Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.198.756

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 4070 | 03 Febbraio 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 febbraio 2021 n. 4070

Mancanza di parapetto regolamentare della scala in muratura e rovinosa caduta del lavoratore. Omessa adozione di una completa e corretta valutazione dei rischi

Penale Sent. Sez. 4 Num. 4070 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 11/12/2020

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 24.4.2019 la Corte di appello di Torino confermava la condanna di A.R. in ordine al reato di cui all'art. 590, comma 3, cod. pen.,

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 2871 | 25 Gennaio 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 gennaio 2021 n. 2871

Mutilazione della mano dell'addetto alla linea impianti. Mancanza di un dispositivo di sicurezza con autonomo sistema di bloccaggio della macchina listellatrice

Penale Sent. Sez. 4 Num. 2871 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 13/01/2021

Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di Appello di Trieste, ha confermato la condanna di B.T., pronunciata dal Tribunale di Udine il 28.01.2019, in ordine al reato contestato in [...]

Decreto 28 Febbraio 2019

Decreto 28 Febbraio 2019 Revisione macchine agricole

Decreto 28 Febbraio 2019

Modifica del decreto 20 maggio 2015 concernente la revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285

(GU n.144 del 21-06-2019)

Collegati
Decreto 20 maggio 2015
Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1104 | 13 Gennaio 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104

Vendita e messa a disposizione di un macchinario non sicuro. Rischio interferenziale

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104
Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente 
Dott. NARDIN Maura - Consigliere 
Dott. PEZZELLA Vincenzo - Consigliere 
Dott. RANALDI Alessandro - rel. Consigliere 
Dott. TANGA Antonio L. - Consigliere

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 4.6.2019 la Corte di appello di Torino, per quanto qui interessa, ha confermato la condanna irrogata in primo grado nei confronti di A.G.

Featured

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

9 Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto Direttoriale n.2 del 20/01/2021

Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni

Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati

_____

Articolo 1

1. Sulla base dei pareri espressi dalla Commissione di cui al d.m. 4 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 | 29 Ottobre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2020 n. 29947

Uso del camion con cassone ribaltabile e folgorazione da contatto con linee elettriche aeree. Mancata formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 Anno 2020
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 14/10/2020

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Bologna, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente F.P., con sentenza del 24/5/2019 confermava la sentenza emessa in data 10/5/2015 dal Tribunale di Ferrara che lo aveva condannato alla pena, condizionalmente sospesa,

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34348 | 03 Dicembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 dicembre 2020 n. 34348

Braccio incastrato nel rullo del nastro trasportatore.

La formazione e l'esperienza della vittima non hanno reso imprevedibile - fino all'abnormità - il pur incauto comportamento

Penale Sent. Sez. 4 Num. 34348 Anno 2020
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 18/11/2020

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Bari, in data 16 maggio 2019, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Bari, il 5 marzo 2018, aveva condannato V.P.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34734 | 07 Dicembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 dicembre 2020, n. 34734

Malore mortale all'interno della cella di surgelazione. Impianto privo di ossimetro e di segnalazione acustica o luminosa e deficienze del DVR sui rischi in Ambiente confinato

Penale Sent. Sez. 4 Num. 34734 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: NARDIN MAURA
Data Udienza: 24/09/2020

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 13 settembre 2018 la Corte di Appello di Venezia ha confermato la sentenza del G.U.P. del Tribunale di Treviso con [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 1 Num. 34245 | 02 Dicembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 1 del 02 dicembre 2020 n. 34245

Prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere

Penale Sent. Sez. 1 Num. 34245 Anno 2020
Presidente: IASILLO ADRIANO
Relatore: SIANI VINCENZO
Data Udienza: 22/09/2020

Fatto e diritto

1. Il Tribunale di Cassino, con la sentenza in epigrafe, resa il 19 settembre 2018, ha giudicato A.DC. dichiarandolo responsabile: del reato di cui all'art. 20, comma 1, d.lgs. n. 139 del 2006 perché, in qualità di titolare dell'attività commerciale "Hotel Serapo di DC.S. & C. Sas",

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28728 | 16 Ottobre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 ottobre 2020 n. 28728

Lavori sul tetto e caduta dall'alto. Mancata verifica dell'idoneità dell'impresa appaltatrice

Penale Sent. Sez. 4 Num. 28728 Anno 2020
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 22/09/2020

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha dichiarato non doversi procedere per intervenuta prescrizione relativamente al reato di cui agli artt. 90, comma 9, lett. a), e 157, comma 1, lett. b), d.lgs.

Nota INL prot.3395 del 23.10.2020

Nota INL prot.3395 del 23.10.2020

Oggetto: Decreto n. 94 del 7 agosto 2020 in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 30 settembre 2020, è stato pubblicato il Decreto n. 94 del 7 agosto 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (r. 000094.07-08-2020) in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento, non esonerati [...]

Featured

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020

Dlgs81 08 2020

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 11. 2020 (24 Novembre 2020)

Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Novembre 2020. 

Download TUS Ed.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32194 | 17 Novembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 novembre 2020 n. 32194

Incendio durante la pulizia della spalmatrice con acetone tecnico da parte dell'addetto alle vendite: omessa formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 32194 Anno 2020
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 27/10/2020

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente M.G., con sentenza del 28/11/2019, confermava la sentenza emessa in data 17/3/2017 dal Tribunale di Pisa, in composizione monocratica, che lo aveva condannato alla [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 31529 | 11 Novembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 novembre 2020 n. 31529

Infortunio durante la movimentazione di merci con un transpallet elettrico. Responsabilità di committente e appaltatrice

Penale Sent. Sez. 4 Num. 31529 Anno 2020
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data Udienza: 30/09/2020

Fatto Diritto

1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza del Tribunale di Forlì del 5 luglio 2016, con cui B.I. e D.L. erano stato condannati alla pena, condizionalmente sospesa, di mesi sei [...]

