Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.961
/ Documenti scaricati: 31.267.285
/ Documenti scaricati: 31.267.285
ID 22214 | 10.07.2024
Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828
GU L 2024/1799 del 10.7.2024
Entrata in vigore: 30.07.2024
________
Articolo 1 Oggetto, finalità e ambito di applicazione
1. La presente direttiva stabilisce norme comuni che rafforzano le disposizioni relative alla riparazione dei beni al [...]
Approvazione del Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione (Navigazione marittima).
(GU n.94 del 21.04.1952 - S.O.)
_________
Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione (navigazione marittima), ai sensi del'art. 1331 del Codice della navigazione, approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327.
Collegati
ID 22213 | 09.07.2024
Inail finanzia la realizzazione ed erogazione di progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale ai sensi degli artt. 9 e 10 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. nonché del disposto dell’art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Finalità
Il presente Avviso pubblico si propone di realizzare una campagna formativa e informativa nazionale a contenuto prevenzionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con [...]
ID 1117 | 03.05.2023 / Documento di approfondimento e raccolta pittogrammi formato .png in allegato
Documento di approfondimento sulla norme tecnica ISO 11684:2023 “Tractors, machinery for agricultureand forestry, powered lawn and garden equipment - Safety labels - General principles”.
Questa seconda edizione annulla e sostituisce la prima edizione (ISO 11684:1995), che è stata rivista tecnicamente.
[panel]Le principali modifiche sono le seguenti:
- il titolo è stato modificato per maggiore chiarezza, vale [...]
ID 22204 | 06.07.2024 / Ordinanza in allegato
La Corte di Cassazione con l’ordinanza 6827/2024 ha stabilito un importante precedente in materia di rapporti di lavoro, nel caso in oggetto relativo alla logistica, affermando che i lavoratori che violano norme e delle procedure interne esponendo la società a danni economici e la renda passibile di sanzioni, costituisce un valido motivo per un licenziamento per [...]
ID 22208 | 09.07.2024
Regolamento (UE) 2024/1860 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda l’introduzione graduale di Eudamed, l’obbligo di informazione in caso di interruzione o di cessazione della fornitura e le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro.
GU L 2024/1860 del 9.7.2024
Entrata in vigore: 09.07.2024
L’articolo 1, punto 1), e l’articolo 2, punto 1), si applicano [...]
ID 13711 | Update Rev. 6.0 del 07.07.2024 / Documento di lavoro allegato
Il riassetto normativo in materia di liberalizzazione dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore è avvento con il Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (Attuazione della direttiva 2003/59/CE / abrogata e codificata con la Direttiva (UE) 2022/2561). Il Capo II del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 regolamenta la qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci [...]
ID 14014 | 02.06.2024 / in allegato
L’obiettivo di questo manuale è dare a tutto il personale dei Vigili del Fuoco le basi formative per la gestione degli incidenti stradali.
Edizioni pubblicate (download link diretto):
- Manuale operativo Incidenti stradali v. 2.0 2024
- Manuale operativo Incidenti stradali v. 1.1 2021
- Manuale operativo Incidenti stradali v. 1.0 2020
________
L’obiettivo di questo manuale è dare a tutto il personale dei Vigili del [...]
ID 3696 | Rev.1.0 del 16.04.2024 / Documento completo allegato
La definizione di macchina ai sensi del D.Lgs. 81/2008, rientra nella più ampia definizione di “attrezzatura di lavoro” come riportato all’Art. 69 c. 1a) del Titolo III.
La definizione di macchina ai sensi della Direttiva 2006/42/CE è riportata all’Art. 2 c. a).
La definizione di macchina ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1230 è riportata all’Art.
