Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.343
/ Documenti scaricati: 32.005.857

Circolare Prot. n. 32137 del 13 ottobre 2022

Circolare Prot. n. 32137 del 13 ottobre 2022

Disciplina dei corsi di qualificazione iniziale di integrazione CQC ex art. 11, commi 1 e 2, del DM 30 luglio 2021 – segnalazione difformità di applicazione sul territorio

Collegati

Featured

Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024

Piano Generale della Mobilit  Ciclistica urbana e extraurbana 2022 2024

Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024 

Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica (PGMC) è emanato secondo quanto previsto dalla legge 11 gennaio 2018, n. 2 "Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità".

Il Piano è approvato con Decreto 23 agosto 2022 (in GU n. 239 del 12.10.2022) del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze (MEF), sentiti il Ministro della transizione [...]

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot  n  29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022

ID 17766 | 05.10.2022 / In allegato Circolare

Oggetto: Legge 5 agosto 2022, n. 108, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità de Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili” – Ricognizione degli ambiti di interesse della Direzione [...]

Circolare prot. n. 3738 del 13 maggio 2022

Circolare prot. n. 3738 del 13 maggio 2022

Attuazione del decreto dirigenziale 8 aprile 2022 prot. numero 145 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada

Collegati

Circolare prot. n. 12676 del 26 settembre 2022

Circolare Prot. n. 12676 del 26 settembre 2022

Accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada - Circolare prot. 3738 del 13/5/2022 - Attestato idoneità professionale.

Collegati

Circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015

Circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015

Conversione di patenti di guida comunitarie, con validità amministrativa scaduta

Collegati

Circolare prot. n. 29853 del 26 settembre 2022

Circolare prot. 29853 del 26 settembre 2022

Esperimento di guida ex art.126, co- 8-ter disposto a seguito di conversione di patente rilasciata da Stato membro UE o SEE con validità amministrativa scaduta – istruzioni. Modifica circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015 in materia di “Conversione di patenti di guida comunitarie, con validità amministrativa scaduta”.

Collegati

Circolare MIMS prot. 29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot. 29290 del 20 settembre 2022

Legge 5 agosto 2022, n. 108, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità de Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili” – Ricognizione degli ambiti di interesse della Direzione Generale per la motorizzazione, per i servizi ai cittadini ed [...]

Direttiva 2002/15/CE

Direttiva 2002/15/CE / Organizzazione orario lavoro autotrasporto

Direttiva 2002/15/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, concernente l'organizzazione dell'orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto

(GU L 80 del 23.3.2002)
_______

Collegati

Decreto 26 luglio 2022 n. 141

Decreto 26 luglio 2022 n. 141

Regolamento recante: «Sistema di riqualificazione elettrica dei veicoli appartenenti alle categorie internazionali L, M ed N1, ai sensi dell'articolo 75, comma 3-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285».

(GU n.217 del 16.09.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/10/2022

...

Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Art. 75 co. 3 Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione e omologazione

3. I veicoli indicati nel comma 1, i loro componenti o entita' tecniche [...]

Decreto 28 luglio 2022

Linee guida sui Trasporti in condizioni di eccezionalit

Decreto 28 luglio 2022 / Decreto adozione linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità

Decreto 28 luglio 2022 - Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalita'

(GU n.215 del 14.09.2022)

Art. 1. Adozione delle linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità

1. Sono adottate le linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità di cui all’allegato 1 al presente decreto, in attuazione di quanto previsto dall’art. 10, comma 10 -bis , del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.

Featured

Linee Guida operative del settore stradale

Linee Guida operative del settore stradale

Linee Guida operative del settore stradale

ID 17579 | 13.09.2022 / In allegato DM e Linee guida

Selezionare e valutare le opere pubbliche da finanziare coniugando gli aspetti tecnici con le dimensioni economiche, sociali e ambientali della sostenibilità fissate a livello internazionale. Questa è la finalità delle "Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore stradale" adottate con il decreto firmato il 13 settembre 2022 dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini.

Il [...]

Featured

Decreto 1 dicembre 2006 n. 316

Decreto 1 dicembre 2006 n  316

Decreto 1 dicembre 2006 n. 316 / Consolidato 09.2022

Regolamento recante riordino dei servizi automobilistici di competenza statale. 

(GU n.62 del 15.03.2007)

Modificato da:Decreto 15 luglio 2022 n. 124 - Testo consolidato 09.2022

Collegati

D.P.R. 9 novembre 1971 n. 1372

D.P.R. 9 novembre 1971 n. 1372 

Norme per l'attuazione della legge 13 agosto 1969, n. 591, concernente la riduzione dell'orario di lavoro del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato. 

