Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.067
/ Documenti scaricati: 31.474.539
/ Documenti scaricati: 31.474.539
ID 14559 | 17.09.2021 / In allegato nota e modello pdf e .doc
Oggetto: Sospensione del rapporto di lavoro del personale scolastico per mancato possesso o mancata validità della certificazione verde COVID-19. Modello.
Le misure per l'esercizio in sicurezza delle attività di questo anno scolastico 2021/22 sono ispirate "alla priorità" indicata nel decreto-legge 6 agosto 2011, n. 111: svolgere in presenza i servizi educativi e l'attività didattica delle scuole dell'infanzia,
ID 14444 | 01.09.2021 / Documento completo allegato
Sono 4 le norme della Serie UNI EN 378-X, tra cui il recente aggiornamento della UNI EN 378-1:2021 (Aprile 2021), che riguarda i requisiti di sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore.
Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorati ad [...]
ID 8473 | 05.08.2021 / Documento allegato aggiornato CEI 64-21:2021 (versione Red-Line*)
Documento aggiornato alla nuova norme CEI 64-21:2021 (trasformazione da Specifica Tecnica 2016 a Norma 2021) in versione Red-Line* con le modifiche apportate.
(*) Legenda Versione Red Line:
1. Rosso: nuovi periodi/parole aggiunte
2. Rosso barrato: periodi/parole modificate/eliminate
[box-warning]Update 05.08.2021
È stata pubblicata a Luglio 2021 la nuova Norma CEI 64-21 che fornisce le prescrizioni da applicarsi [...]
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 16 settembre 2021, alle ore 16.55 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
______
GREEN PASS
Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente [...]
ID 10656 | 16.09.2021 / In allegato Preview CEI 64-8 Ed. 8a
Update 16.09.2021
Pubblicata dal CEI la norma CEI 64-8 ottava edizione.
Il documento sostituirà, a far data dal 01 dicembre 2021, l’edizione precedente pubblicata nel 2012 .
CEI: 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua
DATA PUBBLICAZIONE: 2021-08
INIZIO VALIDITÀ: 2021-12
[panel]
CEI: 64-8/1
Questa Parte 1 [...]
ID 7839 | Update 06.09.2021 / Allegata Convenzione con allegati I, II, III aggiornati Giugno 3021
CITES è l’acronimo per Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora (Convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via d’estinzione).
La Convenzione è stata firmata a Washington il 3 Marzo 1973.
Da qui il modo più comune di identificarla (Convenzione di [...]
Disposizioni in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica per conducenti professionali ai sensi della direttiva 2003/59/CE, come modificata dalla direttiva (UE) 2018/645.
Emanato un nuovo, unico ed organico provvedimento in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della qualificazione CQC, delle relative procedure d’esame e di soggetti erogatori dei corsi.
(GU n.221 del 15-09-2021)
[box-warning]Sostituisce (salvo transitori)
Le disposizioni del decreto del Ministro delle infrastrutture e [...]
Bruxelles, 16.7.2021 COM(2021) 572 final
Le foreste e le altre superfici boschive1 coprono oltre il 43,5 % del territorio dell'UE e sono essenziali per la salute e il benessere di tutti gli europei. Da loro dipendiamo per l'aria che respiriamo e l'acqua che beviamo e la maggior parte delle specie che popolano la terraferma nel mondo trova in esse il rifugio e l'habitat ideali, grazie [...]
INAIL, 2021
La nuova edizione delle Linee di indirizzo SGI-AE riflette le importanti innovazioni introdotte dalla nuova norma internazionale UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso”.
La UNI ISO 45001 costituisce, inoltre, lo standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione ed è stata elaborata con l’obiettivo dell’integrabilità con le altre norme per sistemi di gestione certificabili, per le quali ISO ha adottato [...]
ID 14533 | 12.09.2021 / Documento completo allegato
Il Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 122 introduce obblighi Covid per i lavoratori esterni che hanno accesso a RSA e scuole, in particolare:
- Nelle RSA è obbligatoria la vaccinazione anti covid-19 (dal 10 Ottobre 2021);
- Nelle scuole, università, servizi educativi l’infanzia, altri obbligatorio il Gren pass (dal 11 Settembre 2021).
