Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.759
/ Documenti scaricati: 31.178.759
Comunicato relativo al decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 39, recante: «Attuazione della direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele». (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 61 del [...]
Attuazione della direttiva 2010/32/UE che attua l'accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario.
GU n.57 del 10-03-2014
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2014
1. Dopo il titolo X del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, è inserito il seguente:
«TITOLO X-BIS PROTEZIONE DALLE FERITE [...]
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Recepimento della direttiva 2009/161/UE della Commissione del 17 dicembre 2009 che definisce il Terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2009/39/CE della Commissione.
GU Serie Generale n.218 del 18-09-2012
Elenco sostituito
Elenco sostituito dal Decreto 2 maggio 2020 (GU n.128 del 19-05-2020)
Art. 1
L'Allegato XXXVIII del decreto legislativo n. 81/2008 e' sostituito dall'elenco, allegato, che costituisce parte integrante del [...]
Ministero della Salute
Contenuti e modalita' di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 40 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(GU n.173 del 26.07.2012)
Modificato da:
- Decreto 13 agosto 2013 (GU n.212 del 10-09-2013)
- Decreto 16 luglio 2016 (GU Sn.184 del 08-08-2016)
D. Lgs. 81/2008
...
Art. 40. Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale
1.
Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese.
(GU n.111 del 14.05.2012)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/05/2012.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 12 luglio 2012, n. 101 (in G.U. 13/07/2012, n. 162).
______
Aggiornamenti all'atto
13/07/2012
LEGGE 12 luglio 2012, n. 101 (in G.U. 13/07/2012, n.162)
Collegati
ID 5216 | Update 02.01.2024
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81
Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(GU n.101 del 30.04.2008 - S.O. 108)
Entrata in vigore del decreto: 15.05.2008.
Le disposizioni di cui agli artt. 17, comma 1, lettera a), e 28, nonche' le altre disposizioni in tema di valutazione dei rischi che ad esse [...]
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Lavoro e occupazione - Disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori - Provvedimenti di sospensione dell'attivita' imprenditoriale - Esclusione dell'obbligo di motivazione di cui all'art. 3, comma 1, della legge n. 241 del 1990 - Ius superveniens non modificativo del censurato contenuto precettivo - Trasferimento della questione sulla nuova norma, sostitutiva di quella originaria e identica a questa. - D.lgs.
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
(GU n.180 del 05.08.2009 - S.O. n. 142)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/8/2009
Correlati
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
TUSSL / Link
Responsabilità preposto: Prassi scorretta e pericolosa tollerata e mai impedita
Penale Sent. Sez. 4 Num. 54825 Anno 2017
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: NARDIN MAURA
Data Udienza: 15/11/2017
1. Con sentenza del 13 gennaio 2017 la Corte di Appello di Torino in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Torino, relativamente alla sola determinazione della pena, ha condannato C.M. alla pena di giorni 20 d reclusione ex art. 53 della [...]
La condotta abnorme del lavoratore può esonerare da responsabilità il DL - fallimento e credito per infortunio mortale -.
Civile Ord. Sez. 1 Num. 29115 Anno 2017
Presidente: NAPPI ANIELLO
Relatore: LAMORGESE ANTONIO PIETRO
Data pubblicazione: 05/12/2017
O.T., vedova del defunto D'A.R., in proprio e quale genitore esercente la potestà sui figli minori D'A. Silvia ed Elisa, nonché il figlio maggiorenne D'A. Daniele hanno proposto opposizione allo stato passivo del [...]
Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno e' irregolare.
GU Serie Generale n.172 del 25-07-2012
Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2012
Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia.
GU Serie Generale n.185 del 10-08-2007
Entrata in vigore del provvedimento: 25/8/2007
_______
Aggiornamenti all'atto
28/12/2007
LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/2007, n.300)
30/04/2008
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 (in SO n.108, relativo alla G.U. 30/04/2008, n.101)
19/04/2016
DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016,
Ministero della Giustizia
Regolamento recante disposizioni regolamentari relative al procedimento di accertamento dell'illecito amministrativo delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, ai sensi dell'articolo 85 del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.
GU Serie Generale n.179 del 04-08-2003
Collegati:
D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2018
1° dicembre 2017
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 101 del 1° Dicembre 2017
Con il Decreto direttoriale n. 101 del 1° dicembre 2017 - emanato di concerto tra le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e del Ministero dello Sviluppo Economico - è stato adottato il quindicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale [...]
Decreto 16 Novembre 2017
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto istituisce il corso di formazione e di addestramento di base ed avanzato per il personale marittimo in servizio su navi soggette all’applicazione del codice IGF e su navi non soggette all’applicazione del predetto codice ma che utilizzano GNL (Gas naturale liquefatto) o altri combustibili con basso punto di infiammabilità come [...]
Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27793 del 22 novembre 2017
Rigetto del ricorso: per ottenere l'indennizzo per malattia professionale asseritamente contratta nell'esercizio, e a causa, dell'attività lavorativa di carpentiere con uso di strumenti vibranti dal 1982 al 2004.