(GU n.70 del 14.03.1972)
_______

Aggiornamenti all'atto

27/03/1974
LEGGE 2 marzo 1974, n. 77 (in G.U. 27/03/1974, n.81)

18/08/1983
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 giugno 1983, n. 374 (in G.U. 18/08/1983, n.226) - Testo consolidato 09.0222

Decreto Legislativo 23 dicembre 2010 n. 264

Decreto Legislativo 23 dicembre 2010 n. 264 

Attuazione della direttiva 2005/47/CE del Consiglio, del 18 luglio 2005, concernente l'accordo tra la Comunita' delle ferrovie europee (CER) e la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) su taluni aspetti delle condizioni di lavoro dei lavoratori mobili che effettuano servizi di interoperabilita' transfrontaliera nel settore ferroviario. 

(GU n.33 del 10.02.2011)

Collegati
Direttiva 2005/47/CE
D.P.R. 9 novembre 1971 n. 1372
Macchinisti treni: Quadro tecnico-normativo e sicurezza

Direttiva 2005/47/CE

Direttiva 2005/47/CE

Direttiva 2005/47/CE del Consiglio, del 18 luglio 2005, concernente l’accordo tra la Comunità delle ferrovie europee (CER) e la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) su taluni aspetti delle condizioni di lavoro dei lavoratori mobili che effettuano servizi di interoperabilità transfrontaliera nel settore ferroviario

(GU L 195 del 27.7.2005)
_______

Articolo 1

Scopo della presente direttiva è quello di attuare l’accordo concluso il 27 gennaio 2004 tra la Comunità delle ferrovie europee (CER) e la Federazione europea dei [...]

Decreto 15 aprile 2020

Decreto 15 aprile 2020

Recepimento della rettifica dell’allegato III della direttiva 2016/798, sulla sicurezza delle ferrovie.

(GU n. 108 del 27.04.2020)

Collegati

Decreto Dirigenziale MIT n. 354 del 11.08.2022

Segnale mobile plurifunzionale di soccorso

Decreto Dirigenziale MIT n. 354 del 11.08.2022 / Omologazione Segnale mobile plurifunzionale di soccorso

Decreto recante la normativa tecnica ed amministrativa relativa ai segnali mobili plurifunzionali di soccorso

Decreto 10 agosto 2022 (GU n. 204 del 01.09.2022)

______

Art. 1 (Campo di applicazione)

1. Il presente regolamento, ai fini dell’omologazione di un tipo di segnale mobile plurifunzionale di soccorso, di cui al comma 3 dell’art. 72 del Codice della strada, disciplina le relative procedure, le modalità di prova e le caratteristiche tecniche [...]

Decreto 29 aprile 2022

Decreto 29 aprile 2022 / Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF)

Approvazione del Documento strategico della mobilita' ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF).

(GU n.199 del 26.08.2022)

Art. 1. 1. È approvato il Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci di cui all’Allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto.
...

Collegati
Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF)

DPR 17 giugno 2022 n. 126

DPR 17 giugno 2022 n. 126

Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, in materia di sportello unico telematico dell'automobilista.

(GU Serie Generale n.198 del 25.08.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 09/09/2022

...

Collegati
DPR 19 settembre 2000 n. 358

DPR 19 settembre 2000 n. 358

DPR 19 settembre 2000 n  358

DPR 19 settembre 2000 n. 358 / Consolidato 11.2022

Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento relativo all'immatricolazione, ai passaggi di proprieta' e alla reimmatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi (n. 29, allegato 1, della legge 8 marzo 1999, n. 50).

(GU n.285 del 06.12.2000)

Entrata in vigore del decreto: 21.12.2000

...

Testo consolidato contenente le seguenti modifiche/abrogazioni:

16/01/2004
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 2003, n. 377 (in G.U. 16/01/2004, n.12)

24/08/2004
DECRETO DEL PRESIDENTE [...]

Decreto 15 luglio 2022 n. 124

Decreto 15 luglio 2022, n. 124

Regolamento recante modifica al decreto del Ministro dei trasporti 1° dicembre 2006, n. 316, recante: «Regolamento recante riordino dei servizi automobilistici di competenza statale». 

(GU n.195 del 22.08.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 06/09/2022

Collegati

Circolare prot. n. 24990 del 02 Agosto 2022 - Piattaforma CQC

Circolare prot  n  24990 del 02 Agosto 2022   Piattaforma CQC

Circolare prot. n. 24990 del 02 Agosto 2022 - Piattaforma CQC

ID 17316 | 10.08.2022 / In allegato circolare e template

Circolare prot. n. 24990 del 02 Agosto 2022: Attività preliminari alla messa in esercizio della Piattaforma CQC di cui all’articolo 13 del DM 30.7.2021 - Richiesta redazione template

Come è noto, ai sensi dell’art. 13 del DM 30 luglio 2021, recante “Disposizioni in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica per conducenti professionali ai sensi della direttiva 2003/59/CE, come modificata dalla [...]

