Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.078
/ Documenti scaricati: 31.529.765
/ Documenti scaricati: 31.529.765
Rg. 13518/2020 PG c/ CASTALDO MARIO + 8 (INCIDENTE FERROVIARIO VIAREGGIO).
La Corte di cassazione ha deciso oggi i ricorsi nel procedimento penale Rg. 13518/2020 relativo all’incidente ferroviario avvenuto a Viareggio nella notte del 29 giugno 2009.
Dopo indagini inevitabilmente lunghe e complesse, gli organi giudicanti hanno celebrato i dibattimenti in tempi inferiori agli standard previsti dalla disciplina nazionale ed europea.
La durata del processo in Corte [...]
In allegato:
Bozza 24 Aprile 2021
Bozza 12 Gennaio 2021
Bozza 6 Dicembre 2020
_______
Update 23 aprile 2021
Il piano italiano per il Next Generation Eu arriva venerdì 24 aprile 2021 in consiglio dei ministri con cifre e progetti rivisitati. Mario Draghi negli incontri dei giorni scorsi si è limitato ad ascoltare senza rivelare i dettagli del Piano, e solo nella tarda serata schede e tabelle - non ancora il testo completo [...]
UNI/PdR 95.0:2021 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico
La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel comparto turistico, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione del contagio da COVID-19.
Il documento fornisce indicazioni che possono contribuire a ridurre il rischio del contagio e finalizzate all’erogazione del servizio in modo [...]
Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria
GU n. 7 dell'11.01.2021
Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e l’applicazione al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord della disciplina per gli Stati e territori di cui all’elenco E del [...]
ID 7476 | Rev. 1.0 dell'11 Gennaio 2020 / Documento completo in allegato
Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (GU L 155/1 del 12.06.2019)
Entrata in vigore: 02.07.2019
[box-note]Update 7 Giugno 2019
Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativa [...]
ID 12016 - Rev. 1.0 del 11.01.2021 / Documento di lavoro completo allegato
Il Documento allegato, raffronta i nuovi Allegati XLVII e XLVIII del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 inerente nuove misure di contenimento per gli agenti biologici in laboratori e processi modificati dall’Art. 17 del Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 rispetto ai sostituiti.
[box-warning]Il Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 è stato abrogato dalla Legge 18 dicembre 2020 [...]
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuove Ordinanze sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021.
Pubblicate nella GU n.6 del 09 gennaio 2021.
Emergenza epidemiologica COVID-19: Aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio
____
OGGETTO: emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.
Con l’approvazione della Legge 27/11/2020 n.159 (G.U. n. 300 del 3/12/2020) di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 è stato introdotto un nuovo aggiornamento delle proroghe degli atti amministrativi in scadenza.
L’art. 3-bis (allegato alla presente) di detta legge modifica l'art. 103, comma 2, della legge 24 [...]
ID 12501 | 04.01.2021 / Elenco completo nel Documento allegato
La Commissione europea il 3 dicembre 2020 ha deciso l'archiviazione di quattro procedure di infrazione e l'adozione di:
- quattro lettere di messa in mora,
- due lettere di messa in mora complementare,
- un parere motivato.
Sono 86 le infrazioni a carico del nostro Paese, di cui 68 per violazione del diritto dell'Unione e 18 per mancato recepimento di direttive.
Elenco delle Procedure d'infrazione trasmesse [...]
ID 12439 | 27.12.2020 / Documento completo allegato
Il 1° gennaio 2021 entrerà in vigore il Regolamento (UE) 2017/821 sui minerali provenienti da zone di conflitto. Il suo scopo è contribuire a contrastare il commercio di quattro minerali (stagno, tantalio, tungsteno e oro), i quali a volte finanziano conflitti armati o sono estratti ricorrendo al lavoro forzato.
[box-note]Il Regolamento (Due Diligence Regulation Minerals)
Regolamento (UE) 2017/821 del Parlamento europeo e del [...]
ID 12509 | 05.01.2021 / Interventi allegati
Nei giorni 18 e 19 dicembre 2017 si è tenuta presso il centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 a Roma la X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, appuntamento annuale che, nel settore, rappresenta ormai l’evento istituzionale di maggior prestigio in Italia.
Grazie a tale evento, attraverso sessioni e workshop di approfondimento, il Ministero della salute, unitamente ai principali stakeholders, a rappresentanti regionali e [...]
ID 12014 | 07.01.2021 / In Allegato il testo del D.L. n. 149/2020 d'interesse / In aggiornamento
_______
Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 confermate le modifiche per effetto della legge legge 18 dicembre 2020 n. 176 (GU n.319 del 24.12.2020 - SO n. 43)
Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149
Art. 17. Modifica decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008
1. Gli allegati XLVII e XLVIII di cui al decreto legislativo [...]
ID 10778 | Update del 07.01.2021 / Documenti allegati
Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione: pubblicato il modello di domanda per il 2021
Update 07.01.2021
Pubblicata una versione aggiornata (23.12.2020) delle FAQ relative al modulo OT23 2021.
Update 21.09.2020
FAQ su interventi e documentazione probante del modello OT23 2021
In relazione alle richieste di chiarimenti più frequenti riguardanti gli interventi del modello OT23 2021 e la relativa documentazione probante,
Agenzia del farmaco
Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «COVID-19 Vaccine Moderna». (Determina n. Rep. 1/2021).
