Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.932
/ Documenti scaricati: 31.191.193
Featured

Nota SIML 03.09.2021 - Certificazione verde e giudizio di idoneità

Nota SIML 03 09 2021   Certificazione verde e giudizio di idoneit

Nota SIML 03.09.2021 - Certificazione verde e giudizio di idoneità 

Osservazioni su certificazione verde e giudizio di idoneità della commissione permanente per l’attività professionale dei medici competenti

Durante l’intera pandemia i medici competenti sono stati e continuano ad essere un riconosciuto punto di riferimento per i lavoratori e per le aziende. Nel fornire la nostra consulenza in merito all’adozione delle misure previste dal cosiddetto Protocollo condiviso, abbiamo costantemente considerato sia la tutela della salute dei lavoratori, sia la necessità di contribuire [...]

Featured

CPI Attività "una tantum" DM 16 febbraio 1982: rinnovo entro il 07.10.2021

CPI Attivit   una tantum  del DM d m 16 febbraio 1982 rinnovo entro il 07 10 2021

CPI Attività "una tantum" DM 16 febbraio 1982: rinnovo entro il 07.10.2021

ID 12898 | 20.02.2021 / Documento completo allegato

Il DM 16 febbraio 1982 "Modificazioni del decreto ministeriale 27 settembre 1965, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi" (GU 9 aprile 1982, n. 98) abrogato dal DPR 1° agosto 2011 n. 151, prevedeva per le attività seguenti il C.P.I. con scadenza “una tantum”:

DM 16 febbraio 1982 Attività Scadenza C.P.I. “una tantum”

Allegato 1 Elenco dei [...]

Convenzione ILO C137 del 06 giugno 1973

Convenzione ILO C137 del 06 giugno 1973

ID 14483 | 07.09.2021

Convenzione ILO C137 Lavoro nei porti, 1973.

Ginevra, 06 giugno 1973

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 6 giugno 1973, per la sua cinquantottesima sessione; Considerato che i metodi di manutenzione dei porti si sono modificati e continuano a subire importanti modifiche - per esempio in seguito all’adozione di unità di carico, alla introduzione delle [...]

Convenzione ILO C136 del 02 giugno 1971

Convenzione ILO C136 del 02 giugno 1971

ID 14482 | 07.09.2021

Convenzione ILO C136 Benzene, 1971.

Ginevra, 02 giugno 1971

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1971 per la sua cinquantaseiesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla protezione contro i rischi dovuti al benzene, questione che figura al punto sesto dell’ordine del giorno della sessione; Avendo deciso che tali proposte [...]

Featured

ANMA nota 03.09.2021 - Certificazione verde e medico competente

ANMA nota 03 09 2021   Certificazione verde e medico competente

ANMA nota 03.09.2021 - Certificazione verde e medico competente

ID 14474 | 06.09.2021 / Nota ANMA in allegato

Come recita la premessa del documento constatata una qual certa confusione in materia, lo scopo è in sostanza fornire elementi per chiarire che il MC non è generalmente coinvolto nelle procedure relative al controllo dell’assolvimento dell’obbligo vaccinale, né dal (inesistente) collegamento tra Green Pass ed idoneità lavorativa.

...

Delimitazione della problematica

Innanzitutto, spesso si vedono accomunati - quando non equiparati - vaccino anti SARS-CoV-2 e [...]

Featured

Protocollo misure COVID-19 sicurezza scuole a.s. 2021/2022 | Check list

Protocollo Covid 19 Sicurezza scuole  as 2021 2022  Cover

Protocollo misure COVID-19 sicurezza scuole a.s. 2021/2022 | Check list

ID 14315 | 16.08.2021 / Documento in forma check list allegato

Il Documento allegato relativo al Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 del 14 agosto 2021 è sviluppato in forma check list articolata in 14 schede (in formato.doc/pdf).

Check list Procedure sicurezza scuole Covid-19 in accordo con:

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e, in particolare, l’art. 41, recante “Sorveglianza [...]

