Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.366
/ Documenti scaricati: 32.056.326
/ Documenti scaricati: 32.056.326
ID 15378 | 06.01.2022 / Allegate Linee guida Rev. 02 del 22 Dicembre 2021
Con nota ANSFISA prot. n° 0000091 del 03/01/2022, l’Agenzia ha emanato le “Linee guida per la certificazione delle Organizzazioni che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in conformità alle norme della [...]
Al di là di un’antica tradizione marinaresca che prevede che un buon comandante affondi con la propria nave, nel codice della navigazione di cui al Regio Decreto 30 marzo 1942 n. 327 (GU n.93 del 18.04.1942), viene più volte ribadita la necessità che il comandante non abbandoni la nave prima che tutti i passeggeri abbiano lasciato l’imbarcazione e si sia provveduto a salvaguardare il carico. La prima norma che va esaminata [...]
Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture.
(GU Serie Generale n.81 del 08-04-2011)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2011
________
Art. 1. Finalità e campo di applicazione articolo 1, direttiva 2008/96/CE
1. Il presente decreto detta disposizioni per l’istituzione e l’attuazione di procedure volte alla valutazione di impatto sulla sicurezza stradale per i progetti di infrastruttura, ai controlli della sicurezza stradale, alla gestione della sicurezza della rete stradale ed alle [...]
Procedure e modalita' delle attivita' di accertamento e di rilascio dei certificati di cui agli articoli 8, 9 e 12 del decreto legislativo 7 settembre 2018, n. 114.
(GU n.5 del 08.01.2022)
[...]
Collegati
Razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprieta' di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera d), della legge 7 agosto 2015, n. 124.
(GU n.145 del 24-06-2017)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/07/2017, ad eccezione delle disposizioni di cui all'articolo 5, commi 1 e 2, che entrano in vigore l'1/7/2018.
________
Aggiornamenti all'atto
29/12/2017
LEGGE 27 dicembre 2017, n.
ID 15384 | 06.01.2022
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 30 Dicembre 2010, n.247 di attuazione della Direttiva 2007/59/CE relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario della Comunità viene modificato il sistema abilitativo del settore e definito il format della Licenza e dei certificati complementari che autorizzano allo svolgimento delle mansioni di condotta.
L'Agenzia con l'emanazione del Decreto ANSF n.8/2011, ha definito le procedure per il rilascio [...]
MIMS, 05 Gennaio 2022
Decreto 29 aprile 2022 Approvazione del Documento strategico della mobilita' ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF). (GU n.199 del 26.08.2022)
Coerentemente con la normativa per la semplificazione delle procedure e la velocizzazione degli investimenti ferroviari, il 30 dicembre 2021 il Mims ha trasmesso al Parlamento il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF) previsto nell’ambito delle riforme del Piano Nazionale di Ripresa [...]
Attuazione della direttiva 2007/59/CE relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario della Comunita'.
Entrata in vigore del provvedimento: 22/01/2011
(GU n.16 del 21.01.2011 - S.O. n. 15)
______
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto stabilisce le condizioni e le procedure per la certifi cazione dei macchinisti addetti alla condotta dei locomotori e dei treni nel sistema ferroviario nazionale. A tale scopo il presente decreto stabilisce [...]
Regolamento (UE) 2020/1530 del parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2020 che modifica la direttiva (UE) 2016/798 per quanto riguarda l’applicazione delle norme di sicurezza e di interoperabilità ferroviarie nel collegamento fisso sotto la Manica
(GU L 352, 22.10.2020)
Collegati
Direttiva (UE) 2020/700 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 recante modifica delle direttive (UE) 2016/797 e (UE) 2016/798 per quanto riguarda la proroga dei periodi di recepimento.
(GU L 165, 27.5.2020)
Collegati
Individuazione delle reti ferroviarie che ai sensi dell’art. 2, comma 4, del decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 50, rientrano nel campo di applicazione del medesimo decreto, risultando isolate dal punto di vista funzionale dal resto del sistema ferroviario.