________
A. Lavoratori esterni nelle RSA: obbligo vaccinale anti covid-19
E’ quanto disposto dal Decreto-Legge [...]
ID 7634 | 26.01.2019
Pubblicata dal CEI, in lingua italiana, la IEC 60204-1:2016 (Ed. 6.0) (CEI EN 60204-1:2018), confermato il passaggio al CEN per l'armonizzazione (EN), disponibile in allegato, l'Allegato I (Informativo) relativo alle norme raccomandate per il tipo di informazioni per l'equipaggiamento elettrico. La CEI EN 60204-1:2006-09 (Ed. 5.0) rimane in vigore fino al 14-09-2021.
CEI EN 60204-1:2018
Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali
Data pubblicazione CEI: 01/dic/2018
Lingua IT
CT [...]
ID 14539 | 14.09.2021 / Documento completo FAQ in allegato
Anno scolastico 2021/2022 (aggiornamento 10 settembre 2021)
Le FAQ sono suddivise in quattro sezioni, così organizzate:
[panel] Sezione n.1 - Organizzazione dell’attività scolastica
È necessario mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno un metro?
A scuola è sempre raccomandato il rispetto della distanza [...]
ID 14534 | 13 Settembre 2021 / Allegato il Decreto controlli notificato
Il Decreto Controlli antincendio è uno dei 3 Decreti previsti sostitutivi del DM 10 Marzo 1998.
Superata la fase di notificata alla Commissione (Vedi testo allegato), terminata il 25.05.2021, è in firma ai Ministeri competenti. L'entrata in vigore è prevista ad un anno dalla pubblicazione in GU.
[box-warning]Pubblicato in GU n. 230 del 25.09.2021 il Decreto 1 settembre 2021
In GU n.
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.
(GU n.217 del 10.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/09/2021
[box-warning]Mancata conversione
Mancata conversione del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 122, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale». (GU n.268 del 10.11.2021)[/box-warning]
...
Art. 1. Modifiche al decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52,
Il Documento allegato illustra la nuova norma UNI 11325-12:2018 elaborata per dettagliare le procedure generali per effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature a pressione e degli insiemi.
La norma UNI 11325-12:2018 - Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 12: Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi, è stata elaborata in conformità alle indicazioni dell'art. 3 del decreto del Ministero delle attività produttive 1° dicembre [...]
ID 12384 | Rev. 1.0 del 05.03.2021 / Documento completo allegato
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151, che si applica a decorrere dal 3 luglio 2021, prevede una marcatura armonizzata per i prodotti di plastica monouso indicati in allegato D della direttiva (UE) 2019/904. Si tratta di:
A) Assorbenti e tamponi igienici e applicatori per tamponi;
B) Salviette umidificate, ossia salviette pre-inumidite per l’igiene personale e per uso domestico;
C) Prodotti del tabacco con filtri e filtri commercializzati [...]
Il Decreto Infrastrutture Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121, all'Art. 2 comma 4, modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (TUA) relativa agli invasi e sbarramenti dei corpi idrici.
[box-note]Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121
Art. 2. Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza nel settore delle infrastrutture autostradali e idriche
4. All’articolo 114, comma 4, primo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"».
(GU n.217 del 10.09.2021)
Art. 1. Modalità semplificate di verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 da parte del personale scolastico - modifiche al decreto del Presidente del Consiglio [...]
Circ. CNI n. 779/XIX Sess./2021
Oggetto: emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.
Con DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021 - n. 105 (allegato), la scadenza dello stato di emergenza epidemiologica COVID-19 è stata ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2021.
Rispetto a quanto segnalato nella precedente circolare di pari oggetto (circ. CNI n.750/XIX Sess./2021 del 07/06/2021), si produce un ulteriore aggiornamento delle proroghe degli atti amministrativi in scadenza, con particolare [...]
UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 1: Introduzione
Recepisce: EN 54-1:2021
Data entrata in vigore: 09 settembre 2021
La norma definisce i termini e le definizioni utilizzate nella serie UNI EN 54. Fornisce i principi su cui ogni norma della serie UNI EN 54 è basata e descrive le funzioni dei componenti di un sistema.La norma si applica ai sistemi di [...]
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 9 settembre 2021, alle ore 12.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
*****
COVID-19, ESTENSIONE DELL’OBBLIGATORIETÀ DEL GREEN PASS
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, del [...]
Adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonche' servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili.
(GU n.167 del 14.07.2021)
Entrata in vigore: 12.09.2021
[box-warning]Abrogazione dal 22.05.2023
Il Decreto MASE 7 febbraio 2023 ha disposto l'abrogazione del DM 30 giugno 2021 dal 22.05.2023[/box-warning]
...
Art. 1. Oggetto e ambito [...]
AIFA, 9 settembre 2021 / Allegato Parere CTS Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna) dosi addizionali
Parere della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccini contro il COVID-19
Comunicato stampa n. 660 - La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (CTS), riunita nei giorni 7-9 settembre 2021, ha espresso il proprio parere sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccino contro il COVID-19, rispondendo ai quesiti posti [...]
Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile.
(GU n.216 del 09.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2021
______
Art. 1. Misure urgenti per il rafforzamento del coordinamento, l’aggiornamento tecnologico e l’accrescimento della capacità operativa nelle azioni di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi
Art. 2. Misure urgenti per il rafforzamento della capacità operativa delle componenti statali nelle attività di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi [...]
VVF 26 Settembre 2017
Nucleo Investigativo Antincendi - Capannelle - ROMA
La presente pubblicazione è stata realizzata al fine di fornire utili elementi per l'interpretazione dei segni di danno termico prodotti da incendi di natura elettrica, attraverso cui poter risalire all'individuazione della zona d'origine dell'evento tecnico alla determinazione della causa mediante una rigorosa indagine condotta con metodo scientifico.
II documento si avvale sia della raccolta di un'ampia documentazione inerente l'investigazione sugli incendi di "natura elettrica"
Ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi.
(GU n.25 del 29-01-1957)
_______
In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 09.2021
Modifiche:
02/04/1958
LEGGE 8 marzo 1958, n. 231 (in G.U. 02/04/1958, n.80)
18/12/1958
LEGGE 3 dicembre 1958, n. 1072 (in G.U. 18/12/1958, n.304)
03/08/1967
LEGGE 21 luglio 1967, n. 613 (in G.U. 03/08/1967, n.194)
10/07/1970
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 dicembre 1969, n. 1336 (in G.U. 10/07/1970, n.172)
24/12/1986
LEGGE 9 dicembre 1986, n.
Osservazioni su certificazione verde e giudizio di idoneità della commissione permanente per l’attività professionale dei medici competenti
Durante l’intera pandemia i medici competenti sono stati e continuano ad essere un riconosciuto punto di riferimento per i lavoratori e per le aziende. Nel fornire la nostra consulenza in merito all’adozione delle misure previste dal cosiddetto Protocollo condiviso, abbiamo costantemente considerato sia la tutela della salute dei lavoratori, sia la necessità di contribuire [...]
ID 12898 | 20.02.2021 / Documento completo allegato
Il DM 16 febbraio 1982 "Modificazioni del decreto ministeriale 27 settembre 1965, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi" (GU 9 aprile 1982, n. 98) abrogato dal DPR 1° agosto 2011 n. 151, prevedeva per le attività seguenti il C.P.I. con scadenza “una tantum”:
DM 16 febbraio 1982 Attività Scadenza C.P.I. “una tantum”
Allegato 1 Elenco dei [...] |
"Risulta incensurabile l'affermazione della Corte di appello per la quale il controllo sulla correttezza della manutenzione avrebbe evitato il sinistro perché sarebbe emersa l'assenza della documentazione inerente la storia manutentiva del carro e dei suoi componenti e quindi esso sarebbe stato escluso dalla circolazione".
Lo scrivono i giudici della Corte della Corte di Cassazione nelle 584 pagine di motivazione della sentenza del processo sulla strage di Viareggio costata la [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024