ID 22205 | 08.07.2024
M359 - Marking of non-UN acetylene cylinders carrying UN No 1001 acetylene, dissolved and UN No 3374 acetylene, solvant free
COUNTRY | SIGNED | REVOKED |
France | 3/05/2024 | |
Italy | 4/07/2024 | |
Germany | 17/07/2024 | |
San Marino | 03/12/2024 |
Valid until 1 January 2027
_________
Multilateral Agreement M359 under section 1.5.1 of ADR on the marking of non-UN cylinders carrying
UN No 1001 acetylene, dissolved and UN No 3374 acetylene, solvant free
(1) By derogation from the [...]
ID 22203 | 08.07.2024
Decreto 20 giugno 2024 Modalita' di designazione dei posti di controllo frontalieri e dei punti di immissione in libera pratica autorizzati per i controlli ufficiali all'importazione di animali, prodotti di origine animale, prodotti di origine non animale (art. 47, paragrafo 1, lettere a), b), d), e) e f) del regolamento UE 2017/625) biologici o in conversione e abrogazione del decreto 5 [...]
ID 22190 | 06.07.2024 / In allegato
Internazionalizzazione delle MPMI - Linee guida e raccomandazioni per attività di audit e assessment
Data disponibilità: 04 luglio 2024
______
La prassi di riferimento mira a dare raccomandazioni su come svolgere un audit/assessment al fine di valutare la prontezza delle MPMI nell'affrontare i mercati esteri.
La presente prassi di riferimento rimanda, mediante riferimenti datati e non, a disposizioni contenute in altre pubblicazioni. Tali riferimenti normativi e legislativi sono citati nei punti [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione.
(GU n.157 del 06.07.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2024
Collegati
Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.
(GU n.70 del 22.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2021
[box-warning]Pubblicata nella GU n. 120 del 21.05.2021 SO n. 21 la Legge 21 maggio 2021 n. 69 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese [...]
ID 8052 | Rev. 6.0 del 21.02.2024 / Documento completo in allegato
In allegato Legislazione, Giurisprudenza, Documento illustrato, altra Documentazione (E. Mori) sulle distanze tra edifici.
Excursus
Le distanze in edilizia sono disciplinate dagli artt. 873, 874, 875 e 877 del Codice Civile. L’art. 873 stabilisce che “le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri. Nei regolamenti locali può essere stabilita [...]
ID 22188 | 05.07.2024 / In allegato
Decreto 14 maggio 2024 n. 94
Regolamento recante la disciplina del procedimento di approvazione dei progetti e del controllo sulla costruzione e l'esercizio degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse).
(GU n.156 del 05.07.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2024
______
Art. 2 Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente regolamento disciplina:
a) il procedimento di approvazione tecnica [...]
Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.
(GU n.123 del 25.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2021
...
In allegato:
- Testo consolidato 18.01.2025
- Testo consolidato 27.09.2024
- Testo consolidato 05.07.2024
- Testo consolidato 12.01.2024
- Testo consolidato 05.09.2023
- Testo consolidato 22.03.2023
- Testo consolidato 02.01.2023
- Testo consolidato 11.10.2022
- Testo consolidato 02.09.2022
- Testo consolidato 16.06.2022
- Testo consolidato 14.04.2022
- Testo consolidato 23.03.2022
- Testo consolidato 21.12.2021
- Decreto-Legge 25 [...]
ID 20750 | 29.06.2024 / In allegato Documento e ATSDR MRLs di Maggio 2024
ID 3082 | Update Rev. 1.0 del 26.04.2024 / Documento completo in allegato
Un Documento illustrativo dell'FMEA estratto dalla norma IEC 60812 che norma il metodo.
Il metodo FMEA è specificato nella norma IEC 60812 "Tecniche di analisi per l’affidabilità dei sistemi - Procedura per l’analisi dei modi di guasto e dei loro effetti (FMEA)".
FMEA (Failure Mode Effects Analysis) di derivazione aereonautica, automotive [...]