Comunicato in GU: Individuazione delle reti ferroviarie isolate dal punto di vista funzionale dal resto del sistema ferroviario (GU n.239 del 11-10-2019)
Collegati
Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione.
(GU n.216 del 15.09.2016)
Collegati
Regolamento recante disciplina dello Sportello unico doganale e dei controlli (S.U.Do.Co.)
(GU n.310 del 31.12.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2022
_______
Art. 1. Finalità
1. In esecuzione delle disposizioni di cui all’articolo 4, commi 57, 58, 59 e 60 della legge 24 dicembre 2003, n. 350, e all’articolo 20 del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, il presente regolamento disciplina lo Sportello unico doganale e dei controlli, al fine di [...]
Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - art. 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314.
(GU n.307 del 28.12.2021)
FRINGE BENEFIT 2022
AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METANO FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI IBRIDO-BENZINA E IBRIDO-GASOLIO FUORI PRODUZIONE
Collegati
D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314
Tabelle ACI 2021
Tabelle ACI 2020
Tabelle ACI 2019
Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nell'anno 2022 nei giorni festivi ed in altri giorni particolari, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate.
(GU n.307 del 28.12.2021)
...
Collegati
ID 15288 | 28.12.2021
Veicoli pesanti, il calendario dei divieti di circolazione del 2022
Il provvedimento è in vigore dal 1° gennaio 2022 e interessa i veicoli con massa superiore a 7,5 t.
Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è disponibile il consueto decreto del Ministero che stabilisce per l’anno successivo, per i mezzi pesanti adibiti al trasporto di cose, il divieto di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni festivi e in alcuni altri [...]
ID 15235 | 23.12.2021
Per valutare gli investimenti in opere pubbliche nel settore ferroviario si dovrà tenere conto della sostenibilità ambientale e sociale e della governance, oltre alle considerazioni di carattere tecnico ed economico. È quanto prevedono le ‘linee guida operative’ sugli interventi ferroviari adottate con un decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini.
Le linee guida per la valutazione ex ante [...]
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali.
(GU n.298 del 16.12.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021
______
Art. 1. Sostituzione dell’articolo 1 del decreto legislativo 15 marzo 2011, n. 35
1. L’articolo 1 del decreto legislativo 15 marzo 2011, n. 35, è sostituito dal seguente:
«Art. 1 (Oggetto e ambito di [...]
Adeguamenti normativi sulle modalita' per il rilascio delle carte tachigrafiche e per la tenuta dei registri.
(GU n.296 del 14.12.2021)
______
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto disciplina le modalità per il rilascio delle carte tachigrafiche, per la tenuta del registro relativo ai marchi ed ai dati elettronici di sicurezza utilizzati e dell’elenco degli istallatori e officine autorizzate e delle carte loro rilasciate, nonché per la tenuta del registro elettronico nazionale contenente le informazioni relative alla [...]
MIMS Rapporto 2021
La relazione concernente il Rapporto 2021 si compone della documentazione che segue.
Raccolta delle “Pillole informative” sull’incidentalità, a cura di ISTAT, ACI, INAIL, Associazione “Sotto gli occhi di Elena” e Associazioni di motociclisti, Ansfisa, Centro di Ricerca su Trasporti e Logistica dell’Università “Sapienza” di Roma, Ufficio di Statistica del MIMS;
1) “ISTAT - Incidenti stradali in Italia”, e “ ISTAT - Utilizzo di Open Street Map per l’analisi dell’incidentalità stradale sulla rete [...]
Regolamento delegato (UE) 2021/1958 della Commissione del 23 giugno 2021 che integra il regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate in merito alle procedure di prova e ai requisiti tecnici specifici per l’omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda i sistemi di adattamento intelligente della velocità e per l’omologazione di tali sistemi come entità tecniche indipendenti, e che ne modifica l’allegato II
GU L 409/1 del 17.11.2021
Entrata in vigore: 07.12.2021
15.11.2021, MIMS
...
