Circolare 15 ottobre 1964 n. 99
Circolare 15 ottobre 1964 n. 99
Leggi tuttoContenitori di ossigeno liquido. Tank ed evaporatori freddi per uso industriale.
ID 14695 | 06.10.2021 / Download Scheda PDF allegata
In scadenza per il 07 ottobre 2021 l'adeguamento antincendio relativamente a:
- macchine elettriche (trasformatori elettrici) - decreto del Ministero dell'Interno 15 luglio 2014;
- aerostazioni - decreto del Ministro dell''interno 17 luglio 2014;
- campeggi e villaggi turistici - decreto del Ministero dell'Interno 28 febbraio 2014;
Inoltre scade sempre il 07 Ottobre 2021 il rinnovo della conformità antincendio delle attività "una tantum".
Download Scheda Scadenze PI - 07 Ottobre 2021
_________
Adeguamento antincendio Trasformatori elettrici
Il 7 ottobre 2021 scade il termine per l’adeguamento antincendio delle macchine elettriche (trasformatori elettrici), stabilito dall’art. 6, comma 1 lettera b) del decreto del Ministero dell'Interno 15 luglio 2014.
I lavori di adeguamento riguardano i seguenti aspetti:
- macchine elettriche installate all'aperto: distanze di sicurezza;
- macchine elettriche installate in locali esterni: ubicazione, accessi, e sistemi di ventilazione;
- macchine elettriche installate in locali inseriti nella volumetria di un fabbricato destinato ad altro uso: accesso, comunicazioni, sistemi di ventilazione e porte;
- installazioni poste in edifici a particolare rischio incendio: accesso, comunicazione, sistemi di ventilazione e porte.
Vedi: Macchine elettriche fisse esistenti: adeguamento PI entro il 7 ottobre 2021 e 2023
![]() |
Adeguamento antincendio aerostazioni
Il 7 ottobre 2021 scade il termine per l'adeguamento antincendio delle aerostazioni, stabilito dall'art. 6 comma 1 lettera b) del decreto del Ministro dell''interno 17 luglio 2014 (modificato dall'articolo 45-bis della legge 11 settembre 2020, n. 120).
I lavori di adeguamento riguardano la lunghezza dei percorsi di esodo, impianti di climatizzazione, illuminazione di sicurezza, mezzi ed impianti di estinzione degli incendi, impianti di rivelazione, segnalazione e allarme, organizzazione e gestione della sicurezza antincendio.
Entro il 7 ottobre 2021 dovrà essere presentata la segnalazione certificata di inizio attività, ai sensi dell'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, relativa ai lavori di adeguamento effettuati.
Vedi: Decreto semplificazioni 2020: Proroga termini adeguamento antincendio aerostazioni
![]() |
Adeguamento antincendio campeggi e villaggi turistici
Il 7 ottobre 2021 scade il termine per l'adeguamento antincendio dei campeggi e dei villaggi turistici, secondo la proroga stabilita dall'art. 11-duodecies del la legge 17 giugno 2021, n. 87, di conversione del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 (decreto riaperture).
I lavori di adeguamento riguardano le caratteristiche dell'area, le caratteristiche costruttive, le attività accessorie ed i servizi tecnologici indicati ai punti 11, 12, 14 e 15 del decreto del Ministero dell'Interno 28 febbraio 2014.
La proroga al 7 ottobre 2021 è prevista solamente per i campeggi ed i villaggi turistici che hanno già attuato gli adempimenti indicati dall'articolo 6, comma 1, lettera b), e comma 2, lettera b) del decreto.
Vedi: Decreto 28 febbraio 2014
![]() |
Rinnovo della conformità antincendio Attività "una tantum" DM 16 febbraio 1982 (abrogato dal DPR 151/2011) entro 07 Ottobre 2021
Tra le attività con scadenze “una tantum”, elencate all’allegato 1 del DPR 151/2011 rientrano:
6 - reti di trasporto e di distribuzione di gas infiammabili, compresi quelli di origine petrolifera o chimica, con esclusione delle reti di distribuzione e dei relativi impianti con pressione di esercizio non superiore a 0,5 MPa
7 - centrali di produzione di idrocarburi liquidi e gassosi e di stoccaggio sotterraneo di gas naturale, piattaforme fisse e strutture fisse assimilabili, di perforazione e/o produzione di idrocarburi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1979, n. 886 ed al decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624
8 - oleodotti con diametro superiore a 100 mm
64 - centri informatici di elaborazione e/o archiviazione dati con oltre 25 addetti
71 - aziende ed uffici con oltre 300 persone presenti
72 - edifici sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere biblioteche ed archivi, musei, gallerie, esposizioni e mostre, nonché qualsiasi altra attività contenuta nel presente Allegato
77- edifici destinati ad uso civile con altezza antincendio superiore a 24 m
Vedi: CPI Attività "una tantum" DM 16 febbraio 1982: rinnovo entro il 07.10.2021
![]() |
Collegati
Contenitori di ossigeno liquido. Tank ed evaporatori freddi per uso industriale.
Criteri per la concessione di deroghe per le strutture ricettive turistico alberghiere esistenti alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro dell’interno del 9 ...
OGGETTO: Impianti idrici antincendio. – Requisito di continuità. –
Nel riscontrare il quesito in oggetto si concorda con l’avviso espresso al ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024