Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.972
/ Documenti scaricati: 31.285.197
/ Documenti scaricati: 31.285.197
ID 21913 | 23.05.2024 / In allegato Preview ISO 4302:2016
UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento
La norma specifica la valutazione dei carichi da vento sugli apparecchi di sollevamento. Stabilisce i metodi generali per il calcolo dei carichi del vento (per le condizioni in servizio e fuori servizio), che sono inclusi nelle combinazioni di carico indicate nella ISO 8686-1 e utilizzati per le prove di competenza come quelle fornite [...]
ID 18041 | Update 15.05.2024 / In allegato TU
Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - d.p.r. 1124/1965. Proposta di lettura integrata
Il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, negli oltre cinquanta anni decorsi dalla sua entrata in vigore, è stato oggetto di interventi del legislatore [...]
Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade.
(GU n.3 del 04.01.2002 - SO n. 5)
______
Modificato da:
- Decreto 22 aprile 2004
_______
Art. 1.
Sono approvate le norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade di cui al comma 1 dell’art. 13 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che si riportano in allegato al presente decreto di cui formano parte integrante.
Esse sono dirette [...]
Individuazione della rete autostradale e stradale nazionale, a norma dell'articolo 98, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112.
(GU n.288 del 09-12-1999)
Entrata in vigore del decreto: 24-12-1999
[box-note]Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112
Art. 98 Funzioni mantenute allo Stato
1. Sono mantenute allo Stato le funzioni relative:
a) alla pianificazione pluriennale della viabilità e alla programmazione, progettazione, realizzazione e gestione della rete autostradale e stradale nazionale,
ID 21908 | 22.05.2024
Regolamento delegato (UE) 2024/1399 della Commissione, del 10 novembre 2023, relativo alle condizioni di classificazione, senza prove, dei rivestimenti e dei pannelli in legno massiccio in relazione alla reazione al fuoco e che modifica la decisione 2006/213/CE
GU L 2024/1399 del 22.5.2024
Entrata in vigore: 20.08.2024
_________
Articolo 1
I pannelli e i rivestimenti in legno massiccio che soddisfano le condizioni di cui all’allegato sono considerati [...]
ID 21900 | 22.05.2024 / Download Scheda
Comunicazione di dati relativi ai grandi impianti di combustione ai sensi della direttiva 2001/80/CE (articolo 274 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152).
Il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, prevede all'articolo 274, secondo quanto disposto dalla direttiva 2001/80/CE, che entro il 31 maggio di ogni anno, a partire dal 2006, i gestori dei grandi impianti di combustione comunichino all'ISPRA le emissioni totali, relative [...]
ID 7473 | Update news 22.05.2024 / In allegato
Legge 30 dicembre 2018 n. 145
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
GU n.302 del 31-12-2018 - SO n. 62
Decreto 31 dicembre 2018.
Ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e per il triennio 2019-2021.
GU n.302 del 31-12-2018 - SO n.
ID 21912 | 22.05.2024 / In allegato
I corsi di formazione in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro si possono svolgere anche in orari di lavoro che non corrispondono a quello ordinario del lavoratore, ma comunque esigibili dal datore di lavoro come orario straordinario.
Lo ribadisce la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 12790/2024.
Definitivo così, il rigetto del ricorso [...]
ID 11594 | Ed. 6.1 del 22 Maggio 2024
Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU n. L 167/1 del 27.6.2012).
In allegato Testo Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) Consolidato 2024 in formato pdf riservato Abbonati.
Il testo consolidato 2024 del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR), tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2013 a Maggio 2024.
Inoltre, inserito [...]
ID 21852 | 14.05.2024 / In allegato
Decreto del Ministro n. 147 del 16 aprile 2024 - Istituzione del registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione di PFU e che detta le modalità operative dello stesso
(GU n.118 del 22.05.2024)
________
Articolo 1 (Oggetto e finalità)
1. È istituito il Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici [...]
ID 21885 | 20.05.2024 / In allegato Note complete
Il Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 (Nuovo codice appalti) all'articolo 41 “Livelli e contenuti della progettazione” prevede che la progettazione in materia di lavori pubblici, sia articolata in due livelli di successivi approfondimenti tecnici:
- progetto di fattibilità tecnico-economica,
- progetto esecutivo.
Tabella di confronto - Progettazione in materia di lavori pubblici
Le finalità della progettazione sono:
- il soddisfacimento dei fabbisogni della [...]
ID 19431 | Rev. 1.0 del 21.05.2024 / In allegato documento completo
[box-info]Rev. 1.0 del 21.05.2024
Il Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 (Milleproroghe 2024) (GU n.303 del 30.12.2023) / convertito Legge 23 febbraio 2024 n. 18 (GU n. 49 del 28.02.2024) ha prorogato alla data di entrata in vigore del DPR di esecuzione del regolamento (UE) 2020/741, e comunque non oltre il 31 dicembre 2024 il termine entro il quale, al fine di [...]
ID 21894 | 21.05.2024
Raccomandazione (UE) 2024/1343 della Commissione del 13 maggio 2024 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per l’energia da fonti rinnovabili e i progetti infrastrutturali correlati
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292,
considerando quanto segue:
(1) Le energie rinnovabili sono al centro della transizione verso l’energia pulita necessaria per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, garantire l’accessibilità economica dell’energia e ridurre la dipendenza dell’Unione dai combustibili [...]
ID 21902 | 21.05.2024
Decreto 2 aprile 2024 Criteri e modalita' di applicazione e di fruizione del credito d'imposta nonche' requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa dell'Unione europea e nazionale.
(GU n.117 del 21.05.2024)
________
Art. 2. Oggetto
1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del contributo, sotto forma di credito [...]