ID 22182 | 04.07.2024 / In allegato
Informazioni sui fattori che ne determinano l’insorgenza e come intervenire
Tenuto conto delle elevate temperature estive, la Regione Toscana invita tutte le associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, ad adottare le linee di indirizzo qui pubblicate al fine di proteggere i lavoratori dai rischi causati dal calore e dalle radiazioni solari,
ID 22178 | 04.07.2024 / In allegato Comunicazione
Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2024 con nota C.N.218.2024.TREATIES-XI.B.14 (Depositary Notification), di aver ricevuto dalla Francia (WP.15 Chief Secretary UNECE), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2025.
Emendamenti relativi alle sessioni WP.15:
111th session (9-13 May 2022) - ECE/TRANS/WP.15/258
112th session (08-11 November 2022) - ECE/TRANS/WP.15/260
113th session (15-17 May [...]
ID 11620 | Update Rev. 1.0 del 06.03.2024 / Documento completo in allegato
Testi di riferimento e note per la Classificazione dei rifiuti contenenti idrocarburi:
- Decreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008
- Legge 27 febbraio 2009 n. 13
- Decreto 7 novembre 2008
- Decreto 4 agosto 2010 (modifica Decreto 7 novembre 2008)
- Parere ISS n. 045882 del 28 settembre 2004
- Parere ISS n. 036565 del 5 luglio 2006
- Parere ISS N. 32074 [...]
ID 19709 | 20.06.2023 / In allegato linee di indirizzo INAIL 2023
Linee indirizzo monitoraggio e valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro ex art. 25 septies dlgs 231/2001
Le presenti “Linee di Indirizzo per il Monitoraggio e la Commissione dei Reati Relativi a Salute e Sicurezza sul Lavoro di cui al 25 Septies del dlgs 231/2001” rappresentano uno strumento [...]
ID 7934 | 08.04.2022 / In allegato documento completo
Il presente elaborato si basa su quanto indicato nella norma UNI EN 15011:2021 all’Appendice H a proposito della selezione di una serie idonea di norme sugli apparecchi di sollevamento per una data applicazione.
UNI EN 15011:2021 - Apparecchi di sollevamento - Gru a ponte e gru a cavalletto.
[box-note]Update Rev. 1.0 2022
Aggiornamento dei riferimenti normativi:
- UNI EN 15011:2021
- UNI EN [...]
ID 22185 | 05.07.2024 / In allegato
Gli strumenti di supporto sono stati prodotti e validati, nel contesto della semplificazione di valutazione del rischio, sorveglianza sanitaria, formazione e informazione dei lavoratori stagionali e a tempo determinato dell’agricoltura, di cui al comma 13 ter art. 3/81, a cura del gruppo di lavoro di nomina ministeriale, composto da rappresentanti dei Ministeri del lavoro, della salute, dell’agricoltura,
ID 22183 | 05.07.2024
Direttiva (UE) 2024/1760 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e il regolamento (UE) 2023/2859
GU L 2024/1760 del 5.7.2024
Entrata in vigore: 25.07.2024
_________
Articolo 1 Oggetto
1. La presente direttiva stabilisce norme in materia di:
a) obblighi rispetto agli impatti negativi sui diritti [...]
ID 22047 | Update 05.07.2024 / Download Scheda allegata
Il Reddito Energetico Nazionale è un finanziamento in conto capitale finalizzato alla realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, di potenza non inferiore a 2 kW e non superiore a 6 kW, a servizio di unità immobiliari di tipo residenziale nella titolarità di nuclei familiari in condizione di disagio economico, con l'obiettivo di sostenere l'autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili.
[box-info]05 [...]
ID 22181 | 04.07.2024 / In allegato nota completa
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii. (c.d. Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi lavoro) recepisce le direttive comunitarie in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il testo normativo, in particolare, prevede un modello partecipativo della valutazione dei rischi finalizzato a programmare la prevenzione contro gli infortuni e altri danni alla salute del lavoratore.
ID 9145 | Update news 04.07.2024
Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 105
Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.
(GU Serie Generale n.222 del 21-09-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/10/2019
______
[box-note]Legge di conversione
Pubblicata nella GU Serie Generale n.272 del 20-11-2019 la Legge 18 novembre 2019 n. 133 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024