Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.056.295
Featured

Trasporti eccezionali: novità dalla L. n. 215/2021 conv. DL n. 146/2021 Decreto sicurezza Draghi

Trasporti eccezionali   Novit  dalla L  n  215 2021 conv  DL n  146 2021

Trasporti eccezionali: novità dalla L. n. 215/2021 conv. DL n. 146/2021 Decreto sicurezza Draghi / Update Dicembre 2023

ID 15390 | Rev. 5.0 del 05.12.2023 / Documento completo allegato

Circolare Prot n. 35223 del 24.11.2023

Circolare Prot n.35223 del 24.11.2023 / Rilascio delle targhe storiche

ID 20893 | 04.12.2023

Circolare Prot n.35223 del 24.11.2023
Veicoli di interesse storico e collezionistico – Artt. 60 e 93, comma 4, c.d.s. - Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 4 agosto 2023 – Decreto del Direttore Generale per la Motorizzazione 21 novembre 2023 - Rilascio delle targhe storiche. 

Decreto 4 agosto 2023

Decreto 4 agosto 2023   Decreto auto storiche

Decreto 4 agosto 2023 / Decreto auto storiche

ID 20892 | 04.12.2023

Decreto 4 agosto 2023
Attuazione delle disposizioni in materia di rilascio di una targa storica a veicoli di interesse storico e collezionistico.

(GU n. 225 del 26.09.2023)
_______

Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto reca disposizioni attuative in materia di veicoli di interesse storico e collezionistico in conformità alla vigente normativa di riferimento.
_______

DD MIT Prot. 468 del 21 Novembre 2023

DD MIT Prot  468 del 21 Novembre 2023   Disciplina auto storiche

Decreto Dirigenziale MIT Prot. 468 del 21 Novembre 2023 / Modalità operative Decreto 4 agosto 2023 auto storiche

ID 20891 | 04.12.2023 / In allegato
________

Articolo 2 (Oggetto e finalità)   
1. A norma dell’articolo 9, comma 3, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 agosto 2023, il presente decreto disciplina le modalità operative per il rilascio, ai sensi dell’articolo 93, comma 4, c.d.s., della targa storica per i veicoli di interesse storico e collezionistico di cui all’articolo [...]

Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale

Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale

ID 20887 | Update news 08.07.2025 / Allegati

Conclusa a Vienna l’8 novembre 1968

La Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale si è svolta a Vienna dal 7 ottobre all'8 novembre 1968, sotto l'egida dell'ONU con lo scopo quello di aggiornare la convenzione di Ginevra.

Parteciparono 66 Paesi, cui se ne aggiungevano cinque in veste di osservatori. Erano inoltre presenti delegati di diciannove organizzazioni non governative.

La data di effettiva entrata in vigore della [...]

Legge 5 luglio 1995 n. 308

Legge 5 luglio 1995 n. 308

Ratifica ed esecuzione delle convenzioni, con annessi, firmate a Vienna l’8 novembre 1968, sulla circolazione e sulla segnaletica stradale, ed adesione agli accordi Europei, con annessi, firmati a Ginevra il 1° maggio 1971, sulle stesse materie ed al protocollo, con annessi, firmato a Ginevra il 1° marzo 1973, sui segnali stradali e loro esecuzione.

(G.U. 27 luglio 1995, n. 174)

Collegati

Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale

Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale

Conclusa a Vienna l’8 novembre 1968

La Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale si è svolta a Vienna dal 7 ottobre all'8 novembre 1968, sotto l'egida dell'ONU con lo scopo quello di aggiornare la convenzione di Ginevra.

Parteciparono 66 Paesi, cui se ne aggiungevano cinque in veste di osservatori. Erano inoltre presenti delegati di diciannove organizzazioni non governative.

La data di effettiva entrata in vigore della convenzione è stata il 21 maggio 1977, mentre [...]

Direttiva (UE) 2023/2661

Direttiva (UE) 2023/2661

ID 20866 | 30.11.2023

Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto

GU L 2023/2661 del 30.11.2023

_____

Collegati

 

Direttiva 2010/40/UE

Direttiva 2010/40/UE

ID 20867 | 30.11.2023

Direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto 

GU L 207/1 del 6.8.2010

...

Modifiche:

- Decisione (UE) 2017/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 (L 340/1 del 20.12.2017) [Testo consolidato 2018]
- Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023 

ID 20834 | 23.11.2023 / In allegato

Decreto 26 ottobre 2023
Modifica del decreto 22 dicembre 2022, concernente le procedure per l'autorizzazione delle nuove stazioni di prova ATP private.

