Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.233
/ Documenti scaricati: 31.177.233
ID 11061 | Luglio 2024 (Ed. 2025) Download Manuale d'uso Ed. 2025
Il presente ebook è il manuale d'uso ufficiale di Certifico ADR Manager: il software per il trasporto di merci pericolose ADR.
- Download Manuale d'uso Ed. 2025
- Download Manuale d'uso Ed. 2023
- Download Manuale d'uso Ed. 2020
Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010):
- Gestione anagrafica [...]
ID 1676 | Rev. 4.0 dell'11 Luglio 2025 / Check list in allegato e Report materia ONU 3082
Es. Olio esausto CER Cap. 13 / ADR ONU 3082
In allegato Checklist per il trasporto in colli di Olio esausto (n. ONU 3082) in accordo con ADR 2025 in formato .doc, Report materia ONU 3082.
Report materia elaborato con Certifico ADR Manager.
[panel] CER / ADR
Nella presente check list, il rifiuto olio [...]
ID 9502 | Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Documento completo in allegato
Quadro sinottico (PDF completo allegato) sui Requisiti del Coordinatore per la Sicurezza in relazione ai (1)titoli di studio richiesti (2)anni di attività lavorativa documentata nel settore delle costruzioni e (3)attestato di frequenza a specifico corso in materia di sicurezza, in riferimento a quanto prescritto dal all’Art. 98 del D.Lgs. 81/2008.
[box-note]Update Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Nuovo accordo formazione [...]
ID 24273 | 12.07.2025 / Quaderno ISPRA 19/2024
Accordo Operativo MASE/ISPRA
I rifiuti marini sono definiti come un qualsiasi materiale solido persistente, fabbricato o trasformato e in seguito scartato, eliminato, abbandonato o perso in ambiente marino e costiero. La loro presenza in tutti i comparti marini (lungo le spiagge, sul fondo del mare, in galleggiamento e nella colonna d’acqua) può determinare conseguenze negative sia per [...]
ID 19157 | Update 12.07.2025
Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano.
(GU n.55 del 06.03.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2023
Il decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 è abrogato dal 21 marzo 2023
[box-info]Modifiche:
ID 7102 | Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025* / Documento completo allegato - Download Preview
Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione del Codice DM [...]
ID 3638 | 09.07.2025 Rev. 4.0 2025 / Vademecum completo in allegato
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI
Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di Acetilene disciolto (N. CE 200-816-9), rientranti in:
- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR;
- Norme UNI specifiche.
Rev. 4.0 del 09.07.2025
[panel]Update Rev. 4.0 del 09 Luglio 2025
- Aggiornamento ADR 2025
- Istruzione P200 - ADR [...]
ID 24271 | 12.07.2025
Decreto 25 giugno 2025
Modifiche al decreto 27 maggio 2019, recante «Riciclaggio delle navi - Istruzioni operative per la vigilanza, le visite ed il rilascio dei certificati alla nave nonche' per le autorizzazioni all'organismo riconosciuto di cui all'articolo 3 del decreto 12 ottobre 2017».
(GU n.160 del 12.07.2025)
Entrata in vigore: 12.07.2025
_________
Art. 1. Modifiche all’art. 1 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 27 maggio 2019
1. All’art. 1, comma 1,
ID 24270 | 11.07.2025 / In allegato
Dati INAIL n. 6/2025
Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024: infortuni sul lavoro in calo per i lavoratori e in aumento per gli studenti - Le morti sul lavoro in Italia nel 2024 - Minori: lavoro e infortuni - Un approfondimento sulle malattie professionali denunciate fra il 2020 e il 2024 - I nuovi coefficienti capitalizzazione delle rendite
...
Fonte: INAIL
ID 23902 | 29.04.2025 / In allegato documento completo e check list [.doc/.pdf]
Documento sulla UNI 11976:2025, Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna, in particolare sono riportati i valori guida o di riferimento di OMS e alcuni Paesi europei e Modello di Check list (in formato .doc /.pdf) di raccolta informazioni per la valutazione dell'aria negli ambienti interni (edifici civili ed impianti / edifici per [...]
ID 24105 | 12.06.2025 / In allegato documento completo
Il presente documento illustra le disposizioni in merito alle macchine e prodotti correlati alimentari contenute nel Regolamento (UE) 2023/1230 e la disciplina MOCA.
Regolamento (UE) 2023/1230
del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, in GU n. 165/1 del 29.06.2023 ed in vigore dal 19.07.2023.
ID 14517 | 13.09.2021 / Documento di approfondimento allegato
Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-3:2013.
Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-3:2013 – Traduzione non ufficiale IT.
La norma fornisce i requisiti specifici per i paraurti, le piastre e [...]
ID 24263 | 10.07.2025 / In allegato Nota e Modulo di comunicazione in deroga
Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025
Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, co 1, lett. e, legge n. 203/2024. Controlli.
________
In allegato:
- Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025
- Modulo di comunicazione in deroga - Variazione ex art. 65, co 3, d.lgs. n. 81 [...]
ID 24191 | 30.06.2025 / In allegato
Agenti chimici sul luogo di lavoro
Lista di controllo per gli ispettorati nazionali del lavoro - Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro
La lista di controllo di base fornirà un supporto agli ispettori nazionali del lavoro (INL) con conoscenze limitate in materia di sostanze chimiche [...]
ID 24269 | 10.07.2025
DPCM 22 aprile 2025
Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario.
(GU n.158 del 10.07.2025 - SO n. 25)
_________
Art. 1.
1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento e revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni [...]
