Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.415.292
/ Documenti scaricati: 32.415.292
La legionellosi continua ad essere una patologia poco conosciuta, soprattutto in ambito occupazionale.
Il factsheet intende promuovere la valutazione del rischio di esposizione a Legionella spp., attraverso la conoscenza delle potenziali fonti di esposizione al batterio.
Fornisce inoltre indicazioni operative per la prevenzione e la gestione del rischio in ambito occupazionale, in considerazione della vigente normativa in materia di igiene e sicurezza (d.lgs. 81/2008 e s.m.i) e dell’emanazione delle recenti ‘Linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi’ (Accordo Conferenza Stato-Regioni del 7 maggio 2015).
Fonte: INAIL
Colpito al volto dal braccio meccanico di un macchinario. Onere della prova
Civile Ord. Sez. 1 Num. 27442 Anno 2019
Presidente: DIDONE ANTONIO
Rela...
ID 13434 | 28.04.2021
Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività
La Conferenza delle Regi...
ID 17964 | 01.11.2022
Pubblicato nella GU n.255 del 31.10.2022, il Decreto-Legge 31 Ottobre 2022 n. 162 "Misure urgenti...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024