Linee guida attività investigativa incendi boschivi e territoriali VVF

Linee guida attivit  investigativa incendi boschivi e territoriali VVF 2017

Linee guida attività investigativa del corpo nazionale vigili del fuoco sugli incendi boschivi e territoriali

Il bosco fornisce ossigeno, legno, cibo, acqua dolce, principi attivi farmaceutici, contrasta la desertificazione, aiuta a prevenire l’erosione del suolo, funge da deposito naturale di carbonio e svolge un’importante funzione per la stabilizzazione del clima e il surriscaldamento globale. L’Italia ha un patrimonio boschivo unico, che copre circa il 36% della superficie territoriale nazionale. Il fenomeno degli incendi boschivi rappresenta una delle emergenze ambientali più

Featured

Decreto Legge Incendi boschivi: Approvato CdM 02.09.2021

Decreto Legge Incendi boschivi   Approvato CdM 02 09 2021

Decreto Legge Incendi boschivi: Approvato CdM 02.09.2021

CdM 02 Settembre 2021

Approvato il decreto-legge sugli incendi boschivi per rafforzare la prevenzione e il contrasto dei roghi 

Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile (decreto-legge)

Il Consiglio [...]

Convenzione ILO C135 del 05 giugno 1971

Convenzione ILO C135 del 05 giugno 1971

ID 14462 | 05.09.2021

Convenzione ILO C135 Rappresentanti dei lavoratori, 1971.

Ginevra, 02 giugno 1971

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 2 giugno 1971 per la sua cinquantaseiesima sessione; Preso atto delle disposizioni della Convenzione sul diritto di associazione e di trattativa collettiva, 1949, che protegge i lavoratori da qualsiasi atto di discriminazione tendente a violare la libertà [...]

Convenzione ILO C134 del 14 ottobre 1970

Convenzione ILO C134 del 14 ottobre 1970

ID 14461 | 05.09.2021

Convenzione ILO C134 Prevenzione infortuni (marittimi), 1970.

Ginevra, 14 ottobre 1970

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 14 ottobre 1970 per la sua cinquantacinquesima sessione; Preso atto dei termini delle convenzioni e delle raccomandazioni internazionali sul lavoro esistenti, applicabili al lavoro a bordo di navi nonché nei porti e concernenti la prevenzione degli infortuni [...]

Convenzione ILO C133 del 14 ottobre 1970

Convenzione ILO C133 del 14 ottobre 1970

ID 14458 | 04.09.2021

Convenzione ILO C133 Alloggio equipaggi (disposizioni complementari), 1970.

Ginevra, 14 ottobre 1970

La Conferenza dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 14 ottobre 1970 nella sua cinquantacinquesima sessione; Osservando che la convenzione sull’alloggio degli equipaggi (riveduta), 1949, fissa norme particolareggiate per quanto concerne questioni quali i posti-cuccetta, le mense e le sale di ricreazione, la ventilazione, il riscaldamento,

Convenzione ILO C132 del 03 giugno 1970

Convenzione ILO C132 del 03 giugno 1970

ID 14458 | 04.09.2021

Convenzione ILO C132 Congedi pagati (riveduta), 1970.

Ginevra, 03 giugno 1970

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1970 nella sua cinquantaquattresima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative ai congedi pagati, argomento che costituisce il quarto punto all’ordine del giorno della sessione; Avendo deciso che tali proposte assumerebbero la forma di [...]

Featured

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

Indicazioni strategiche ad interim scuola 2021 2022

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

ID 14451 | 02.09.2021

Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

La nuova pubblicazione, a cura dell'Istituto superiore di sanità, dei Ministeri della Salute e dell'Istruzione, dell'Inail e della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid-19, presenta le misure di mitigazione/controllo da adottare nelle comunità scolastiche.

Il documento “Indicazioni strategiche ad interim [...]

Featured

Piano per il monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole

Piano monitoraggio SARS COV 2 scuole

Piano per il monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole primarie e secondarie

ID 14453 | 02.09.2021 / Documento allegato

Piano di monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 destinato alla scuola primaria e secondaria di primo grado, al fine di sorvegliare, attraverso una “rete di scuole sentinella” la diffusione del virus in ambito scolastico anche in soggetti asintomatici.

