Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.901.914
/ Documenti scaricati: 31.901.914
ID 14854 | 30.10.2021 / Tabella allegata (letteratura)
Allegato Decreto 9 marzo 2007
1. Termini, definizioni e tolleranze dimensionali
CARICO D’INCENDIO: potenziale termico netto della totalità dei materiali combustibili contenuti in uno spazio corretto in base ai parametri indicativi della partecipazione alla combustione dei singoli materiali. Il carico di incendio è espresso in MJ; convenzionalmente 1 MJ è assunto pari a 0,054 chilogrammi di legna equivalente.
CARICO D’INCENDIO SPECIFICO: carico di incendio riferito all’unità di superficie lorda. È espresso in MJ/m2.
________
qf è il valore nominale del carico d’incendio specifico da determinarsi secondo la formula: [MJ/m2]
dove:
gi = massa dell’i-esimo materiale combustibile [kg];
Hi = potere calorifico inferiore dell’i-esimo materiale combustibile [MJ/kg], i valori di Hi dei materiali combustibili possono essere determinati per via sperimentale in accordo con UNI EN ISO 1716:2002 ovvero essere mutuati dalla letteratura tecnica;
mi = fattore di partecipazione alla combustione dell’i-esimo materiale combustibile pari a 0,80 per il legno e altri materiali di natura cellulosica e 1,00 per tutti gli altri materiali combustibili;
ψi = fattore di limitazione della partecipazione alla combustione dell’i-esimo materiale combustibile pari a 0 per i materiali contenuti in contenitori appositamente progettati per resistere al fuoco; 0,85 per i materiali contenuti in contenitori non combustibili e non appositamente progettati per resistere al fuoco; 1 in tutti gli altri casi;
A = superficie in pianta lorda del compartimento [m2].
________
Collegati
Regola Tecnica Verticale Prevenzione Incendi attività d'ufficio
Update 06 Marzo 2020
Pubblicato il Decreto 14 Febbraio 2020 che sostituisce integralmente il Decreto 18 ...
Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
Testo co...
ID 24249 | 08.07.2025 / In allegato
Decreto 20 giugno 2025
Regola tecnica di prevenzione ince...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024