Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.759

Cassazione Penale Sent. Sez. 4. n. 1219 | 12 gennaio 2018

Sentenze cassazione penale

Infortunio mortale: macchinario sprovvisto del dispositivo "presenza uomo" e DVR generico e carente

Penale Sent. Sez. 4 Num. 1219 Anno 2018 
Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: MICCICHE' LOREDANA
Data Udienza: 14/09/2017

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Venezia, con sentenza emessa il 10 novembre 2014, In riforma della sentenza di assoluzione pronunciata dal Tribunale di Treviso nei confronti di C.L., legale rappresentante della Valle Verde srl, esercente attività di allevamento di bovini, ha dichiarato il C.L. responsabile del reato di [...]

Decreto Legislativo 23 marzo 2011 n. 41

Decreto Legislativo 23 marzo 2011 n. 41

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, recante disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonche' benefici economici e campagne informative al pubblico, a norma dell'articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n. 99.

GU n. 85 del 13-4-2011

Aggiornamenti all'atto:

Decreto Legislativo 19 ottobre 2011 n. 185

Decreto Legislativo 19 ottobre 2011 n. 185  

Attuazione della direttiva 2009/71/EURATOM che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza degli impianti nucleari.

GU n. 266 del 15-11-2011

 

Direttiva 2009/71/EURATOM

Direttiva 2009/71/EURATOM

Direttiva 2009/71/Euratom del Consiglio, del 25 giugno 2009 , che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari

GU L 172 del 2.7.2009

Collegati:

Direttiva 2011/70/EURATOM

Direttiva 2011/70/EURATOM

Direttiva 2011/70/Euratom del Consiglio, del 19 luglio 2011 , che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi

GU L 199 del 2.8.2011
_________

Atto di recepimento IT:

Decreto legislativo n. 45 del 4 marzo 2014

Collegati:

Direttiva 2006/117/EURATOM

Direttiva 2006/117/EURATOM

Direttiva 2006/117/EURATOM del Consiglio del 20 novembre 2006 relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito 

GU L 337/21 del 5.12.2006 
_______

Atto di recepimento IT: Decreto Legislativo n. 23 del 20 febbraio 2009

Direttiva 89/618/EURATOM

Direttiva 89/618/EURATOM

Direttiva 89/618/Euratom del Consiglio, del 27 novembre 1989, concernente l'informazione della popolazione sui provvedimenti di protezione sanitaria applicabili e sul comportamento da adottare in caso di emergenza radioattiva

GU n. L 357 del 7.12.1989

__________

Decreto di recepimento IT:

Decreto legislativo n. 230 del 17 marzo 1995 

Collegati:




Direttiva 90/641/EURATOM

Direttiva 90/641/EURATOM

Direttiva 90/641/Euratom del Consiglio, del 4 dicembre 1990, concernente la protezione operativa dei lavoratori esterni esposti al rischio di radiazioni ionizzanti nel corso del loro intervento in zona controllata

GU n. L 349 del 13/12/1990

__________

Atto di recepimento IT:

Decreto legislativo n. 230 del 17 marzo 1995 

Collegati:

Direttiva 96/29/EURATOM

Direttiva 96/29/EURATOM

Direttiva 96/29/Euratom del Consiglio del 13 maggio 1996 che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti

GU L 159 del 29.6.1996

________

Atto di recepimento IT:

Decreto legislativo 26 maggio 2000, n. 241

Collegati:

Direttiva 97/43/EURATOM

Direttiva 97/43/Euratom

Direttiva 97/43/Euratom del Consiglio del 30 giugno 1997 riguardante la protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse a esposizioni mediche e che abroga la direttiva 84/466/Euratom

GU L 180 del 9.7.1997

_________

Atto di recepimento IT:

Decreto legislativo n. 187 del 26 maggio 2000 

Collegati:

Direttiva 2003/122/EURATOM

Direttiva 2003/122/EURATOM

Direttiva 2003/122/EURATOM del Consiglio del 22 dicembre 2003 sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attività e delle sorgenti orfane 

GU L 346/57 del 31.12.2003
___________

Atto di recepimento IT:

Decreto legislativo n. 52 del 6 febbraio 2007

Collegati:

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2/2017



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 13 Dicembre 2017

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale [...]

Featured

7° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Elenco soggetti autorizzati lavori sotto tensione

7° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici

Upgrade 17.01.2017

Decreto Direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018

Con il decreto direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018, e' stato adottato il settimo elenco, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni

Pubblicato sul sito del Ministero [...]