Il piano prevede test molecolari salivari condotti, su base volontaria, su alunni nella fascia di età 6-14 anni delle scuole primarie e secondarie di [...]

Featured

Tar del Lazio decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021

Tar del Lazio decreti monocratici nn 4531 2021 e 4532 2021

TAR del Lazio decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021 | Personale scolastico no vax: sospensione giustificabile 

ID 14450 | 02.09.2021 / Decreti in allegato

Il Tar del Lazio, con due decreti monocratici nn. 4531/2021 e 4532/2021 depositati il 2 settembre 2021, ha respinto le istanze dei ricorrenti che chiedevano di sospendere tutti i provvedimenti adottati dal Ministero dell’Istruzione con cui è stata stabilita la disciplina in materia di possesso del green pass per il personale scolastico.

In caso di mancato possesso del [...]

Ordinanza Ministero della Salute 30 agosto 2021

Ordinanza 30 agosto 2021

Ordinanza Ministero della Salute 30 agosto 2021

Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico».

(GU n.209 del 01.09.2021)

...

Art. 1.

1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, i servizi di trasporto pubblico devono svolgersi nel rispetto del documento recante «Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico», nei termini [...]

Convenzione ILO C129 del 09 giugno 1969

Convenzione ILO C129 del 09 giugno 1969

ID 14441 | 01.09.2021

Convenzione ILO C129 Ispezione del lavoro (agricoltura), 1969.

Ginevra, 04 giugno 1969

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 4 giugno 1969 nella la sua cinquantatreesima sessione; Preso atto dei termini delle convenzioni internazionali del lavoro esistenti concernenti l’ispezione del lavoro, quali la convenzione sulla ispezione del lavoro, 1947, che si applica all’industria ed al commercio,

Convenzione ILO C127 del 07 giugno 1967

Convenzione ILO C127 del 07 giugno 1967

ID 14440 | 01.09.2021

Convenzione ILO C127 Peso massimo, 1967.

Ginevra, 07 giugno 1967

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1967, per la sua cinquantunesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative al peso massimo dei carichi che possono essere trasportati da un solo lavoratore, questione posta al sesto punto all’ordine del giorno della sessione;

Featured

Covid-19: linee guida per le diverse tipologie di trasporto 31.08.2021

Linee guida COVID 19 trasporti 2021

Covid-19: linee guida per le diverse tipologie di trasporto 31.08.2021

31.08.2021 - Nuove linee guida predisposte dal Governo

Pubblicate le nuove linee guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista della ripresa delle attività lavorative e della riapertura delle scuole. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le nuove linee guida costituiscono la base di riferimento per la predisposizione dei piani di [...]

Featured

Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili

Guida tecnica facciate negli edifici civili

Guida tecnica "Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili"

Nota DCPREV 5093 del 15/04/2013

La guida è uno strumento utile a limitare la probabilità di propagazione di un incendio:

Confindustria | Nota di aggiornamento 18 agosto 2021

Confindustria 18 08 2021 Nota

Nota Confindustria 18 agosto 2021 | Green pass ed accesso mense aziendali

Nota Confindustria di aggiornamento 18 agosto 2021 - Il green pass quale condizione per l’accesso alle mense aziendali

Il Governo, con una FAQ del 14 agosto scorso, ha chiarito che l’obbligo di esibire una delle certificazioni verdi Covid - 19 si applica anche alle mense aziendali.

La presente nota, nel ripercorrere i tratti normativi della questione e la posizione di Confindustria, propone alcune soluzioni operative alle principali questioni poste dalle imprese associate.

Featured

Nota Ministero dell’Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260

Ministero Istruzione prot  30 agosto 2021 n  1260

Nota Min. Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260 | Verifica green pass

Ministero dell’Istruzione, prot. 30 agosto 2021, n. 1260 - Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico - Informazioni e suggerimenti

...

1. LA CERTIFICAZIONE VERDE COSA ATTESTA E CHI NE É ESENTATO?

L’articolo 9, decreto-legge n. 52/2021, convertito dalla legge n. 87/2021, definisce le condizioni che la certificazione verde COVID-19 attesta e la relativa validità temporale:

a) somministrazione della prima dose di vaccino (validità dal quindicesimo giorno successivo [...]