ID 24268 | 10.07.2025
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro avvisa gli utenti interessati che a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2025 sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL
Si rammenta, come evidenziato nel corso degli incontri tenutisi il 1° e l’8 luglio scorsi, che gli operatori economici già titolari di patente alla data del 9 luglio 2025 possono designare,
ID 24262 | 10.07.2025 / Preview in allegato
UNI/TS 11983-1:2025
Riparazione di attrezzature a pressione e costruzione e modifica di attrezzature a pressione non disciplinate dalle direttive europee di prodotto - Parte 1: Impiego della saldatura
La specifica tecnica fornisce indicazioni aggiornate allo stato dell'arte riguardanti l'impiego della saldatura:
1) nella riparazione, ai sensi dell'art. 14 del D.M. 329/2004, di attrezzature a pressione in esercizio, e in particolare:
ID 24264 | 10.07.2025 / In allegato
Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025
Oggetto:d.lgs. n. 151/2001: provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative.
Allo scopo di fornire indicazioni utili ad uniformare l’attività degli Uffici nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri, in periodo antecedente e successivo al parto, si forniscono i [...]
ID 24260 | 10.07.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1175 della Commissione, del 16 giugno 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici e recante abrogazione della decisione di esecuzione (UE) 2022/677 della Commissione
C/2025/3717
GU L, 2025/1175, 10.7.2025
Entrata in vigore: 30.07.2025
Applicazione a decorrere dal 30 luglio 2026.
ID 24266 | 10.07.2025 / In allegato
Linee guida per il controllo di STEC nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati
Da qualche anno ha assunto significativa rilevanza il problema della contaminazione di prodotti lattiero-caseari con ceppi di Escherichia coli produttori di Shiga tossine. In particolare, ci si riferisce ai prodotti ottenuti da latte che non ha subito un trattamento termico in grado di inattivarli, ad [...]
ID 24256 | 09.07.2025
COM(2025)530
La Commissione europea ha presentato l'8 luglio 2025, un piano d'azione per l'industria chimica volto a rafforzare la competitività e la modernizzazione del settore chimico dell'UE.
Il piano d'azione affronta le principali sfide, vale a dire gli elevati costi dell'energia, la concorrenza globale sleale e la debolezza della domanda, promuovendo nel contempo gli investimenti nell'innovazione e nella sostenibilità.
Il piano d'azione è accompagnato da un omnibus di semplificazione sulle [...]
PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOS
Elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi / Update Luglio 2025
DPR 151/2011 Testo consolidato |
ID 921 | Update Rev. 36.0 del 09.07.2025 / Download Preview
Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982
Documento Tabella Attività e RTV (al link il Documento formato PDF) / disponibile anche in calce allegato al presente articolo
(1) |
(2) |
(3) |
(4) |
(5) |
(6) |
(7) |
ID 15046 | 13.12.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato
Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-2:2013.
Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-2:2013 - Traduzione non ufficiale IT.
La norma fornisce i requisiti specifici per bordi e barre [...]
ID 23717 | Update news 09.07.2025
Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria.
(GU n.75 del 31.03.2025)
Entrata in vigore: 31.03.2025
[box-info]Decreto coordinato VVF
In allegato Decreto 04 marzo 2025 Coordinato VVF Aprile 2025[/box-info]
_________
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto è adottato in attuazione dell’art. 13, comma 17-bis, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, al fine di garantire un livello [...]
ID 24249 | 08.07.2025 / In allegato
Decreto 20 giugno 2025
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea.
(GU n.156 del 08.07.2025)
Entrata in vigore: 08 Agosto 2025
_______
Art. 1 Campo di applicazione
1. E' approvata la «regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di gallerie [...]
ID 7080 | Rev. 7.0 del 09.08.2025 / Documento completo in allegato
Documento di sintesi relativo alla normativa di Prevenzione Incendi per le gallerie stradali e ferroviarie.
[box-info]Novità Rev. 7.0:
- Decreto 4 marzo 2025
- Decreto 20 giugno 2025
- Adeguamento sicurezza gallerie ferroviarie in esercizio[/box-info]
A. Gallerie stradali
Il quadro di riferimento normativo relativo alla definizione dei requisiti minimi di sicurezza delle gallerie stradali, ricomprese nella attività
ID 11449 | Ed. 8.0 del 06 Luglio 2025
Il Codice delle Acque raccoglie la normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle Acque e nello specifico:
n. | Direttiva | cd | Status | Recepimento | Status |
01 | Direttiva 2000/60/UE | Direttiva Quadro Acque (DQA) | In vigore | D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 | In vigore |
02 | Direttiva 2007/60/CE | Direttiva alluvioni | In vigore | D.Lgs. 23 [...] |
ID 7081 | Update news 09.07.2025 / In allegato
Sicurezza nelle gallerie ferroviarie.
(GU n.83 del 08.04.2006 - SO n. 89)
Entrata in vigore: 08 aprile 2006
Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria. (GU n.75 del 31.03.2025)Abrogazione
[box-info]Decreto coordinato VVF
In allegato Decreto 28 ottobre 2005 Coordinato VVF Aprile 2025[/box-info]
_________
Art. 2. Campo di applicazione
1. Il presente decreto si applica a tutte le gallerie [...]
ID 144 | Rev. 30.0 del 08.06.2025 / Tutte revisioni della Tabella doc/pdf in calce alla news
Download Nota Modello Rev. 30.0 Giugno 2025
_______
Audit Safety Check list for control and pianification activity
Per Piccole e Medie Imprese / Settori vari
In forma sintetica, un modello di verbale di sopralluogo dell’RSPP check list, con le attività in Controllo/Pianificazione Sicurezza con scadenze, incarichi e relative note.
Il modello non ha [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024