(GU n.4 del 07.01.2021)
______
Determina:
Nelle more della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della decisione della Commissione europea n. (2021)94 del 6 gennaio 2021, la confezione del seguente vaccino per uso umano di nuova autorizzazione, corredata di numero di A.I.C. n. e [...]
Definizione di percorsi e protocolli nell’ambito dell’attivita’ vaccinale
ASL Mantova - Regione Lombardia
Si intende per ambulatorio vaccinale il luogo la cui destinazione d’uso è deputata all’erogazione di vaccinazioni sia dell’età evolutiva che adulta.
L’organizzazione delle attività vaccinali deve essere ottimizzata rispetto alla realtà locale; uno dei requisiti più importanti per ottenere la più ampia adesione ai programmi vaccinali è l’accessibilità. La scelta sul numero e la dislocazione delle sedi vaccinali deve, infatti, tener conto, da un lato,
Adozione delle linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e per la definizione di requisiti ed indicazioni relativi al sistema di monitoraggio dinamico.
Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, che assicurano l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio dei ponti, viadotti, rilevati, cavalcavia e opere similari, esistenti lungo strade [...]
ID 12546 | 07.01.2021 / Documento allegato
Il Decreto Mille Proroghe 2021 (Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183), oltre alle proroghe di cui agli Artt. 1 / 22 detta, in particolare, all'Art. 19 Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19.
[box-note]Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 | Decreto Mille Proroghe 2021
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali,
Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2021 (EN)
Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2021.
Update: 25.02.2021
Update: 04.01.2021
Volume 1 (English version)
Volume 2 (English version)
Corrigendum 1 (English version)
Corrigendum 2 (Version française)
General
The European [...]
Update 07.01.2021
COVID-19: AIFA autorizza vaccino Moderna
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni.
Molto soddisfatto il Direttore Generale, Nicola Magrini: “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento per questa campagna vaccinale che sta raggiungendo ottimi risultati in Italia. Si tratta di [...]
Update 05.01.2021
EMA, 05.01.2021
Nel Documento "Caratteristiche vaccino Comirnaty", l'EMA spiega le avvertenze e le controindicazioni. Per l'autorizzazione definitiva di EMA, è prevista la trasmissione da Pzifer di dati supplementari in cinque successive tappe:
- gennaio 2021,
- marzo 2021,
- aprile 2021,
- luglio 2021
- dicembre 2023
La relazione finale sarà sviluppata con i milioni di vaccinati nel frattempo.
Nel documento "Caratteristiche vaccino Comirnaty" è minuziosamente descritto il contenuto di ogni flaconcino con tutte le [...]
Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
(GU n. 3 del 05.01.2021)
Entrata in vigore: 06.01.2021
Mancata conversione del decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1 (Raccolta 2021), recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.». GU n. 57 del 08 Marzo 2021.
In allegato:
- Testo consolidato al 16.04.2021
[box-info]Allegato Testo consolidato al 16.04.2021 con le modifiche apportate dagli atti:
Ministero dell'Interno, dip. VV.F., prot. n. 17496 del 18 dicembre 2020, Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m²
OGGETTO: Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m².
Con l'emanazione del D.M. 15/5/2020 recante “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 132 del 23 maggio 2020, in vigore dal 19 novembre u.s., è stato [...]
Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020
Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020
La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco intorno alla metà di novembre [...]
[box-note]Update 06.01.2021
Il Decreto Legge pubblicato in GU
Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1
Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
(GU n. 3 del 05.01.2021)[/box-note]
Update 05.01.2021
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi lunedì 4 gennaio 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Comunicato stampa
PREVENZIONE DEL [...]
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di lavaggio industriale e noleggio di tessili e materasseria.
(GU n. 2 del 04.01.2021)
Entrata in vigore: 04/05/2021
_______
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’allegato 1, parte integrante del presente decreto, per i seguenti servizi:
a) servizio di ricondizionamento, logistica e noleggio di dispositivi [...]
Misure per ristorare le imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato derivanti dall'emergenza epidemiologica COVID-19.
(GU Serie Generale n.2 del 04-01-2021)
_______
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Le disposizioni del presente decreto disciplinano i criteri e le modalità per la ripartizione del contributo a valere sulle risorse, pari a 20 milioni di euro, di cui all’art. 229, comma 2 -bis, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, con legge 17 [...]
European Medicines Agency, Oct. 2019 / Update
Questions & Answers on Implementation of the Medical Devices and In Vitro Diagnostic Medical Devices Regulations ((EU) 2017/745 and (EU) 2017/746)
1. Questions [...]
ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate
La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione finale da parte degli stati membri.
La norme EN 1264-X:2021 sono in revisione all'interno interno del WG9, gruppo di lavoro del CEN/TC 130, che a livello nazionale è seguito dalla commissione UNI/CTI 254 del Comitato Termotecnico Italiano.
Programma di lavoro CEN/TC 130
Project reference |
Status |
Initial Date |
Current Stage |
Next Stage |
Forecasted voting date |
FprEN [...] |
ID 12502 | 04.01.2021 / Documento pdf in allegato
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021, che prevede numerosi interventi in materia di lavoro finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell'emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese:
[panel]
Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato per giovani e donne (commi 10-19)
Al [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024