Featured

Piattaforma CQC

Cover Piattaforma CQC

Piattaforma CQC / Carta di qualificazione del conducente

ID 17313 | 10.08.2022 / In allegato documento completo

Ai sensi dell’art. 13 del DM 30 luglio 2021, recante “Disposizioni in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica per conducenti professionali ai sensi della direttiva 2003/59/CE, come modificata dalla direttiva (UE) 2018/645” (GU n. 221 del 15.09.2021), presso il CED della Direzione generale per la motorizzazione deve essere realizzato apposito applicativo per la gestione delle comunicazioni funzionali all'avvio ed allo svolgimento dei corsi [...]

Linee guida Piano nazionale degli aeroporti - ENAC

Piano Nazionale Aeroporti   ENAC

Linee guida Piano nazionale degli aeroporti - ENAC / Aggiornamento e revisione

ID 17259 | 03.08.2022 / In allegato

Il Piano Nazionale degli Aeroporti vigente è stato approvato come allegato al DPR 17 settembre 2015 n. 201 in esito ad una lunga procedura iniziata nel 2011 con lo Studio predisposto dall’ENAC.

Il Piano si proponeva di ottimizzare l’offerta trasportistica nazionale nel settore aereo, in connessione con le altre modalità di trasporto e di individuare le priorità infrastrutturali su cui concentrare gli investimenti,

Piano Nazionale Aeroporti

Piano Nazionale Aeroporti

Piano Nazionale Aeroporti / Status Agosto 2022

ID 17251 | 03.08.2022

Il Piano Nazionale degli Aeroporti è uno strumento conoscitivo sulla rete degli aeroporti di interesse nazionale, che rappresentano nodi essenziali per l’esercizio delle competenze esclusive dello Stato, ai sensi del Codice della Navigazione, e che dovranno rispondere alla domanda di traffico entro il prossimo ventennio.

Evidenzia quindi le opportunità per il Paese di raccogliere la sfida dello sviluppo evidenziando le criticità esistenti, le necessità emergenti, le soluzioni possibili, le modalità di [...]

DPR 17 settembre 2015 n. 201

DPR 17 settembre 2015 n. 201

Regolamento recante l'individuazione degli aeroporti di interesse nazionale, a norma dell'articolo 698 del codice della navigazione.

(GU n.294 del 18.12.2015)
______

I dieci bacini di traffico nazionale con al loro interno i relativi 38 aeroporti di interesse nazionale sono:

- Nord Ovest (Milano Malpensa, Milano Linate, Torino, Bergamo, Genova, Brescia, Cuneo);
- Nord Est (Venezia, Verona, Treviso, Trieste); Centro Nord (Bologna, Pisa, Firenze, Rimini, Parma, Ancona);
- Centro Italia (Roma Fiumicino, Ciampino, Perugia, Pescara); Campania (Napoli,

Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci

Documento Strategico della Mobilit  Ferroviaria di passeggeri e merci

Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci

ID 17236 | 01.08.2022

Il 1° agosto 2022 è stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto ministeriale che emana il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF) del 29 aprile 2022, predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione del Mims, in seguito al recepimento dei pareri espressi dalle Commissioni Parlamentari della Camera e del Senato e dalla Conferenza Unificata.

Il Documento, introdotto dalla legge 29 dicembre 2021, n.

Circolare MIMS Prot. 24725 del 29.07.2022

Circolare MIMS Prot. 24725 del 29.07.2022

Circolare prot. n. 31895 del 15 ottobre 2021 “Manuale CQC 2021” – paragrafo 3.6.12 istruzioni per “ISTANZE DI RINNOVO PRESENTATE SU CORSI DI FORMAZIONEPERIODICA CON COMUNICAZIONE DI AVVIO ENTRO IL 14 OTTOBRE 2021” – errata corrige

A seguito di segnalazioni, si è constatato che nel riquadro posto in fine del paragrafo 3.6.12 della circolare prot. n. 31895 del 15 ottobre 2021 “Manuale CQC 2021”, vi è un’errata trasposizione della disciplina di cui al DM 20 settembre [...]

Decreto 15 luglio 2022

Decreto 15 luglio 2022

Decreto 15 luglio 2022

Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza.

(GU n.173 del 26.07.2022)

...

Art. 1. Classificazione dei motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza

Sono classificati motoveicoli per uso speciale ai sensi dell’art. 53, comma 1, lettera g) del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e dell’art. 200, comma 2, lettera p) del decreto del Presidente della Repubblica del 16 dicembre 1992, n. 495 i [...]

Articoli correlati Trasporti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024