Convenzione ILO C124 del 02 giugno 1965

Convenzione ILO C124 del 02 giugno 1965

ID 14435 | 30.08.2021

Convenzione ILO C124 Esame medico degli adolescenti (lavori sotterranei), 1965.

Ginevra, 02 giugno 1965

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965, nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’esame medico attitudinale degli adolescenti per l’impiego in lavori sotterranei nelle miniere, questione compresa nel quarto punto all’ordine del giorno [...]

Convenzione ILO C123 del 02 giugno 1965

Convenzione ILO C123 del 02 giugno 1965

ID 14434 | 30.08.2021

Convenzione ILO C123 Età minima (lavori sotterranei), 1965.

Ginevra, 02 giugno 1965

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965 nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’età minima di ammissione ai lavori sotterranei nelle miniere, questione compresa nel quarto punto all’ordine del giorno della sessione; Rilevato che la [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 179 del 10 - 18 febbraio 1988

Sentenza Corte Costituzionale n. 179 del 10 - 18 febbraio 1988

ID 14431 | 30.08.2021

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Malattie professionali nell'industria - Sistema tabellare - Malattie diverse da quelle comprese nelle tabelle o da quelle causate da una lavorazione specificata o da un agente patogeno indicato nelle tabelle - Assicurazione obbligatoria a condizione che sia provata la causa di lavoro - Omessa previsione - Illegittimita' costituzionale parziale. (D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, art. 3, primo comma).

Featured

Protocollo sicurezza rientro a scuola a.s. 2021-2022

Protocollo sicurezza rientro a scuola a s  2021 2022

Protocollo sicurezza rientro a scuola a.s. 2021-2022 / Firmato 14.08.2021

ID 14248 | 14.08.2021 / In allegato testo firmato al 14.08.2021

PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19

Ogni istituto scolastico dà attuazione alle indicazioni di cui al presente protocollo, nel rispetto della normativa vigente;

- il Dirigente scolastico (che esercita le funzioni di datore di lavoro nelle scuole statali, ovvero,

Convenzione ILO C122 del 17 giugno 1964

Convenzione ILO C122 del 17 giugno 1964

ID 14425 | 29.08.2021

Convenzione ILO C122 Politica dell’impiego, 1964.

Ginevra, 17 giugno 1964

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 17 giugno 1964 nella sua quarantottesima sessione; Considerato che la Dichiarazione di Filadelfia riconosce l’obbligo solenne per l’Organizzazione internazionale del Lavoro di favorire l’attuazione, tra le differenti nazioni del mondo, di programmi diretti a realizzare il pieno impiego [...]

Convenzione ILO C120 del 17 giugno 1964

Convenzione ILO C120 del 17 giugno 1964

ID 14424 | 29.08.2021

Convenzione ILO C120 Igiene (aziende commerciali e uffici), 1964.

Ginevra, 17 giugno 1964

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 17 giugno 1964 nella sua quarantottesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative all’igiene nelle aziende commerciali e negli uffici, argomento che costituisce il quarto punto all’ordine del giorno della sessione; Avendo deciso che [...]

Convenzione ILO C119 del 05 giugno 1963

Convenzione ILO C119 del 05 giugno 1963

ID 14423 | 29.08.2021

Convenzione ILO C119 Protezione dalle macchine, 1963.

Ginevra, 05 giugno 1963

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1963 nella sua quarantasettesima sessione ; Avendo deciso di adottare diverse norme relative al divieto di vendita, affitto ed utilizzazione delle macchine sprovviste di idonei dispositivi di protezione, argomento costituente il quarto punto all’ordine del [...]

Featured

Formazione rivenditori ed installatori bombole GPL | Slide VVF

Formazione lavoratori GPL

Formazione rivenditori ed installatori bombole GPL PTTX | Slide VVF

ID 13187 | 23.03.2021 / Slide pptx 112 allegate - Fonte VVF

Corso di formazione rivolti ai rivenditori ed agli installatori di bombole GPL secondo quanto previsto dal D.M. 15 gennaio 2007 ai sensi dell'Art. 11 del D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128.

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024