ID 21893 | 21.05.2024
Direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al cadmio nei punti quantici per il downshift direttamente depositati su chip semiconduttori LED
C/2024/1573
GU L 2024/1416 del 21.5.2024
Entrata in vigore: 10.06.2025
Adozione IT: non oltre il 31 dicembre 2024
Applicazione IT: a decorrere dal 1° gennaio 2025
ID 21887 | 20.05.2024 / File .CEM importabile nel software CEM4 in allegato
File di analisi importabile nel software CEM4 di riferimento per le verifiche di progetto ed individuali in accordo ai capitoli 10 e 11 della CEI EN IEC 61439-1:2022.
I file .cem sono dei file nativi di CEM4 importabili/esportabili dal Software, e possono essere:
1. Documenti di analisi normativa;
2. Check list;
3. Macchine;
4. Raccolte segnaletica;
5. Raccolte pericoli.
[panel]Verifica di progetto: verifica eseguita [...]
ID 21727 | Rev. 2.0 del 20.05.2024 / Download Scheda (link diretto)
Termina il 21 Maggio 2024 il transitorio di applicazione delle CEI EN IEC 61439-1:2012 e CEI EN IEC 61439-2:2012 (Ed. 2).
Dal termine sono in vigore solo la CEI EN IEC 61439-1:2022 e CEI EN IEC 61439-2:2021 (Ed. 3)
CEI EN IEC 61439-1:2022 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole generali
Data pubblicazione:
ID 21892 | 21.05.2024
Decisione delegata (UE) 2024/1441 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo una metodologia per misurare le microplastiche nelle acque destinate al consumo umano [notificata con il numero C(2024)1459]
GU L 2024/1441 del 21.5.2024
________
La Commissione europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 [...]
ID 21890 | 20.05.2023
Decreto 22 dicembre 2023 Criteri e modalità di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese al fine di sostenere e incentivare le imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.
(GU n.116 del 20.05.2024)
________
Art. 1. Oggetto, finalità e dotazione finanziaria
1. Il presente decreto disciplina le modalità di assegnazione delle risorse di cui all’art.
ID 18078 | Update 17.05.2024 / Consolidated list 7 February 2024, 5 April 2024, Add.1 16 May 2024 and Corr.1 16 May 2024.
Draft amendments for entry into force on 1 January 2025
This section contains the consolidated lists of draft amendments adopted by the Working Party on the Transport of Dangerous Goods. These amendments are expected to take effect on 1 [...]
ID 21875 | 17.05.2024 / In allegato
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con Decreto dipartimentale n. 233 del 16.05.2024, le Regole Operative relative al decreto Agrivoltaico in vigore dal 14 febbraio.
Il documento disciplina le procedure per l'accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR.
Le regole, elaborate dal Gestore dei Servizi Energetici, stabiliscono le modalità attuative per l’accesso agli incentivi messi a disposizione del PNRR, per oltre un miliardo [...]
ID 17966 | 01.11.2022 / Manuale illustrato Aggiornato ADR 2023
Trasporto merci e rifiuti ADR Ed. 8.0 2022
Disponibile il Manuale illustrato ADR 2023, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store.
L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti [...]
ID 21847 | 14.05.2024 / In allegato
Con l’articolo 28 del Decreto-Legge 7 maggio 2024, n. 60 "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", c.d. Decreto Coesione, in GU n. 105 del 07.05.2024, viene modificato l’articolo 29 del Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, convertito con modificazioni dalla L. 29 aprile 2024 n. 56, riguardo le sanzioni relative [...]
ID 12614 | Rev. 4.0 del 18 Maggio 2024 Documenti allegati
Quadro normativo di Prevenzione Incendi per le Attività di pubblico spettacolo, sia assoggettabili o meno nell'Attività 65 del D.P.R. 151/2011.
Si precisa che un’attività può sottostare agli obblighi amministrativi previsti per il pubblico spettacolo (Commissioni di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo) ma non a quelli per attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi e viceversa, per cui il pubblico spettacolo [...]
ID 21872| 17.05.2024 / Download scheda
Il Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”, pubblicato in GU n.112 del 15.05.2024, all’articolo 5 “disposizioni finalizzate a limitare l’uso del suolo agricolo” aggiungendo all’art. 20 del Decreto Red II (D.Lgs. 199/2021) il comma 1-bis, vieta l’installazione di impianti fotovoltaici a terra nelle zone classificate come agricole
ID 21873 | 17.05.2024
Regolamento (UE) 2024/1328 della Commissione, del 16 maggio 2024, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano (D4), il decametilciclopentasilossano (D5) e il dodecametilcicloesasilossano (D6)
C/2024/3164
GU L 2024/1328 del 17.5.2024
Entrata in vigore: 06.06.2024
[box-info]Rettifica:
ID 20290 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview ISO 13849-1:2023
[box-info]Update news 16.05.2024
Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine"
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la:
- EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del macchinario - parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - parte 1: Principi generali per la progettazione (ISO 13849-1:2023)
La norma [...]
ID 21869 | 16.05.2024 / Download Scheda
Il Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 (Decreto agricoltura) apporta modifica alla Procedura per la valutazione del rapporto di sicurezza per le aziende RIR/Seveso III (circoscritta agli impianti di interesse strategico nazionale) di cui all'Art. 17 del Decreto Legislativo 26 giugno 2015 n. 105.
L'art. 14 del Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 (Decreto agricoltura) modifica l’art.17 del Decreto Legislativo 26 giugno 2015 n. 105 (Seveso III),
ID 21868 | 16.05.2024 / In allegato DD MLPS n. 45/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 45 del 16 Maggio 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 45 del 16 Maggio 2024, è stato adottato il cinquantunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024