(GU n.274 del 23.11.2023)

Articolo unico

1. All’art. 11, comma 1, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 22 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale del 26 gennaio 2023, n. 21, le parole «entro due anni» sono sostituite dalle seguenti: «entro tre anni».
________

Circolare Ministero dell'Interno n. 14753 del 10 novembre 2023

Circolare Ministero dell Interno prot  n  14753 del 10 novembre 2023

Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 / Guida con CQC rilasciata stato extra UE

ID 20803 | 21.11.2023 / In allegato

Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 - Guida con Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno stato extra UE.

Si fa riferimento alla nota del 17 ottobre 2023 di codesta Associazione con la quale è stato richiesto un chiarimento relativo alla guida di mezzi pesanti da parte di conducenti muniti di patente e/o CQC rilasciati [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2477

Regolamento delegato  UE  2023 2477

Regolamento delegato (UE) 2023/2477 

ID 20731 | 07.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2477 della Commissione, del 30 agosto 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione delle vie navigabili interne dell’Unione e i requisiti tecnici minimi applicabili alle unità navali

GU L 2023/2477 del 07.11.2023

Entrata in vigore: 27.11.2023

Applicazione articolo 1 punto 2 a decorrere dal 1° gennaio 2024

______

Articolo 1

La direttiva (UE) 2016/1629 è così modificata:

1) l’allegato [...]

Decreto 4 ottobre 2023

Decreto 4 ottobre 2023

ID 20730 | 06.11.2023

Decreto 4 ottobre 2023 Disposizioni per l'attuazione dell'art. 2-bis del decreto legislativo 4 agosto 2008, n. 144, riguardante l'istituzione del tavolo tecnico permanente per la trasmissione delle informazioni all'Organismo di coordinamento intracomunitario, ai sensi dell'art. 7 della direttiva 2006/22/CE, nell'ambito dei controlli nel settore dei trasporti su strada.

(GU n.259 del 06.11.2023)

...

Collegati

Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023

Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023

ID 20726 | 06.11.2023 / In allegato

Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023 - Conversioni patenti di guida rilasciate da paesi non appartenenti all'UE

Conversioni patenti di guida rilasciate da Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo i cui titolari sono residenti in Italia da più di quattro anni.

_______

Estratto

[...] per quanto attiene ai pochi Paesi (Albania, Argentina, Svizzera ed Ucraina) nei cui Accordi è prevista [...]

Il rilievo dei sinistri stradale e norma uni 11472

Il rilievo dei sinistri stradale e norma uni 11472

ID 20721 | 05.11.2023 / Documento allegato

La norma UNI 11472/2019 in tema di “Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione” “Road accident investigation – Procedure for data collection” se da un lato dà indicazioni precise e dettagliate per le procedure per il rilievo degli incidenti stradali, o meglio su come deve essere rilevato un sinistro stradale, con quali modalità e con quale ordine cronologico, successivamente fornisce, nel contempo, indicazioni precise [...]

Legge 23 marzo 2016 n. 41

Legge 23 marzo 2016 n  41 Omicidio stradale

Legge 23 marzo 2016 n. 41 / Introduzione del reato di omicidio stradale

ID 20717 | 05.11.2023

Legge 23 marzo 2016 n. 41
Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274.

Collegati

Circolare n. 300/A/2251/16/124/68 del 25 marzo 2016

Circolare n. 300/A/2251/16/124/68 del 25 marzo 2016

Legge 23 marzo 2016 n. 41 recante: Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274.

Collegati

Circolare MIT Prot. n. 35980 del 25 ottobre 2023

Circolare MIT Prot. n. 35980 del 25 ottobre 2023

ID 20714 | 06.11.2023

Legge 26 settembre 2023, n. 138. Modifica degli arti. 589-bis, 589-ter, 590-bis e 590-ter del codice penale, nonché degli artt. 380 e 381 codice del codice di procedura penale, in tema di omicidio e lesioni personali stradali gravi o gravissime
______

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 237 del 10 ottobre 2023 è stata pubblicata la legge 26 settembre 2023, n. 138, in vigore dal 25 ottobre 2023, che ha [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023 / Modifiche al decreto 16 febbraio 2022

ID 20713 | 04.11.2023

Decreto 26 ottobre 2023 Modifiche al decreto 16 febbraio 2022 in materia di «Regime di autorizzazione degli ispettori autorizzati dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio».

(GU n.258 del 04.11.2023)

...

Collegati

Decreto 21 settembre 2023

Decreto 21 settembre 2023

Decreto 21 settembre 2023 / Modifiche Decreto 15 novembre 2021

ID 20712 | 04.11.2023

Decreto 21 settembre 2023 Modifiche al decreto 15 novembre 2021 in materia di «Aggiornamento della disciplina relativa alla revisione dei veicoli pesanti».

(GU n.258 del 04.11.2023)

...