Featured

16° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

16° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

16 Gennaio 2018

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 3 del 16 gennaio 2018

Con il Decreto direttoriale n. 3 del 16 Gennaio 2018 - emanato di concerto tra le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e del Ministero dello Sviluppo Economico - è stato adottato il quindicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4. n. 21 | 02 gennaio 2018

Sentenze cassazione penale

Adeguamento automatico della delega ex art. 16 all'ampliamento della struttura aziendale in assenza di una modifica scritta

Infortunio provocato da un muletto in retromarcia

Penale Sent. Sez. 4 Num. 21 Anno 2018
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 30/11/2017

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Brescia, con sentenza emessa all'udienza del 7 giugno 2016, depositata in data 28 giugno 2016, nel termine di cui all'art. 544, terzo comma, cod.proc.pen., e notificata all'imputato libero contumace in [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 31081 | 28 dicembre 2017

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 28 dicembre 2017 n. 31081

Rischio da radiazioni ionizzanti

Civile Ord. Sez. L Num. 31081 Anno 2017
Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPE
Relatore: BLASUTTO DANIELA
Data pubblicazione: 28/12/2017

Rilevato che
1. La Corte di appello di Roma, con sentenza n. 2545/12, ha respinto l'appello proposto dall'INAIL, subentrato all'ISPELS (Istituto per la prevenzione e la sicurezza del lavoro), avverso la pronuncia che, in accoglimento della domanda proposta da DP.C., aveva condannato l'Istituto al pagamento della somma di € 12.680,50 a titolo di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 | 19 Maggio 2017

Sentenze cassazione penale

Responsabilità CSE

Mancanza della funzione di "alta vigilanza" nei momenti topici del cantiere

Penale Sent. Sez. 7 Num. 25212 Anno 2017
Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: SCARCELLA ALESSIO
Data Udienza: 10/03/2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 29250 | 06 dicembre 2017

Sentenze cassazione civile

Malattia professionale e inidoneità alla mansione

Licenziamento dell'addetta alle pulizie

Civile Sent. Sez. L Num. 29250 Anno 2017
Presidente: AMOROSO GIOVANNI
Relatore: CINQUE GUGLIELMO
Data pubblicazione: 06/12/2017

Fatti di causa

1. Con la sentenza n. 717/2015 la Corte di appello di Catanzaro ha confermato la pronuncia emessa dal Tribunale di Castrovillari n. 142/2014 con cui era stata respinta la domanda proposta da M.A.M. la quale, premesso di avere lavorato alle dipendenze della Manitei Idea spa (società avente in appalto servizi di pulizia [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56426 | 19 Dicembre 2017

Sentenze cassazione penale

Violazione di norme di sicurezza e di igiene del lavoro

Estinzione delle contravvenzioni

Penale Sent. Sez. 3 Num. 56426 Anno 2017

Presidente: CAVALLO ALDO
Relatore: GALTERIO DONATELLA
Data Udienza: 04/04/2017

Ritenuto in fatto

Con sentenza in data 23.4.2015 il Tribunale di Ascoli Piceno, all'esito del giudizio dibattimentale, ha assolto perché il fatto non sussiste Z.X. dal reato di cui all'art.64, comma 1 lett.a) d. Lgs 81/2008 per aver omesso, in qualità di datore di lavoro, di curare che i luoghi di lavoro fossero [...]

Featured

Direttiva (UE) 2017/2398

Direttiva 2017 2398

Modifica Direttiva 2004/37/CE Protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni

Direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Modifica alla VI Direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

Entrata in vigore: 16.01.2018

GUUE L 345/87 del 27.12.2017

Direttiva 2014/27/UE

Direttiva 2014/27/UE

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L 65/1 del 05.03.2014

Entrata in vigore: 25.03.2014

Recepita da: Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 39

...

Articolo 5 Modifiche della direttiva 2004/37/CE

La direttiva 2004/37/CE è così modificata:

1) all’articolo [...]

Cassazione penale Sent. sez. 4 n. 4917 | 04 febbraio 2010

Sentenze cassazione penale

Cassazione penale Sent. sez. 4 n. 4917 | 04 febbraio 2010

Infortunio mortale: Mancanza di adozione di misure di prevenzione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 4917 Anno 2010
Presidente: CAMPANATO GRAZIANA
Relatore: ROMIS VINCENZO
Data Udienza: 01/12/2009

Fatto

Il (OMISSIS), P.M., dipendente della società CO.SE.ME. S. r. I., durante il turno di lavoro notturno (22,00-6,00), mentre era intento alle operazioni di pulizia all'interno di un silo contenente grano in fase di svuotamento - realizzato mediante la progressiva fuoriuscita del grano stesso per gravità a [...]