Indice
Premessa
I traffici
I conti del settore portuale
AdSP del Mar Ligure Occidentale
AdSP del Mar Ligure Orientale
AdSP del Mar Tirreno Settentrionale
AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
AdSP del Mar Tirreno Centrale
AdSP del Mare di Sardegna
AdSP del Mare di Sicilia Occidentale
AdSP del Mare di Sicilia Orientale
AdSP dello Stretto
AdSP del Mar Ionio
AdSP del Mare Adriatico Meridionale
AdSP del Mare Adriatico Centrale
AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
AdSP del Mare Adriatico Settentrionale
AdSP [...]
ID 14907 | 10.11.2021 / Download pdf allegato
Divieto di uso di tablet e pc portatili, oltre che di telefoni cellulari mentre si è alla guida di un veicolo, norme per aumentare la sicurezza dei pedoni, multe più salate per chi occupa i posti riservati al parcheggio delle auto utilizzate per il trasporto delle persone con disabilità e, a partire dal primo gennaio 2022, sosta gratuita [...]
ID 14878 | 20.11.2022 / In allegato
Regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo ai requisiti di omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli, per quanto riguarda la loro sicurezza generale e la protezione degli occupanti dei veicoli e degli altri utenti vulnerabili della strada, che modifica il regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del [...]
ID 14877 | 04.11.2021 / Documento completo allegato
Il Regolamento ONU n. 160 è entrato in vigore il 30 settembre 2021, ed è, il riferimento omologativo degli Event Data Recorder (EDR) che devono essere installati secondo il Regolamento (UE) 2019/2144 per tutte le nuove auto M1 a partire dal 6 luglio 2022 e furgoni N1 a partire dal 7 luglio 2024.
Il regolamento sui veicoli [...]
Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda il registratore di dati di evento
PUB/2021/287
(GU L 221 del 21.6.2021)
Il presente regolamento si applica all’omologazione dei veicoli delle categorie M1 e N1 per quanto riguarda il registratore di dati di evento (EDR).
1. Categorie “M”: Veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote.
Categoria M1: Veicoli progettati e costruiti per il [...]
MIMS - 27.09.2021
La rete autostradale italiana è gestita da società concessionarie, di diritto pubblico e privato, che rispondono a differenti soggetti concedenti.
La rete autostradale a a pedaggio, in concessione al Mims, è attualmente gestita da 22 società con 25 rapporti concessori e si sviluppa per 5.886.6 Km in esercizio.
______
Fonte: MIMS
Direttiva delegata (UE) 2021/1717 della Commissione del 9 luglio 2021 che modifica la direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiornamento di determinate designazioni delle categorie di veicoli e l’aggiunta di eCall all’elenco degli elementi oggetto del controllo, ai metodi, ai motivi dell’esito negativo e alla valutazione delle carenze di cui agli allegati I e III di tale direttiva
GU L 342/48 del 27.9.2021
Collegati
Direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione
GU L 342/45 del 27.9.2021
Entrata in vigore: 17.10.2021
Recepimento - Applicazione: 27.09.2022
_______
Articolo 1
La direttiva 2014/47/UE è così modificata:
1) l’articolo 2 è così modificato:
a) il paragrafo 1 è così modificato:
i) la [...]
Disciplina della qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o di passeggeri di cui alla direttiva 2003/59/CE e s.m., attuata nell’ordinamento nazionale dalla sezione II del d.lgs. 21 novembre 2005, n. 286, da ultimo modificato dall’art. 1, co. 5 del decreto legge 10 settembre 2021, n. 121.
______
PREMESSE:
Come è noto la disciplina in oggetto è stata introdotta nell’ordinamento comunitario dalla Direttiva [...]
ID 22225 | 11.07.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 della Commissione, del 10 luglio 2024, recante mo...
MIMS - 27.09.2021
La rete autostradale italiana è gestita da società concessionarie, di diritto pubblico e privato, che ...
ID 22306 | 24.07.2024
In occasione dei prossimi fine settimana estivi di agosto e settembre, si prevede il consueto significativo incremento della circolazion...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024