Collegati

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2022

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse   ANSIFA Anno 2022

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2022

ID 20594 | 16.10.2023 / ANSFISA - In allegato

Nella Relazione che viene compilata ogni anno sono illustrate le attività svolte da ANSFISA nel settore della sicurezza ferroviaria. Il documento fornisce quindi un quadro completo delle evoluzioni che si verificano nel settore sia a livello normativo, sul piano nazionale e soprattutto europeo, sia per ciò che concerne le autorizzazioni dei gestori dell’infrastruttura e delle imprese di trasporto ma anche dei singoli [...]

Decreto 2 ottobre 2023 / Certificati WIG

Decreto 2 ottobre 2023   certificati WIG Craft

Decreto 2 ottobre 2023 / Vigilanza, visite, rilascio e vidimazione certificati alle WIG Craft

Istruzioni operative per la vigilanza, le visite, il rilascio e la vidimazione dei certificati alle WIG Craft nonché per le autorizzazioni all’Organismo-WIG di cui all’articolo 4 del decreto 5 maggio 2023.

(GU n.240 del 13.10.2023 SO n. 34)

Collegati
Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione WIG

Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione WIG

Decreto 2 ottobre 2023

Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione e addestramento personale marittimo Wing-in-ground craft 

Istituzione del corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio sulle Wing-in-ground craft (WIG).

(GU n.240 del 13.10.2023 SO n. 34)

Collegati
Decreto 2 ottobre 2023 / Certificati WIG

Featured

Interpello ambientale 11.10.2023 | Limite residui destinati allo smaltimento

Interpello ambientale 11 10 2023   Limite di produzione dei residui

Interpello ambientale 11.10.2023 - Limite di produzione dei residui destinati allo smaltimento

ID 20573 | 13.10.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale [...]

Circolare del Ministero dei Trasporti n. 5933 del 01.09.2016

Circolare del Ministero dei Trasporti n. 5933 del 01.09.2016

ID 20543 | 09.10.2023

OGGETTO: Regolamento (UE) n. 165/2014, relativo ai tachigrafi nel settore dei trasporti su strada, che abroga ii regolamento (CEE) n. 3821/85 de! Consiglio e modifica il Regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada.
_______

Come è noto, ii decreto [...]

Sentenza Corte di Giustizia UE 7 maggio 2020

Sentenza Corte di Giustizia UE 7 maggio 2020: ammissibile il modulo Art. 34. del Regolamento (UE) 165/2014

ID 20541 | 09.10.2023

L’ottava sezione della Corte di Giustizia Europea ha pronunciato una sentenza che chiarisce il tenore dell’art. 34 del Regolamento (UE) 165/2014 nella parte in cui prevede che “gli Stati membri non impongono ai conducenti l'obbligo di presentazione di moduli che attestino le loro attività mentre sono lontani dal veicolo”.

Secondo la Corte nulla vieta agli stati membri di imporre l’utilizzo del modulo di controllo [...]

Nota INL n 232 del 27 Maggio 2020

Nota INL n 232 del 27 Maggio 2020

L’Ispettorato del lavoro, con la nota n 232 del 27 Maggio 2020, ha informato il personale ispettivo di una recente pronuncia della Corte di Giustizia Europea: si tratta della Sentenza del 7 maggio 2020, causa n. C_96/2019 - art. 267 TFUE - Austria - CT 14130/19, sul rapporto tra le disposizioni comunitarie sugli obblighi di registrazione e conservazione della documentazione attestante i tempi di guida e di riposo dei conducenti di veicoli che utilizzano il [...]

Nota CE sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo

Nota CE sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo

ID 20539 | 05.01.2023 / Nota CE 05.01.2023

Nota sulle pratiche di applicazione dell'articolo 8, paragrafo 8, del regolamento (CE) n. 561/2006 sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo.

La presente nota riguarda l'attuazione delle misure che vietano ai conducenti di trascorrere periodi di riposo settimanale regolare nella cabina del veicolo, come previsto dall'articolo 8, paragrafo 8, del regolamento (CE) n. 561/2006.

Contesto

La [...]

Featured

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti

Modulo controllo assenze conducenti   Modulo e Note

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti / Modulo e Note

ID 20523 | 06.10.2023 / Modulo - Scheda allegati

Il modulo attesta le attività di un conducente per i periodi nei quali è assente la registrazione tachigrafica dell’attività dell’autista, al fine di garantire il rispetto delle norme sull'orario di guida.

In allegato:

Modulo controllo assenze conducenti - Modulo e Note

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti (PDF)
Modulo di controllo delle assenze dei conducenti (DOC)
Modulo di controllo delle assenze [...]

Regolamento (CEE) n. 3821/85

Regolamento (CEE) n. 3821/85

Regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio del 20 dicembre 1985 relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada

(GU L 370, 31.12.1985)

Abrogato da: Regolamento (UE) n. 165/2014

Collegati

Articoli correlati Trasporti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024