Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.574.623
/ Documenti scaricati: 31.574.623
ID 902 | 13.08.2014
Le Linee Guida UNI INAIL sono un documento di indirizzo alla progettazione, implementazione e attuazione di sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, rivolto soprattutto alle PMI che caratterizzano il sistema produttivo italiano. Nello spirito della volontarietà della adozione di SGSL, vogliono essere un valido aiuto nei confronti delle aziende e dei consulenti aziendali.
Queste Linee Guida, pubblicate da INAIL in accordo con le Parti sociali e l’UNI, hanno validità generale e la loro applicazione va modulata sulle caratteristiche complessive dell’impresa che intende adottarle; non sono destinate alla certificazione (né all'uso ai fini della vigilanza da parte degli organi istituzionali) e quindi, qualora un azienda voglia certificare l’adozione del proprio sistema di gestione, il riferimento corretto diventa la norma BS OHSAS 18001:07.
La struttura delle Linee Guida UNI INAIL ricalca quella del ciclo di Deming ed è sovrapponibile e integrabile con altri sistemi gestionali (ISO 9000 per la qualità, ISO 14001 per l’ambiente ecc.).
Un gruppo di lavoro UNI-INAIL, comprendente anche CGIL, CISL, CNA, CONFAGRICOLTURA, CONFAPI, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFINDUSTRIA, ISPESL e UIL, ha redatto, nel corso del 2001, un documento non normativo di supporto ai sistemi di gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, non destinato alla certificazione né all'uso per la vigilanza dell'autorità.
Il gruppo di lavoro ha inoltre preparato alcuni documenti integrativi, con indicazioni più operative che ne rendono più agevole l'applicazione da parte delle imprese.
Linee Guida per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL)
01. Guida operativa
02. Manuale del sistema
03. Indicazioni specifiche per l'applicazione nelle aziende di costruzioni esercenti cantieri temporanei e mobili
04. PARTE I
05. PARTE II
INAIL 2012
Collegati
ID 13318 | 13.04.2021
Oggetto: Indicazioni per la riammissione in servizio dei...
ID 16346 | 07.04.2022 / In allegato Circolare
Oggetto: erogazione della formazione di base e trasversale in FAD...
ID 18918 | 06.02.2023
Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023 - Iscrizione del...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024