Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.012
/ Documenti scaricati: 33.201.712
/ Documenti scaricati: 33.201.712
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 24793 | 24.10.2025 / In allegato
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2155 della Commissione, del 23 ottobre 2025, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, le modalità relative alla dichiarazione di conformità e alla verifica da parte dell’organismo di controllo indipendente e abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2016/879 della Commissione
GU L 2025/2155 del 24.10.2025
Entrata in vigore: 13.11.2025
Vedi Modello [...]
ID 24796 | 24.10.2025 / In allegato formato .doc/pdf
In allegato modello di dichiarazione di conformità, ai sensi dell'art. 19 del regolamento (UE) 2024/573, in formato .doc e .pdf.
Pubblicato nella GU 2025/2155 del 24.10.2025, il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2155 della Commissione, del 23 ottobre 2025, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, le modalità relative alla dichiarazione di conformità e alla [...]
ID 24795 | 24.10.2025 / In allegato
Il territorio italiano cambia ancora: nel 2024 sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Con oltre 78 km2 di consumo di suolo netto si tratta del valore più alto dell’ultimo decennio. A fronte di poco più di 5 km² restituiti alla natura, il quadro resta sbilanciato: ogni ora si perde una porzione di suolo [...]
ID 10935 | Rev. 20.0 del 23 Ottobre 2025 / Documento completo allegato
Il presente elaborato illustra la disciplina dell’end of waste, ovvero della cessazione della qualifica di rifiuto, procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto.
I criteri dell’End of Waste sono regolamentati dall’articolo 6 della direttiva 2008/98/CE e recepiti nel nostro ordinamento nell’articolo 184 ter del D.Lgs. n. 152/2006.
ID 10819 | Update 24.10.2025 (49° Bollettino)
In allegato tutti i Bollettini pubblicati dal 2010 a Ottobre 2025
Il bollettino di informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) è curato dalla Divisione IV - Biosicurezza, fitosanitari, sostanze chimiche e OGM della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico.
Il bollettino fornisce con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni sulle principali attività e normative concernenti le [...]
ID 24783 | 23.10.2025 / In allegato Elenco completo e Preview
Documento sulle norme della serie EN 131-X relative alle caratteristiche, l’utilizzo e i requisiti delle scale.
In allegato Preview.
Dettaglio, elenco norme della serie EN 131-X:
- UNI EN 131-1:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)
- UNI EN 131-2:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)
- UNI EN 131-3:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)
- UNI EN 131-4:2025 (entrata [...]
ID 19948 | Update 24.10.2025 / Documenti in allegato
Il 23 Ottobre 2025 il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva sul monitoraggio dei suoli. (P10_TA(2025)0251)
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 ottobre 2025 sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul monitoraggio e la resilienza del suolo (direttiva sul monitoraggio del suolo) (09474/1/2025 [...]
ID 24794 | 24.10.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Orientamenti della Commissione che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente in conformità dell'articolo 8, paragrafo 4, della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. (GU C/2025/5646 del 24.10.2025)
Il presente documento contiene orientamenti sull'interpretazione e sull'attuazione dell'articolo 8 [...]
ID 6287 | Update Rev. 2.0 del 21 Ottobre 2025 / Documento completo in allegato
La normativa in vigore in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori marittimi (bordo navi, ambito portuale, settore pesca) è molto articolata. Se il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ha abrogato il decreto legislativo del 19 settembre 1994, n. 626, non ha invece [...]
ID 23257 | Update 23.10.2025 - Stralcio attuativo Decreto 16 settembre 2025
Adozione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI).
(GU n.302 del 27.12.2024)
Stralcio attuativo Decreto 16 settembre 2025
Adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (DPCM 17 Ottobre 2024). (GU n.
ID 23370 | 28.01.2025 / Ed. 1.0 del 28 Gennaio 2025
Regolamento (UE) 2024/3110
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il regolamento (UE) n. 305/2011
(GU L 2024/3110 del 18.12.2024)
Entrata in vigore: 07 gennaio 2025 / Applicazione: 08 gennaio 2026
Applicazione a decorrere dall'8 gennaio 2026, fatta eccezione per gli articoli da 1 a 4,
ID 24789 | 23.10.2025
Decreto 16 settembre 2025
Adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (DPCM 17 Ottobre 2024).
(GU n. 246 del 22.10.2025)
________
Art. 2. Adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico
1. Al fine di procedere celermente alla programmazione e alla realizzazione degli interventi necessari alla mitigazione dei danni connessi al fenomeno della siccità [...]
ID 15201 | Update 23.10.2025
In GU n. 246 del 22.10.2025 pubblicato il Decreto 16 settembre 2025 Adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (DPCM 17 Ottobre 2024). (GU n. 246 del 22.10.2025)
Pubblicazione PNIISSI
In GU n.302 del 27.12.2024 pubblicato il DPCM 17 Ottobre 2024 Adozione del [...]
ID 24655 | 02.10.2025 / In allegato Vademecum completo
Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, quanto disciplinato dal Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5, attuazione della Direttiva 2013/53/UE, in materia di marcatura CE delle unità da diporto.
Il Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5 attua la Direttiva 2013/53/UE, stabilendo requisiti di conformità e sicurezza per unità da diporto e componenti,
ID 24653 | 28.09.2025 / In allegato Vademecum Rev. 0.0 Settembre 2025
Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, la novella disciplina degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio di cui al Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE.
Il Regolamento (UE) 2025/40 stabilisce prescrizioni [...]