D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257

D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257

Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).

(GU n.9 del 11-01-2008)

Collegati

D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187

D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187

Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche», corredato delle relative note.

(GU n.232 del 05-10-2005)

Abrogato daD.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Collegati

D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25

D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25

Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro.

(GU n. 57 del 08-03-2002)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2020

Collegati



D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493

Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro

(GU n.223 del 23-09-1996 - S.O. n. 156)

Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Collegati

Legge 26 agosto 1950 n. 860

Legge 26 agosto 1950 n. 860

Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri.

(GU n.253 del 03-11-1950)

Abrogazione:

Il D.L. 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 ha confermato  l'abrogazione del presente provvedimento

Collegati

D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568

D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568

Regolamento per l'attuazione della legge 26 agosto 1950, n. 860, sulla tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri dipendenti da privati datori di lavoro.

(GU n.184 del 13-08-1953)

Abrogato da: D.P.R. 25 novembre 1976, n. 1026

Collegati

 

Legge 30 dicembre 1971 n. 1204

Legge 30 dicembre 1971 n. 1204

Tutela delle lavoratrici madri.

(GU n.14 del 18-01-1972)

Abrogata daD.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151

Collegati

D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026

D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026

Regolamento di esecuzione della L. 30 dicembre 1971, n. 1204 sulla tutela delle lavoratrici madri.

(GU n.72 del 16-03-1977)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2020

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 | 02 Novembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020 n. 30276

Amputazione di un dito del neoassunto durante l'utilizzo di un tornio manuale totalmente inidoneo alle operazioni di lucidatura/smerigliatura

Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 Anno 2020
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: TANGA ANTONIO LEONARDO
Data Udienza: 06/10/2020

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 30/04/2014, il Tribunale di Bergamo riteneva M.M. responsabile del delitto di cui agli artt. 590, commi 1, 2 e 3, e 583 commi 1, n. 1) e 2),

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30278 | 02 Novembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020, n. 30278

Fuoriuscita di gas combustibile: pluralità di omissioni e negligenze nella vigilanza e nella manutenzione dell'impianto di GPL

Penale Sent. Sez. 4 Num. 30278 Anno 2020
Presidente: MENICHETTI CARLA
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 22/10/2020

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Campobasso, in data 26 settembre 2019, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Campobasso, il 16 febbraio 2018, aveva condannato P.P. alla pena ritenuta di giustizia per [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29818 | 27 Ottobre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 ottobre 2020 n. 29818

Certificato di prevenzione incendi. La violazione della procedura amministrativa da parte dell'organo di vigilanza non è causa di improcedibilità dell'azione penale

Penale Sent. Sez. 3 Num. 29818 Anno 2020
Presidente: ACETO ALDO
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 09/09/2020

Ritenuto in fatto

1. Con l'impugnata sentenza, il Tribunale di Rimini ha dichiarato la penale responsabilità di F.A., in relazione al reato di cui all'art. 20 comma 1 del d.lgs 8 marzo 2006, n.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28726 | 16 Ottobre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 ottobre 2020 n. 28726 

Infortunio mortale durante la movimentazione di travi. Responsabilità del direttore di stabilimento colpevole di aver tollerato, avallato e non corretto prassi lavorative pericolose

Penale Sent. Sez. 4 Num. 28726 Anno 2020
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 22/09/2020

Fatto

1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello di Trieste in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Pordenone del 20.06.2017, ha ridotto la pena della reclusione applicata a [...]

Direttiva 86/188/CEE

Direttiva 86/188/CEE

Direttiva 86/188/CEE del Consiglio del 12 maggio 1986 in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dell'esposizione al rumore durante il lavoro

(GU L 137 del 24.5.1986)

Abrogata dalla Direttiva 2003/10/CE 

Decreto Legislativo 10 aprile 2006 n. 195

Decreto Legislativo 10 aprile 2006 n. 195

Attuazione della direttiva 2003/10/CE relativa all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore)

(GU n. 124 del 30 maggio 2006)

Collegati

 

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26618 | 25 Settembre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 settembre 2020 n. 26618

Lavoratore violentemente colpito al volto da una forca del carrello elevatore. Responsabilità del datore di lavoro per la mancata valutazione dei rischi connessi all'operazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 26618 Anno 2020
Presidente: MENICHETTI CARLA
Relatore: BRUNO MARIAROSARIA
Data Udienza: 18/09/2020

"La fase della manutenzione delle pedane doveva essere disciplinata nel documento di valutazione dei rischi, essendo preciso obbligo del datore di lavoro, ai sensi dell'art. 28 d.lgs. n. 81 del 2008,

Decreto Direttoriale n. 56 del 01/10/2020

Decreto Direttoriale n. 56 del 01/10/2020

Ricostituzione della Commissione per i lavori sotto tensione

Art. 1 (Costituzione e composizione)

1. E’ costituita, presso la Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, la Commissione per i lavori sotto tensione, per lo svolgimento delle attività di cui al paragrafo 2 dell’Allegato I al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, 4 febbraio 2011. La Commissione formula altresì pareri tecnici su profili [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024