Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.267
/ Documenti scaricati: 33.744.480
/ Documenti scaricati: 33.744.480
ID 24799 | 24.10.2025 / In allegato
"IL RESPIRO DI BIANCAVILLA” racconta e testimonia avvenimenti che hanno segnato la vita della popolazione di Biancavilla (CT), Sito d’interesse nazionale dal 2001, a causa dell'esposizione a fibre asbestiformi di fluoro-edenite, minerale presente nel materiale lapideo estratto e utilizzato nell'edilizia locale per decenni, che ha contaminato il territorio e fatto insorgere gravi patologie.
L’opera intende lasciare una traccia documentale importante per la popolazione locale e le nuove generazioni, mantenendo viva la memoria di un capitolo doloroso della storia accaduta e per informare. L’esperienza di Biancavilla, unica, può essere d’interesse e utilità per altre situazioni di particolare e complessa gestione che coinvolgono popolazione generale e lavoratori.
[...]
Fonte: INAIL
Collegati

ID 21013 | 20.12.2023
Big data analysis e intelligenza artificiale: strumenti Inail a supporto dei ricercatori nella gestione della moltitudine dei dati-omic...

ID 18404 | 19.12.2022 / Download scheda
Depressione e ansia del l...

ID 19382 | 07.04.2023
Decreto Direttoriale MLPS n. 48 del 07 Aprile 2023 - Aggiornamento della composizione della Commissione per i lavori sotto tensio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024