere alla CCIAA [...]
Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione del 28 settembre 2021 sull'efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica - Orientamenti ed esempi per l'attuazione nel processo decisionale del settore energetico e oltre
GU L 350/9 del 04.10.2021
...
L'efficienza energetica al primo posto è stata riconosciuta a livello UE come un principio di primaria importanza per l'efficienza energetica, uno dei cinque pilastri dell'Unione dell'energia, con l'adozione della comunicazione sull'Unione dell'energia nel febbraio del 2015 [COM(2015) 80 final]. Di conseguenza, e [...]
ID 14679 | 04.10.2021 / Testo PDF in allegato
Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
(GU n.237 del 04.10.2021)
Entrata in vigore: 04.10.2022
[box-warning]Dal 04.10.2022 sono abrogati l’art. 3, comma [...]
Bollettino ufficiale Serie Ordinaria n. 39 - 28 settembre 2021
Approvazione indicazioni relative all’applicazione dell’art. 184-ter a seguito delle modifiche apportate con d.l. n. 77/2021 e legge di conversione n. 108 del 28 luglio 2021
...
Il d.l. n. 77/2021, convertito con legge di conversione n. 108 del 28 luglio 2021, ha modificato l’art. 184-ter relativo alla cessazione della qualifica del rifiuto (c.d. “end of waste”), introducendo un parere obbligatorio e vincolante [...]
Direttiva 2002/49/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 giugno 2002 relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale.
GU L 189/12 del 18.7.2002
Entrata in vigore: 18 luglio 2002
________
La direttiva sul rumore ambientale (END) mira a:
- fornire una base comune per la lotta contro gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale in tutto il territorio dell’UE;
- introdurre gradualmente misure
- - che definiscano descrittori comuni del rumore per quantificare l’esposizione a lungo termine dell’uomo al rumore ambientale durante il [...]
Certifico Informazione "Utile": Tutti i Documenti Riservati del sito di tutti i temi con un click!
Le caratteristiche 2021:
- ID identificativo unico articoli
- Articoli con allegati evoluzione PDF
- Articoli aggiornati con tracking normativo
- Permalink articoli
- Alert e visualizzazione ID articoli aggiornati settimana (News 2021)
- Serch ID per la ricerca univoca articoli (News 2021)
Download Scheda Abbonamento Full'
Usa il Codice Promo Fidelity visualizzato dopo il login:
Livello | Promo | Codice |
Clienti Gold | -25% | Fidelity25 |
Clienti |
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024