Presidente: MAMMONE GIOVANNI
Relatore: MANCINO ROSSANA
Data pubblicazione: 22/11/2017
Estratto:
Norme generali per l'igiene del lavoro.
(GU n.105 del 30.04.1956 - SO)
Atto abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Resta in vigore l'Art. 64:
Gli ispettori del lavoro hanno facolta' di visitare, in qualsiasi momento ed in ogni parte, i luoghi di lavoro e le relative dipendenze, di sottoporre a visita medica il personale occupato, di prelevare campioni di materiali o prodotti ritenuti nocivi, e altresi' di chiedere al datore di lavoro, ai dirigenti,
Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni.
(GU n.78 del 31-03-1956 - S.O)
Decreto abrogato da: D.Lgs 81/2008
Collegati
D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
Cassazione Penale Sez. 4 n. 52534 del 17 novembre 2017
Calcolo danno biologico differenziale
Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27669 del 21 novembre 2017
ID 1102 | Update news 13.01.2024
In allegato Documento completo sulle malattie professionali, con FAQ, Quadro normativo e Decreto 10 giugno 2014 (elenco)
Con il Decreto 15 novembre 2023 (GU n.10 del 13.01.2024) è approvato l'aggiornamento dell’elenco delle malattie di cui al decreto ministeriale del 10 giugno 2014, per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell’art. 139 del Testo unico approvato [...]
Aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del testo unico approvato, con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modifiche e integrazioni.
(GU n. 76 del 1 aprile 2010 S.O. n. 66)
________
Decreto aggiornato da:
1. Decreto 10 giugno 2014
2. Decreto 15 novembre 2023
Collegati
Respinto il ricorso del datore di lavoro
Infortunio mortale - autogru dal gancio di sollevamento della linguetta non funzionante
Responsabilità datore di lavoro
Presidente: ROMIS VINCENZO
Relatore: CAPPELLO GABRIELLA
Data Udienza: 08/11/2017
1. La Corte d'appello di Bologna ha confermato la condanna dell'imputato G.C., quale Presidente della ditta Autotrasporti G.C. S.p.A. e datore di lavoro, per il reato di omicidio colposo ai danni del dipendente U.M., aggravato dalla [...]
Infortunio sul lavoro: Risarcimento del danno da parte del datore di lavoro in mancanza di copertura INAIL
Estratto:
Fatti di causa: Con sentenza del 27 aprile 2011, la Corte d'Appello di Lecce, in riforma della decisione del Tribunale di Lecce, accoglieva la domanda proposta da Anna Monti nei confronti di Poste Italiane S.p.A, volta a conseguire, previo accertamento della responsabilità di quest'ultima per la mancata copertura assicurativa del rischio professionale ed il [...] |
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50019 - Infortunio con un tornio. Subentro nella conduzione dell'azienda di famiglia e posizione di garanzia
"Il subentro di un soggetto nel ruolo di garante della sicurezza, a fronte di una situazione di rischio per i lavoratori riconducibile alla condotta attiva del predecessore, non può valere di per sé ad esonerare da responsabilità il nuovo garante per non aver assolto all'obbligo di fornire misure di prevenzione utili ed efficaci,
Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838 - Cavedio killer per due tecnici intenti a fare un rilievo: responsabilità della società proprietaria dell'immobile da ristrutturare
1. Nel 2000 V.M., S.L. e G.L. convennero dinanzi al Tribunale di Grosseto la società Unicoop Tirreno soc. coop. a r.l. (d'ora innanzi, per brevità, "la Unicoop"), esponendo:
(-) di essere, rispettivamente, madre e sorelle di Cesare L.;
(-) il 22 marzo 1994 Cesare L. perse la vita in conseguenza di un infortunio sul [...]
Con sentenza del 9/62014 la Corte d’Appello di Roma, rigettato il gravame principale proposto dalla società Ina Assitalia s.p.a., in accoglimento di quello in via incidentale interposto dalla società Enel Distribuzione s.p.a. e in conseguente parziale riforma della pronunzia Trib. Roma n. 4665/08, ha condannato la prima al [...]
"La posizione di garanzia grava anche su colui che, non essendone formalmente investito, eserciti in concreto i poteri giuridici riferiti al datore di lavoro e ad altri garanti ivi indicati, sicché l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita, bensì sulle funzioni in concreto esercitate, che prevalgono, quindi, rispetto alla [...]
Nella giurisprudenza di legittimità è costante il principio secondo cui, in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il datore di lavoro, quale responsabile della sicurezza, ha l'obbligo non solo di predisporre le misure antinfortunistiche, ma anche di sorvegliare continuamente sulla loro adozione da parte degli [...]
Determinazione delle attività alle quali è applicabile l'art. 5 della Legge 22 Febbraio 1934, n. 370, sul riposo domenicale e settimanale (riposo settimanale per tur...
ID 21648 | 07.04.2024 / In allegato
Raccolta FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) – ATS Brianza ...
ID 16726 | 27.05.2022 / Protocollo in allegato
Il 26 maggio 2022, il ministro del Lavor...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024