ID 24779 | 22.10.2025 - Rotterdam, 22 ottobre 2025 – Diretta streaming gratuita per tutti i professionisti della rianimazione
L’European Resuscitation Council (ERC), in collaborazione con la American Heart Association (AHA) e la International Liaison Committee on Resuscitation (ILCOR), ha lanciato ufficialmente le Linee Guida per la Rianimazione Cardiopolmonare (CPR) 2025, con l'evento che si è tenuto mercoledì 22 ottobre 2025 a Rotterdam.
Le nuove Linee Guida ERC 2025, sono frutto di un intenso lavoro di revisione scientifica [...]
ID 24784 | 23.10.2025 / In allegato
FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH). Il documento offre chiarimenti e indicazioni operative per supportare i Soggetti attuatori nell’applicazione del principio agli interventi di competenza del MASE finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le FAQ rispondono ai quesiti più ricorrenti riguardanti:
- la definizione e le finalità del principio DNSH;
- i principali contenuti della Guida Operativa [...]
ID 24679 | 23.10.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 3 del 26 Settembre 2025 n. 32030
Delega di funzioni al preposto inefficace, datore di lavoro responsabile delle violazioni antinfortunistiche
Cassazione Penale Sez. 3
Composta da
Dott. DI NICOLA Vito - Presidente
Dott. VERGINE Cinzia - Relatore
Dott. NOVIELLO Giuseppe - Consigliere
Dott. MACRÌ Ubalda - Consigliere
Dott. ANDRONIO Alessandro Maria - Consigliere
Fatto
1. Con sentenza del 2 maggio [...]
ID 14520 | 23.10.2025 / In allegato testo nativo e consolidati
Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121
Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali.
(GU n.217 del 10.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/09/2021
_______
Art.
ID 24644 | Update 23.10.2025 / Attached
Multilateral Agreement M368 under 1.5.1 ADR on the carriage of certain wastes containing dangerous goods
M368 - Carriage of certain wastes containing dangerous goods (Initiated by Austria on 10 September 2025)
| COUNTRY | SIGNED | REVOKED |
| Austria | 10/09/2025 | |
| Hungary | 25/09/2025 | |
| Slovakia | 22/10/2025 |
Valid until 20 September 2030
Attenzione:
L'Accordo Multilaterale M368 prosegue l'Accordo Multilaterale M329 che è stato revocato il 21 Settembre 2025 (cinque anni dalla firma del [...]
ID 24683 | 03.10.2025
CEI EN IEC 60974-4:2025
Apparecchiature per la saldatura ad arco - Parte 4: Ispezioni e prove periodiche
Allegati:
- Preview
- Annex A Checklist for the VISUAL INSPECTION
- Annex B Example of a test report after REPAIR
_________
Classificazione CEI: 26-29
Data Pubblicazione: 2025-09
La presente Norma specifica le procedure di prova per le ispezioni periodiche e, dopo la riparazione, per garantire la sicurezza elettrica.
Queste procedure [...]
ID 24399 | Update 23.10.2025 / Attached
Accordo multilaterale M366
La Francia in data 12 Settembre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
La Slovenia in data 27 Agosto 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
La Germania in data 08 Ottobre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
La Svizzera in data 15 Ottobre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
La Slovacchia in data 22 Ottobre [...]
ID 2941 | Rev. 24.0 del 20.10.2025 / In allegato Documento completo
Un Documento mappa di raccordo tra Fattori di Rischio Sicurezza (F) lavoro / riferimento legislativo (L) / metodi Valutazione del Rischio (M) applicabili al singolo Fattore (vedi Schema 1).
Totale voci di Documenti di cui alle colonne (1), (2), (3), (4), n. 1.384 (Rev. 24.0).
Schema 1 - Struttura Tavola sicurezza
La [...]
ID 24777 | 22.10.2025 / Attached
Guidance on harmonised information relating to emergency health response
Version 6.0 - October 2025
This document is the Guidance on the harmonised information relating to emergency health response. It is a comprehensive technical and scientific document on the implementation of Article 45 and Annex VIII to Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and [...]
ID 24774 | 22.10.2025 / Download FAQ complete
Domande frequenti Bonus veicoli elettrici - Versione del 9/10/2025
PNRR - M2C2 - Investimento 4.5 - Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici
Nel dettaglio:
FAQ Bonus veicoli elettrici
1. Cosa si intende per veicolo nuovo ai fini dell’incentivo?
Per “veicolo nuovo” si intende esclusivamente un veicolo elettrico a batteria che non sia mai stato immatricolato, né in Italia né in [...]
ID 8617 | Update 22.10.2025 / In allegato
Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti
(GU L 169/45 del 25.06.2019)
Entrata in vigore: 15.07.2019
______
In allegato:
- testo consolidato 15.10.2025 Official
- testo consolidato 04.08.2025 Official
- testo consolidato 17.10.2024 Official
- testo consolidato 28.08.2023 Official
- testo consolidato 18.08.2023 Official
- testo consolidato 06.2023 Official
- testo consolidato 12.2022
- testo consolidato 11.2022
- testo consolidato 05.2022
- testo consolidato 03.2021 [...]
ID 24775 | 22.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni,
ID 24759 | Update 22.10.2025 / In allegato
Update 22 Ottobre 2025
Il testo della legge di Bilancio, è stato bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato dal Mef alla Presidenza del Consiglio dei ministri, il testo sale a 154 articoli.
- Download testo bollinato 22 ottobre 2025
Update 18 Ottobre 2025
- Download testo bozza 18 ottobre 2025
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 17 ottobre 2025, alle [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024