Sicurezza lavoratori autonomi: risposte a quesiti MLPS

Sicurezza lavoratori autonomi: Risposte a quesiti MLPS.

I lavoratori autonomi sono obbligati a redigere il Documento di valutazione dei rischi (DVR) ai sensi dell’articolo 28 del d.lgs. 9 aprile 2008, n.81?
(Quesito del 14 settembre 2012)

A riscontro di quanto richiesto, si evidenzia che l’articolo 21 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., (di seguito T.U.), stabilisce che i componenti dell’impresa familiare di cui all’articolo 230- bis del codice civile, i lavoratori autonomi che compiono opere o servizi [...]

Sicurezza condominio: risposte a quesiti MLPS

Sicurezza condominio: risposte a quesiti MLPS 

Il Ministero del Lavoro, nell’apposita sezione (FAQ) del sito, ha pubblicato le risposte ai quesiti sull’applicazione del Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) nell’ambito del condominio.

Per il condominio la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è prevista esclusivamente in presenza di lavoratori dipendenti che non rientrano nel campo del contratto collettivo dei proprietari dei fabbricati? Ove vi siano soltanto lavoratori che rientrano nel campo del contratto collettivo dei proprietari dei fabbricati [...]

Featured

Decreto 3 novembre 2017 n. 195

Alternanza scuola lavoro sicurezza

Decreto 3 novembre 2017 n. 195

Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalita' di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro.

Entrata in vigore del provvedimento: 05/01/2018

GU n. 297 del 21-12-2017

_______

Art. 1. Finalità

1. Il presente regolamento definisce la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro (d’ora in [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017

Sentenze cassazione penale

 

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017

Appalto e violazioni antiinfortunistiche

Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 Anno 2017
Presidente: FIALE ALDO
Relatore: LIBERATI GIOVANNI
Data Udienza: 05/07/2017

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 28 giugno 2016 il Tribunale di Lodi ha condannato V.C., nella sua veste di titolare dell'impresa individuale Edil Manutenzioni di V.C. , alla pena complessiva di euro 4.000,00 di ammenda, in relazione a plurime violazioni alle disposizioni in materia di igiene e sicurezza [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30431 | 19 dicembre 2017

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30431 del 19 dicembre 2017

Infortunio mortale con gru fornita a noleggio: abnormità di comportamento

Civile Sent. Sez. L Num. 30431 Anno 2017
Presidente: AMOROSO GIOVANNI
Relatore: BALESTRIERI FEDERICO
Data pubblicazione: 19/12/201

Svolgimento del processo

L.B., in proprio e quale genitore esercente la potestà sui figli minori MC. e D. conveniva in giudizio davanti ai Tribunale di Rovereto la società Gi.ma s.a.s. di DA. Marco e C., M.T. e L.P. chiedendo la loro condanna solidale al risarcimento dei [...]

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello 13 Dicembre 2017



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello 13 Dicembre 2017

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in [...]

Featured

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 29435 del 7 dicembre 2017

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 29435 del 7 dicembre 2017

Amianto: mancanza di un sistema di aspirazione, di areazione e omessa formazione e sorveglianza sull'utilizzo dei DPI

Civile Sent. Sez. L Num. 29435 Anno 2017
Presidente: NAPOLETANO GIUSEPPE
Relatore: SPENA FRANCESCA
Data pubblicazione: 07/12/2017

Fatto

[...]operata dal Tribunale; osservava che nessuna censura era stata mossa quanto alla misura del danno subito dai congiunti del lavoratore iure proprio.
Era stata posta dalla società appellante una questione di mero rito —e non dì competenza— quanto alla [...]

Featured

Formazione lavoratori attrezzature agricole

Formazione/addestramento lavoratori addetti attrezzature comparto agricolo

Update Addestramento lavoratori addetti attrezzature prorogato 31.12.2017

Scadono i termini per l’aggiornamento, nel comparto agricolo, della formazione/addestramento delle attrezzature ai sensi dell’accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 tenuto conto della Circolare Ministeriale n. 45 del 24 Dicembre 2013:

Circolare n. 45 del 24 Dicembre 2013

Punto 2. per chi avesse già un corso effettuato fino alla data del 22/3/2015 dovrà effettuare l’aggiornamento entro il 22/03/2017, sempre se il corso effettuato non rispetti già i contenuti dell’accordo stato regioni del 22/02/2012 [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024